Dott.ssa Daniela Casula

Dott.ssa Daniela Casula Imparare a nutrire il proprio corpo in base alle proprie esigenze. Master di II livello in stress, sport , nutrizione. Fitness, prevenzione e riabilitazione.

Nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness. Conseguito presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

04/10/2022

Buongiorno ortosofisti! Ecco la versione Pocket del Calendario dell'Orto di Ottobre

18/12/2021

Oggi sarò disponibile dalle 18 a Desulo presso lo studio del Dott Felice Frau per eventuali consulenze alimentari

11/08/2021

È il frutto con il maggior contenuto di acqua, utile in estate per reidratare l’organismo.

15/03/2021

Quanto zucchero consumiamo durante la giornata?
Dipende dalle nostre scelte!
Una delle principali raccomandazioni per le patologie croniche più diffuse nella nostra popolazione è quella di limitare gli alimenti ricchi in zuccheri, come snack, merendine e bibite.
Un consumo eccessivo di zuccheri, infatti, favorisce sovrappeso e obesità, tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie croniche.
Qui una proposta del team Smartfood che vi aiuterà a distribuire nella giornata gli zuccheri rispettando le linee guida nazionali⬇️

13/01/2021

La verdura insieme alla frutta rappresenta metà del piatto smart!
Quale verdura di stagione si trova in questi mesi nei banchi dei mercati?
Scopri le porzioni e i fabbisogni nutrizionali che queste verdure coprono!

13/01/2021

Frutta invernale!
A quanto corrisponde una porzione? E quali fabbisogni nutrizionali copre?

15/07/2020

Sono fra gli alimenti con il maggior contenuto di acqua. Possono essere consumate crude, ad esempio grattugiate in insalata, per preservare vitamin...

10/07/2020

Buongiorno ortosofisti! Ecco la grande sfida dell'estate: anguria o melone? In realtà, vincono entrambi i frutti, ma ognuno di essi ha proprietà differenti. vediamo quali :-D

10/07/2020

🍆VERDURA ESTIVA🍅
Anche per questa stagione abbiamo raccolto in una grafica le verdure che caratterizzano questo periodo dell'anno!
Ma a quanto corrisponde una porzione❓
E quali fabbisogni nutrizionali copre❓

31/10/2019

È ricca di beta-carotene, il principale precursore della vitamina A preziosa per la vista, la pelle e le ossa.

02/09/2019

Buongiorno ortosofisti e buon inizio settimana! Settembre è uno dei nostri mesi preferiti; il clima è mite, e l'orto è ricco di prelibatezze estive. Anche quest'anno abbiamo seminato le arachidi e non manca molto alla raccolta. Anche l'uva che cresce dalle nostre parti, è finalmente pronta... e non vediamo l'ora di fare grandi scorpacciate ;-)
https://www.ilcalendariodellorto.com/acquista/Calendario-POCKET-p36902704

02/08/2019

I freschi e medio stagionati sono un'ottima fonte di , possono quindi essere utilizzati per la preparazione di secondi piatti.
Tuttavia alcuni possono presentare quantità elevate di , per questo è importante variare la scelta di questi alimenti e condire i propri piatti con spezie ed erbe aromatiche per regalare sapore.
In questa immagine abbiamo classificato i formaggi freschi e medio stagionati con < 25% di più consumati nei mesi estivi, in base al loro contenuto di sale.

12/07/2019

Buongiorno ortosofisti! Ecco il re e la regina dell'estate: melone VS anguria. Due frutti complementari, dalle proprietà dissetanti e non solo... Voi quale preferite?

02/07/2019

Buongiorno ortosofisti! Ecco la versione pocket del Calendario dell'orto di frutta e verdura del mese di Luglio!

29/06/2019

Buongiorno ortosofisti! Finalmente nell'orto iniziano a spuntare le zucchine: buone, saporite, versatili in ogni piatto! Sapete che ce ne sono tante varietà, tutte buone da gustare? Noi abbiamo provato con le tonde di Nizza e le Patisson, e sono bellissime anche da guardare. Voi quali preferite? E quali coltivate?

29/06/2019

Buongiorno ortosofisti! Ecco il periodo in cui le melanzane fanno l'ingresso nel fantastico mondo dell'orto :-D Ce ne sono tante varietà, una più buona dell'altra... noi ve ne proponiamo 5 che abbiamo provato, sia nel gusto che nella raccolta. Voi quali conoscete? :-)

29/06/2019

Buongiorno ortosofisti! Il melone è uno dei frutti estivi per eccellenza, ma spesso è difficile scegliere quello giusto. Ecco 4 facilissimi consigli per non sbagliare mai e prendere sempre i più gustosi :-D

Indirizzo

Via San Nicoló 123
Selargius

Telefono

+393441854205

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Daniela Casula pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Daniela Casula:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare