Minifaber

Minifaber Dal 1960 ci occupiamo di lavorazione a freddo delle lamiere e di progettazione e costruzione di stampi.

Dal disegno al prodotto semilavorato o finito, abbiamo tecnologie, esperienza e competenze per svolgere internamente ogni fase del processo produttivo. Tranciatura, stampaggio e imbutitura della lamiera; saldature e assemblaggi per conto terzi.

In Minifaber crediamo che la valorizzazione delle persone passi anche attraverso l’equità e la trasparenza.Per questo il...
30/10/2025

In Minifaber crediamo che la valorizzazione delle persone passi anche attraverso l’equità e la trasparenza.

Per questo il team HR ha iniziato un percorso di analisi e consapevolezza sul tema del gender pay gap, con l’obiettivo di comprendere e misurare eventuali differenze retributive di genere all’interno della nostra organizzazione.

Questo progetto rappresenta per noi un passo importante verso una cultura aziendale sempre più inclusiva, basata su dati concreti e sulla volontà di migliorare in modo continuo.

Per accompagnarci in questo percorso, abbiamo scelto di collaborare con Job Pricing, realtà specializzata in analisi e consulenza retributiva.

Siamo convinti che la parità di genere non sia solo un principio, ma un impegno da tradurre in azioni reali e verificabili.

Da sempre, in Minifaber crediamo che investire nella formazione significhi investire nel futuro dell'azienda.Per questo ...
28/10/2025

Da sempre, in Minifaber crediamo che investire nella formazione significhi investire nel futuro dell'azienda.

Per questo stiamo avviando il progetto Train the Trainer, un percorso formativo sviluppato in collaborazione con VALEOin per supportare alcuni membri del nostro team nel diventare formatori interni.

L'idea è semplice ma potente: creare competenze che si moltiplicano. Formiamo le nostre persone perché possano trasferire il loro sapere ai colleghi in modo continuativo ed efficace.

Durante il percorso, i partecipanti acquisiranno competenze di progettazione formativa, metodologie didattiche e comunicative, strumenti pratici per gestire la formazione. Il tutto con una forte componente pratica: ciascuno simulerà un proprio mini-corso per consolidare quanto appreso.

I vantaggi sono concreti: secondo il LinkedIn Workplace Learning Report 2025, investire in formazione porta a un ROI del +24% in termini di produttività. Ma oltre ai numeri, significa costruire una cultura aziendale dove l'apprendimento continuo diventa parte del DNA dell'organizzazione.

We Are Minifaber, oggi celebriamo Marcello Bonini.La storia di Marcello ci racconta qualcosa di importante su ciò che si...
22/10/2025

We Are Minifaber, oggi celebriamo Marcello Bonini.

La storia di Marcello ci racconta qualcosa di importante su ciò che significa lavorare in Minifaber: crediamo nelle persone e nei loro sogni, anche quando sono sfidanti.
A 49 anni, Marcello si è posto un obiettivo che molti avrebbero considerato irrealistico: diventare a 50 anni Campione Italiano Assoluto di downhill.

E ce l’ha fatta. Quello che rende speciale questa vittoria non è solo il risultato sportivo, ma come l'ha raggiunto: con il supporto concreto della nostra azienda. La dietista aziendale Alessia Campopiano che lo ha seguito nell’alimentazione, il preparatore atletico Federico Frulloni (che si può trovare tra i professionisti convenzionati del fringe benefit Minifaber), e i colleghi dell'Ufficio Tecnico che hanno sopportato con pazienza i suoi momenti difficili durante gli infortuni.

In Minifaber sappiamo che quando sostieni davvero le persone in quello che le fa stare bene, loro danno il meglio anche nel lavoro. Come Marcello, che si è sempre presentato in ufficio anche con la mano rotta.

La sua vittoria ci ricorda che con le giuste motivazioni e una squadra che ti sostiene, l'età è solo un numero. E che il successo individuale nasce sempre da un lavoro di squadra.
We Are Minifaber.

Lo shooting continua!A settembre, abbiamo scelto di metterci letteralmente la faccia, con uno shooting fotografico speci...
16/10/2025

Lo shooting continua!

A settembre, abbiamo scelto di metterci letteralmente la faccia, con uno shooting fotografico speciale per il team di Minifaber: un momento per dare a tutti la possibilità di avere nuove foto profilo aziendali, realizzate con uno stile affine alla nostra identità rinnovata.

È stato anche un modo per raccontare qualcosa di grande: il cambiamento per noi non è solo grafico, ma culturale. Parte dalle persone, dalla loro identità, dal senso di appartenenza che costruisce ogni giorno l’essenza di Minifaber.

We Are Minifaber, oggi vi presentiamo Thierno Gueye.La storia di Thierno rappresenta quello in cui crediamo: che il tale...
14/10/2025

We Are Minifaber, oggi vi presentiamo Thierno Gueye.

La storia di Thierno rappresenta quello in cui crediamo: che il talento si riconosce non da dove parti, ma da quanto sei disposto a crescere. Quando è arrivato da noi nel 2022, non aveva esperienza nella saldatura. Oggi è uno dei nostri giovani più affidabili.

Questo succede perché in Minifaber abbiamo scelto di investire nelle persone, non solo nelle tecnologie. Abbiamo responsabili competenti, come Stefano di cui Thierno parla con gratitudine, che sanno guidare con fermezza e umanità. Creiamo un ambiente dove i colleghi si sostengono a vicenda, dove chi ha più esperienza trasmette competenze a chi sta imparando.

Il percorso di Thierno racconta il nostro approccio alla crescita professionale: pazienza, fiducia reciproca, formazione continua. Con l'umiltà e la voglia di imparare, si ottengono grandi risultati, per chi li vive e per l'azienda che li accoglie.
We Are Minifaber.

Quando smetti di concentrarti su ciò che manca e inizi a coltivare ciò che c'è già, accadono cose meravigliose.In Minifa...
13/10/2025

Quando smetti di concentrarti su ciò che manca e inizi a coltivare ciò che c'è già, accadono cose meravigliose.

In Minifaber utilizziamo il PDA - Potential Development Analysis, uno strumento scientifico per analizzare il potenziale delle persone e progettare percorsi di crescita mirati.

L'approccio è semplice: misurare quanto ogni persona sia nella posizione giusta per esprimere le sue potenzialità, e aiutarla a sviluppare i propri punti di forza attraverso coaching professionale.

Per l'azienda significa avere dati affidabili per le attività di sviluppo carriera, identificare i fabbisogni formativi e comprendere le aspettative delle persone. Per i collaboratori, un momento concreto di crescita professionale e piani di carriera costruiti sulle loro attitudini reali.

Il progetto è sviluppato in collaborazione con Profexa Consulting, prima e unica società di consulenza in Italia certificata da SUSTAINY per questo processo.

Quando si parla di circolarità in ambito aziendale, spesso il pensiero corre al riutilizzo delle materie prime o alla ri...
10/10/2025

Quando si parla di circolarità in ambito aziendale, spesso il pensiero corre al riutilizzo delle materie prime o alla riduzione degli sprechi.

Ma esiste anche un altro tipo di circolarità, più profonda: quella che riguarda l'organizzazione dell'impresa e la sua capacità di generare valore in modo distribuito e condiviso.

Per noi di Minifaber è il caso della nostra "gemella rumena", Minifaber East Europe: da oltre dieci anni operiamo in un rapporto di interdipendenza virtuosa. Un legame che si è dimostrato vantaggioso sotto il profilo economico, produttivo, sociale e culturale.

La nascita di MEE nel 2010 a Bacău è stata una risposta concreta alle esigenze logistiche e produttive di alcuni clienti. L'investimento nell'acquisto del capannone - anziché nell'affitto - fu un segnale chiaro della volontà di dare vita a un progetto stabile e duraturo. Non si è trattato di “spostare” ciò che già esisteva a Seriate, ma di “affiancarlo” con nuove possibilità.

La relazione tra Seriate e Bacău è un flusso continuo e reciproco di know-how, opportunità, valore e fiducia. La crescita di una realtà alimenta e sostiene quella dell'altra, e viceversa.

Un modello che dimostra come sia possibile espandersi all'estero senza perdere identità, cultura e valori. Perché la vera circolarità è quella tra persone, competenze, esperienze e visioni.

Nel nostro team l'età media è 41 anni. Un numero che riflette un approccio equilibrato.Significa che siamo esperti, che ...
06/10/2025

Nel nostro team l'età media è 41 anni.

Un numero che riflette un approccio equilibrato.
Significa che siamo esperti, che abbiamo già visto abbastanza progetti per sapere dove possono nascere le difficoltà, ma che abbiamo ancora tutta l'energia per trovare soluzioni creative quando servono.

Un team che sa gestire una commessa complessa perché l'esperienza glielo ha insegnato, ma che continua a incuriosirsi davanti a una nuova tecnologia o a un processo da migliorare.

È un equilibrio che funziona: abbastanza strada alle spalle per essere affidabili, abbastanza strada davanti per restare dinamici.

Questo è il nostro team, e ci rappresenta bene.

A settembre, abbiamo scelto di metterci letteralmente la faccia, con uno shooting fotografico speciale per il team di Mi...
30/09/2025

A settembre, abbiamo scelto di metterci letteralmente la faccia, con uno shooting fotografico speciale per il team di Minifaber: un momento per dare a tutti la possibilità di avere nuove foto profilo aziendali, realizzate con uno stile affine alla nostra identità rinnovata.

È stato anche un modo per raccontare qualcosa di grande: il cambiamento per noi non è solo grafico, ma culturale. Parte dalle persone, dalla loro identità, dal senso di appartenenza che costruisce ogni giorno l’essenza di Minifaber.

Anche quest’anno Minifaber sostiene BergamoScienza.Un festival che da oltre vent’anni trasforma la città in un laborator...
26/09/2025

Anche quest’anno Minifaber sostiene BergamoScienza.

Un festival che da oltre vent’anni trasforma la città in un laboratorio di idee aperto a tutti, dove la curiosità è protagonista e il sapere si propaga.

Perché lo facciamo? Crediamo nell’incontro tra industria e ricerca, nella contaminazione tra mondi diversi. È da lì che nasce l’innovazione, da chi ha il coraggio di farsi domande e la libertà di cercare risposte.

Scoprite il programma, partecipate agli eventi e andate a esplorare, noi ci saremo!

Minifaber non è solo Seriate: dal 2011 siamo presenti anche in Romania con Minifaber East Europe.Oggi la nostra sede di ...
22/09/2025

Minifaber non è solo Seriate: dal 2011 siamo presenti anche in Romania con Minifaber East Europe.

Oggi la nostra sede di Brașov conta 55 persone, 5.500 m² di stabilimento e oltre 3,3 milioni di pezzi prodotti solo nell’ultimo anno.
La sinergia tra Italia e Romania ci permette di affrontare anche i progetti più complessi con continuità, efficienza e attenzione alla qualità.

Nel 2024 abbiamo registrato una crescita del fatturato del +13,8%: un risultato che conferma la solidità di un modello basato sulla collaborazione e sullo sviluppo condiviso.

C’è chi arriva da noi per l’esperienza, chi cerca la qualità, chi ha bisogno di un partner che sappia davvero ascoltare....
18/09/2025

C’è chi arriva da noi per l’esperienza, chi cerca la qualità, chi ha bisogno di un partner che sappia davvero ascoltare.

Spesso si parte da un’esigenza precisa, ma poi si scopre che c’è di più, e tutti questi aspetti coesistono nei nostri progetti, perché rappresentano il nostro modo di lavorare, di pensare, di esserci.

Scegliere Minifaber vuol dire affidarsi a un partner che ti segue in ogni fase, con un know-how costruito dal 1960, tecnologie d’avanguardia e uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Indirizzo

Via Brusaporto 35
Seriate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Minifaber pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram