Associazione Parco del Chiù

Associazione Parco del Chiù Il nostro obiettivo è di creare un luogo in cui la gente, inclusi i giovani, possa organizzare eventi sia privati che pubblici.

Dove far rivivere tradizioni storiche, come la fira di sdaz, ma anche promuovere il territorio ed i suoi prodotti. L'associazione Parco del Chiù nasce dall'amore di alcune persone per il proprio paese e territorio. Un luogo in cui vorremmo far conoscere le tradizioni storiche, come la fira di sdaz, ma anche dove poter promuovere il territorio ed i suoi prodotti. Un luogo dove i giovani possano creare eventi per i giovani. La nostra struttura è poco distante dal paese ma ha un ampio parcheggio e soprattutto un bellissimo spazio da poter sfruttare senza dover chiudere strade o vie. Disponiamo di un bar, una sala ristorante dotata di cucina professionale e che può essere chiusa da pannelli in caso di brutto tempo, di una pista con palco in cui poter fare comizi ma anche serate danzanti o adatta per organizzare corsi di ballo estivi, e naturalmente dei servizi igienici fissi. Inoltre il parco potrebbe essere perfetto per tenere corsi di yoga, pilates o anche tai chi o qi gong. La nostra speranza è di veder crescere e far conoscere la struttura affinché possa venire utilizzata da tutti i cittadini come luogo di aggregazione.

L'Associazione Parco del Chiù partecipa al progetto più vicini di coop. Il progetto presentato da Associazione Parco del...
16/10/2025

L'Associazione Parco del Chiù partecipa al progetto più vicini di coop.
Il progetto presentato da Associazione Parco del Chiù " il cibo non ha confini ma costruisce ponti" che vedete in locandina.
Puoi votare il progetto nei negozi coop di Borgonuovo e sasso Marconi.

Nonostante il tempo non sia dei più clementi noi vi aspettiamo al coperto nel nostro ristorante a pranzo e cena per mang...
05/10/2025

Nonostante il tempo non sia dei più clementi noi vi aspettiamo al coperto nel nostro ristorante a pranzo e cena per mangiare leccornie e scaldarvi con della buona birra artigianale del Birrificio Vecchia Orsa.

Ed eccoci all'ultima. Questa l'ho voluta io a tutti i costi, e ne abbiamo prese solo 12 bottiglie. Infondo siamo ad Otto...
27/09/2025

Ed eccoci all'ultima.
Questa l'ho voluta io a tutti i costi, e ne abbiamo prese solo 12 bottiglie. Infondo siamo ad Ottobre ed escono le castagne? Quindi perché non provare una birra con questo gusto?

SPACCA: Amber Ale alle castagne nata dalla collaborazione con la triade Bolelli, Tanzi, Grana. Birra dal color rubino con schiuma fine e persistente; la lieve nota di castagna viene amplificata dalla leggera affumicatura data dal malto. L’ingresso al palato è pieno e avvolgente, con un finale secco e bilanciato che dona grande bevibilità.
Dedicata alle persone a noi più care, quelle che ci fanno tribolare, sudare ed inca…re ma alle quali in fondo, in fondo… molto in fondo, noi vogliamo più bene.

AMBRATA
6,0% vol.
AMARO 2/5

E lo so cosa starete pensando... ma non ci tornano i conti!!!Ed avete ragione!Ho lasciato per ultime 2 birre particolari...
27/09/2025

E lo so cosa starete pensando... ma non ci tornano i conti!!!
Ed avete ragione!
Ho lasciato per ultime 2 birre particolari.
Quella di qui vi parlerò qui è nata dall'unione di ben 2 realtà sociali che aiutano persone speciali: i disabili ed i carcerati usciti di galera.

ORSA D'ARIA: Tripel dorata con un aroma complesso e fruttato che regala un finale secco e gradevole.
Nata dalla collaborazione tra Birra Vale la Pena (Semi di Libertà ONLUS) ed il Birrificio Vecchia Orsa. Una birra dal doppio gusto sociale! E come potrete vedere con un carattere decisamente FORTE per essere una BIONDA!!

Come abbiamo allegato il link alla Vecchia Orsa alleghiamo anche quello di Semi di Libertà per farvi conoscere una realtà speciale:
https://www.semidiliberta.org/home

CHIARA
8,5% vol.
AMARO 2/5

E infine la più scura di tutteTENEBRA: Imperial Russian Stout dal colore bruno scuro, dal timbro nettamente alcolico e c...
27/09/2025

E infine la più scura di tutte
TENEBRA: Imperial Russian Stout dal colore bruno scuro, dal timbro nettamente alcolico e caratterizzato da malti tostati, con schiuma compatta e fine che racchiude gli aromi di liquerizia, caffè e cacao, del tutto in equilibrio col corpo importante e con l’elevato grado di amaro.
…e quando ha fine il giorno, i pensieri rallentano e prendono vigore al riparo dal fragore della luce. Ecco il tempo del ristoro e della libertà della mente: è il calare della Tenebra.
Scopri com’è nata la Tenebra!: https://www.vecchiaorsa.it/tenebra-la-stout-senza-compromessi/

SCURA
8,0% vol.
AMARO 4/5

Ed eccoci con la rossaFABULA: Belgian Ale dal gusto forte ma molto fruttato. Ha un colore ambrato e una schiuma che ripr...
27/09/2025

Ed eccoci con la rossa
FABULA: Belgian Ale dal gusto forte ma molto fruttato. Ha un colore ambrato e una schiuma che riprende lo stesso colore. Una birra da compagnia, adatta a stagioni fredde ed a serate calorose.
In ogni bottiglia è scritta una fiaba di indipendenza e dignità che racconta la magia del … Lupulus in Fabula!
Scopri com’è nata la Fabula!: https://www.vecchiaorsa.it/fabula-la-belgian-ale-con-lieto-fine/

AMBRATA
6,5% vol.
AMARO 2/5

E adesso andiamo avanti con AURORA: Birra in stile blonde caratterizzata da un bouquet di luppoli dalle note fruttate, c...
27/09/2025

E adesso andiamo avanti con

AURORA: Birra in stile blonde caratterizzata da un bouquet di luppoli dalle note fruttate, che donano un piacevole amaro al palato. Le luci dell’Aurora illuminano la rinascita del progetto sociale.
Scopri com’è nata l’Aurora!: https://www.vecchiaorsa.it/aurora-la-blonde-ale-della-ricostruzione/

CHIARA
5,0% vol.
AMARO 3/5

Vogliamo partire? E secondo voi con cosa inizieremo? Ma è ovvio...INCIPIT: Weisse dall’aspetto opalescente con riflessi ...
27/09/2025

Vogliamo partire? E secondo voi con cosa inizieremo? Ma è ovvio...

INCIPIT: Weisse dall’aspetto opalescente con riflessi dorati. Il suo sapore agrodolce che ricorda all’olfatto la banana è preservato da una schiuma pannosa e persistente. Molto rinfrescante e adatta a tutte le stagioni. I valori che ci hanno spinto a muovere i primi passi sono le nostre radici: il nostro INCIPIT.
Scopri com’è nata l’Incipit!: https://www.vecchiaorsa.it/la-weisse-tradizionale-da-cui-tutto-e-iniziato/

Ed eccoci all'ultima. Questa l'ho voluta io a tutti i costi, e ne abbiamo prese solo 12 bottiglie. Infondo siamo ad Otto...
27/09/2025

Ed eccoci all'ultima.
Questa l'ho voluta io a tutti i costi, e ne abbiamo prese solo 12 bottiglie. Infondo siamo ad Ottobre ed escono le castagne? Quindi perché non provare una birra con questo gusto?

SPACCA: Amber Ale alle castagne nata dalla collaborazione con la triade Bolelli, Tanzi, Grana. Birra dal color rubino con schiuma fine e persistente; la lieve nota di castagna viene amplificata dalla leggera affumicatura data dal malto. L’ingresso al palato è pieno e avvolgente, con un finale secco e bilanciato che dona grande bevibilità.
Dedicata alle persone a noi più care, quelle che ci fanno tribolare, sudare ed inca…re ma alle quali in fondo, in fondo… molto in fondo, noi vogliamo più bene

Indirizzo

Via Del Chiù, 5/2
Sasso Marconi
40037

Telefono

+393290044666

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Parco del Chiù pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Parco del Chiù:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram