Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate

Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate Consulente previdenziale assicurativa. Informazioni attività distributiva ai sensi del Reg.

Ivass 40/2018

La sottoscritta Locatelli Sara, dipendente di Alleanza Assicurazioni S.p.A., addetto all’attività di distribuzione di prodotti assicurativi, opera presso l’Agenzia Generale di Seriate con sede in via del fabbro 15 035291680, 0262367328, seriate@alleanza.it
L’autorità competente alla vigilanza sull’attività di distribuzione assicurativa è l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
È possibile, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’ Autorità Giudiziaria, inoltrare reclamo per iscritto ad Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutela Clienti, Piazza Tre Torri, 1, 20145 Milano, o all’ indirizzo e-mail tutelaclienti@alleanza.it o tramite il sito internet http://www.alleanza.it/Reclami/; inoltre è possibile avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.

 La pensione pubblica sarà sufficiente per vivere secondo i nostri sogni?Il 62% degli italiani pensa che la pensione pub...
07/11/2025



La pensione pubblica sarà sufficiente per vivere secondo i nostri sogni?
Il 62% degli italiani pensa che la pensione pubblica non sarà sufficiente, ma solamente il 38% ha agito sottoscrivendo una forma di previdenza complementare. Un ulteriore 37% dei nostri connazionali sarebbe però disposto a posticipare il momento del ritiro dal lavoro pur di continuare a percepire uno stipendio. E tu? Preferiresti andare prima in pensione o avere un assegno più elevato? Contattami per elaborare le tue strategie in vista degli anni della longevità.



https://www.economymagazine.it/previdenza-e-risparmio-italiani-sicuri-la-pensione-non-bastera/

 Un italiano su cinque fatica ad arrivare a fine meseSecondo l’ultima indagine Acri-Ipsos, nonostante risulti in aumento...
06/11/2025



Un italiano su cinque fatica ad arrivare a fine mese
Secondo l’ultima indagine Acri-Ipsos, nonostante risulti in aumento il numero di persone che riescono a risparmiare (44%), rimane alta (22%) la quota di chi dichiara di non riuscire ad accantonare nulla nell’arco dell’anno. Il risparmio è il motore per raggiungere i propri obiettivi di vita, ma quando non è presente risulta difficile guardare al futuro. Contattami per sapere come fare il tuo “budgeting” personalizzato, per avere sotto controllo entrate, uscite e risparmi e poter così pianificare con serenità il tuo futuro.



https://www.scuolalink.it/risparmi-italiani-cresce-la-prudenza-ma-il-22-arriva-a-fine-mese

 L’educazione finanziaria torna in RAIL’educazione finanziaria è uno strumento per promuovere il benessere, ma anche per...
05/11/2025



L’educazione finanziaria torna in RAI
L’educazione finanziaria è uno strumento per promuovere il benessere, ma anche per dare strumenti utili per proteggersi da truffe e frodi, sempre più frequenti e sofisticate. Per questi motivi, anche la RAI, nell’ambito delle proprie attività di servizio pubblico, supporta iniziative, come quelle della Banca d’Italia, volte a migliorare le conoscenze e le consapevolezze finanziarie per lo Stato, per le imprese e per i dipendenti. Contattami per avere un piano personalizzato per i tuoi bisogni finanziari, assicurativi e previdenziali.



https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/editoriali/1856988/perche-e-cosi-importante-investire-e-formare-in-educazione-finanziaria.html

 In Italia investe il 32% della popolazione adultaCirca 16 milioni di persone, nel nostro Paese, dichiarano di investire...
31/10/2025



In Italia investe il 32% della popolazione adulta
Circa 16 milioni di persone, nel nostro Paese, dichiarano di investire in strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, fondi, ETF o previdenza integrativa. Si tratta di circa il 32% della popolazione adulta, con una prevalenza di uomini (60%) residenti in regioni del nord (55%). Poco meno della metà (44%) sceglie di investire in autonomia, mentre la maggioranza (52%) si affida ad un consulente. Contattami per condividere le tue strategie di risparmio e di investimento.

https://advisoronline.it/risparmio-gestito/risparmio-gestito/chi-sono-e-come-investono-gli-italiani-la-ricerca-di-you-gov


 Diecimila miliardi di euro in attesa di essere investitiAvere pochi risparmi da parte è un problema. Ma può esserlo anc...
30/10/2025



Diecimila miliardi di euro in attesa di essere investiti
Avere pochi risparmi da parte è un problema. Ma può esserlo anche averli e non investirli in modo efficiente. Non è dunque un caso che si stia parlando a livello europeo di “Unione del risparmio e degli investimenti”: la commissaria per i servizi finanziari afferma infatti che “vogliamo dare ai nostri cittadini gli incentivi per far fruttare davvero i propri risparmi, offrendo maggiori opportunità alle aziende europee, che saranno in grado di crescere, innovare e creare posti di lavoro migliori”. Contattami per condividere le logiche per investire al meglio i tuoi risparmi.

https://eurofocus.adnkronos.com/imprese/unione-risparmi-e-investimenti-conti-corrente-cittadini-europei/

 Un terzo di chi investe non definisce l’orizzonte temporalePiù di un terzo di chi investe (35%) non ha definito l'orizz...
29/10/2025



Un terzo di chi investe non definisce l’orizzonte temporale
Più di un terzo di chi investe (35%) non ha definito l'orizzonte temporale per i propri risparmi. Secondo Efpa Italia “è come partire per un viaggio senza sapere la destinazione né quanto tempo richiederà”. Per un ulteriore 50%, invece, gli investimenti hanno un orizzonte breve di 5 anni. Sfruttare al meglio il tempo e i mercati finanziari è un dovere nei confronti dei nostri risparmi: contattami per condividere le basi per investire in modo consapevole.

https://www.focusrisparmio.com/news/efpa-italia-meeting-2025-risparmio-e-investimenti

 Come si può investire per i figli?Quando si hanno dei figli, gli obiettivi di risparmio e di investimento cambiano e si...
27/10/2025



Come si può investire per i figli?
Quando si hanno dei figli, gli obiettivi di risparmio e di investimento cambiano e si evolvono nel tempo. Si inizia con le spese per la prima infanzia, per poi iniziare ad accumulare in vista del percorso di studi e dell’università. Ma anche per supportare l’eventuale riscatto di laurea, l’uscita di casa o l’avvio di un’attività, fino alla formazione di una nuova famiglia. Segui il link per scoprire alcuni esempi di quanto bisognerebbe investire e contattami per aiutare i tuoi figli ad avere un futuro più solido e sereno.

https://tg24.sky.it/economia/2025/09/03/investire-futuro-figli-soluzioni-finanziarie?card=2

 Quanto può costare mandare i propri figli all’università?L’80% degli studenti frequenta una università pubblica, con ci...
23/10/2025



Quanto può costare mandare i propri figli all’università?
L’80% degli studenti frequenta una università pubblica, con circa 390.000 iscritti che studiano in università private. La variabilità del costo di un percorso di studi è molto elevata, a seconda degli atenei scelti, in Italia o all’estero. Per il Politecnico di Milano da fuorisede potrebbero volerci 43.000 euro, ma un master alla London Business School potrebbe arrivare a 115.000 euro. Segui il link per saperne di più e contattami per scoprire come risparmiare per lo studio dei tuoi figli.
https://www.we-wealth.com/news/come-investire-per-universita-figli

 I portafogli di investimento sono sempre più greenTra il 2020 e il 2024 la cosiddetta “intensità carbonica” dei portafo...
22/10/2025



I portafogli di investimento sono sempre più green
Tra il 2020 e il 2024 la cosiddetta “intensità carbonica” dei portafogli finanziari europei ha registrato una netta diminuzione: -59 % per le azioni e -58 % per le obbligazioni. In sostanza, gli investitori hanno aumentato la quota di risparmio destinata ad aziende e realtà produttive con un minor impatto ambientale. Si tratta di passi concreti per generare benefici per la collettività attraverso le proprie scelte di investimento. Contattami per scoprire come investire in modo sostenibile i tuoi risparmi.

https://www.nonsoloambiente.it/2025/10/16/rendicontazione-esg-e-finanza-60-di-intensita-carbonica-nei-portafogli-europei-dal-2020/

 Conviene ancora investire nel mattone?Secondo un’indagine di Nomisma, la soglia di valore di 2.200 euro al metro quadro...
20/10/2025



Conviene ancora investire nel mattone?
Secondo un’indagine di Nomisma, la soglia di valore di 2.200 euro al metro quadro influenza la probabilità di costruire nuove abitazioni. In zone con valori inferiori a questa cifra sarà più difficile trovare costruttori disposti a investire. Un costo di ristrutturazione superiore o inferiore a 1.300 euro al metro quadro influenza invece la possibilità di rivendere con profitto un immobile ristrutturato. Segui il link per saperne di più e contattami per coniugare strategie di investimento finanziario e immobiliare.

https://tg24.sky.it/economia/2025/09/29/mercato-immobiliare-investimenti-citta

 Stiamo entrando nell’era del “deconsumismo”?Cambia il mondo intorno a noi, ma cambiano anche gli stili di vita e i modi...
17/10/2025



Stiamo entrando nell’era del “deconsumismo”?
Cambia il mondo intorno a noi, ma cambiano anche gli stili di vita e i modi nei quali spendiamo e investiamo le nostre risorse. Ci sono alcuni segnali secondo i quali staremmo “tornando indietro”, passando da una società “dei consumi e dei desideri” ad una più orientata al necessario e al sostenibile. E tu? Hai modificato il tuo stile di vita negli ultimi anni? Segui il link per saperne di più e contattami per gestire i tuoi risparmi secondo i tuoi desideri e valori.

https://italia-informa.com/economia-deconsumismo-italia-risparmio-spesa-salutista.aspx

 L’intelligenza artificiale aiuterà gli investimenti ESG?I criteri ESG sono sempre più importanti per valutare il valore...
15/10/2025



L’intelligenza artificiale aiuterà gli investimenti ESG?
I criteri ESG sono sempre più importanti per valutare il valore e le prospettive di un’azienda, così come il suo potenziale economico e di redditività. L’integrazione tra le analisi ESG e le potenzialità dell’intelligenza artificiale potrebbe aiutare ad avere una sostenibilità più misurabile, trasparente e responsabile. Segui il link per scoprire le modalità di applicazione in vari ambiti e contattami per verificare se i tuoi investimenti siano in linea con i tuoi valori.

https://www.businesspeople.it/hi-tech/esg-intelligence-ai-per-analisi-sostenibilita-e-reporting-responsabile/

Indirizzo

Via Del Fabbro, 15
Seriate
24068

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Locatelli - Responsabile Clienti Alleanza Seriate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram