Rotary Club Senigallia

Rotary Club Senigallia Pagina facebook ufficiale del Rotary Club Senigallia L’anno rotariano ha inizio il 1° luglio.

Il Rotary è un’organizzazione di base e la maggioranza dell’attività di servizio umanitario viene svolta a livello del club. La struttura distrettuale e internazionale è pensata per sostenere i club e consentire loro di potenziare gli sforzi dei servizi nelle proprie comunità e all’estero. In questo periodo, il nuovo presidente della RI e il presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Rotary iniziano i loro incarichi annuali.

💙💛 Ieri, giovedì 6 novembre, il Rotary Club Senigallia ha celebrato un traguardo importante: i 70 anni dalla fondazione ...
07/11/2025

💙💛 Ieri, giovedì 6 novembre, il Rotary Club Senigallia ha celebrato un traguardo importante: i 70 anni dalla fondazione del Club.
La conviviale, svoltasi presso il City Hotel, si è aperta con l’intervento del Prefetto Federico Biondi, seguito dalla presentazione di Mauro Bigelli, che ha illustrato la prossima uscita del Club a Roma, organizzata con Manola Micci, in occasione di due straordinarie mostre: “Dalí” e “Tesori dei faraoni”.

Il Presidente Luigi Latini ha poi tenuto una relazione ripercorrendo gli ultimi dieci anni di vita del Club - dal 2015-2016, sotto la presidenza di Roberto Coppola, fino ad oggi - ricordando progetti, attività e momenti di crescita che hanno consolidato lo spirito rotariano nella comunità senigalliese.

Durante la serata, sono state consegnate quattro targhe di riconoscimento ai soci onorari: Renato Rosati (collegato da remoto), Rocco C***a, Paolo Rossi e Felice Saccinto.

A tutti i soci presenti è stato inoltre donato un prezioso omaggio: una fotografia del fotografo senigalliese Alberto Polonara, che ha partecipato alla celebrazione illustrando i tre scatti messi a disposizione del Club, tra i quali la foto vincitrice del Premio Rione Porto 2024.

Una serata intensa e partecipata, segnata da memoria, cultura e condivisione, nel segno di quei valori di amicizia e servizio che da settant’anni animano l’impegno del Rotary Club Senigallia!

📸 Una serata ricca di arte e riflessione quella di venerdì 31 ottobre al City Hotel, dove il Rotary Club Senigallia ha o...
03/11/2025

📸 Una serata ricca di arte e riflessione quella di venerdì 31 ottobre al City Hotel, dove il Rotary Club Senigallia ha ospitato la presentazione in anteprima della mostra “Il Linguaggio dell’Acqua”, con la partecipazione del curatore Stefano Schiavoni e dei fotografi Michelangelo Guzzonato e Alberto Polonara, mentre Giovanni Schiaroli è stato assente per impegni professionali a Londra.

Come illustrato dal professor Stefano Schiavoni, la mostra, che verrà inaugurata sabato 8 novembre a Palazzetto Baviera, racconta l’acqua attraverso tre linguaggi diversi – poetico, naturalistico e onirico – in un dialogo che unisce arte figurativa, emozione e pensiero contemporaneo.

Un ringraziamento speciale al curatore, agli artisti e a tutti i soci presenti per aver condiviso questo momento di bellezza e cultura.

🕯 Giovedì 23 ottobre, presso il City Hotel Senigallia, si è tenuto il Caminetto di commemorazione del compianto Socio Pi...
24/10/2025

🕯 Giovedì 23 ottobre, presso il City Hotel Senigallia, si è tenuto il Caminetto di commemorazione del compianto Socio Pierluigi Bani, una serata intensa e partecipata, dedicata alla memoria di una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia del nostro Club.

Dopo l’introduzione e la presentazione del Presidente Luigi Latini, hanno preso la parola i tre figli di Pierluigi — Paolo, Nicoletta ed Elena — che, con parole di affetto e commozione, hanno tracciato un ritratto autentico del padre.
Sono seguiti numerosi interventi dei Soci, che hanno condiviso ricordi e testimonianze personali, sottolineando, con grande unanimità, i tratti distintivi della sua persona e del suo stile rotariano: eccellente preparazione professionale, metodo di lavoro rigoroso, correttezza, gentilezza, sobrietà, disponibilità, assenza di protagonismo, empatia e impegno disinteressato.

Per tutti, Pierluigi è stato un vero rotariano, esempio di equilibrio, di ascolto e di dedizione al Club, riconosciuto da molti come “il tesoriere per definizione”, capace di unire competenza e umanità con il suo inconfondibile sguardo sorridente.

Una serata di memoria, gratitudine e affetto, nel segno dei valori più autentici del Rotary.

24/10/2025
24/10/2025

– a cura di Claudio Maria Lamberti, Presidente di Commissione distrettuale End Polio Now Marathon, Distretto 2101 M i allaccio le scarpette per la maratona di Chicago, la città dove tutto ha …

🤝 Giovedì 9 ottobre, presso l’Hotel City di Senigallia, il Rotary Club Senigallia ha avuto il piacere di ospitare il Pro...
23/10/2025

🤝 Giovedì 9 ottobre, presso l’Hotel City di Senigallia, il Rotary Club Senigallia ha avuto il piacere di ospitare il Prof. Giulio Lancioni, Direttore del Centro Ricerca della Lega del Filo d’Oro, che ha presentato la relazione “Tecnologie e programmi per promuovere forme di occupazione costruttiva in ospiti della Lega del Filo d’Oro”.

Un incontro ricco di stimoli, in cui sono state illustrate le moderne strategie e tecnologie al servizio delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale. Il Rotary Club Senigallia conferma così il suo impegno costante a favore dell’inclusione, della ricerca e della solidarietà.

Un grazie sincero al Prof. Lancioni e a tutti i partecipanti per aver reso questa serata davvero significativa.

Giovedì 9 ottobre, presso l’Hotel City di Senigallia, si è tenuta una serata conviviale organizzata dal Rotary Club Senigallia. L’incontro, aperto dal Presidente del Club, Dott. Luigi Latini, è stato dedicato all’intervento del Prof. Giulio Lancioni, Direttore del Centro Ricerca della Lega ...

🤝 Giovedì 9 ottobre, presso l’Hotel City di Senigallia, si è tenuta una serata conviviale organizzata dal Rotary Club Se...
10/10/2025

🤝 Giovedì 9 ottobre, presso l’Hotel City di Senigallia, si è tenuta una serata conviviale organizzata dal Rotary Club Senigallia, aperta dal Presidente Dott. Luigi Latini.

Ospite della serata il Prof. Giulio Lancioni, Direttore del Centro Ricerca della Lega del Filo d’Oro, che ha presentato la relazione “Tecnologie e programmi per promuovere forme di occupazione costruttiva in Ospiti della Lega del Filo d’Oro”.

Il Professore ha illustrato come le moderne tecnologie possano favorire la comunicazione, l’inserimento in attività funzionali e relazionali e la crescita personale di persone con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, restituendo loro dignità e possibilità di autonomia.

La serata è stata anche occasione per ripercorrere la storia della Lega del Filo d’Oro, nata nel 1964 a Osimo e oggi realtà nazionale con numerose sedi in Italia, punto di riferimento per l’inclusione e la valorizzazione delle persone con disabilità.

Un incontro che ha confermato l’impegno del Rotary Club Senigallia nel promuovere momenti di conoscenza e riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale.

🎗️ Ieri, giovedì 25 settembre, presso l’Hotel City di Senigallia, sede del Rotary Club Senigallia, si è svolto un signif...
25/09/2025

🎗️ Ieri, giovedì 25 settembre, presso l’Hotel City di Senigallia, sede del Rotary Club Senigallia, si è svolto un significativo caminetto del sodalizio dedicato alla commemorazione del socio Lucio Massacesi.

La serata è stata aperta dal Presidente del Club, Luigi Latini, che ha introdotto il momento di ricordo e raccolta collettiva. A seguire è intervenuto Mario Massacesi, figlio di Lucio, che ha espresso parole di affetto e memoria per il padre. Numerosi soci hanno poi preso la parola, richiamando con grande partecipazione vari ricordi: l’impegno professionale del dottor Massacesi come primario di Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Senigallia, la sua attività politica (fu consigliere comunale e candidato sindaco) e la passione profonda che ha sempre nutrito per il Club Nautico Senigallia, di cui fu figura di riferimento.

I racconti hanno delineato un ritratto vivace e composito della figura di Massacesi: medico stimato e innovatore, amministratore impegnato nella vita pubblica locale, uomo legato al mare e alle comunità nautiche locali. È emerso anche il ricordo della sua costante presenza nell’ambito dell’AVIS, dove per anni esercitò un servizio volontario con grande dedizione.

La memoria di Lucio Massacesi ha trovato spazio nelle parole personali di chi lo ha conosciuto da vicino, tracce condivise di un’eredità morale e civile che rimane viva nelle istituzioni e nella comunità senigalliese.

✨ Giovedì 18 settembre il Rotary Club Senigallia, con la partecipazione del Rotaract Club Senigallia e dell’Interact, ha...
22/09/2025

✨ Giovedì 18 settembre il Rotary Club Senigallia, con la partecipazione del Rotaract Club Senigallia e dell’Interact, ha avuto il piacere e l’onore di accogliere la visita del Governatore del Distretto 2090, Roberto Calai, accompagnato dalla consorte Simona Granelli.

L’incontro, che ha visto la presenza delle Istituzioni cittadine, tra cui il Sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, e S.E. il Vescovo Franco Manenti, ha rappresentato un importante momento di dialogo e di condivisione, durante il quale è stato sottolineato il valore del concetto di Noi indicato dal Governatore: Noi Club, Noi Distretto, Noi per fare bene del Bene.

La giornata, conclusasi presso il City Hotel Senigallia, sede del sodalizio, si è rivelata un’occasione significativa per rafforzare i legami tra il Club, il Distretto e la comunità, valorizzando il ruolo del Rotary come realtà impegnata al servizio del bene comune.

Nella giornata di giovedì 18 settembre il Rotary Club Senigallia ha avuto l’onore di accogliere la visita del Governatore del Distretto 2090, Roberto Calai, accompagnato dalla consorte Simona Granelli. La giornata ha rappresentato un momento di alto valore istituzionale e culturale, oltre che di ...

21 settembre 2025 International Peace DayChe sia un invito per tutti noi a costruire ponti, non muri. Come Rotariani, ab...
21/09/2025

21 settembre 2025
International Peace Day

Che sia un invito per tutti noi a costruire ponti, non muri. Come Rotariani, abbiamo il privilegio e la responsabilità di promuovere la pace attraverso il dialogo, il servizio e l’inclusione.

“La pace non è solo l’assenza di guerra, ma la presenza di giustizia.” – Martin Luter King.

Indirizzo

Lungomare Dante Alighieri 14
Senigallia
60019

Orario di apertura

20:30 - 23:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rotary Club Senigallia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rotary Club Senigallia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram