Ada Fabro, Psicologa - Neuropsicologia e Sostegno Psicologico

  • Casa
  • Italia
  • Schio
  • Ada Fabro, Psicologa - Neuropsicologia e Sostegno Psicologico

Ada Fabro, Psicologa - Neuropsicologia e Sostegno Psicologico Neuropsicologia Clinica e Sostegno Psicologico, on-line e a Schio (VI)

Sapevi che i neonati umani e i marmoset imparano a vocalizzare grazie a cervelli ancora in sviluppo alla nascita?Nei pri...
30/10/2025

Sapevi che i neonati umani e i marmoset imparano a vocalizzare grazie a cervelli ancora in sviluppo alla nascita?
Nei primi mesi, il dialogo con i genitori è fondamentale: ogni suono che emettono viene “letto” e rinforzato dall’ambiente sociale.
Grazie a questa combinazione di cervello immaturo e interazioni sociali, i piccoli sviluppano capacità vocali sorprendenti fin dai primi mesi di vita.
Una danza tra genetica, cervello e ambiente che ci rende davvero parlanti!

🧠👶

La natura non corre eppure tutto trova il suo posto. Anche noi possiamo imparare a rispettare i nostri tempi, ad accogli...
27/10/2025

La natura non corre eppure tutto trova il suo posto. Anche noi possiamo imparare a rispettare i nostri tempi, ad accogliere ogni passo e ogni emozione senza fretta.
Leggi il carosello!

🌿

Le parole possono aprire o chiudere. Validare fa respirare, invalidare fa tacere.Leggi il carosello!👉                   ...
25/10/2025

Le parole possono aprire o chiudere. Validare fa respirare, invalidare fa tacere.
Leggi il carosello!

👉

La Deep Pressure Stimulation non è una moda recente: già nel 2015 Stacey Reynolds ne aveva dimostrato gli effetti fisiol...
23/10/2025

La Deep Pressure Stimulation non è una moda recente: già nel 2015 Stacey Reynolds ne aveva dimostrato gli effetti fisiologici.
Applicare una pressione uniforme e costante sul corpo può modulare la risposta allo stress, attivando il sistema parasimpatico.
Un principio semplice, ma profondamente corporeo: il contatto e la pressione non solo “calmano”, ma regolano.
Un modo concreto per ricordare che mente e corpo non sono mai separati.

🧩

Essere se stesse significa, a volte, dover lasciare andare ciò che è familiare.Nella crescita personale e nel percorso p...
20/10/2025

Essere se stesse significa, a volte, dover lasciare andare ciò che è familiare.
Nella crescita personale e nel percorso psicologico, capita che la ricerca di autenticità ci porti a distaccarci da contesti, persone o abitudini che non rispecchiano più chi siamo.
È un passaggio che può sembrare buio e faticoso, quasi un’iniziazione.
Ma è proprio lì che nasce lo spazio per una nuova visione, per un ascolto diverso e per una vita più allineata con la nostra vera essenza.
Lasciare andare non è perdere: è fare spazio a ciò che finalmente ci appartiene.
"Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estes è un libro che tutte le donne dovrebbero leggere... e anche tutti gli uomini!



Ascoltare non è solo sentire le parole, è accogliere l’altro senza fretta né giudizio. La vera connessione nasce quando ...
18/10/2025

Ascoltare non è solo sentire le parole, è accogliere l’altro senza fretta né giudizio. La vera connessione nasce quando facciamo spazio alle emozioni, senza cercare subito di rispondere.
Leggi il carosello!

🌿

Il caldo non pesa solo sul corpo, ma anche sulla mente.Un team internazionale ha analizzato dati provenienti da 157 Paes...
16/10/2025

Il caldo non pesa solo sul corpo, ma anche sulla mente.
Un team internazionale ha analizzato dati provenienti da 157 Paesi e oltre 1 miliardo di post sui social, scoprendo che l’aumento delle temperature può ridurre il tono emotivo e il benessere percepito.
Le ondate di calore non ci colpiscono tutti allo stesso modo: chi vive in aree meno attrezzate per affrontarle subisce un impatto emotivo maggiore.
Il clima, quindi, non è solo una questione ambientale, ma anche psicologica e sociale.
👉 Il benessere mentale è intrecciato con il mondo che ci circonda — anche con il termometro.
E tu, come senti l’estate sulla tua mente? ☀️🧠

Ti capita di sentirti bloccato o sopraffatto — anche se “in teoria” va tutto bene?A volte non serve una diagnosi, ma uno...
14/10/2025

Ti capita di sentirti bloccato o sopraffatto — anche se “in teoria” va tutto bene?

A volte non serve una diagnosi, ma uno spazio sicuro per riconnettersi a sé stessi, capire cosa sta succedendo e ritrovare direzione.

Il percorso di sostegno psicologico che propongo è pensato proprio per questi momenti:
✨ per gestire stress e ansia,
✨ per affrontare cambiamenti personali o relazionali,
✨ per ritrovare equilibrio e motivazione.

Se senti che è arrivato il momento di fare chiarezza, scrivimi: possiamo parlarne insieme, senza impegno.

👉 Clicca su “Invia un messaggio” per ricevere tutte le informazioni.


Spesso pensiamo ai problemi come a muri invalicabili.La prospettiva di Paul Watzlawick ci invita a guardarli in un altro...
13/10/2025

Spesso pensiamo ai problemi come a muri invalicabili.
La prospettiva di Paul Watzlawick ci invita a guardarli in un altro modo: un problema non è un’entità fissa, ma il risultato di una strategia che non sta dando i frutti sperati.
Questo significa che cambiare punto di vista, sperimentare modalità diverse e uscire dai nostri schemi abituali può trasformare il problema in un'opportunità.
Il primo passo non è “eliminare” il problema, ma riconoscere che la soluzione che stiamo mettendo in atto non funziona o non funziona più.
È in quel momento che si apre lo spazio per il cambiamento: quando ci concediamo la possibilità di provare strade nuove e strategie mai adottate.
"Change: la formazione e la soluzione dei problemi Copertina flessibile" di Paul Watzlawick, John H. Weakland e Richard Fisch è un libro che consiglio di leggere: illuminante!



La colpa ci lega al passato e ci blocca.La responsabilità ci apre al presente e al futuro, trasformando gli errori in po...
11/10/2025

La colpa ci lega al passato e ci blocca.
La responsabilità ci apre al presente e al futuro, trasformando gli errori in possibilità di crescita.
Leggi il carosello!

🌱

Blanchflower, Bryson & Xu (2025) mostrano che la “hump-shape” tipica dell’ill-being (cioè l’aumento dello stress, ansia,...
10/10/2025

Blanchflower, Bryson & Xu (2025) mostrano che la “hump-shape” tipica dell’ill-being (cioè l’aumento dello stress, ansia, disperazione che raggiunge un picco in mezza età) sta scomparendo a livello globale.
Il dato chiave: è il peggioramento della salute mentale tra i giovani — sia in valore assoluto che relativo agli altri gruppi di età — che spiega questo cambiamento. Giovani che riportano livelli più alti di ansia, pensieri suicidi, disagio emotivo, ecc., stanno trascinando l’andamento generale verso una decrescita monotona dell’ill-being con l’età.
Questo implica che il “picco del malessere” a metà vita non è più una regola fissa nei dati recenti, ma riflette un cambiamento socioculturale e sanitario profondo nelle condizioni di vita delle nuove generazioni.

🪄

Lao Tzu ci invita a distinguere tra conoscenza e saggezza. La conoscenza è l’accumulo di informazioni, competenze e nozi...
06/10/2025

Lao Tzu ci invita a distinguere tra conoscenza e saggezza. La conoscenza è l’accumulo di informazioni, competenze e nozioni: arricchisce la mente ma tende ad aggiungere peso, stimoli e richieste. La saggezza invece ha una qualità diversa: non dipende da quanto sappiamo, ma da quanto sappiamo lasciare andare.
Spesso, durante i percorsi di Sostegno Psicologico, vediamo quanto la sofferenza nasca dall’eccesso: pensieri che si accavallano, aspettative che schiacciano, schemi rigidi che ci imprigionano. Il lavoro psicologico è allora un processo di sottrazione: ridurre il superfluo, sciogliere convinzioni limitanti, imparare a stare nel presente senza sovraccarico.
La saggezza, in questo senso, non è aggiungere qualcosa in più, ma riconoscere cosa non serve più — e avere il coraggio di lasciarlo andare.



Indirizzo

Via Santa Bernadette 2
Schio
36015

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393515579027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ada Fabro, Psicologa - Neuropsicologia e Sostegno Psicologico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ada Fabro, Psicologa - Neuropsicologia e Sostegno Psicologico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare