31/10/2025
✨ QUANDO IL VISO DIVENTA ASIMMETRICO: QUELLO CHE NESSUNO TI DICE ✨
"'Una parte del mio viso sembra più cadente dell'altra. È normale o sto immaginando?'
Sono Giovanna di Slim'up e no, non stai immaginando. L'asimmetria facciale che si sviluppa con l'età è un fenomeno reale e molto comune, ma di cui si parla poco.
Tutti nasciamo con piccole asimmetrie naturali, ma con l'invecchiamento queste si accentuano per motivi specifici: abitudini posturali (dormire sempre sullo stesso lato, appoggiare il viso sulla mano), movimenti ripetitivi (masticare prevalentemente da un lato), espressioni facciali abituali (strizzare un occhio, sorridere di più da una parte), perdita di volume non uniforme nei tessuti.
Dopo i 45 anni, la diminuzione di collagene ed elastina non avviene in modo perfettamente simmetrico, e le piccole differenze diventano più evidenti.
I segnali che il tuo viso sta sviluppando asimmetrie sono: un sopracciglio che appare più basso dell'altro, una nasolabiale più marcata da un lato, una guancia che sembra più scavata, un angolo della bocca che tende a scendere di più.
Con il Metodo Slim'up non mascheriamo le asimmetrie, le riequilibriamo. Attraverso tecniche manuali specifiche lavoriamo sui muscoli facciali per ripristinare simmetria e armonia, stimoliamo diversamente le due metà del viso in base alle necessità specifiche, insegniamo esercizi di riequilibrio muscolare per mantenere i risultati.
È un lavoro di precisione che richiede occhio esperto e tecniche specifiche per ogni tipo di asimmetria.
Una cliente mi ha detto: 'Non mi ero resa conto di quanto il mio viso fosse diventato asimmetrico. Ora che è riequilibrato, sembro più giovane e armoniosa'.
L'asimmetria facciale non è irreversibile. Con l'approccio giusto, si può recuperare l'armonia naturale del viso.
Vuoi scoprire come riequilibrare l'armonia del tuo viso? Chiama il 071 7990135 per la tua consulenza gratuita."