Unidolomiti

Unidolomiti 🎓 Triennale in Scienza della Mediazione Linguistica
👩‍💻 Corsi di laurea online - Unipegaso, Mercatorum e Unifortunato
👩‍🏫 Corsi di Alta Formazione

Unidolomiti è il settore Università ed Alta Formazione del Centro Consorzi che intende fornire, alla Provincia di Belluno ma anche alle altre realtà provinciali, un’offerta accademica di elevato livello, attraverso la proposta sia di percorsi di laurea, sia di corsi tematici, attraverso apposite convenzioni con Atenei pubblici e privati italiani e stranieri.

🎓 "Non sapevo cosa aspettarmi dal primo esame, ma è stato uno dei momenti più formativi."Per Elisa, il primo approccio c...
12/11/2025

🎓 "Non sapevo cosa aspettarmi dal primo esame, ma è stato uno dei momenti più formativi."

Per Elisa, il primo approccio con il mondo universitario è stato ricco di emozioni e incertezze, come capita a molti. Ma l’ha affrontato con fiducia, anche grazie al supporto di docenti appassionati e preparati.

📘 Nel corso di laurea in Scienza della Mediazione Linguistica, teoria e pratica si intrecciano: le lezioni guardano al mondo del lavoro, e il rapporto diretto con gli insegnanti fa davvero la differenza.

📍 Lezioni a Sedico (BL)
🕘 Mattina per studenti | 🌙 Sera per lavoratori

☎️ + 39 0437 851 355
📬 universita@unidolomiti.it
🌐 unidolomiti.it

✨ La forza della disciplina: dal sogno all’azione ✨Avere un obiettivo è importante… ma è la disciplina a trasformarlo in...
11/11/2025

✨ La forza della disciplina: dal sogno all’azione ✨
Avere un obiettivo è importante… ma è la disciplina a trasformarlo in realtà. 💪

Nel prossimo workshop di Impresa Lab Dolomiti, scoprirai come:
> Creare abitudini efficaci che sostengono il tuo lavoro quotidiano
> Mantenere la costanza anche quando le distrazioni si moltiplicano
> Gestire la motivazione nei momenti di difficoltà
> Organizzare le giornate in modo strategico, trasformando la perseveranza in un alleato

La bambola Daruma ci insegna che ogni caduta è solo un invito a rialzarsi con più forza. Questo incontro ti darà strumenti pratici per fare della disciplina la tua vera libertà: scegliere ogni giorno la tua direzione. 🌱

📅 Quando: mercoledì 19 novembre 2025
📍 Dove: Centro Consorzi, Sdico (BL)
👤 Relatori: Gianluca Bucci & Danilo Bascucci

🔗 Iscriviti ora: https://forms.gle/y7ThNPTEmJ5n4HDT7

🔋 Locale e concreto: il territorio con CER VisiImpatti ESG ed economici per l’impresa nel contesto delle Comunità Energe...
04/11/2025

🔋 Locale e concreto: il territorio con CER Visi
Impatti ESG ed economici per l’impresa nel contesto delle Comunità Energetiche Rinnovabili
*Evento gratuito aperto a tutti*

Come possono le imprese diventare protagoniste della transizione energetica, generando valore economico e impatto positivo sul territorio?
In questo incontro scopriremo come le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentino una risposta concreta alle sfide ambientali, economiche e sociali del nostro tempo.

🔹 Vantaggi ambientali: riduzione delle emissioni e uso di energia rinnovabile.
🔹 Benefici economici: ottimizzazione dei costi e accesso a incentivi.
🔹 Ricadute sociali: collaborazione locale e responsabilità condivisa.

Con Francesco Premi, esperto in Energy Sharing & ESG Sustainability, esploreremo strumenti e strategie per rendere la gestione dell’energia un’opportunità di crescita e competitività per le imprese.

📍 Centro Consorzi – Sedico (BL)
📅 Mercoledì 12 novembre 2025 ore 17.30
💡 All’interno della rassegna Impresa Lab Dolomiti

👉 iscriviti al prossimo appuntamento: https://forms.gle/72ixGUDhDMWEVBjU7

🌍✨ APERIVIAGGIO SPECIALE – I viaggi di Arianna e Jasmine ✨🌍Due giovani viaggiatrici con lo sguardo sempre oltre l’orizzo...
31/10/2025

🌍✨ APERIVIAGGIO SPECIALE – I viaggi di Arianna e Jasmine ✨🌍

Due giovani viaggiatrici con lo sguardo sempre oltre l’orizzonte ci porteranno in un doppio viaggio dal fascino autentico:
🇵🇹 Portogallo, tra scogliere che si tuffano nell’oceano, vini, fado e tramonti che parlano al cuore.
🇵🇾 Paraguay, un Paese spesso dimenticato ma pieno di vita, dove il tempo scorre tra tradizioni, sorrisi e sapori unici.

🌎 “Non sono cittadino di nessun posto, ma sono un patriota dell’umanità.” – Charlie Chaplin

Con Arianna Soppelsa e Jasmine Togliani, laureande Unidolomiti, scopriremo il senso più profondo del viaggio: imparare, condividere e sentirsi parte del mondo.

E come sempre… chiuderemo la serata con un aperitivo ispirato ai sapori dei Paesi visitati 🥂✨

📅 Giovedì 6 novembre – ore 18.30
📍 Urban Hub, Belluno
🆓 Ingresso gratuito – aperto a tutti!

👉 Prenota il tuo posto e vieni a viaggiare con noi, senza prendere l’aereo > https://unidolomiti.it/portfolio-articoli/aperiviaggi-culturali-2025/

🔎 Più di una semplice laurea in lingue.Chi sceglie Scienza della Mediazione Linguistica cerca una preparazione concreta ...
29/10/2025

🔎 Più di una semplice laurea in lingue.
Chi sceglie Scienza della Mediazione Linguistica cerca una preparazione concreta e applicata, che vada oltre la teoria.

📘 Come ci racconta questa ex studentessa, la vera differenza l’hanno fatta la formazione mirata alla mediazione e il sostegno continuo dei docenti, sempre presenti nel percorso di ciascuno.

🎓 È questo l’approccio che caratterizza il nostro corso, pensato per costruire reali competenze e nuove opportunità.

📍 A Sedico (BL) | 🕘 Mattina per studenti | 🌙 Sera per lavoratori

☎️ + 39 0437 851 355
📬 universita@unidolomiti.it
🌐 unidolomiti.it

Albania, la Terra delle Aquile! 🦅✨Tra montagne maestose e mari cristallini, tra antiche tradizioni e nuovi orizzonti, l’...
24/10/2025

Albania, la Terra delle Aquile! 🦅✨
Tra montagne maestose e mari cristallini, tra antiche tradizioni e nuovi orizzonti, l’Albania è un paese che sorprende per la sua autenticità e la sua storia profonda.

Con Erina Hoxha, nata a Lapardha e oggi cittadina bellunese, scopriremo un volto inedito dell’Albania:
📜 quello del Codice di Lekë Dukagjini, una raccolta di leggi e consuetudini antiche che ancora raccontano il legame profondo tra le persone e la loro terra.

E come in ogni Aperiviaggio… non mancherà il gusto! 🥂
Assaggeremo piatti ispirati alla tradizione albanese e brinderemo insieme a nuove scoperte.

📅 Giovedì 30 ottobre – ore 18.30
📍 Urban Hub, Belluno
🆓 Ingresso gratuito – evento aperto a tutti!

✨ Lasciati incuriosire, emozionare e trasportare nella cultura di un Paese ricco di storie da raccontare.
👉 Prenota il tuo posto e parti con noi per questo viaggio unico > https://unidolomiti.it/portfolio-articoli/aperiviaggi-culturali-2025/

⚡ Energia e Imprese – Strategie avanzate di gestione di gas e luce per la competitività aziendale ⚡*Evento gratuito aper...
22/10/2025

⚡ Energia e Imprese – Strategie avanzate di gestione di gas e luce per la competitività aziendale ⚡
*Evento gratuito aperto a tutti*

Gestire in modo consapevole i costi energetici non è più una scelta, ma una necessità per ogni impresa che vuole essere competitiva, sostenibile e redditizia.

Nel prossimo incontro di Impresa Lab Dolomiti, insieme a Davide Ceccolini (Studio di consulenza e gestione utenze), scoprirai come:
⚡ Analizzare i consumi in modo strategico
⚡ Valutare contratti e fornitori con metodo
⚡ Individuare soluzioni di efficienza e risparmio
⚡ Sfruttare incentivi e agevolazioni disponibili

Un evento pratico, con esempi concreti e strumenti operativi, per trasformare l’energia in un fattore di crescita aziendale.

📅 Quando: mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 17.30
📍 Dove: Centro Consorzi, Sedico (BL)
🎓 Con: Unidolomiti e Casartigiani Belluno Dolomiti

🔗 Iscriviti ora: https://forms.gle/y7ThNPTEmJ5n4HDT7

🌍 APERIVIAGGIO IN KENYA | La tribù Maasai📅 Giovedì 23 ottobre – ore 18.30📍 Urban Hub – BellunoTra le distese della savan...
20/10/2025

🌍 APERIVIAGGIO IN KENYA | La tribù Maasai
📅 Giovedì 23 ottobre – ore 18.30
📍 Urban Hub – Belluno

Tra le distese della savana e il battito dei tamburi Maasai, vivremo un viaggio nel cuore del Kenya.
Scopriremo la storia di un popolo leggendario, custode di antiche tradizioni e oggi protagonista di un cambiamento profondo.

A guidarci sarà Veronicah Njawaine, nata a Kajiado e oggi residente a Fregona, che ci racconterà il legame tra la sua terra, la natura e la forza della comunità Maasai.
Un incontro per conoscere, riflettere e lasciarsi ispirare 🌿

E come sempre… il viaggio continua anche a tavola!
🥥 Assaporeremo insieme un aperitivo dai sapori africani, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

✨ Unisciti a noi per questo nuovo Aperiviaggio firmato Unidolomiti.

🌏 Scopri il Lontano Oriente sotto una nuova luceIl nostro corso di Alta Formazione in Geopolitica del Lontano Oriente ti...
13/10/2025

🌏 Scopri il Lontano Oriente sotto una nuova luce
Il nostro corso di Alta Formazione in Geopolitica del Lontano Oriente ti offre strumenti unici per comprendere dinamiche politiche, strategie e relazioni internazionali dell’area più strategica del mondo.

📚 Cosa imparerai:
✅ Geopolitica multipolare e storia dei Paesi orientali
✅ Analisi critica di Cina, Giappone, Corea e molte altre realtà
✅ Casi di studio concreti: dalla Cina di Mao a Xi, dal Giappone imperiale a Hong Kong

🕒 Quando: dal 10 novembre, online, il lunedì e mercoledì dalle 20.00 alle 22.30 (45 h – 18 lezioni)

🎓 Docente: Prof. Lorenzo Maria Pacini, esperto di Filosofia Politica
🔗 Maggiori informazioni e iscrizioni > https://unidolomiti.it/portfolio-articoli/geopolitica-del-lontano-oriente/

📌 Francesca Ferrazza | 📞 +39 0437 851355 | ✉️ universita@unidolomiti.it

Indirizzo

Centro Consorzi
Sedico
32036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390437851390

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unidolomiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Unidolomiti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Unidolomiti - campus universitario e alta formazione

Unidolomiti è il settore Università ed Alta Formazione del Centro Consorzi che intende fornire, alla Provincia di Belluno ma anche alle altre realtà provinciali contermini, un’offerta accademica di elevato livello, attraverso la proposta sia di percorsi di laurea, sia di corsi tematici, attraverso apposite convenzioni con Atenei pubblici e privati italiani e stranieri.