Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia

Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia Dr.Marina Falco, psicologa e psicoterapeuta. Le aree di intervento sono trattamenti di psicoterapia

Psicoterapia
Bambino
Adolescente
Adulto
Coppia
Famiglia
Preparazione concorsi militari

02/11/2025

I figli non hanno strumenti contro la nostra oscurità.
Non siamo ad armi pari.
Loro sono luce, noi colpiamo basso, con i ricatti, le manipolazioni, i sensi di colpa, con la violenza psicologica, verbale e fisica.
Il nostro ego non ha pietà.
I figli subiscono tutte le ombre che noi non vediamo e non risolviamo in noi.
L’unica cosa che possono fare è prenderle su di sé e manifestarle sul piano concreto con comportamenti disfunzionali.
Sacrificano la loro luce, la loro vita, il loro essere per assumere il nostro lato oscuro.
Il loro è vero amore incondizionato.
Il nostro è un amore egoico, di plastica, basato sul materiale perché siamo sconnessi da noi e addormentati.
Loro vedono tutto di noi, anche il campo morfico, loro reggono tutto, anche i nostri attacchi, loro sentono tutto, anche le emozioni più nascoste.
Loro vogliono solo il nostro bene, la nostra felicità, vogliono aiutarci nell’evoluzione, senza sapere che non possono fare niente per noi.
Siamo noi che dobbiamo prenderci la responsabilità del nostro equilibrio spirituale, psicologico, energetico, emotivo, siamo noi che dobbiamo riportare ordine e armonia nel nostro campo morfico.
E allora saremo in grado di dare loro il permesso di occuparsi di se stessi, di godersi la loro età, di esprimere le loro qualità e doti, di essere felici, restando nel loro vero mondo.
Noi genitori abbiamo il compito di interrompere quella simbiosi karmica che in terza dimensione siamo costretti a creare, abbiamo il compito di proteggere noi e loro dagli oscuri, noi per evolvere, loro perché non hanno strumenti per difendersi.

㇄ㄩ⼕讠闩 Ꮆㄖ㇄ᗪㄖ𝓝讠

Domani e ogni giorno SAVE THE DATE10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale
09/10/2025

Domani e ogni giorno SAVE THE DATE
10 ottobre
Giornata Mondiale della Salute Mentale

Un pomeriggio dedicato alla riflessione, alla consapevolezza e al dialogo sul valore della salute mentale a Nola.

18/09/2025
“Un impegno che richiama la responsabilità di TUTTA LA COMUNITÀ” …dal più grande al più piccolo
17/09/2025

“Un impegno che richiama la responsabilità di TUTTA LA COMUNITÀ” …dal più grande al più piccolo

La tutela del benessere psicologico dei giovani costituisce una priorità per l’intera comunità educativa.

La Dottoressa Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e consigliera CNOP, è intervenuta sul caso del 14enne che si è tolto la vita in provincia di Latina dopo episodi di bullismo.

«Oggi rispetto al passato, la scuola deve essere un luogo che accolga e non solo che faccia valutazioni rispetto alla performance dei ragazzi». ha sottolineato. Un richiamo che riguarda anche le famiglie: «Noi adulti dobbiamo leggere oltre i cali di rendimento, perché spesso rappresentano segnali di un disagio».

«Gli adulti hanno delle responsabilità, tanto più se i ragazzi le segnalano. Il nostro ruolo è quello di un ascolto attento, senza giudizio». E ha evidenziato come «alla base del bullismo vi sia una mancanza di empatia, che rende necessario investire seriamente nell’educazione all’affettività».

Un impegno che richiama la responsabilità di tutta la comunità educativa nel garantire ascolto, sostegno e prevenzione.

10/09/2025

La depressione non è un gioco,
non è una scelta,
non è una fase passeggera,
non è un capriccio.

La depressione è una malattia.

Come tale va curata affidandosi a medici, psicologi, psicoterapeuti.

Non fidatevi di chi vi dice che per guarire dalla depressione o da altri disturbi che affliggono la vostra anima e la vostra mente non servono gli psicofarmaci oppure che la psicoterapia è inutile perché fatta di sole parole.

Ogni giorno, solo in Italia, tantissime persone decidono di togliersi la vita perché il dolore e il senso di vuoto diventano troppo insopportabili e terrificanti.

Magari hanno sorriso fino a cinque minuti prima di chiudere gli occhi per sempre.
Magari hanno gridato nel silenzio e nessuno è stato capace di ascoltare e di aiutare.

In ogni caso, non abbiate paura e vergogna di affidarvi a delle cure psichiatriche per uscirne.

Se vi rompete un osso volete un ortopedico per aggiustarlo, giusto?
Sacrosanto che sia così.

Se si rompe qualcosa nella mente e nell’anima
dovete ragionare allo stesso modo:
affidarvi alle cure dello psichiatra.

Lasciate stare integratori, pozioni magiche, impacchi e cavolate varie.

Perfavore, facciamo in modo che mai più nessuno preferisca la morte alla vita con che l’anima non smette di sanguinare.

Io, con una poesia, posso fare poco e niente per il vostro dolore.
Posso offrirvi le mie parole e il mio abbraccio,
ma non bastano.

La mia è una supplica nei confronti di chi sta male e di chi vive con qualcuno che sta soffrendo.

Non abbiate mai paura di chiedere aiuto e di iniziare terapie giuste per voi.

Si può guarire.

Soffrire non è una vergogna, a qualsiasi età.
Farsi aiutare non è una vergogna.
Curarsi non è una vergogna.

Il male può passare.

(Natascja Di Berardino)

10/09/2025
Settembre 2025..studio di psicoterapia re-start togheter🥳🔋☀️
02/09/2025

Settembre 2025..studio di psicoterapia
re-start togheter🥳🔋☀️

Indirizzo

Piazzale Enrico De Nicola, Saviano NA
Saviano
80039

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+393209209327

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare