17/10/2025
Per chi vive di architettura e design, il Compasso d’Oro non è solo un premio. È un’idea potente, una visione, un’emozione. Il riconoscimento più antico e autorevole del design industriale internazionale, nato nel 1954 su impulso di Gio Ponti e promosso da ADI – Associazione per il Disegno Industriale.
Essere inclusi nella shortlist dell’ADI Design Index 2025 è per un traguardo che ci riempie di orgoglio. È come ricevere una candidatura agli Oscar, ma nel mondo del progetto. Un segno di qualità, innovazione e cultura del fare. Un riconoscimento al nostro modo di intendere il design: materico, narrativo, radicalmente connesso allo spazio.
A sorprendere e onorarci ancora di più è il fatto che i progetti selezionati siano due. Superfici Venice Collection, la collezione di boiserie modulari realizzata con designer di fama internazionale, interpreta la metallizzazione come linguaggio espressivo e architettonico. Il Terzo Paradiso – Intrecci d’oro, opera del maestro Michelangelo Pistoletto, racconta la forza di un gesto artistico che attraverso la metallizzazione acquista forma scultorea e valore eterno. Entrambi i progetti sono stati realizzati con il supporto di Guardini Ciuffreda Studio.
Per Materica, questa doppia candidatura rappresenta il riconoscimento di un percorso fatto di ricerca, precisione, fallimenti trasformati in sapere, e una dedizione totale alla qualità. La metallizzazione per noi non è una tecnica, ma un modo di vedere. Un ponte tra artigianato e sperimentazione. Tra superficie e visione.
Ora attendiamo con entusiasmo e consapevolezza. Perché sognare è parte del nostro lavoro. E perché sapere di essere accanto ai più grandi ci dà la forza di continuare a crescere, con la materia fra le mani e lo sguardo rivolto al futuro.