07/11/2025
Dopo Gioia, Orso Bruno ha incontrato una nuova amica… Paura 💜
All’inizio tremava un po’, perché Paura sembrava grande e rumorosa.
Ma poi ha scoperto che, se la ascolti, ti aiuta a capire quando hai bisogno di fermarti o chiedere aiuto.
Come sempre è stata ascoltata la storia che Bruno aveva da raccontare, i bambini e Bruno hanno provato insieme a osservare e riconoscere i volti delle emozioni e infine ogni bambino ha disegnato la propria paura più grande.
Dopo aver condiviso con i compagni le paure disegnate è accaduta una magia.. le paure si sono trasformate ✨
Ogni bambino ha messo la propria paura in un barattolo magico, con l’aiuto di una bacchetta luminosa ogni paura è stata trasformata in coraggio.
Imparare a raccontare le proprie paure è fondamentale per riuscire a ridimensionarle.
💡 La paura è una delle emozioni primarie: nasce con noi e serve per proteggerci dai pericoli.
Nel cervello, l’amigdala, minuscola ma potentissima, si attiva per avvisarci che qualcosa non va e per prepararci a reagire: correre, fermarci o chiedere aiuto.
Nei bambini piccoli, la paura compare in modo naturale e cambia con l’età, prima è paura dei rumori forti o del distacco, poi di ciò che non si conosce.
Riconoscerla e nominarla insieme agli adulti aiuta il cervello a calmarsi e a sentirsi al sicuro. 💭
Questa mattina Bruno, Camilla e Giorgia torneranno a scuola dopo qualche settimana, chissà cos’avranno di bello da condividere.