Dott.ssa Alessia Marcaccio, Psicologa, Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessia Marcaccio, Psicologa, Psicoterapeuta Sono Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa. Iscritta all'ordine degli Psicologi dell

Qui trovate un mio intervento circa il trattamento del gioco d'azzardo patologico.
17/04/2025

Qui trovate un mio intervento circa il trattamento del gioco d'azzardo patologico.

ANCONA Per giocare d’azzardo, l’anno scorso sono stati spesi nelle Marche oltre 3,5 miliardi. Poca cosa paragonati ai 160 miliardi spesi in tutt’Italia. Il 7% del Pil nazionale,...

Una delle competenze sociali che ci viene richiesta è la capacità di esprimere, bene o male, i nostri sentimenti.Ekman p...
17/06/2024

Una delle competenze sociali che ci viene richiesta è la capacità di esprimere, bene o male, i nostri sentimenti.
Ekman parla di norme di espressione per indicare il consenso sociale che prescrive quali sentimenti possono essere espressi e quando.
A volte le culture variano molto in questo.
I diversi tipi di norma stanno nel minimizzare l'esibizione dell'emozione, ad esempio di fronte a qualcuno che rappresenta l'autorità.
C'è poi la norma dell'esagerare e quella del sostituire un sentimento.
Queste norme vengono apprese molto presto, in parte attraverso istruzioni esplicite.
Quando due persone interagiscono lo stato d'animo viene trasferito al soggetto più passivo, in termini di espressione di sentimenti.

Sai cosa è l'intelligenza interpersonale?
E che ruolo può svolgere nei rapporti interpersonali, nel successo e nel carisma?

www.alessiamarcaccio.it
328 75 45 660

Sono Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo rogersiano, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Marche e nell'elenco degli psicoterapeuti del medesimo ordine e membro dell'Associazione dell'Approccio Centrato sulla Persona.

01/06/2024

Bentornato Giugno🌈

Giochiamo un po' di più, per favore.
28/05/2024

Giochiamo un po' di più, per favore.

20/05/2024

L'uomo è costantemente in rapporto con il mondo che lo circonda, in questo rapporto i sensi hanno un ruolo importante.
La conoscenza è caratterizzata dalla distinzione tra sensazione e percezione, il passaggio che porta dall'una all'altra è quello di dare un significato alle cose, una veste simbolica che permetta all'uomo di comprendere il mondo secondo la propria storia e cultura.
Nel momento stesso in cui il mondo viene percepito viene significato e ogni mondo sarà diverso da quello di un altro uomo.
La propria cultura di appartenenza influenza fortemente la percezione del mondo.

Intraprendere un percorso di psicoterapia significa, anche, mettere in discussione alcune modalità di funzionamento derivati dalla propria storia e cultura.

22/03/2024

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
ha bisogno di sapere
che di lui ci fidiamo.
Ci chiede di non aver paura.
Di ascoltare.
Perché il massimo che ci potrà succedere
sarà scoprire chi siamo.

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
ci ricorda che le battaglie
quelle importanti
si vincono in silenzio.
E di non credere alla perfezione
ma di puntare alla felicità.
E che la fragilità è poesia
quando la mostri alla persona giusta.
E di non temere di restare soli
ma di tenerci distanti
da chi non vogliamo accanto.
Di non aver paura
di quel piccolo dolore
che ci portiamo a spasso.
L’importante è fare spazio
è saper lasciare andare
quando arriva il momento.
Saper cambiare il passo.

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
non sa come farsi sentire.
Per questo è costretto ad urlare.
E ci ricorda di vivere.
Di sbagliare.
Di pensare di meno e di lasciarci andare.
Di non allontanarci troppo da chi ci Ama
e di Amare spietatamente
anche a costo di farci male.

Ogni tanto il mostro che ci portiamo dentro
ci supplica di ricordare
che i veri mostri sono quelli
che ci dicono che ormai è troppo tardi.
Per cedere alla gentilezza.
Per credere ai miracoli.
Per fare cazzate.
Per chiudere gli occhi
prendere la rincorsa
e provare a volare.
I veri mostri sono quelli
che ci dicono che ormai
non è più tempo di crederci.
Non è più tempo di sognare.

Indirizzo

Via G. Donizetti 24
Senigallia
60019

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Telefono

+393287545660

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Marcaccio, Psicologa, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessia Marcaccio, Psicologa, Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare