Gioia di Correre Massage

Gioia di Correre Massage Il Massaggio "Gioia di Correre" aiuta il RUNNER che per sport o per passione ama correre. Ogni storia ha un inizio.

La mia ha origine nello sport e più precisamente nel calcio. Infatti prima di ogni partita e/o allenamento sedevo sempre sul lettino per farmi massaggiare perché aveva un effetto benefico sia sulle prestazioni che a livello mentale, insomma adoravo farmi massaggiare. Avendo smesso di giocare ancora giovane dopo un grave infortunio al ginocchio che mi ha tenuto lontano dai campi per oltre un anno e dopo tante vicissitudini e tantissime ore di riabilitazione dovute ad un intervento chirurgico non perfettamente eseguito e memore delle mie sedute sul lettino, un bel giorno ho deciso di iscrivermi ad un corso di massaggio, era il 2008. Osservando le diverse tecniche di massaggi, ciò che più mi colpiva andava oltre l’abilità pratica, un ruolo decisamente importante, che da sempre mi ha affascinato, è rappresentato dalla connessione tra mente e corpo. Osservando le persone alla fine di un massaggio notavo in loro un’espressione di leggerezza e di benessere che comprendeva il corpo nella sua totalità, riguardava l’uomo nella sua interezza. Sì, credo proprio sia stato il mio input a non farmi mai mollare e a darmi la caricare per affrontare i sacrifici e le difficoltà, l’idea di poter rappresentare un aiuto pratico che rigenerasse il corpo in tutte le sue dinamiche e correlazioni. Fin dalla prima lezione capii che la mia propensione verso le tecniche pratiche del massaggio era cosi naturale, cosi istintivo che non era passò inosservato al mio insegnante che mi spinse a conoscere ed approfondire altre tecniche di massaggio. Tutto questo mi diede una forte motivazione, finalmente avevo trovato qualcosa che mi appassionasse e soddisfaceva la mia voglia di imparare tanto da convincermi a conoscere piu a fondo un mondo ancora sconosciuto. Decisi allora di seguire il consiglio del mio professore ed approfondire le mie conoscenze studiando diversi tipi di massaggi . Non con pochi sacrifici, cercavo di fare coincidere il lavoro con le lezioni serali dei corsi, oltre ad avere investito in questi ultimi una cifra considerevole che mi permettesse di acquisire quelle conoscenze tali da potermi permettere un giorno di creare la mia professione nel mondo dei massaggi e del benessere. Ormai avevo capito quale era la mia strada e dentro di me sentivo qualcosa di forte e profondo, avevo bisogno di dare una svolta alla mia vita, sia lavorativa che personale, così nel 2012 a 33 anni ho deciso di lasciare un lavoro fisso per andare in Inghilterra, più precisamente a Londra, con poche certezze ma con tanta forza. Anche se sapevo che cambiare paese, imparare una lingua nuova , confrontarmi con persone da tutto il mondo non sarebbe stato facile, ma tutto questo mi diede ancora piu forza e determinazione!! Il mio primo anno a Londra non è stato per nulla semplice. Oltre a lavorare sodo come cameriere, imparare una lingua nuova, frequentavo nello stesso periodo un corso di massaggio per equipararmi agli standard inglesi, cercando di far combaciare il tempo e di arrivare a fine mese con uno stipendio solo e tante spese da affrontare. Ma la vita ci mette sempre davanti ad avvenimenti che non possiamo controllare. Dopo pochi mesi che mi ero trasferito successe un episodio che mi segnerà per tutta la vita e che non dimenticherò mai, cioè la morte improvvisa di mia madre. Oltre ad essere stata la persona che mi ha educato e amato mi aveva sostenuto nella mia scelta di cambiare vita, a lei devo tutto. Nonostante tutto, quella di trasferirmi a Londra fu una scelta che tutt'ora ringrazio di aver fatto perché mi ha portato a lavorare in ambienti lavorativi come spa e cliniche private, oltre ad avermi dato la possibilità di confrontarmi con terapisti di tutto il mondo. Dopo quasi 5 anni avendo maturato una certa esperienza lavorativa sono ritornato a Savigliano, città dove sono cresciuto, dove nel mio piccolo ero conosciuto a livello calcistico e personale. Ho da subito aperto uno studio massaggi, il mio sogno iniziava a prendere forma. La mia intenzione non era solo aprire un’attività ma cio’ che piu mi ha spinto è stata la possibilità di aiutare le persone a ritrovare il benessere, migliorare la loro vita,cercare di dare un’alternativa valida a tutti quei problemi che affliggono le persone ai giorni nostri utilizzando tutte le mie conoscenze a mia disposizione, i massaggi e le tecniche che negli anni avevo imparato. Un'altra svolta nella mia vita arrivò quando nel 2017 ho deciso di andare in Tailandia per imparare il famoso Massaggio Thai. Ho conosciuto questa tecnica quando ero a Londra e mi ha da subito affascinato e colpito l’approccio e la pratica di questa tecnica unica al mondo. Ho passato piu di un mese immerso nello studio del Thai, a contatto con insegnanti fantastici e compagni di corso da tutto il mondo (Stati Uniti,Sud America,Australia,Europa). Massaggio Thai = Massaggio+Yoga+Meditazione
L’unione di questi 3 elementi è stata per me una rivelazione ed un aiuto a livello umano che ha sicuramente migliorato la mia vita. Ho successivamente ideato e messo a punto il Massaggio GIOIA DI CORRERE, un trattamento specifico per il Runner, nato dalla fusione e dal perfezionamento di numerose tecniche ( Massaggio Sportivo, Deep Tissue, Thai Massage)e dopo ever verificato le manovre piu efficaci e gradite, agendo sia sulle fasce muscolari piu profonde che su quelle superficiali. Il mio obiettivo è quello di aiutare il RUNNER prima, dopo e durante l'attività fisica. Grazie a questo massaggio si riducono i dolori muscolari, migliora l'elasticità e l'ossigenazione dei muscoli, si riduce il rischio d'infortuni e nel caso di questi ultimi il recupero sarà più rapido. Il massaggio non dovrebbe mai mancare per uno sportivo che vuole mantenere in salute il proprio corpo. Ad oggi sono quasi 10 anni che pratico massaggi e sono felice delle scelte fatte che mi hanno portato a questo punto,ho massaggiato centinaia di persone,ho aiutato tanti di loro a risolvere problemi fisici e non solo,sono riuscito a migliorare la vita di alcuni loro….ed il meglio deve ancora venire!!

18/02/2023

Adottare la giusta strategia di recupero quando si è affaticati può fare la differenza tra tornare in forma o avere un infortunio

17/02/2023
Stasera ci sarà un incontro presso la palestra Duke in collaborazione con Kalipè Associazione Sportiva Dilettantistica  ...
16/02/2023

Stasera ci sarà un incontro presso la palestra Duke in collaborazione con Kalipè Associazione Sportiva Dilettantistica , insieme alla mia collega Valentina Ghiglione, affronteremo il tema infortuni del Runner, sulla prevenzione degli stessi e l'importanza dei massaggi per prevenirli.

01/02/2023

26 gennaio - 26 marzo
- 2 mesi alla partenza.
Vi state allenando?

Monviso

30/01/2023

PREVENZIONE INFORTUNI FIRMATA KALIPÈ ASD

😍 Felice di collaborare con questa bellissima associazione sportiva fatta da bellissime persone!!Mi raccomando, correte ...
09/11/2022

😍 Felice di collaborare con questa bellissima associazione sportiva fatta da bellissime persone!!
Mi raccomando, correte ad iscrivervi 🏃🏃‍♀️

Vuoi saperne di più?
Vuoi iscriverti?
Vieni a trovarci SABATO 12 NOVEMBRE presso la nostra sede in via gozzano 9 (stadio Morino a Savigliano)

Kalipè sta aspettando proprio te!

Creme pre-post gara
22/07/2022

Creme pre-post gara

Quando non hai il supporto di un massaggiatore o un fisioterapista, le creme per lo sport possono essere un valido aiuto prima e dopo l’allenamento

💥𝙇'𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙪𝙢𝙚𝙧𝙡𝙞 𝙚 𝙨𝙪 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞 𝙣𝙪𝙩𝙧𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 💥📣Hai sentito molto parlare di ...
20/03/2022

💥𝙇'𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩
𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙪𝙢𝙚𝙧𝙡𝙞 𝙚 𝙨𝙪 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞 𝙣𝙪𝙩𝙧𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 💥

📣Hai sentito molto parlare di integratori ma hai ancora dubbi?
Pensi che facendo attività fisica a livello amatoriale non hai bisogno di integrare i giusti nutrienti?
Oppure sei un professionista in cerca del prodotto perfetto per superare i tuoi limiti?

📺 Tra web, pubblicità e televisione sei martellato da informazioni incomplete e spesso confuse.

🏃Nel mondo dello sport, in special modo negli sport di resistenza come la corsa e il ciclismo, quando sottoponi il tuo corpo ad allenamenti molto intensi, metti a dura prova corpo e mente. Sia che fai sport saltuariamente, che sia a livello agonistico o amatoriale, 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗳𝗼𝗿𝘇𝗼 𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗲𝘃𝗼𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶.

📉Generalmente, durante un allenamento (non alla massima intensità) di 90 minuti, consumi le naturali riserve di glicogeno, la base per dare energia al tuo corpo durante l’attività sportiva. Aumentando la durata e l’intensità del lavoro, queste riserve finiscono, i tuoi muscoli iniziano a bruciare, l’energia si esaurisce e sopraggiunge la stanchezza. Per poter continuare l’attività e raggiungere i tuoi obiettivi, devi reintegrare energia e i giusti nutrienti. 𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗹𝗶.

⁉️ IN COSA CONSISTE L'INTEGRAZIONE SPORTIVA?

🧐Come indica l’etimologia stessa della parola, l’integratore ha il compito di integrare appunto determinate sostanze quando queste vengono a mancare. Per quanto concerne l’integratore per lo sport, compensare una carenza sul piano nutritivo diventa davvero fondamentale, soprattutto in contesti di sforzo intensivo e ripetuto. Durante l’attività fisica il tuo organismo consuma un gran quantitativo di nutrienti per produrre l’energia e gli integratori sportivi sono studiati per reintegrare tale mancanza, permettendo una resa migliore durante lo sforzo e un recupero più facile nella fase di post-working.

⭐️Lo scopo è quello di integrare la giusta quantità di nutrienti indispensabili per lo sforzo fisico, nell’esatto momento in cui occorrono, fornendo solo quelli, senza appesantire. Per essere efficace, l’integrazione va effettuata prima di iniziare l’attività fisica per saturare le riserve di glicogeno, durante lo sforzo quando arriva la stanchezza e dopo l’attività per aiutare il recupero energetico e muscolare.

⁉️ SU QUALI NUTRIENTI PUNTARE?

💪A seconda della disciplina che pratichi e dell’intensità degli allenamenti, durante la performance sportiva, è buona norma assumere dai 30 ai 90 grammi di carboidrati l’ora per mantenere costante la prestazione. Per ovviare ai tempi della digestione dei cibi e ai problemi di nausea, pesantezza e ritorno di gusto tipici di molti atleti particolarmente delicati a livello gastrointestinale sotto sforzo, sono nati gli integratori, in grado di fornire solo i nutrienti utili, subito assimilabili e facilmente digeribili.

Tra questi nutrienti troviamo⬇️
✅ Maltodestrine: catene di carboidrati più o meno complessi che forniscono energia nell’immediato, migliorano le prestazioni allontanando il senso della fatica.
✅ Fruttosio 1,6-difosfato: la versione “attivata” del glucosio, viene rapidamente metabolizzato ed è subito pronto a liberare composti con legami fosforici altamente energetici.
✅ Ciclodestrine altamente ramificate: una fonte di energia a lento rilascio che permettono di liberare energia nel lungo periodo (anche 4h dopo l’assimilazione), sostengono la performance e aiutano la reidratazione nel corso dell’attività sportiva.
✅ Carnosina: in grado di contrastare i sintomi dell’acido lattico prolungando le prestazioni.
✅ L-Arginina: aminoacido capace di migliorare la resistenza e l’ossigenazione dei muscoli.
✅ Carnitina: in grado di accelerare il metabolismo dei lipidi e quindi di produrre energia.

🌟𝐈𝐋 𝐌𝐀𝐒𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄𝘕𝘰𝘯 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘣𝘭𝘰𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰/𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦, 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘤𝘢𝘶𝘴𝘦...
10/03/2022

🌟𝐈𝐋 𝐌𝐀𝐒𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
𝘕𝘰𝘯 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘣𝘭𝘰𝘤𝘤𝘢𝘵𝘰/𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘦
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘭𝘰𝘳𝘦, 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘤𝘢𝘶𝘴𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘭𝘰

🗣 Sempre più spesso mi sento dire "sono rimasto bloccato con il collo, ho bisogno di un massaggio" oppure "ieri sono rimasto bloccato con la schiena, avrei bisogno di un massaggio". Ovviamente la persona stava esprimendo il suo stato di disagio descrivendo ciò che provava. Niente di sbagliato nel chiedere un massaggio, ma vorrei soffermarmi sul fatto che la tempistica nel chiederlo è sbagliata. Aspettare che un dolore si manifesti, anche più volte in pochi mesi, non è una scelta giusta.

Tutti conosciamo l'espressione "𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂𝒓𝒆"

🦷Mi piace fare l'esempio del dentista con i miei clienti, dico loro "secondo te è meglio aspettare di avere una carie ai denti oppure è meglio preve**re il problema con una pulizia periodica?". Il rischio di tralasciare il problema, ti potrebbe portare ad avere dolori continui ed aggravare la situazione.

❓Allora perché non preve**re??

❗️Cerca di riconoscere il problema per capire quanto può essere utile sottoporsi 𝒓𝒆𝒈𝒐𝒍𝒂𝒓𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 ad una seduta di massaggio.

👍Farti fare un massaggio regolarmente è un ottimo metodo per migliorare la tua salute fisica, l'umore e per evitare di bloccarti.

🤯Un corpo rigido, bloccato e una mente in continuo stress, non ti consentono di vivere serenamente e raggiungere quello stato di benessere psicofisico che tanto desideri e che spesso ricerchi.

🤩Il massaggio ha innumerevoli benefici non solo nella zona su cui viene praticato, il suo effetto benefico infatti si espande per tutto il corpo regalando un benessere totale, decontrae le tensioni dei muscoli doloranti e rigidi, producendo un generale rilassamento e distensione.

🤓Andiamo insieme a conoscere il dolore, le sue cause e come prevenirlo.

𝑰𝒍 𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆
🤕Il dolore è un segnale che il tuo corpo usa per indicare il fatto che si trova in una condizione di stress. Tale condizione può essere negativa, ad esempio in presenza di contratture, traumi o lesioni, ma anche positiva. I dolori infatti insorgono anche dopo l'attività fisica e indicano che il corpo si sta modificando.

‼️ Quale che sia la causa, il dolore resta una sensazione sgradevole dalla quale ti vuoi liberare il prima possibile, ad esempio gli atleti si rivolgono al massaggiatore per i trattamenti “post gara” per migliorare l’ossigenazione dei muscoli e preve**re infortuni.

𝑪𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆
😥Le cause più frequenti nelle sensazioni di dolore sono dovute alle contratture. Si verifica una contrattura quando il muscolo o una sua parte resta contratto indipendentemente dalla tua volontà.
Il muscolo si presenta duro, irrigidito, gonfio anche a riposo, dando un semplice disagio, un fastidio, o un dolore sordo ma costante.

➡️le cause di una contrattura possono essere:
• Movimenti bruschi o maldestri
• Posture (anche se corrette) mantenute per tempi prolungati
• Sbalzi di temperatura e colpi d’aria
..𝒒𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒗𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆
con l'𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒇𝒊𝒔𝒊𝒄𝒂.🤸‍♂️ Camminare, nuotare, correre, fare sport, andare in palestra, ti aiuterà a mantenere un corpo tonico ed in forma. Un corpo allenato si dimostra più preparato, più coordinato e più resistente a malattie e contratture.

𝒇𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒓𝒆 💆‍♀️💆
Il corpo è sempre in attività, anche quando sei seduto! Avrai sempre muscoli che lavorano. Per questo se vai da un massaggiatore professionista anche solo una volta al mese può aiutarti a preve**re contratture e donarti benessere.

𝑪𝑨𝑳𝑶 𝑫𝑰 𝑬𝑵𝑬𝑹𝑮𝑰𝑬 𝑵𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑪𝑶𝑹𝑺𝑨, 𝑻𝑼𝑻𝑻𝑬 𝑳𝑬 𝑷𝑶𝑺𝑺𝑰𝑩𝑰𝑳𝑰 𝑪𝑨𝑼𝑺𝑬 🥴 Ti è sicuramente capitato la giornata "no", quella in cui ti sen...
07/02/2022

𝑪𝑨𝑳𝑶 𝑫𝑰 𝑬𝑵𝑬𝑹𝑮𝑰𝑬 𝑵𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑪𝑶𝑹𝑺𝑨, 𝑻𝑼𝑻𝑻𝑬 𝑳𝑬 𝑷𝑶𝑺𝑺𝑰𝑩𝑰𝑳𝑰 𝑪𝑨𝑼𝑺𝑬

🥴 Ti è sicuramente capitato la giornata "no", quella in cui ti senti privo di energie, con le gambe vuote.
Ma se il problema persiste, alla base della stanchezza potrebbe esserci una di queste cause, Covid compreso.

🏋️🏋️‍♀️ 𝑺𝑰𝑵𝑫𝑹𝑶𝑴𝑬 𝑫𝑰 𝑺𝑶𝑽𝑹𝑨𝑳𝑳𝑬𝑵𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

❌ E' causata dallo squilibrio tra il carico degli allenamenti e il recupero. Ad esempio ne fanno parte l'eccessiva numero di allenamenti e di gare, sono spesso alla base del peggioramento della condizione atletica. Ecco allora comparire i dolori muscolari agli arti inferiori, aumento della frequenza cardiaca, perdita di peso, insonnia e mancanza di entusiasmo.
🔝 Cosa fare : devi sicuramente rivedere i carichi del programma di allenamento ed inserire settimane di scarico mensili con riduzione del volume di del lavoro e un periodo di riposo attivo. Questo ti permetterà di aiutare i reni ed il tuo sistema immunitario.
Cosa che più del 70% dei runner non fa mai.

💹 𝑪𝑨𝑹𝑬𝑵𝒁𝑨 𝑫𝑰 𝑭𝑬𝑹𝑹𝑶

❌La carenza di ferro, è frequente nei runner dediti alla corsa di resistenza e spesso è anche indipendente da eventuali squilibri alimentari. Riduce la performance sportiva.
🔝Devi fare il controllo periodico di emocromo, in modo da compensare l'eventuale carenza di ferro con la dieta e l'assunzione di ferro per via orale o una dieta precisa. In linea di massima, il ferro si trova essenzialmente nella carne, in particolare in tagli quali fegato, prosciutto e bresaola, soprattutto di manzo, tacchino o cavallo; anche i pesci, molluschi e crostacei sono ricchi di ferro, così come le uova (in particolare nel tuorlo), nei legumi (preferibilmente secchi e principalmente lenticchie) e nei semi oleosi (frutta secca).

⚡️𝑹𝑬𝑫_𝑺

RED_S è l'acronimo che indica la "Relative Energy Deficency", ovvero lo squilibrio fra l'apporto calorico e la spesa energetica necessaria per affrontare la corsa e l'attività quotidiana.
Il disordine alimentare, la ricerca del peso ottimale per migliorare la performance o i motivi estetici sono spesso i primi fattori a scatenare la RED-S.
Si calcola che la prevalenza dei disordini alimentari sia di circa del 20% e del 13% fra gli adulti e le adolescenti femmine e del 8% e 3% negli adulti e adolescenti maschi.
Le conseguenze dell'insufficiente apporto alimentare sono uno squilibrio ormonale e metabolico che nelle donne porta ad alterazioni del ciclo mestruale, oltre ad alterazioni dei livelli di insulina, cortisolo, e ormone della crescita.

🔝Segui un'alimentazione corretta, affidati ad un nutrizionista dello sport che ti saprà dare una tabella ad-hoc in base ai tuoi allenamenti.

🤸️𝑹𝑰𝑷𝑹𝑬𝑺𝑨 𝑨𝑪𝑪𝑬𝑳𝑬𝑹𝑨𝑻𝑨 𝑫𝑬𝑮𝑳𝑰 𝑨𝑳𝑳𝑬𝑵𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑰

❌ La ripresa accelerata degli allenamenti, si intende dopo un periodo di stop dovuto a infortunio, malattia o impegni di lavoro. Questa fretta può portarti ad avere prestazioni scadenti, maggiore probabilità di infortunio anche gravi oltre ad uno stress fisico e mentale che influiranno negativamente sulle tue prossime corse.

🔝 Dopo uno stop, prenditi sempre tutto il tempo che serve per raggiungere una condizione atletica di base sufficiente e solo allora potrai tornare ai carichi di lavoro abituali. Consiglio sempre la consulenza di un esperto che ti sappia guidare nel percorso.

👾 𝑪𝑶𝑽𝑰𝑫 19

❌ L'infezione da Covid-19 lascia o ha lasciato conseguenze anche nei casi lievi o moderati. Essendo un0-'infezione che colpisce più di un organo, ogni caso va valutato individualmente e la ripresa dell'attività deve essere molto graduale. Frequente è la stanchezza e dolori muscolari che permangono per settimane o mesi. L'attività fisica non deve essere ripresa se persistono tosse, respirazione alterata, dolore toracico o palpitazioni. Nel caso hai sofferto di miocardite durante l'infezione, devi rispettare un periodo di riposo sportivo di 3-6 mesi.

🔝 Oltre ad avere cautela e dopo esserti confrontato con il tuo medico di base, è fondamentale fare dei test cardio polmonari, l'ecocardiocolor doppler e la spirometria, nel caso che l'infezione ha interessato il polmone o l'apparato cardiocircolatorio. Tieni presente che se sei un atleta tesserato, devi informare la società e il medico sportivo che ti rilascerà il certificato "return to play" secondo le direttive FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana).

18/11/2021
🔝 I MASSAGGI FANNO BENE AI MUSCOLI 💪
10/11/2021

🔝 I MASSAGGI FANNO BENE AI MUSCOLI 💪

Uno studio dell’Università di Harvard sembra aver trovato le prove dell’azione di riparazione muscolare prodotta dai massaggi

🐝🐝 "Massage wax" fatte con cera d'api ed olii essenziali, con un occhio rivolto verso la difesa dell'ambiente.🌍 Infatti ...
27/09/2021

🐝🐝 "Massage wax" fatte con cera d'api ed olii essenziali, con un occhio rivolto verso la difesa dell'ambiente.
🌍 Infatti oltre ad essere prodotti biologici, con un profumo piacevolmente naturale, le confezioni sono biodegradabili.
💯 Solo i migliori prodotti per i miei clienti.

FORZA MAGHI 🔴🔵
20/09/2021

FORZA MAGHI 🔴🔵

⚽ 🔴🔵 ⚽
Dopo aver vestito la GLORIOSA maglia rossoblu (dalle giovanili fino alla prima squadra), il ritorno a casa 🏠
RINGRAZIO la e tutti i dirigenti che mi hanno dato la possibilità di tornare in qualità di MASSAGGIATORE responsabile della prima squadra della mia città, nella speranza di tornare agli antichi fasti di una volta che questa società si merita.
Sono molto orgoglioso e felice di questa nuova avventura!!
FORZA MAGHI 🔵🔴

Indirizzo

Via Garibaldi 23
Savigliano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gioia di Correre Massage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram