Studio di Psicologia Clinica - via Leonardo Da Vinci, 83 - 74028 Sava (TA)

  • Casa
  • Italia
  • Sava
  • Studio di Psicologia Clinica - via Leonardo Da Vinci, 83 - 74028 Sava (TA)

Studio di Psicologia Clinica - via Leonardo Da Vinci, 83 - 74028 Sava (TA) Dr.ssa Veronica Buccoliero
Psicologa e Psicoterapeuta

Dipingere l’anima 🎨❤️
04/10/2024

Dipingere l’anima 🎨❤️

02/10/2024

Auguri ai Nonni…
i più ribelli e convinti trasgressori delle regole educative familiari! 😄
🤟👴👵🤟

❗ La tecnologia è parte integrante delle nostre vite, ma quanto siamo davvero consapevoli del suo impatto?📱 **Connession...
27/09/2024

❗ La tecnologia è parte integrante delle nostre vite, ma quanto siamo davvero consapevoli del suo impatto?

📱 **Connessioni Consapevoli** è uno spazio di dialogo per genitori, insegnanti ed educatori, nato dall'esigenza di affrontare le sfide del mondo digitale con consapevolezza e responsabilità.
Non basta "usare" la tecnologia, dobbiamo imparare a **gestirla**, per noi e per i più giovani.

✅ Qui si parla di sicurezza online, protezione della privacy e uso responsabile dei dispositivi. E lo facciamo insieme, con l’aiuto di esperti e professionisti.

👉 Se anche tu vuoi costruire un rapporto sano con la tecnologia, partecipa al nostro **incontro conoscitivo gratuito**. Ci vediamo sabato 28 settembre, dalle 17:00 alle 19:00, in Via Leonardo da Vinci, 83 a Sava (TA). 🚀

💬 Cosa fai per gestire il tempo che trascorri online?
Incontriamoci per confrontarci!

PERCHÉ PARTECIPARE a uno PsicoLaboratorio in gruppo? Sempre più persone ci chiedono di tornare a creare quello spazio re...
19/09/2024

PERCHÉ PARTECIPARE
a uno PsicoLaboratorio in gruppo?

Sempre più persone ci chiedono di tornare a creare quello spazio relazionale e protetto dentro il quale è possibile aprirsi, farsi conoscere e soprattutto conoscere Se Stessi intimamente e senza sentirsi giudicati.

Così abbiamo accettato la proposta che più volte è stata fatta…

Ci piace definirlo “uno spazio protetto”…, uno spazio, ossia, dove c’è un regolamento che va rispettato.
E' quando ci sentiamo protetti, infatti, che ci sentiamo anche accolti nel nostro modo di essere autentico e senza maschere.

Il tema del tempo (soprattutto di questi tempi) è un tema che ci accomuna tutti, indistintamente.

Ognuno di noi infatti ha
un Passato,
un Presente
e un Futuro.

Ognuno di noi infatti ha
memoria del Passato,
percezione del Presente
e visione del Futuro.

L’atmosfera tipica dello Psico Laboratorio è da sempre giocosa e al contempo intensa.
L’impronta PsicoLab ci permetterà di oscillare tra passato e presente.
L’impronta Psico Net Lab ci orienterà verso il Futuro.

Per questo motivo, se sei curioso/a di Sapere e Sentire come funziona,
puoi prenotare la tua partecipazione al primo incontro che si terrà Giovedì 26 settembre 2024
dalle 18:00 alle 20:00
presso lo studio Psicolab, via Leonardo da Vinci 83 - Sava (TA).

C’è solo un modo per creare sane relazioni: volerlo.

Per info, costi e prenotazioni:
346 94 43 423 (Antonio Demitri)
347 53 20 176 (Veronica Buccoliero)

Ritorno al Futuro... Qui e Ora
a cura di PsicoLab + Psico Net Lab

Vi aspettiamo.
♥️

Si ricomincia! ♥️
18/08/2024

Si ricomincia! ♥️

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, anche a seguito di diverse segnalazioni pervenute, ha appreso dell’e...
24/07/2024

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, anche a seguito di diverse segnalazioni pervenute, ha appreso dell’esistenza di un sito internet (https://disciplineolistiche.com) denominato “Discipline Olistiche” che offre la possibilità di partecipare a presunti Corsi di formazione, espressamente definiti come “certificati e riconosciuti”, tra i quali quello di “Formazione in Psicologia Positiva” e addirittura di “Certificazione in Psicoterapia”.

Poiché tutto quanto proposto dal predetto sito costituisce espressa violazione della normativa che regola l ‘esercizio della professione di psicologo e della psicoterapia, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi si è attivato per un’azione di tutela della professione e dell’utenza con una denuncia-querela alla Polizia Postale; ciò perché il dominio internet risulta registrato su server allocato in un Paese al di fuori dell’Unione Europea con volontaria schermatura della denominazione del soggetto responsabile dei relativi contenuti.

Non vi è dubbio, tuttavia, che il sito favorisca indirettamente l’esercizio abusivo dellaprofessione di psicologo e della psicoterapia, si attribuisca riconoscimenti e abilitazione che non possiede e induca in errore gli utenti finali che si rivolgono ai soggetti cui vengono rilasciati i presunti attestati di formazione e certificazione, senza alcun valore.

Come detto, i responsabili delle fattispecie criminose sono ignoti, ma potranno essere individuati tramite le apposite indagini di polizia postale che il CNOP ha sollecitato a tutela della cittadinanza che si imbatte in tali truffe in danno della pubblica salute; senza dimenticare che le condotte descritte danneggiano anche i professionisti Psicologi e Psicoterapeuti e la Professione nel suo complesso.

https://www.psy.it/il-cnop-a-tutela-della-professione/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3_vX_4IAAuKQSLe2Ml66NhMnLPpWTtQXBwfRnYKDyF1GWUUB6l3e--WfY_aem_qwu_23mEPo8iABy6XHQg1Q

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, anche a seguito di diverse segnalazioni pervenute, ha appreso dell’esistenza di un sito internet (https://disciplineolistiche.com) denominato “Discipline Olistiche” che…

25/06/2024

Inside Out 2
Un viaggio tra Sè Ideale, Falso Sè e Sè Reale.

Un film complesso.
Così come è complesso crescere…
Vivere la pubertà…e sicuramente anche Dalla pubertà in poi…

Sperimentare l’arrivo di nuove emozioni.
Riconoscerle.
Accoglierle.
Accettarle.
Integrarle.
Farne fibra e intreccio perché diventi tutto un grande tronco robusto e colorato, fatto di tanti colori, ossia di tante emozioni diverse.

Inside Out 2 non delude.
…E trasporta nella complessità dell’animo umano che crescendo, si approccia alle emozioni più articolate, quelle fatte di criticità, ossia si crisi, ossia di valutazione ed autovalutazione continua.

C’è l’Invidia che con i suoi occhioni grandi verso il mondo, aiuta la psiche a confrontarsi, ad ammirare e a voler ottenere ciò che vede negli altri.
Invidia, che invidia le altre emozioni perché sono più alte di lei, lei così piccola e tenera e così attenta da starci attenti!
L’Invidia, che non è un’emozione malevola, ma che può essere utile esattamente come tutte le altre emozioni se aiuta a prendere spunto, a lasciarsi ispirare, a chiedersi cosa si vuole.
Purché non diventi imitazione.
Purché non diventi un “copia e incolla” di ciò che fanno gli altri.
Purché non diventi un Falso Sè.

C’è la Noia che interviene e regola attraverso la sua lentezza tutti quegli atteggiamenti di disinteresse e distacco.
Noia che regola la frenesia delle emozioni forti e veloci…
Il suo stile dissacrante dà forma al Sarcasmo, arma utile contro l’Imbarazzo, ma distruttivo quando blocca il Sentire.
Ha ragione Gioia quando dice che “il sarcasmo apre voragini profondissime”, perché interrompe flussi di coscienza che condurrebbero all’inconscio e distrugge canali di comunicazioni con se stessi utili all’introspezione.
La Noia, col suo accento français, così chic eppure così naïf.
Se c’è Noia, vuol dire che non c’è altra scelta.
Lei interviene quando…puff…nient’altro ha funzionato.

C’è Imbarazzo, rappresentato da una corporatura ingombrante e tenera, silenziosa eppure visibile…dal colore rosa, come le gote quando si scaldano all’improvviso…
Lui, che si chiede sempre qual è la cosa giusta da fare e che dà vita a sudore sul volto, sulle mani, sul corpo che ha bisogno di lavarsi…
Lui…che ha un peso che può espandersi su tutta l’anima, ma che se si allea col vero sentire, compresa la tristezza, si adopera per la soluzione…perché è un’emozione autentica.
E se c’è, vuol dire che la persona sente.
E se la persona sente se stessa, farà delle scelte per se stessa.

E poi c’è lei…Ansia.

Con l’arrivo di Ansia, è inevitabile il groviglio di false convinzioni che portano la psiche a cercare di fare sempre di più, sempre meglio o peggio, sempre più in competizione con se stessi e con il mondo esterno.
Ansia che nasce con la più grande falsa convinzione da cui se ne strutturano altre: fare sempre di più.
Non deludere mai.
Essere sempre vincenti.
Mai secondi a nessuno.
Sempre al top.
Sempre pop.
Sempre Pro.
Sempre Super.
Ansia vede fallimenti esistenziali ovunque.
Nasconde le esperienze spiacevoli da cui si può imparare.
E nasconde anche quelle piacevoli perché abbasserebbero troppo la guardia e ridurrebbero lo stato di vigilanza di fronte alla performance.
L’Ansia…”così…esuberante”.
L’Ansia che pretende di reprimere le emozioni di base come Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura…pensando di poter fare ora tutto lei.
Quel “ci penso io adesso” che non fa bene alla salute e che nel suo autoalimentarsi imprigiona l’animo nelle voci ipercritiche che fanno dire “Non sono all’altezza”.

Ansia, che sostituisce il Senso di Sè con il Falso Sè.
Ansia, che nel trigger irrefrenabile di un attacco di panico, non c’è.
Eppure c’è.
Un battito cardiaco fuori controllo.
I pensieri fuori controllo.
Le emozioni tutte fuori.
Lei, solo lei, al comando di una consolle fuori controllo, appunto.
Unico modo per fermarsi: Mollare.

Tantissimi gli spunti interessanti di Inside Out 2.

Non solo l’ansia.
Ma anche l’insonnia, che passa se arriva un’immagine che “non c’entra molto” ma placa e sposta l’attenzione altrove…
Come può fare un gatto tra le braccia.
Nel call center delle immagini ansiogene, fragile come un castello di carte, occorre far leva su nuovi stimoli per dormire sonni tranquilli.

Non sarà mai l’ipercontrollo e lo sviluppo nevrotico di un’immagine di Sè sfalsata egoistica o troppo generosa a renderci sereni.

Non sarà l’immagine idealizzata di noi stessi.
Va bene dirsi “Sono una brava persona”.
Aiuta a creare il proprio bianco candido sistema di valori infantili.
Dice Gioia “Il Senso di sè: aiuta a fare sempre la scelta giusta”…
Ma prima o poi…si deluderà qualcuno…
E si faranno i conti con la propria vera identità.

E quindi?
E quindi ciò che ci salva davvero dalle nevrosi e dalla sofferenza è accettare di essere anime complesse.
Fatte di tante cose.
Di tante emozioni.
Di tante scelte.

“Devo integrare” dice Reily nel pieno del suo attacco di panico.

Ciò che ci rasserena è l’etica di un’umanità che alla domanda “È tutto ok?” riesce a dire “No, non è tutto ok”…
E riesce a dire in senso autocritico cosa ci fa fare delle scelte piuttosto che altre.

Ma c’è come sempre un’altra piccola chicca che Inside Out ci regala:
“Credete che io abbia tutte le risposte?
Ma certo che no!!!” dice Gioia…

E se sconfortata dalla difficoltà, Gioia si chiede se crescere voglia dire rinunciare alla gioia stessa, perché si affievolisce…pur sentendo che non può essere così…
la vera, forte, intensa soluzione è in una frase che passa quasi inosservata, ma che è il fulcro di tutto il lavoro emotivo che l’animo umano compie…

Così Gioia si rivolge a Tristezza, alla quale chiede sempre aiuto, perché da sola non può farcela.
“Tu conosci il manuale, Tristezza.
Tu hai la soluzione…”
E
“Dove io vado, tu vieni.”

Perché non c’è Gioia senza un velo di Tristezza.

Veronica Buccoliero
Psicologa Psicoterapeuta Veronica Buccoliero

27/02/2022

La nostra solidarietà al popolo ucraino 🏳️‍🌈 🇺🇦

27/01/2022
27/04/2021

“Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA): una epidemia nascosta”
La fame d’amore e il vuoto interiore

13/09/2020

SENZA SENSI È TUTTO SENZA SENSO.

Sta per cominciare la scuola e sarà un anno tutto “particolare”.

Mh. Particolare...Sarebbe?...

Eh, sarebbe che covid o non covid, saranno ridotti alcuni sensi per acuirne altri.

Useremo tanto, ma proprio tanto la vista e l’udito.

Annuseremo meno, toccheremo meno e gusteremo...boh.
Ognuno ha i suoi gusti...

Ma guarderemo. Guarderemo tanto! Osserveremo.
Vedremo.
Avremo gli occhi aperti.
A volte appannati.
A volte appassionati.
Lucidi.
Languidi.
E si vedrà...eccome se si vedrà!!!
Basterà guardare per vedere.

Si sorride anche con gli occhi.
E con gli occhi ci si arrabbia.
Si esprime dissenso.
Paura.
Tristezza.
Richiesta d’aiuto.
Simpatia.
Antipatia.
Stupore.
Incanto.
Interesse.
E lo vedremo.
Negli occhi degli alunni tutto questo si vedeva prima...figuriamoci adesso!
Basterà guardare.
Con discreta e rassicurante attenzione.

E ascolteremo.
Sentendo con le orecchie e con quella cosa che chiamiamo cuore...o empatia...o attenzione emotiva...Sentiremo.
Sentiremo tanto. Tante cose. Tante emozioni.

E anche questo richiede attenzione.
Intenzione e attenzione.
E intenzione all’attenzione!

Che quest’anno sia l’occasione per acuire l’aspetto più umano della scuola, degli insegnanti, dei genitori, degli adulti tutti, degli alunni...?

Boh.

Io credo che “Senza Sensi tutto è Senza Senso”.

Ma qui il Senso c’è.
Si chiama Istruzione.
Ed è la sfida ma anche la missione più grande che c’è.

Auguri a chi comincia la scuola domani e a chi la comincerà nei prossimi giorni.

Buon anno scolastico 2020-2021!
Ne vedremo e ne sentiremo delle belle.
Perché le cose belle hanno bisogno di occhi e orecchie attenti.
Attenzione e Intenzione.

Veronica Buccoliero

16/03/2020

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci, 83
Sava
74028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Clinica - via Leonardo Da Vinci, 83 - 74028 Sava (TA) pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram