10/03/2025
Virabhadrasana II, una delle posizioni del guerriero, prende il suo nome da Virabhadra, valoroso combattente della tradizione induista nato da una ciocca di capelli del dio Shiva.
Questo asana nello Yoga è molto importante perché porta con sé il potere della trasformazione a livello fisico, mentale ed emozionale: la forza che il guerriero impegna nella sua battaglia è la forza della saggezza. La forza necessaria per affrontare le difficoltà che si incontrano durante la vita; la forza che ci aiuta a trovare l’armonia e l’equilibrio che favoriscono la crescita personale e la consapevolezza spirituale.
Alcuni tra i vari i benefici di Virabhadrasana II: tonifica gli organi addominali - apre le anche e le spalle - apre il petto e aumenta la capacità respiratoria - rafforza la schiena rendendo la colonna vertebrale più elastica - migliora i sintomi della sciatalgia e aiuta a ridurre i dolori alla schiena - migliora l’equilibrio fisico, psichico ed emozionale.