Fiocchi in Ospedale offre ai futuri e neo-genitori uno spazio gratuito per l'ascolto dei loro bisogni e un'azione di orientamento ai servizi sul territorio
14/11/2025
Continuano i laboratori esperienzali per i piccolissimi e le piccolissime di Fiocchi in Ospedale Sassari
Ogni due settimane viene proposto da Tiziana, educatrice del nido, un preziosissimo laboratorio che sviluppa competenze attraverso esperienze sensoriali, scoperte e meraviglia.
È un lab genitori - figli.
È aperto a tutti i bimbi dai 0-3 ed è gratuito.
È importante prenotarsi al numero indicato nella pagina.
Uisp Sassari APS & Save the Children Italia
28/07/2025
💪🏻
Indirizzo
Viale San Pietro Clinica Ostetrica E Ginecologica Sassari 07100
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fiocchi in Ospedale Sassari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Fiocchi in Ospedale è un progetto presente in 8 grandi ospedali italiani e attraverso un presidio all’interno delle strutture prevede un intervento di sostegno ai neogenitori per migliorare il benessere del nucleo familiare, attraverso una collaborazione con l’ospedale e il territorio e un’azione di sostegno alle mamme e alle famiglie.
Il progetto interviene anche per prevenire casi di maltrattamento e abuso, per segnalare e affrontare situazioni di disagio sociale e socio-economico, e per contribuire a migliorare le competenze e le reti di sostegno dei genitori e ridurre condizioni di isolamento e incertezza nelle quali si possono trovare.
Le attività previste includono:
l’attivazione di uno sportello/postazione all’interno dei reparti materno-infantili; il rafforzamento delle collaborazioni tra i reparti di ostetricia, ginecologia e neonatologia e tra le unità materno-infantili e i servizi territoriali;
la presa in carico e cura della mamma e del bambino quando necessario;
la realizzazione di una dimissione protetta nei casi particolarmente critici (mamme sole, giovani, straniere, donne in condizioni di povertà, emergenza abitativa, tossicodipendenze, sfruttamento e abuso);
un sostegno materiale (pannolini, accessori e prodotti per la cura del neonato) con l’obiettivo, concordato con la famiglia, di migliorare le condizioni di benessere del bambino e tutelare i suoi diritti primari.
Fiocchi in Ospedale, per ogni realtà ospedaliera, si integra con altri progetti già presenti a livello locale e prevede la collaborazione dei servizi sociali dell’amministrazione comunale e/o municipale, dei servizi socio-sanitari e delle realtà associative con un’esperienza pluriennale nel sostegno alle madri in situazioni di disagio.
Dopo quasi quattro anni di lavoro, nel 2016 è nata la proposta della Rete Fiocchi in Ospedale. Il progetto si fonda sul riconoscimento e il collegamento di realtà già attive (associazioni, istituzioni, organizzazioni, enti di tipo, culturale, scientifico, socio-assistenziale) che, come Fiocchi in Ospedale, abbiano come ingrediente comune l’impegno con progetti concreti per un intervento precoce finalizzato al benessere dei bambini e delle bambine, fin dal momento della gravidanza.