Dr. Domenico Porzio - La nutrizione che ci piace

Dr. Domenico Porzio - La nutrizione che ci piace ..........quelli che il benessere lo raggiungono attraverso una corretta alimentazione e uno stile d

Oggi, grazie all’esame impedenziometrico (BIA) e alla prova di forza muscolare è possibile identificare una condizione d...
22/09/2025

Oggi, grazie all’esame impedenziometrico (BIA) e alla prova di forza muscolare è possibile identificare una condizione di sarcopenia già in atto o in via di sviluppo.

La sarcopenia è la perdita progressiva e generalizzata di massa e forza muscolare, principalmente associata all'invecchiamento, che porta a ridotte capacità fisiche, aumento del rischio di cadute, con conseguente compromissione della qualità della vita. È una condizione molto comune nell’anziano, ma che sempre più frequentemente può essere riscontrata nei soggetti giovani. Questo sia per cause naturali associate alcune patologie, sia per cause non fisiologiche, indotte da una cattiva alimentazione priva di nutrienti essenziali, e da uno stile di vita fortemente sedentario.

Sintomi più comuni:
• Stato di debolezza generale e stanchezza.
• Diminuzione della forza e della resistenza fisica.
• Scarsa stabilità e difficoltà di equilibrio.
• Andatura più lenta.
• Aumento della massa grassa e possibile calo di peso involontario.

Conseguenze:
• Disabilità fisica: Difficoltà nello svolgere attività quotidiane, che riducono l'autonomia.
• Cadute e fratture: La debolezza muscolare aumenta il rischio di cadute e lesioni, specialmente in persone con ossa fragili.
• Peggioramento della qualità della vita: La perdita di autonomia e le limitazioni fisiche possono avere un impatto significativo sul benessere.

Prevenzione e Intervento
• Esercizio fisico: L'attività fisica, in particolare l'allenamento di forza, è fondamentale per mantenere e aumentare la massa muscolare.
• Alimentazione: Un'adeguata alimentazione con una congrua assunzione di proteine è essenziale per la salute muscolare.
• Integrare: In alcuni casi può essere necessaria l'integrazione di proteine, aminoacidi e creatina per contrastare la perdita muscolare.

PRENOTA UNA VISITA PER SOTTOPORTI A QUESTO BREVE E IMPORTANTE CHECK UP. LA PREVENZIONE E' SEMPRE VINCENTE.
Contatti: https://www.nutrizionistadoc.it/contatti/

Indirizzo

Via Appia, 883
Scauri
04028

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 12:00
Giovedì 15:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 10:30

Telefono

+393497720921

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Domenico Porzio - La nutrizione che ci piace pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Domenico Porzio - La nutrizione che ci piace:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

...perchè mangiare in modo sano è il vero segreto della forma fisica

Il tempo che viviamo e la globalizzazione hanno portato sulle nostre tavole nuovi cibi, ampliando molto la gamma di alimenti da cui attingere per gestire la nostra dieta. Da qui lo sviluppo di numerosi sistemi alimentari, molti dei quali dalla dubbia efficacia sul nostro benessere e sulla nostra salute.

Ancorato alla nostra tradizione culinaria, nell’elaborazione dei miei profili nutrizionali, ho trovato da sempre ispirazione nella dieta mediterranea, non solo per ragioni geografiche e tipologia di studi effettuati, ma soprattutto in quanto modello molto accreditato nell’ambito scientifico.

Patologie metaboliche come il diabete, l’obesità, le intolleranze alimentari, e persino alcune forme di cancro, possono essere prevenute adottando una dieta varia ed equilibrata, in cui non manchi nulla.

L’importante è associare bene gli alimenti, scegliere le materie prime di buona qualità, mangiare in base al proprio fabbisogno calorico e adottare uno stile di vita sano e dinamico.