Dott.ssa Claudia Cuccu, Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Claudia Cuccu, Psicologa e Psicoterapeuta Psicoterapia Sistemico Relazionale
- Terapie Individuali (adulti e minori)
- Terapie familiari e di coppia
- Terapie E.M.D.R.
- CTU Tribunale Cagliari

Attualmente lavoro come libera professionista, in qualità di Psicologa e Psicoterapeuta

inoltro svolgo l'attività di Consulente Tecnico Esperto presso i Tribunali Ordinario, Penale, Civile e Minorile (CA).

Certe decisioni lasciano sgomenti, questa è la direzione in cui siamo guidati dal Governo? Una direzione che dimentica g...
02/01/2025

Certe decisioni lasciano sgomenti, questa è la direzione in cui siamo guidati dal Governo? Una direzione che dimentica gli orfani di femminicidio ...

Apprendiamo, sconcertati e oltremodo delusi, dalla stampa e dai social, che con la recente legge finanziaria il governo ha deciso di non rifinanziare il fondo dedicato al contrasto della povertà educativa.
Quando un governo sceglie di tagliare i fondi destinati a contrastare la povertà educativa, non sta semplicemente rinunciando a una misura economica: sta rinnegando un principio fondamentale di giustizia e di cura collettiva.

Questo fondo ci ha dato la possibilità di aprire uno squarcio di luce sugli . Gli orfani, da sempre “effetti collaterali” dei femminicidi, cominciano ad essere considerati delle persone titolari di diritti propri, non solo di pietosa ca**tà. Grazie alla nostra presenza, orfani e loro familiari non sentono la solitudine e l’abbandono che per anni ha caratterizzato la loro vita; stiamo provando a trasformare tutto questo, proprio nell’interlocuzione con le Istituzioni nazionali e locali, in procedure e modelli d’intervento stabili e duraturi, perché nessun bimbo orfano sia più abbandonato.

Che ne sarà di tutto questo impegno? Come si potrà portare a compimento questo processo per cui “lo
Stato” ci sia sempre, immediatamente, per gli orfani?

Leggi qui di seguito a lettera integrale inviata alla Presidente del Consiglio e ai Ministri competenti da Fedele Salvatore, coordinatore nazionale del

https://percorsiconibambini.it/respiro/2025/01/02/fondo-per-il-contrasto-alla-poverta-educativa-lettera-aperta-al-presidente-del-consiglio/

Con i Bambini Irene '95 cooperativa sociale Terre des Hommes Italia Save the Children Italia Cismai Cestrim Onlus Progetto Sirio APS Associazione CIPM Sardegna Consorzio Co.Re Koinòs Coop Sociale Centro Antiviolenza Thamaia Centro FamigliE Associazione Sinapsi

25/11/2024

Li chiamano "orfani speciali", sono i bambini e le bambine rimasti orfani a seguito di un femminicidio, conseguenza estrema della violenza sulle donne. L'Ita...

28/09/2024

Ciò che è accaduto tragicamente a Nuoro, ci spinge fortemente a proseguire nei nostri interventi di sostegno e cura degli , drammaticamente vittime della violenza maschile. L’equipe specializzata del unitamente ai servizi sociali, sanitari e alle Forze dell’Ordine e ai tribunali del territorio stanno coordinando gli interventi a sostegno delle vittime.
Il Progetto RESPIRO è protezione, sostegno e cura.

27/05/2024
Dietro tanti femminicidi, ci sono delle vittime in più: gli orfani di femminicidio.Esce per le strade di Napoli e, grazi...
13/04/2024

Dietro tanti femminicidi, ci sono delle vittime in più: gli orfani di femminicidio.

Esce per le strade di Napoli e, grazie al prezioso sostegno di UCI Cinemas Italia e The Space Cinema anche nei cinema delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, la campagna di sensibilizzazione del Progetto Respiro dedicato agli orfani di crimini domestici.
Scopri di più su: progettorespiro.org

****
La campagna, realizzata da Terre des Hommes Italia è una delle attività di sensibilizzazione del progetto omonimo per la presa in carico degli orfani di femminicidio, promosso da cooperativa sociale in partenariato con: Az. ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari-Giovanni XXIII, Centro FamigliE , Cestrim Onlus , Cismai, cipm_sardegna, consorziocore, progettosirio_aps, savethechildrenitalia, terredeshommesitalia thamaiaonlus, Koinòs Coop Sociale, aps_s.in.a.psi e selezionato da nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

11/04/2024
10/04/2024

Venerdì 5 aprile
Vi aspettiamo 🙂

01/08/2023
07/07/2023

Ogni volta che sentiamo notizia di un femminicidio, dobbiamo ricordarci che, quasi sempre, in una tale tragedia sono coinvolti anche dei minori,...

22/05/2023

Iniziata ieri all'Eremo di Camaldoli, a Napoli, la tre giorni di formazione per gli operatori del progetto Respiro
"Operatori allo specchio: l'incontro con gli orfani speciali" è questo il titolo del corso di formazione residenziale per tutti i componenti delle équipes di presa in carico degli

"Il titolo e il luogo che abbiamo scelto danno il senso di questo corso di formazione" sostiene Fedele Salvatore, coordinatore del progetto Respiro "Vogliamo che tutti gli operatori innanzitutto diano spazio alle proprie emozioni e ai propri vissuti, perché un operatore che ha a che fare con storie così particolari deve anche prendersi cura di sé. E quindi, all'insegna del prendersi cura di sé si sta svolgendo questa 3 giorni di formazione, in cui ciascuno è protagonista. Non ci sono grandi interventi accademici, ma ciascuno porta il proprio contributo in relazione al proprio vissuto e all'esperienza di cura di questi bambini".
___________________________

🧶 Il progetto Respiro è promosso da Irene '95 cooperativa sociale sociale in partenariato con: Ospedale Policlinico di Bari, Centro FamigliE, Cestrim Onlus, Cismai, Associazione CIPM Sardegna Consorzio Co.Re, Progetto Sirio APS, Save the Children Italia Terre des Hommes Italia Centro Antiviolenza Thamaia, Koinòs Coop Sociale Associazione Sinapsi e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Tre giorni di formazione per costruire relazioni: tessere una rete di sostegno non solo per i bambini, le bambine, le fa...
22/05/2023

Tre giorni di formazione per costruire relazioni: tessere una rete di sostegno non solo per i bambini, le bambine, le famiglie ma anche per gli operatori stessi ...

Tre giorni per fare formazione, per dare spazio allo stare insieme, per capire le emozioni e mettere a confronto i diversi vissuti....

Indirizzo

Via Metastasio, 27
Selargius
09047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Claudia Cuccu, Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare