L'estetica Dell'effimero

L'estetica Dell'effimero Contenitore per una molteplicità di eventi che spaziano tra le varie forme artistiche legate dal filo conduttore della creatività e riscoperta del bello.

📸 Strani oggetti che ci riprendono, computer ovunque e microfoni puntati su di noi 🎙️💻Questa mattina, e anche nel primo ...
10/11/2025

📸 Strani oggetti che ci riprendono, computer ovunque e microfoni puntati su di noi 🎙️💻
Questa mattina, e anche nel primo pomeriggio, abbiamo avuto il piacere di essere convocati per un nuovo progetto che ci ha visti coinvolti a 360°, nel vero senso della parola!

Non possiamo ancora svelarvi troppo… ma presto vi racconteremo tutto! ✨

Vecchi amici e nuove idee alla fiera di Ferrara.
09/11/2025

Vecchi amici e nuove idee alla fiera di Ferrara.

✨ “Una nobile stella” – Lo sviluppo dell’Astronomia dall’Antichità attraverso il Medioevo 🪐Un viaggio nel tempo alla sco...
08/11/2025

✨ “Una nobile stella” – Lo sviluppo dell’Astronomia dall’Antichità attraverso il Medioevo 🪐

Un viaggio nel tempo alla scoperta di come è nata e cresciuta l’Astronomia, dal tramonto del mondo classico fino alle soglie del Rinascimento.
Tra Europa e Medio Oriente, seguiremo le idee, i protagonisti e le scoperte che hanno illuminato il cielo di quest’epoca: da Gerberto d’Aurillac ad Al-Bīrūnī, da Nicola Cusano fino a Uluğ Bek.

Scopriremo insieme che il Medioevo non è stato affatto un’“età buia”, ma un periodo ricco di curiosità, studio e meraviglia, dove il desiderio di comprendere l’universo ha continuato a brillare nonostante tutto. 🌌

A guidarci in questo affascinante excursus sarà Marco Pesaresi, il nostro astronomo di corte, che ci accompagnerà tra stelle, idee e leggende per restituire luce a un’epoca troppo spesso fraintesa. ✨

📅 Domenica 16 novembre
📍 Palazzetto Baviera, ore 17:00
🎟️ Ingresso libero

Come si leggerà anche nel volantino, l’invito è aperto a tutti gli appassionati di storia, scienza e stelle. Non mancate a questo incontro che unisce conoscenza, curiosità e meraviglia! 💫

L’Estetica dell’Effimero è stata orgogliosa di affiancare il Comune di Senigallia durante la Commissione delle Città Gem...
03/11/2025

L’Estetica dell’Effimero è stata orgogliosa di affiancare il Comune di Senigallia durante la Commissione delle Città Gemellate (31 ottobre – 1° novembre), accogliendo le delegazioni internazionali con eleganza e spirito di condivisione.

I nostri ragazzi, in splendidi abiti d’epoca, hanno animato il Tavolo Cultura insieme ai fotografi, curando con precisione la traduzione simultanea in inglese di tutti gli interventi.

Nel pomeriggio poi, le nostre danze rinascimentali hanno coinvolto il pubblico in un vivace momento, offrendo un assaggio autentico della nostra rievocazione storica Il Solenne Ingresso

È stato un incontro di gioia sincera e festa condivisa, un’occasione per sorridere insieme, superando le lingue e le distanze. Siamo tornati a casa con il cuore colmo di gratitudine e la speranza di costruire nuovi legami e progetti con gli amici oltre confine, uniti dalla passione per la cultura e la bellezza.

Ringraziamo Patrizia Lo Conte per la documentazione fotografica

03/11/2025

La Commissione delle Città Gemellate, svoltasi dal 31 ottobre al 1° novembre, ha registrato una significativa partecipazione da parte delle delegazioni ufficiali di Sens (Francia), Lörrach (Germania) e Chester (Regno Unito). Gli incontri hanno affrontato tematiche inerenti alla cooperazione europ...

Pronti per l’accoglienza!
30/10/2025

Pronti per l’accoglienza!

Senigallia si prepara ad accogliere un evento di grande valore internazionale e culturale: la Commissione delle Città Gemellate, in programma nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre 2025.

Altri magnifici scatti della scorsa settimana a   👑Un grazie speciale va a Elisa Praga Photographer che riesce sempre ad...
25/10/2025

Altri magnifici scatti della scorsa settimana a 👑

Un grazie speciale va a Elisa Praga Photographer che riesce sempre ad immortalare questi momenti nel migliore dei modi✨

✨ Anche quest’anno   si è svolto nel migliore dei modi!Tanta affluenza, tanto divertimento, e soprattutto un’atmosfera m...
20/10/2025

✨ Anche quest’anno si è svolto nel migliore dei modi!
Tanta affluenza, tanto divertimento, e soprattutto un’atmosfera magica — resa ancora più suggestiva dalla cornice unica del Chiostro delle Grazie. 💫

🎭 Ieri in particolare, il festival ha ospitato due spettacoli ormai diventati cardine della nostra estetica tra l’effimero e il solenne:

🪆 I burattini, portati in scena dai nostri ragazzi più giovani, con la voce narrante di .bonvicini .
💃 “Balla coi Duchi”, un affascinante spettacolo coreografico con quattro delle nostre dame e un più piccolo ospite d’ onore🎸, scritto e diretto da .messersi con il prezioso contributo di .

Che dire… giornate magiche, piene di bellezza, passione e condivisione.
📖 Grazie a tutti voi: a chi ha partecipato e reso speciale anche questa edizione!

Ph:

🌟 Ieri pomeriggio ha preso il via con grande successo la manifestazione che illuminerà Le Grazie e il borgo di Scapezzan...
19/10/2025

🌟 Ieri pomeriggio ha preso il via con grande successo la manifestazione che illuminerà Le Grazie e il borgo di Scapezzano di Senigallia nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre, nell’ambito del progetto Marchestorie 2025, promosso e patrocinato dalla Regione Marche.

🎨 Il programma si è aperto sabato 18 ottobre presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con l’interessantissima conferenza “La Pala del Perugino” a cura del dott. Gabriele Barucca, già soprintendente di Cremona, Mantova e Lodi. Un momento di alta divulgazione culturale che ha affascinato il numeroso pubblico presente.

🎶 A seguire, grande emozione con il recital “Mistica d’Amore”, omaggio intenso e delicato alla poesia sacra di Alda Merini, a cura di Mauro Pierfederici e Alessio Messersì, accompagnato dalle rare e coinvolgenti musiche dell’Ensemble Ars Antiqua, diretto da Roberta Silvestrini.

🙏 Un ringraziamento speciale all’Assessore alla cultura Riccardo Pizzi, al funzionario Stefano Verri e alla dirigente Sara Saturni, per il loro prezioso supporto e la sensibilità nel promuovere cultura e bellezza nei luoghi del cuore.

📅 Vi aspettiamo ora domenica 19 ottobre, alle ore 16.00, nel suggestivo Chiostro delle Grazie, per un nuovo, imperdibile pomeriggio di arte, musica e poesia.





16/10/2025

Il 18 e 19 ottobre Scapezzano ed il vicino Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi e la Chiesa delle Grazie diventano palcoscenico del progetto Marchestorie 2025

✨ Un weekend tra bellezza, spiritualità e arte nelle Marche! ✨Tra antiche mura, poesia, teatro e musica prende vita “Il ...
15/10/2025

✨ Un weekend tra bellezza, spiritualità e arte nelle Marche! ✨

Tra antiche mura, poesia, teatro e musica prende vita “Il Monastero, la Chiesa delle Grazie ed il Borgo di Scapezzano tra poesia, teatro, danza ed arte sacra”, un evento che illuminerà Senigallia e il borgo di Scapezzano sabato 18 e domenica 19 ottobre, nell’ambito del progetto , promosso dalla Regione Marche.

🎭 Un intero fine settimana dedicato alla bellezza e alla spiritualità, dove arte sacra e linguaggio contemporaneo si incontrano grazie ad un progetto organizzato dal Comune di Senigallia su proposta dall’associazione L’Estetica dell’Effimero, con la supervisione di Mauro Pierfederici.

📅 PROGRAMMA:
📍 Sabato 18 ottobre – Chiesa di Santa Maria delle Grazie
🕕 ore 18.00 → Conferenza “La Pala del Perugino” con il dott. Gabriele Barucca
🎶 A seguire → Recital “Mistica d’Amore”, omaggio poetico ad Alda Merini con l’Ensemble Ars Antiqua diretta da Roberta Silvestrini

📍 Domenica 19 ottobre – Chiostro delle Grazie
🕓 ore 16.00 → Pomeriggio tra arte, musica e poesia con:
🎭 spettacolo di burattini “Il rapimento di Giovanna”
📖 presentazione poetica “Libro d’ore” di Piergiorgio Viti
💃 performance teatrale e danze storiche “Balla coi Duchi” per la regia di Alessio Messersì

🏛️ Durante il weekend:

Visite guidate al Museo della Mezzadria Sergio Anselmi

Tour del centro storico di Scapezzano su prenotazione: touroperator@senigalliaincoming.it

Mercatino dei prodotti tipici delle Terre di Frattula 🍷🧀

Un’occasione unica per vivere i borghi delle Marche come luoghi vivi di cultura, memoria e creatività.
🌿 Senigallia e Scapezzano vi aspettano per un fine settimana di emozioni, poesia e bellezza condivisa.

👉 Scopri il programma completo su: www.marchestorie.it
oppure https://lesteticadelleffimero.it/il-monastero-la-chiesa-delle-grazie-ed-il-borgo-di-scapezzano-tra-poesia-teatro-danza-ed-arte-sacra/

Indirizzo

Via Cattabeni, 31
Senigallia
60019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'estetica Dell'effimero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'estetica Dell'effimero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram