29/10/2025
🩺Il dolore alla spalla. Conoscere le cause
La spalla è una delle articolazioni più complesse e mobili del nostro corpo: permette di sollevare, ruotare e posizionare il braccio in molte direzioni. Questa ampia libertà di movimento rende la spalla particolarmente esposta a microtraumi, infiammazioni e usura. La sua funzionalità dipende dall’equilibrio tra ossa (omero, scapola e clavicola), muscoli e tendini — in particolare la cuffia dei rotatori — e strutture come le borse sierose e la capsula articolare che riducono l’attrito. Anche una minima alterazione in una di queste componenti può causare dolore, perdita di forza o limitazione del movimento.
⭕ Ma quali sono le principali patologie della spalla?
Tendinopatia della cuffia dei rotatori
Conflitto subacromiale
Lesione della cuffia dei rotatori
Spalla congelata (capsulite adesiva)
Instabilità o lussazione della spalla
Artrosi di spalla
Le patologie della spalla possono avere origini diverse — traumatiche, degenerative o posturali — ma un intervento precoce è fondamentale per evitare che il problema diventi cronico.
👉 Se vuoi approfondire l'argomento, clicca qui:
https://ctfsegrate.it/index.php/il-dolore-alla-spalla-conoscere-le-cause.html