Servizio di medicina olistica orientata al riequilibrio energetico e ad un ristabilimento della salute psicofisica.
09/05/2025
⚫️ IL TEMPO DI GAZA STA FINENDO
“La popolazione non può aspettare oltre. Il blocco degli aiuti e i bombardamenti devono cessare ora!” Monica Minardi, Presidente MSF Italia.
Dobbiamo rompere il silenzio su quello che da un anno e mezzo sta succedendo nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.
Aiutaci a rompere il silenzio!
Condividi oggi sui social un contenuto (post, video, foto, cartello, disegno,...) con gli hashtag e .
01/03/2025
“ Una tazza di tè”
Nan-in, un maestro giapponese dell’era Meiji (1868-1912) ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen.
Nan-in servì il tè. Colmó la tazza del suo ospite, e poi continuò a versare.
Il professore guardò traboccare il tè poi non riuscì più a contenersi.
“È ricolma. Non ce n’entra più!
“Come questa tazza,” disse Nan-in “tu sei colmo delle tue opinioni e congetture, come posso spiegarti lo Zen se prima non vuoti la tua tazza?”
15/02/2025
"La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di arrivare a se stesso. Finisca poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Affar suo è trovare il proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto e senza fratture dentro di sé. Tutto il resto significa soffermarsi a metà, è un tentativo di fuga, è il ritorno all'ideale della massa, è adattamento e paura del proprio cuore."
(Hermann Hesse)
15/10/2024
Nella vita quotidiana, ci imbattiamo in una vasta gamma di persone, alcune delle quali possono essere genuine e altruiste, mentre altre potrebbero avere motivazioni egoistiche e danneggiare chiunque si metta sulla loro strada. Queste persone sono spesso descritte come "persone dal cuore nero" a caus...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Matteo Pacenti Pranoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Matteo Pacenti Pranoterapeuta:
Benvenuti, mi chiamo Matteo Pacenti e ho 34 anni. Nato a Senigallia, pratico e insegno da anni Tai Chi Chuan, Yoga e Kung Fu tradizionale per la Scuola Nove Armonie del SiFu Cini Maurizio. Da qualche anno pratico anche la Pranoterapia e il massaggio orientale Do-Yin insegnatomi sempre dal mio Maestro Cini Maurizio.
La mia esperienza con la pranoterapia passa prima da utente e ora da tramite di tale strumento volto a dare un contributo al miglioramento della propria qualità di vita. Parlerò poi in precisi post della pranoterapia qualora vogliate seguire la mia pagina, qui mi interessa parlare un pò della mia esperienza fino ad ora, in un modo che è lo stesso con la quale propongo e vivo la pranoterapia: a cuore aperto.
Tutti soffriamo e tutti proviamo dolore, ma non ci è stato mai insegnato che se il secondo nella vita è una condizione necessaria, la prima è una condizione che possiamo risparmiarci o quantomeno può essere uno strumento per capire quanto il centrarci sul dolore che stiamo provando può essere un maestro di vita essenziale.
Quindi come tutti provo dolore e soffro, ma mettersi quanto più possibile in una dimensione di accoglienza fa tutta la differenza poichè riesce a trasformare il dolore in utilità piuttosto che in sofferenza data proprio dalla non accettazione di questo dolore. Accogliersi e amarsi vuol dire aprirsi prima di tutto alla propria umanità e fragilità, alle proprie potenzialità, alla propria sensibilità e al proprio mettersi a disposizione di sè stessi e in chi cerchiamo aiuto perchè aiutarsi e farsi aiutare sono le facce di una stessa medaglia, quella medaglia di un profondo volersi bene che passa anche per il coraggio di affrontare sè stessi, i propri mostri e le proprie difficoltà.
Come dicevo all’inizio ciò che pratico e ciò che insegno sono validi e ottimi strumenti per portare a galla certi scogli, accettarli, affrontarli e soprattutto armonizzarli, ma parallelamente ho necessitato di un supporto esterno da pranoterapeuti. Tutto questo insieme concorre a creare un percorso personale che, ci piaccia o no, siamo costretti a vivere proprio perchè è la vita stessa che ci mette in un cammino: ma è tra il vivere e il sopravvivere che sta tutta la differenza.
In linee generali questa è la mia storia e la mia vita, in continuo divenire come d’altro canto è la vita stessa, nel bene e nel male: il mio proposito è aiutarci a vicenda perchè nessuno è un’isola e siamo tutti interdipedenti se è il male di uno è il male di tutti, il bene di uno è il bene di tutti.