06/11/2025
💡 Alla scoperta del nostro team!
Gli educatori svolgono un ruolo fondamentale nel favorire e facilitare la crescita, il benessere e l’apprendimento delle persone con cui lavorano. 🌱
In dettaglio, le principali attività includono:
👥 Accompagnamento individuale e di gruppo – Supporto di bambini, ragazzi o giovani adulti nello sviluppo delle abilità cognitive, sociali, emotive e pratiche, adattando costantemente il percorso e le richieste alle esigenze specifiche.
📝 Progettazione educativa – Collabora con il team multidisciplinare (pedagogisti, psicologi, logopedisti, ecc.) per creare percorsi personalizzati e attività mirate.
🛠️ Attività pratiche e laboratoriali – Organizza laboratori, esperienze pratiche, attività ricreative e formative, con l’obiettivo di stimolare autonomia, competenze sociali e senso di responsabilità.
🔍 Osservazione e documentazione – Monitora i progressi, annota osservazioni significative e condivide feedback con il team per migliorare i percorsi educativi.
🤝 Lavoro in equipe – Partecipa a riunioni e momenti di confronto, riceve supervisione costante e collabora con i colleghi per garantire coerenza e qualità nelle attività.
🎓 Formazione continua – Aggiorna le proprie competenze attraverso corsi, master e seminari, per rispondere sempre al meglio alle esigenze dei partecipanti.
✨ In poche parole, l’educatore è il filo conduttore tra teoria e pratica, tra progetto educativo e esperienza concreta, creando uno spazio sicuro, stimolante e significativo per chi partecipa alle attività, avendo cura di garantire sempre trasparenza e condivisione con la famiglia, soprattutto nel momento della restituzione.
Seguiteci per scoprire le altre figure che compongono il nostro team! 😀