Comune di Seulo

Comune di Seulo 📌 Comune di Seulo – Pagina ufficiale

11/10/2025

🚨 AVVISO IMPORTANTE – SA STIDDIOSA 🚨

Le indicazioni presenti su Google Maps non sono attualmente corrette. Per raggiungere Sa Stiddiosa in sicurezza, si invitano i visitatori a utilizzare le coordinate corrette:
📍 39° 50' 56.10" N, 09° 11' 11.80" E

Per informazioni o assistenza:
🏛️ Ecomuseo di Seulo
📍 Via Roma 91, Seulo
📞 +39 328 497 9486

📍 Stasera in occasione di Sentieri di Libertà vi aspettiamo in Piazza Gennesserra con il concerto di Panky-Alma con la p...
04/10/2025

📍 Stasera in occasione di Sentieri di Libertà vi aspettiamo in Piazza Gennesserra con il concerto di Panky-Alma con la partecipazione di Andrea Pisu alle launeddas.

🎶 Un appuntamento musicale da non perdere, per vivere insieme una serata all’insegna della musica e della condivisione.

🎶 Vi aspettiamo stasera per una serata di musica e tradizione in occasione di Sentieri di Libertà!📍 Appuntamento in Piaz...
03/10/2025

🎶 Vi aspettiamo stasera per una serata di musica e tradizione in occasione di Sentieri di Libertà!

📍 Appuntamento in Piazza Gennesserra alle ore 21:30 per il concerto dei Ballade Ballade Bois. Non mancate!

Carissime e carissimi Seulesi,spettabili Associazioni,con grande emozione vi scrivo per condividere con voi una bellissi...
02/10/2025

Carissime e carissimi Seulesi,
spettabili Associazioni,
con grande emozione vi scrivo per condividere con voi una bellissima iniziativa che nei prossimi giorni vedrà protagonista il nostro paese.

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre, il Comune di Seulo aderisce con entusiasmo al progetto “Sentieri di Libertà”, un laboratorio di salute mentale di comunità che riunirà persone da tutta Italia in un’esperienza di condivisione, ascolto, cammino e rinascita.

“Sentieri di Libertà” non è solo un titolo poetico: è la metafora concreta di un benessere mentale che si costruisce insieme, dentro comunità che includono, che accolgono, che proteggono. Non esiste salute mentale senza relazioni, senza vicinanza, senza umanità.

Per tre giorni, Seulo sarà un crocevia di esperienze, testimonianze, emozioni. Vivremo seminari e incontri aperti, agorà di dialogo e confronto, escursioni lungo i nostri amati sentieri, momenti di musica, balli e convivialità. E sì, mangeremo insieme, come si fa nelle vere comunità, dove ogni tavola è un luogo di scambio, ogni piatto un gesto di cura, ogni sorriso un passo verso l’altro.

Il programma sarà articolato in tre momenti principali:
- Agorà, testimonianze e dibattiti sul tema della salute mentale e della cura di comunità.
- Cene condivise nella palestra comunale, veri momenti di comunione.
- Musica e balli, per riscoprire la gioia dello stare insieme.

Seulo, ancora una volta, sarà ciò che sa essere meglio: un paese che accoglie, che ascolta, che tende la mano. Tante persone, operatori sanitari, volontari, medici, infermieri, ma anche uomini e donne con vissuti di fragilità e di cura, stanno arrivando da ogni parte d’Italia per condividere questo cammino con noi. Accogliamoli con il calore che ci distingue, con quella dignitosa umanità che rende Seulo un esempio prezioso per tutti.

Invito ogni cittadina e ogni cittadino a partecipare. Anche solo per un momento, un dibattito, una camminata o una cena. Ogni presenza è importante, ogni sguardo, ogni parola. Facciamoci trovare pronti, con il cuore aperto e l’orgoglio di chi appartiene a una comunità viva, generosa, capace di guardare oltre le apparenze.

Per motivi organizzativi, vi chiediamo gentilmente di comunicarci, anche tramite le associazioni del territorio, il numero dei partecipanti, in particolare per le cene comunitarie.

Diamo insieme un grande benvenuto a chi verrà a Seulo per trovare forza, cura e speranza.
Facciamo sentire che qui, nel cuore delle nostre montagne, la libertà passa per la solidarietà.

Con gratitudine e affetto,
Il Sindaco

📅 Domenica 5 ottobre a Seulo concludiamo questa edizione di Sentieri di Libertà con un momento simbolico e importante: l...
02/10/2025

📅 Domenica 5 ottobre a Seulo concludiamo questa edizione di Sentieri di Libertà con un momento simbolico e importante: l’inaugurazione del Sentiero di Libertà Franco Basaglia realizzato in località Monte Perdedu.

Il sentiero, un percorso panoramico di circa 3 km a 1300 metri di quota, porta il nome di Franco Basaglia, medico che ha rivoluzionato la psichiatria italiana e la cura della salute mentale. 🏞️

🌿 In contemporanea al trekking, prenderà vita anche “Così il saggio dimori nel mondo”, un recital poetico-musicale ecosostenibile di e con Gisella V***a, accompagnata da Rita Atzeri e Marco Atzori.

Un intreccio di parole, musica e natura che renderà ancora più speciale questa giornata di cammino e comunità.

Sentieri di Libertà nasce dall’idea che la salute mentale non sia un percorso da affrontare da soli, ma una responsabilità condivisa, dove la comunità cammina accanto a chi ne ha bisogno. Vi invitiamo quindi a chiudere con noi questa edizione partecipando all’inaugurazione del Sentiero di Libertà Franco Basaglia, un passo insieme verso cura, libertà e condivisione.

🌿 Sentieri di Libertà a Seulo: il viaggio continua.📅 Sabato 4 ottobre a Seulo ci ritroveremo per una giornata che mette ...
01/10/2025

🌿 Sentieri di Libertà a Seulo: il viaggio continua.

📅 Sabato 4 ottobre a Seulo ci ritroveremo per una giornata che mette al centro due temi fondamentali: la comunità come luogo di cura e la montagna come risorsa di benessere.

Le agorà vedranno la partecipazione di ospiti speciali come Ettore Cannavera, fondatore della comunità La Collina, e Roberta Sabbion, Presidente della SIMonT, società che da anni porta avanti progetti di montagnaterapia in ambito clinico, riabilitativo ed educativo.

🌿 Insieme rifletteremo su come la salute mentale non possa prescindere dal sostegno reciproco e da un legame profondo con la natura.

🎶 La serata si concluderà con la musica travolgente dei Panky-Alma, impreziosita dalle launeddas di Andrea Pisu.

> Vi aspettiamo per una giornata ricca di riflessioni e condivisione.

🌿 A Seulo dal 3 al 5 ottobre torna un cammino speciale: Sentieri di Libertà. Un laboratorio che ci ricorda quanto la sal...
01/10/2025

🌿 A Seulo dal 3 al 5 ottobre torna un cammino speciale: Sentieri di Libertà. Un laboratorio che ci ricorda quanto la salute mentale sia una cura che nasce nella comunità, nello stare insieme, nel sentirsi parte. 💚

Il primo giorno sarà dedicato all’accoglienza, al dialogo e alla condivisione: ci ritroveremo in agorà aperte, condivideremo la cena sociale, ci emozioneremo con la musica del coro “Flumendosa” e balleremo con quella del gruppo Ballade Ballade Bois. Momenti semplici e profondi che ci ricordano quanto il benessere passi dalle relazioni.

🤝 Invitiamo la comunità di Seulo a partecipare e a portare la propria voce, perché non c’è benessere senza comunità. Vi aspettiamo!

25/09/2025

Sentieri di Libertà: al via il laboratorio di salute mentale di comunitá

Peesentato qyesra mattna nel corso di jna conferenza stampa alla Cittadella della salute (via Romagna 16, Cagliari) il progetto "Senteri di libertà"*, un laboratorio con tavole rotonde e agorai che coinvolgerà il comune di Seulo e quello di Ussassai.

Saranno inaugurati due nuovi sentieri e realizzazati due murales, in un contesto di cene sociali, concerti e momenti di convivialità. il progetto si fonda sull’idea che la sofferenza mentale non sia un problema esclusivamente del singolo ma delle famiglie e dell’intera collettività.

L'iniziativa é stata presentata dal Direttore del Dipartimento di Salute mentale Alessandro Coni, dalla Presidente della SIMOD Roberta Sabbion, dal Presidente dell'Associazione Andalas de Amistade Efisio Solinas, dal Sindaco del Comune di Seulo Enrico Murgia.

̀

Nei giorni scorsi la comunità di Seulo è stata accolta a Pestarena dall’associazione Figli della Miniera per celebrare i...
15/09/2025

Nei giorni scorsi la comunità di Seulo è stata accolta a Pestarena dall’associazione Figli della Miniera per celebrare insieme un passato minerario condiviso, fatto di sacrifici, legami e memoria.

🤝 La serata conclusiva alla Kongresshaus si è chiusa con lo scambio di doni tra le due comunità, simbolo di un legame che continua a vivere nel tempo.

Ringraziamo di cuore l’associazione Figli della Miniera e tutta la comunità di Pestarena per l’accoglienza e la preziosa opportunità di condivisione e memoria.

L' associazione "Figli della Miniera" di Pestarena, in. questi giorni ha ospitato gli amici sardi di Seulo (Nu).per un amichevole

Indirizzo

Seùlo
08030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Seulo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram