Centro Allenamente

Centro Allenamente Centro di ricerca e apprendimento

Consideriamo il centro come una palestra per l’apprendimento, un luogo dove ogni bambinǝ, adolescente e giovane adultǝ possa acquisire le abilità necessarie alla propria crescita e al proprio sviluppo. Attraverso programmi individualizzati, aggiornati periodicamente sulla base di valutazioni ripetute a cadenza semestrale, siamo in grado di supportare i ragazzǝ e le loro famiglie in ogni contesto della loro vita e quotidianità. Proponiamo percorsi di gruppo, progetti specifici per ogni fascia di età e incontri individuali per genitori e ragazzǝ Risponde ad esigenze educative specifiche di bambini, scuole e famiglie, basandosi su principi pedagogici di scienza applicata.

11/11/2025

🧩 L’autismo è un modo unico di percepire e interpretare il mondo.

Ogni bambino e ragazzo vive esperienze, interessi e sensibilità diverse, che meritano di essere accolte e comprese. 💬

🌈 Il nostro intervento educativo parte dall’ascolto e dalla relazione: costruire fiducia, creare routine chiare e valorizzare ogni piccolo passo.

💫 Quando riconosciamo le differenze come risorse, apriamo la strada a un apprendimento autentico e a una crescita condivisa. 💙

💡 Alla scoperta del nostro team!Gli educatori svolgono un ruolo fondamentale nel favorire e facilitare la crescita, il b...
06/11/2025

💡 Alla scoperta del nostro team!

Gli educatori svolgono un ruolo fondamentale nel favorire e facilitare la crescita, il benessere e l’apprendimento delle persone con cui lavorano. 🌱
In dettaglio, le principali attività includono:

👥 Accompagnamento individuale e di gruppo – Supporto di bambini, ragazzi o giovani adulti nello sviluppo delle abilità cognitive, sociali, emotive e pratiche, adattando costantemente il percorso e le richieste alle esigenze specifiche.

📝 Progettazione educativa – Collabora con il team multidisciplinare (pedagogisti, psicologi, logopedisti, ecc.) per creare percorsi personalizzati e attività mirate.

🛠️ Attività pratiche e laboratoriali – Organizza laboratori, esperienze pratiche, attività ricreative e formative, con l’obiettivo di stimolare autonomia, competenze sociali e senso di responsabilità.

🔍 Osservazione e documentazione – Monitora i progressi, annota osservazioni significative e condivide feedback con il team per migliorare i percorsi educativi.

🤝 Lavoro in equipe – Partecipa a riunioni e momenti di confronto, riceve supervisione costante e collabora con i colleghi per garantire coerenza e qualità nelle attività.

🎓 Formazione continua – Aggiorna le proprie competenze attraverso corsi, master e seminari, per rispondere sempre al meglio alle esigenze dei partecipanti.

✨ In poche parole, l’educatore è il filo conduttore tra teoria e pratica, tra progetto educativo e esperienza concreta, creando uno spazio sicuro, stimolante e significativo per chi partecipa alle attività, avendo cura di garantire sempre trasparenza e condivisione con la famiglia, soprattutto nel momento della restituzione.

Seguiteci per scoprire le altre figure che compongono il nostro team! 😀

04/11/2025

🚀 Allenamente x Banco Alimentare Firenze: imparare facendo 🔁 cittadinanza attiva 🔁restituire valore!

Siamo super felici di aver avviato un nuovo progetto in collaborazione con Banco Alimentare Toscana! 💛

L’obiettivo è quello di vivere un contesto di lavoro reale, mettere alla prova le proprie capacità e sviluppare competenze concrete da poter esportare e usare nel mondo professionale, il tutto attraverso un rigoroso e costante monitoraggio degli apprendimenti. 📋
🤝 Fare esperienza, imparare, contribuire: tutto in un ambiente stimolante e concreto!
📍 Dove: Centro Alimentare Polivalente MERCAFIR, Firenze
✨ Opportunità di crescita, collaborazione e formazione sul campo

🌿 Allenare la calma non significa non provare rabbia o frustrazione, ma imparare a riconoscerle, diventare più consapevo...
30/10/2025

🌿 Allenare la calma non significa non provare rabbia o frustrazione, ma imparare a riconoscerle, diventare più consapevoli e scegliere come agire o reagire ad esse.
⏸️ Fermarsi un attimo riduce la reattività automatica: non è una perdita di tempo, ma un atto di presenza, non passività.
💬 Dare un nome alle emozioni costruisce un linguaggio affettivo condiviso, dà senso a ciò che si prova e aiuta a orientarsi nel proprio mondo relazionale. 🌍
🤝 Essere coerenti, soprattutto nei momenti difficili, costa fatica e cura , ma insegna fiducia, stabilità e sicurezza — merce rara e preziosa.
✨ Queste micro-azioni (e molte altre) facilitano la regolazione emotiva di tutta la famiglia.
La calma diventa così una competenza che si costruisce, passo dopo passo, imparando anche a rispecchiarsi negli occhi di chi amiamo.

🌿Quando ha senso iniziare un percorso di psicoterapia?Domanda difficile, a cui in tanti hanno provato a dare una rispost...
28/10/2025

🌿Quando ha senso iniziare un percorso di psicoterapia?

Domanda difficile, a cui in tanti hanno provato a dare una risposta.
Partiamo dicendo che già il tempismo della domanda può essere indice di un processo in corso, magari iniziato tanto tempo fa, oppure emerso apparentemente all’improvviso in superficie, ma che non può proprio essere ignorato.

Ci sono momenti infatti in cui possiamo sentire forte il bisogno di capire meglio noi stessi e ciò che ci accade e altri in cui questo diventa un’urgenza, un’esigenza impossibile da rimandare. Avere il coraggio di mettere la propria vita al centro, avere fiducia nel fatto che questo possa aiutarci a stare meglio, trovare la forza per costruire una relazione che aiuti e curi, questi sono tutti buoni segnali per comprendere che sia arrivato il momento di iniziare un percorso.

La psicoterapia può essere tante cose: uno spazio per fermarsi, ascoltarsi e dare significato alle proprie esperienze;
un luogo in cui osservare le relazioni che abitiamo - con gli altri, con la famiglia, con il lavoro, con noi stessi - e provare a guardarle da una prospettiva nuova;
un laboratorio dove poter depositare la propria storia e scovare significati nuovi, che aiutino a dare un senso a quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo adesso;
molto, molto altro.

E’ un viaggio intenso, faticoso, a volte scomodo e impervio, ma che porta in sé le germinazioni del cambiamento, della crescita, del volersi bene.

🌱 Ad Allenamente accompagniamo le persone in questo cammino,
con ascolto, competenza e cura.

📩 info@spaziocollegamenti.it
🌐 www.centroallenamente.it

🎒 “Come mai mio figlio non riesce a fare i compiti?” Scommettiamo che ve lo siete chiesti... almeno una volta (o dieci) ...
23/10/2025

🎒 “Come mai mio figlio non riesce a fare i compiti?”
Scommettiamo che ve lo siete chiesti... almeno una volta (o dieci) solo questa settimana? 😅
Scherzi a parte, dietro quei “non ho voglia” o “non ci riesco” spesso non c’è pigrizia, ma un metodo che non funziona, poca fiducia in sé o tanta fatica nel gestire il tempo e le emozioni.
In Allenamente accompagniamo bambini e ragazzi a ritrovare il piacere di imparare, con percorsi personalizzati, supporto genitoriale e un’équipe che lavora insieme per farli crescere — nei compiti e nella vita. 🌱

21/10/2025

🚩Negli ultimi anni le diagnosi di ADHD sembrano in forte aumento 📈

A volte se ne parla troppo, altre troppo poco.
Ma dietro la diagnosi c’è sempre una persona — con le sue risorse, le sue sfide e un modo unico di funzionare.

L’ADHD non è “vivacità” o mancanza di volontà, ma un disturbo del neurosviluppo che deve essere compreso e gestito con le giuste strategie 💡

Ad Allenamente accompagniamo bambini, ragazzi e famiglie con percorsi mirati per potenziare attenzione, organizzazione e autostima. 🌱

✨ Intervento individualizzato: perché è importanteOgni bambino ha un modo unico di imparare, e per questo ogni intervent...
16/10/2025

✨ Intervento individualizzato: perché è importante
Ogni bambino ha un modo unico di imparare, e per questo ogni intervento deve essere costruito su misura.

👣 Come lo facciamo
Lavoriamo sui prerequisiti di base – ascolto, attenzione, abilità visuo-percettive – per creare solide fondamenta per lo sviluppo.

💬 A chi è destinato
A bambini e ragazzi che necessitano di un supporto personalizzato per crescere, imparare e stare bene, in particolare in presenza di difficoltà nello sviluppo, nell’apprendimento o nella comunicazione.

💚 Perché è importante
Permette a ciascuno di sentirsi accolto, valorizzato e accompagnato nel proprio percorso di crescita.

🔗 Personalizzare significa rispettare: non esiste un solo modo di imparare.

📩 Per saperne di più o richiedere una consulenza, scrivici in DM o visita il sito 👉 www.centroallenamente.it

14/10/2025

🥅Diverso un Ca..lcio - Road to the Finals

Muoversi, giocare, respirare all’aperto.
Perché l’attività fisica è salute, relazione, libertà.
Non sempre è facile per una persona con difficoltà trovare uno spazio dove sentirsi parte del gruppo.

Diverso un ca..lcio nasce proprio per questo: per offrire a ogni ragazzo e ragazza la possibilità di acquisire strumenti utili a poter partecipare, per pochi minuti o per un’intera sessione, a un’esperienza sportiva vera, condivisa, fatta di rispetto, impegno e tanti sorrisi.
Grazie alla collaborazione con F.C. Scandicci 1908 , che da 8 anni mette a disposizione del progetto il centro sportivo Bartolozzi e diversi allenatori e atleti, che a rotazione partecipano a parte dell’allenamento, costruiamo insieme momenti di inclusione, peer education e crescita reciproca.

Per una visione dello sport come strumento di crescita, socialità e condivisione. ⚽

📅 Ogni lunedì, dalle 15 alle 16, al centro sportivo Bartolozzi – Scandicci
Centro Allenamente – DiverSo un ca..lcio
Educare, includere, crescere.

💼I nostri progetti educativi nascono per sostenere insegnanti, famiglie, ragazzi e ragazze nel loro percorso di apprendi...
09/10/2025

💼I nostri progetti educativi nascono per sostenere insegnanti, famiglie, ragazzi e ragazze nel loro percorso di apprendimento e crescita, attraverso un’attenzione mirata ad alcune aree che riteniamo particolarmente significative.

Scopri le nostre proposte per il 2025/26 all’interno del programma Stabilimenti Creativi del di Scandicci💚:

📚 Educare alla scrittura
💙 Autismo e disabilità
🌼 La pedagogia risponde
🔍 Zoom In Generazione Z
💛 Insieme in Classe

Troverai i link ai singoli progetti nelle nostre prossime storie!

07/10/2025

🌱 Perché l’intervento precoce ha senso?

Perché i primi anni di vita sono fondamentali: è in questa fase che il cervello è particolarmente plastico e ricettivo, pronto a costruire le basi per linguaggio, socialità, autonomia e regolazione emotiva. Agire tempestivamente significa intervenire nel momento giusto, con la giusta intensità e personalizzazione.

💡 A cosa serve
Il lavoro è volto ad acquisire autonomia, autostima e senso di efficacia. Il focus del nostro intervento è quello di fornire a ogni bambino e bambina l’opportunità di apprendere abilità spendibili nel suo contesto di vita, progredendo nelle fasi di crescita e sviluppo.

L’affiancamento durante questo percorso e la misurazione dei risultati facilitano il monitoraggio e, al bisogno, la possibilità di aggiornare tempestivamente sia la programmazione sia gli obiettivi, rendendo il processo il più armonico e costruttivo possibile.

Il confronto con la famiglia, gli insegnanti e le altre figure di riferimento permette poi di osservare la generalizzazione degli apprendimenti e di individuare eventuali difficoltà, così da poter intervenire in maniera mirata.

Ogni bambino è unico: per questo, costruiremo insieme un progetto educativo su misura, che rispetti tempi, modalità e motivazioni individuali.

📩 Per maggiori informazioni o per una consulenza, contattaci in DM o visita il nostro sito.

Indirizzo

Via Allende 20/a
Scandicci
50018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Allenamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Allenamente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram