Lo Studio di psicologia Eos propone percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia individuali, di coppia e rivolti a gruppi, che attraverso un ascolto attivo, non giudicante e una presenza costante, ma rispettosa si propongono come momenti di riflessione e di lavoro su di sé, con l'obiettivo di promuovere il benessere della persona. Accanto all’area prettamente clinica, lo studio si occupa anche di pedagogia e supporto alla genitorialità. Lo Studio Eos è gestito dalla Dott.ssa Stefania Tornatore, psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia (matricola n° 003/11350) e psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IACP - Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona - di Carl Rogers. Eos opera in diversi ambiti e propone percorsi di supporto ad adulti, adolescenti e bambini. La dott.ssa Tornatore collabora con professionisti della salute (medici, neurologi e psichiatri) al fine di promuovere interventi multidisciplinari e completi, inoltre lavora con associazioni, cooperative e professionisti del terzo settore. Area clinica rivolti a bambini, adolescenti e adulti:
Percorsi di sostegno psicologico
Psicoterapia
(di seguito alcuni disturbi trattati rivolti a minori e adulti a seconda della tipologia)
- Disturbi del linguaggio
- Difficoltà nell’inserimento all’asilo o nelle scuole
- Fatica nell’espressione, riconoscimento e gestione delle emozioni
- Disturbi del comportamento alimentare
- Ansia, attacchi di panico, fobie
- Disturbi dell’umore
- Dipendenze (da sostanze, da videogiochi, da navigazione in rete,…)
- Difficoltà in ambito scolastico (problematiche dell’apprendimento, demotivazione, orientamento scolastico)
- Disturbi comportamentali
Iperattività
- Difficoltà nelle relazioni con coetanei, fratelli, adulti e genitori / isolamento e solitudine
- Momenti di particolare difficoltà legati a momenti di transizione del ciclo di vita (matrimonio, nascita figli, lavoro, pensione, lutto,...) Consulenza:
Consulenza alla coppia genitoriale e psicopedagogica
Laboratori di esperienza rivolti a bambini e adolescenti
(di seguito alcuni laboratori in programmazione)
- Mamma come nascono i bambini?
- Il carattere delle emozioni
- In famiglia e con gli amici (esplorare il mondo delle relazioni)
- il sonno del bambino
- Bulli e pupe, le differenze di genere
Assistenza allo studio, difficoltà di apprendimento e orientamento scolastico
Gruppi di supporto (di seguito alcune aree tematiche)
- Genitorialità
- Ansia e depressione
- Lutto
- la separazione e il divorzio
I gruppi di supporto e i laboratori saranno attivati con un minimo di 6 partecipanti.