Dr.ssa Federica Becherini

Dr.ssa Federica Becherini Dr.ssa Federica Becherini Ph.D. Biologa Nutrizionista e Farmacista
Nutrizione in Prevenzione

Il principale obiettivo è quello di far comprendere come semplici presidi insiti nelle attività quotidiane quali l'educazione alimentare e l’attività fisica aiutino a proteggere il nostro organismo dalle principali malattie cronico-degenerative che affliggono il mondo moderno oltre a preservare l’ambiente che ci circonda dalla degradazione e dalla distruzione.

Ogni giorno incontro persone che rimandano.Un controllo, una visita, un piccolo gesto di prevenzione.“Adesso non ho temp...
03/11/2025

Ogni giorno incontro persone che rimandano.

Un controllo, una visita, un piccolo gesto di prevenzione.

“Adesso non ho tempo”, “ci penserò quando sarò meno stressato”, “tanto sto bene”.

Intanto il corpo parla: l’aumento di peso, la pressione che sale, la stanchezza cronica.

Segnali chiari che chiedono ascolto, ma che spesso vengono messi a tacere per far spazio a tutto il resto — al lavoro, alle urgenze, alle priorità degli altri.

Eppure la salute non è un impegno da incastrare tra mille cose da fare.
È la base su cui tutto il resto può esistere.

Come biologa nutrizionista ho visto troppi casi in cui “rimandare” è diventato sinonimo di “arrivare tardi”.

E ogni volta che guardo una barella vuota in ospedale, penso a chi non c’è più — a chi avrebbe potuto salvarsi solo iniziando prima.

Non serve stravolgere la vita, basta cominciare da un passo.

La salute non si mette in pausa.
Non si può posticipare la cura di sé come si rimanda un appuntamento.

Ogni giorno vedo corpi che lanciano segnali — stanchezza, sovrappeso, pressione alta — e menti che li ignorano.

Come se la propria vita potesse sempre aspettare un giorno migliore.

E invece quel giorno migliore è oggi.

Perché prendersi cura di sé non è egoismo.
È il modo più sincero di restare accanto a chi amiamo, e di non diventare mai una storia che comincia con una barella vuota.

Una bella notizia per la nutrizione clinica e per tutti i pazienti oncologici!La Camera dei deputati ha approvato all’un...
30/10/2025

Una bella notizia per la nutrizione clinica e per tutti i pazienti oncologici!

La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità una mozione bipartisan che riconosce ufficialmente la nutrizione come pilastro nella lotta al cancro, impegnando il Governo a:
✅ inserire il nutrizionista nei percorsi di cura,
✅ promuovere campagne di prevenzione alimentare,
✅ migliorare la qualità dei pasti nelle mense ospedaliere.

Un passo importante che riconosce finalmente il valore del biologo nutrizionista come parte integrante dell’équipe multidisciplinare nel trattamento del paziente oncologico.

Da anni mi occupo di nutrizione oncologica, grazie a:
🎓 un Corso di Alta Formazione in Terapia Nutrizionale in Oncologia presso l’Accademia di Terapia Nutrizionale,
🎓 un Corso di Formazione in Oncologia Integrata,
🤝 e anni di collaborazione con medici oncologi in percorsi dedicati al sostegno nutrizionale durante e dopo le terapie.

Perché la nutrizione non è un dettaglio del percorso di cura, ma una parte fondamentale del benessere, del recupero e della qualità della vita.

🍎 Ogni pasto può diventare parte della terapia.
https://www.fnob.it/2025/10/29/danna-nutrizionisti-abusivi-un-fenomeno-in-aumento-intervista-del-presidente-della-fnob-al-quotidiano-la-repubblica/?fbclid=IwY2xjawNwQEpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBOQ1VPaEFDa0o5WUZaaG5xAR7mN3QKXaOTn6j1wlAjnoBwfcRCKtiHQj7vXf6zdLH2VsgJ-jX_cWB9rCTr9w_aem_M6ht4ofy8TcTkOZe92xmog

Il ritmo circadiano è il direttore d’orchestra della nostra salute.Con l’età può perdere armonia, ma ritrovarla è possib...
29/10/2025

Il ritmo circadiano è il direttore d’orchestra della nostra salute.
Con l’età può perdere armonia, ma ritrovarla è possibile.

🌿 Quando rispetti i tuoi ritmi, tutto migliora: sonno, energia, umore e prevenzione.

👉 Scopri la nutrizione circadiana e prenota la tua consulenza gratuita – link in bio.

🧩 Sai davvero da cosa dipende il tuo benessere? Spesso pensiamo che basti “mangiare bene” o “muoversi di più” per stare ...
29/10/2025

🧩 Sai davvero da cosa dipende il tuo benessere?

Spesso pensiamo che basti “mangiare bene” o “muoversi di più” per stare in salute…

👉 Ma la salute vera è un equilibrio complesso, costruito su più pilastri, ognuno dei quali contribuisce in modo profondo alla qualità della nostra vita.

📌 Ecco i 5 pilastri fondamentali del mio approccio integrato al benessere – quello che propongo ogni giorno alle persone che si affidano a me:

🍽 1. Alimentazione e Nutraceutica
Il cibo non è solo energia, ma informazione per il corpo.
Con un’alimentazione strategica e l’eventuale supporto della nutraceutica (integratori specifici e mirati), possiamo modulare infiammazioni, supportare l’immunità, migliorare il microbiota e contrastare l’invecchiamento precoce.

🧠 Il cibo parla ai nostri geni, ogni giorno.

🚶 2. Attività Fisica Adattata
L’attività fisica adattata significa scegliere il tipo di movimento giusto per la tua età, la tua condizione clinica e i tuoi obiettivi.

È uno strumento fondamentale per gestire peso, metabolismo, umore e longevità.

🧠 3. Potenziamento della Mente
La salute mentale non è un accessorio.
Dormire bene, gestire lo stress, migliorare la concentrazione, prevenire il decadimento cognitivo: sono tutte componenti centrali di un percorso di benessere reale e duraturo.

❤️ 4. Gestione delle Emozioni
Le emozioni influiscono sul comportamento alimentare, sulla motivazione e persino sulla digestione.
👉 Saper riconoscere, accogliere e trasformare le emozioni in risorse è ciò che rende sostenibile qualsiasi cambiamento.

🏡 5. Salubrità Ambientale
L’ambiente in cui viviamo è parte integrante della nostra salute.
Inquinanti, muffe, disordine, rumore costante… tutto ciò può influenzare l’infiammazione di basso grado, il sistema immunitario e persino il nostro sonno.

👉 Il benessere non è mai solo “una cosa alla volta”.

È un sistema integrato, personalizzabile e attivamente migliorabile ogni giorno.

Se senti che è il momento di fare chiarezza e trovare il tuo equilibrio, possiamo lavorarci insieme.

📩 Scrivimi in privato o prenota una prima consulenza con me.
🧬 La tua salute è una costruzione quotidiana. Iniziamo da oggi?

Un giorno ti accorgi che alzarti dalla sedia richiede più forza.Che una piccola caduta fa più paura di prima.E inizi a c...
24/10/2025

Un giorno ti accorgi che alzarti dalla sedia richiede più forza.
Che una piccola caduta fa più paura di prima.
E inizi a chiederti: “Cosa sta succedendo al mio corpo?”

Non è debolezza.
È un segnale: le tue ossa stanno chiedendo attenzione.

L’osteoporosi non arriva all’improvviso — si costruisce in silenzio.
Ma anche la prevenzione si costruisce ogni giorno:
con ciò che mangi, con il modo in cui ti muovi, con la cura che decidi di dedicarti.

💚 Non aspettare il primo dolore per ascoltare il tuo corpo.
Comincia ora, con consapevolezza e con il supporto giusto.

Dott.ssa Federica Becherini – Biologa Nutrizionista
📍 federicabecherini.it

✨ Il melograno è un piccolo scrigno di salute: antiossidanti, vitamina C e polifenoli che proteggono cuore, arterie e si...
19/10/2025

✨ Il melograno è un piccolo scrigno di salute: antiossidanti, vitamina C e polifenoli che proteggono cuore, arterie e sistema immunitario.
Un gesto semplice come aggiungerlo alla tua colazione o alle insalate può fare la differenza ❤️ Se ami la natura che ti fa stare bene… salva questo reel e condividilo con chi ama mangiare sano!

🌷 La menopausa non è la fine. È una nuova possibilità.Con il giusto supporto, può diventare equilibrio, energia, serenit...
17/10/2025

🌷 La menopausa non è la fine. È una nuova possibilità.

Con il giusto supporto, può diventare equilibrio, energia, serenità.

💚 Le prime 10 donne che prenotano la prima visita entro novembre
pagheranno come un controllo.

📘 Da novembre, la “Guida alla Menopausa” sarà disponibile a soli 10€.
Un piccolo aiuto per affrontare questa fase con consapevolezza e leggerezza.

👩‍⚕️ Scopri di più su federicabecherini.it
(link in bio)




Capita a tutti: pausa pranzo fuori orario, nessuna alternativa sana e… solo un panino al bar.E sai cosa? Va bene così.No...
15/10/2025

Capita a tutti: pausa pranzo fuori orario, nessuna alternativa sana e… solo un panino al bar.
E sai cosa? Va bene così.

Non è il panino il problema, ma come lo gestisci.
Sceglilo semplice, evita salse e formaggi, bevi acqua e non calorie.
A cena si recupera con equilibrio: verdure, proteine e niente stress.

Se poi ti senti un po’ più appesantita del solito, non preoccuparti.
È solo il tuo corpo che sta ricominciando a riconoscere la differenza tra un pasto equilibrato e un’eccezione.

Ti insegno a trovare un equilibrio.
Il tuo.

💚 La nutrizione che misura, spiega, regola e risolve.

Scopri come su federicabecherini.it — link in bio.

Indirizzo

Via Dei Soranzo 4
Scorzè

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Federica Becherini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Federica Becherini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare