Per Vincere Domani Onlus

Per Vincere Domani Onlus Visita il "Sito Internet Ufficiale" www.pervinceredomani.org Presentandomi nello studio del carissimo Prof. Tiziana Orsini Rovatti

Benvenuti nella "Pagina Facebook Ufficiale" dell’associazione “PER VINCERE DOMANI” O.N.L.U.S. - Associazione per il Sostegno e la Crescita dell’Assistenza Oncologica. Da una malattia quanta strada si è fatta, era Lunedì 13 Giugno 1991 che mi veniva diagnosticato un cancro al seno. Operata di Cancro al seno, nel 1992, decido di dare vita ad un’Associazione che prenderà il nome, pensato da mio figlio Matteo, di Associazione “PER VINCERE DOMANI”. Questo nuovo progetto di vita sconvolgerà il quotidiano della mia famiglia che non ringrazierò mai abbastanza per avermi dato questa opportunità. Giuseppe Fontana, Primario di Medicina presso l’Ospedale di Sassuolo, gli dissi che, se lo desiderava, mi sarei messa a disposizione per aiutare i malati di cancro. Fu un po’ scettico, mi abbracciò e mi disse: “Signora, se ha veramente questo desiderio, c’è tanto da fare”. Coinvolsi diverse persone che mi furono di grande aiuto e così nel Settembre del 1992 presentai insieme al Prof. Giuseppe Fontana, al Teatro Carani di Sassuolo, l’Associazione “PER VINCERE DOMANI” e il mio impegno morale e fisico per il mio tempo futuro.

12/11/2025
Siete stati veramente in tanti a prenotare e ringraziamo di ❤️.Per un Natale solidale saremo comunque presenti con le st...
12/11/2025

Siete stati veramente in tanti a prenotare e ringraziamo di ❤️.
Per un Natale solidale saremo comunque presenti con le stelle di Natale e altro

Ci sono tante storie a lieto fine...Il libro è disponibile in associazione e prenotabile allo 0536-846273
06/11/2025

Ci sono tante storie a lieto fine...
Il libro è disponibile in associazione e prenotabile allo 0536-846273

Un po di leggerezza😊
03/11/2025

Un po di leggerezza😊

01/11/2025

TUMORE AL SENO HER2-POSITIVO: SVILUPPATO A PISA UN ALGORITMO PREDITTIVO PER TERAPIE SEMPRE PIU' PERSONALIZZATE

Proprio nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, uno studio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Università di Pisa lascia prevedere che si possa fare un passo in avanti nella lotta contro una delle sue varianti più aggressive – il tumore HER2-positivo – grazie a un modello innovativo (MTClin) capace di prevedere con grande accuratezza la risposta delle pazienti alle terapie neoadiuvanti. Infatti, sebbene l’HER2-positivo sia una delle varianti più sensibili ai farmaci a bersaglio molecolare, attualmente alcune pazienti non ottengono una risposta del tutto completa alle cure a causa dell’impossibilità di indirizzare i trattamenti in modo estremamente mirato.
MTClin – nel corso della ricerca, pubblicata da “The European Journal of Cancer” e finanziata anche con fondi PNRR – si è invece dimostrato uno strumento predittivo altamente affidabile. Applicato a un ampio gruppo di pazienti trattate con terapia anti-HER2, l’algoritmo ha permesso di stimare con grande precisione chi avrebbe beneficiato pienamente della terapia e chi, invece, avrebbe avuto una risposta parziale. I risultati hanno mostrato percentuali di sensibilità e specificità molto elevate, soprattutto in alcuni sottogruppi di pazienti a basso stadio, nei quali la capacità di previsione si è rivelata massima. Non solo: MTClin ha dimostrato anche di poter predire il rischio di recidiva della malattia a distanza di tre e cinque anni, con valori di accuratezza prossimi al 100%.
Quando lo strumento avrà ottenuto anche una validazione esterna potrà entrare nella comune pratica clinica.
L’algoritmo è frutto del lavoro di un gruppo di ricerca guidato da Cristian Scatena (foto allegata), dell’unità operativa Anatomia patologica 1 – diretta da Antonio Giuseppe Naccarato, ordinario di Anatomia patologica – e associato di Anatomia patologica dell’Università di Pisa.
“Fondamentali per il raggiungimento di questi risultati – sottolinea Scatena – sono state le collaborazioni con i colleghi oncologi dell’Aoup, in particolare Andrea Fontana – dell’unità operativa Oncologia medica 2, diretta da Gianluca Masi, associato di Oncologia medica all’Università di Pisa –, con i colleghi dell’Istituto Humanitas e dell’Università di Catania, che hanno consentito di ampliare la casistica, e con Eugenia Belcastro, ricercatrice in Patologia generale dell’Università di Pisa, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dello studio”.

30/10/2025

Riduce fino al 50% le dosi di radiofarmaco, necessita di tempi di preparazione ed esecuzione più rapidi e utilizza l'intelligenza artificiale per restituire dati e diagnosi più precisi e accurati: è la nuova Pet/Tc installata all'Ospedale 'Morgagni-Pierantoni' di Forlì: la prima di questo modello in Italia, la seconda in assoluto in tutta Europa.

Ad altissimo tasso di tecnologia e innovazione, la nuova Pet prevede una riduzione drastica, fino al 50%, delle dosi di radiofarmaco necessarie all'esame e tempi di preparazione ed esecuzione più rapidi. In questo modo, l'esperienza per il paziente risulta molto meno stressante e l'esame stesso, più gestibile e confortevole. Il sistema, basato su detettori interamente digitali in cristallo di ultima generazione e su algoritmi di ricostruzione che integrano tecniche avanzate di intelligenza artificiale, permette di ridurre i margini di incertezza e fornire dati diagnostici più chiari.

L'apparecchio, infatti, dotato di un ampio campo di vista, consente di ottenere immagini ad altissima risoluzione, permettendo diagnosi precoci, accurate e tempestive. Inoltre, l'estensione del campo di vista permette di effettuare gli esami in tempi notevolmente ridotti, con una minore dose di radiofarmaco somministrato, riducendo così sia il carico dosimetrico sia il disagio per i pazienti, in particolare per le persone più fragili

Domenica 19 ottobre 2025SassuoloGrazie ❤️ alle volontarie per il loro impegno anche domenicale     Laura Guerrini Maria ...
18/10/2025

Domenica 19 ottobre 2025
Sassuolo
Grazie ❤️ alle volontarie per il loro impegno anche domenicale


Laura Guerrini Maria Giovanelli Eleonora Robby Benassi Maura Guerzoni Anna Andreotti

Indirizzo

Viale Mazzini 164
Sassuolo
41049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
14:30 - 18:30

Telefono

+390536846273

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per Vincere Domani Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Per Vincere Domani Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram