Studio Légo - Studio Multidisciplinare - Sesto Calende

Studio Légo - Studio Multidisciplinare - Sesto Calende Psicoterapia - Osteopatia - Nutrizione - Pedagogia - Tutor DSA&ADHD - Riflessologia - Yoga Bambini

Dopo Gioia, Orso Bruno ha incontrato una nuova amica… Paura 💜All’inizio tremava un po’, perché Paura sembrava grande e r...
07/11/2025

Dopo Gioia, Orso Bruno ha incontrato una nuova amica… Paura 💜

All’inizio tremava un po’, perché Paura sembrava grande e rumorosa.
Ma poi ha scoperto che, se la ascolti, ti aiuta a capire quando hai bisogno di fermarti o chiedere aiuto.

Come sempre è stata ascoltata la storia che Bruno aveva da raccontare, i bambini e Bruno hanno provato insieme a osservare e riconoscere i volti delle emozioni e infine ogni bambino ha disegnato la propria paura più grande.
Dopo aver condiviso con i compagni le paure disegnate è accaduta una magia.. le paure si sono trasformate ✨

Ogni bambino ha messo la propria paura in un barattolo magico, con l’aiuto di una bacchetta luminosa ogni paura è stata trasformata in coraggio.

Imparare a raccontare le proprie paure è fondamentale per riuscire a ridimensionarle.

💡 La paura è una delle emozioni primarie: nasce con noi e serve per proteggerci dai pericoli.
Nel cervello, l’amigdala, minuscola ma potentissima, si attiva per avvisarci che qualcosa non va e per prepararci a reagire: correre, fermarci o chiedere aiuto.
Nei bambini piccoli, la paura compare in modo naturale e cambia con l’età, prima è paura dei rumori forti o del distacco, poi di ciò che non si conosce.
Riconoscerla e nominarla insieme agli adulti aiuta il cervello a calmarsi e a sentirsi al sicuro. 💭

Questa mattina Bruno, Camilla e Giorgia torneranno a scuola dopo qualche settimana, chissà cos’avranno di bello da condividere.

Bruno incontra GIOIA! ✨
Gioia è arrivata allegra, luminosa e piena di energia.
Ha spiegato ai bambini chi è, quando poss...
17/10/2025

Bruno incontra GIOIA! ✨
Gioia è arrivata allegra, luminosa e piena di energia.
Ha spiegato ai bambini chi è, quando possono sentirla nel loro cuore e nella loro pancia, ha spiegato loro cosa succede nel corpo quando sono felici: si ride, si salta, ci si sente leggeri!

Ogni bambino ha potuto ricordare e raccontare i suoi momenti felici:
🎂 la torta della nonna
🫂 un amico che ti aspetta
🌳 correre nel prato
🌻 una sorpresa inaspettata
🤗 un abbraccio forte

Dopo aver ascoltato la storia che Bruno ha voluto raccontare i bambini lo hanno riempito di gioia!
Attraverso carta colorata, sorrisi e tanto entusiasmo, ogni bambino ha portato un pezzo della propria felicità.

RICONOSCERE LA PROPRIA GIOIA È IL PRIMO PASSO PER IMPARARE A SENTIRE, ESPRIMERE E CUSTODIRE TUTTE LE EMOZIONI!

La meraviglia è stata scoprire che la gioia vive anche nelle cose più semplici.

E questa settimana chi ci presenteranno Bruno, Camilla e Giorgia?

Una settimana fa è cominciato un bellissimo viaggio alla scuola dell’infanzia San Giuseppe di Vergiate. Il viaggio di Br...
10/10/2025

Una settimana fa è cominciato un bellissimo viaggio alla scuola dell’infanzia San Giuseppe di Vergiate. Il viaggio di Bruno alla scoperta delle emozioni.
Orso Bruno è arrivato a scuola in compagnia di Giorgia e Camilla, due dottoresse senza camice che non visitano i bambini, ma gli raccontano storie e fanno insieme a loro tante attività artistiche. Bruno ha portato con sé una valigia colorata, una storia fantastica e quattro amici interessantissi, morbidi e colorati (lui non sapeva di averli con sé in realtà).
Insieme a Bruno i bambini della scuola hanno conosciuto anche Gioia, Tristezza, Rabbia e Paura, in carne ed ossa (più o meno).
Oggi Bruno, Camilla e Giorgia torneranno a scuola, chissà con quale altra sorpresa.

🧩Presso lo Studio Légo ogni angolo è pensato per favorire l’accoglienza, la serenità e la creatività. Ogni persona può s...
14/04/2025

🧩Presso lo Studio Légo ogni angolo è pensato per favorire l’accoglienza, la serenità e la creatività. Ogni persona può sentirsi a casa mentre intraprende il proprio percorso di crescita, consapevolezza e benessere.

🪴Le nostre stanze sono arredate con cura, offrendo uno spazio stimolante e sicuro in cui le emozioni vengono accolte con empatia, e ogni persona può trovare il supporto giusto per sviluppare il proprio potenziale.






✨ SOS Genitori ✨"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio"Essere genitori oggi può sembrare un cammino compl...
14/04/2025

✨ SOS Genitori ✨
"Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio"

Essere genitori oggi può sembrare un cammino complesso e pieno di sfide. I timori, la solitudine e i continui cambiamenti possono creare difficoltà quotidiane. Tuttavia, non è necessario affrontare tutto da soli. Il progetto SOS Genitori è pensato per supportare tutte le famiglie, offrendo consulenze individuali, incontri di gruppo e serate tematiche.

👉 Come possiamo aiutarti?
Ogni genitore è unico, per questo proponiamo diverse modalità di partecipazione, adatte alle diverse esigenze familiari:

Consulenze individuali

Incontri di gruppo

Serate tematiche

👨‍👩‍👧‍👦 Questo mese si è concluso il nostro primo ciclo di incontri con i genitori e le insegnanti della Scuola dell'Infanzia S. Giuseppe di Vergiate.

📚 Durante i nostri incontri, abbiamo trattato temi cruciali come:

Comunicazione efficace

Intelligenza emotiva

Regole e occasioni di crescita

💬 Se sei interessato a partecipare o a ricevere maggiori informazioni, contattaci!
📲 WhatsApp: +39 371 627 2468
📧 Email: studiomultilego@libero.it

EDUCARE ALLE EMOZIONI PER FARE LA DIFFERENZA 🌱Nella relazione educativa siamo spesso concentrati sul piano cognitivo e p...
21/02/2025

EDUCARE ALLE EMOZIONI PER FARE LA DIFFERENZA 🌱

Nella relazione educativa siamo spesso concentrati sul piano cognitivo e pratico, trascurando quello emotivo. Chiediamo ai nostri bambini cosa hanno fatto, ma ci soffermiamo abbastanza su come si sono sentiti?
🧠L’intelligenza emotiva, concetto di cui si è iniziato a parlare negli anni ’90, è fondamentale per lo sviluppo del bambino e per la sua capacità di riconoscere, esprimere e gestire le emozioni.
👀 I bambini imparano da quello che vedono: se vogliamo aiutarli a sviluppare una sana autoregolazione emotiva, non basta parlare di emozioni, ma dobbiamo anche mostrarle.
⛔️ Spesso, anche inconsapevolmente, tendiamo a minimizzare le loro emozioni. Questa invalidazione emotiva può avere conseguenze sul loro benessere. Validare, rispecchiare e promuovere la sicurezza emotiva sono passi essenziali per aiutarli a crescere consapevoli e sereni.

✨Favorire un’educazione che dia valore alle emozioni, può davvero fare la differenza.






Quante volte ti è successo di trovarvi in difficoltà nella gestione quotidiana del tuo bambino? Probabilmente molte. Nie...
04/02/2025

Quante volte ti è successo di trovarvi in difficoltà nella gestione quotidiana del tuo bambino? Probabilmente molte.
Niente di grave, è la normalità.
🌱Fare il genitore è il "lavoro" più complesso che ci sia, negli anni diverse figure si sono formate per supportare i genitori in questo difficile, ma al tempo stesso, magico, compito, ne hai mai contattata qualcuna?

Intanto proviamo a suggerirti alcuni piccoli accorgimenti che potrebbero aiutarti:

Partiamo dalle frasi che spesso vengono utilizzate, senza conoscerne le reali conseguenze:

❌ "Perché fai sempre così?!" ➡️ presenza di giudizio.
✅ "Vedo che sei arrabbiato, vuoi raccontarmi cosa è successo?" ➡️ presenza di attenzione e cura.

❌ "Sbrigati!" ➡️ comando, ma gli sarà arrivato il messaggio?
✅ "Abbiamo poco tempo, come possiamo prepararci più in fretta insieme?" ➡️ attenzione al bisogno del bambino e comunicazione del bisogno dell'adulto.

Spesso, senza accorgercene, usiamo frasi che bloccano la comunicazione, creando frustrazione sia per noi che per i nostri bambini. ✨Imparare a trasformare le parole in strumenti di connessione può fare davvero la differenza! ✨

Cose che puoi apprendere:

- Come fare a comunicare senza urla e frustrazione;
- Strategie pratiche per farsi ascoltare;
- Comprendere l’importanza dell’ascolto attivo e del linguaggio del corpo.

"Nessun genitore è perfetto, ma ogni giorno abbiamo l’opportunità di migliorare.
La comunicazione è il primo passo!"










🌪 Cosa accade nella mente di un adolescente? L’adolescenza è un periodo di trasformazioni profonde, un ponte sospeso tra...
04/02/2025

🌪 Cosa accade nella mente di un adolescente?

L’adolescenza è un periodo di trasformazioni profonde, un ponte sospeso tra l’infanzia e l’età adulta. È un momento in cui il cervello lavora a pieno ritmo per costruire identità, autonomia e relazioni.

Dietro una porta chiusa o uno sguardo sfuggente, spesso si nascondono domande, paure e incertezze.
Le emozioni possono diventare un vortice, passando dalla gioia alla rabbia in un attimo, mentre si cerca di dare un senso a tutto.

💭 Guardare un figlio crescere può essere fonte di orgoglio, ma anche di frustrazione e timore.

✨ Alcuni consigli per sopravvivere ad un adolescente sotto il proprio tetto?

-Ascoltate senza giudicare: un adolescente ha bisogno di sentirsi accolto anche nei momenti di difficoltà.
-Mostratevi presenti, ma rispettate il loro spazio.
-Ogni "crisi" è anche un’opportunità di crescita, per loro e per voi.

🤝 Non siete soli: attraversare insieme questa fase può diventare una bellissima avventura, fatta di comprensione reciproca e legami più forti.

📌 Scrivici per raccontarci qual è stata la sfida più grande che hai affrontato (o stai affrontando) con tuo figlio adolescente, può aiutarci per sviluppare nuovi contenuti utili o proporvi attività interessanti presso il nostro studio.





✨ Nuovi eventi dedicati ai genitori! ✨Siamo entusiaste di annunciare l’avvio di un ciclo di incontri riservati alle fami...
17/01/2025

✨ Nuovi eventi dedicati ai genitori! ✨

Siamo entusiaste di annunciare l’avvio di un ciclo di incontri riservati alle famiglie della Scuola dell’Infanzia Parrocchiale San Giuseppe di Vergiate.
Un’occasione unica per riflettere, confrontarsi e crescere insieme, guidati da professionisti esperti.

📌 Il primo appuntamento sarà il 4 febbraio e parleremo di comunicazione efficace. Durante l’incontro daremo spazio alle esperienze dei genitori presenti, esploreremo situazioni reali e cercheremo insieme soluzioni pratiche per affrontare le complessità quotidiane della vita familiare.
La comunicazione è il cuore delle relazioni: saper ascoltare, esprimersi e capire è essenziale per costruire un rapporto solido e sereno con i propri bambini. 💬✨

Scorri il carosello per vedere le prossime date e le tematiche che tratteremo!

Perchè partecipare a incontri di gruppo? Perchè la condivisione è una risorsa preziosa! Il confronto con altri genitori, unito alla guida di un professionista, non solo arricchisce la propria prospettiva, ma aiuta a sentirsi meno soli di fronte alle sfide quotidiane.

💡 Questi incontri saranno un’opportunità per scoprire strumenti pratici e strategie efficaci da utilizzare nella vita di tutti i giorni, per crescere insieme ai propri figli in modo consapevole e sereno.

📣 Ti piacerebbe partecipare a incontri di questo tipo? Potremmo proporli nel nostro studio o nella tua struttura!
Contattaci per maggiori informazioni e per scoprire come possiamo collaborare per portare questi momenti di confronto e crescita anche nel tuo contesto.

✨ 2025: L’anno delle piccole abitudini! 🌱Spesso pensiamo che per cambiare la nostra vita servano grandi rivoluzioni, ma ...
09/01/2025

✨ 2025: L’anno delle piccole abitudini! 🌱

Spesso pensiamo che per cambiare la nostra vita servano grandi rivoluzioni, ma la verità è che i piccoli passi quotidiani sono la chiave per raggiungere risultati duraturi.

✅ Semplifica le tue abitudini.
✅ Collegale a una routine già esistente.
✅ Celebra ogni piccolo successo.

💪✨Ogni piccola azione è un passo verso la versione migliore di te.

👉 Quale piccola abitudine vuoi iniziare oggi? Scrivilo nei commenti! 📝

📌 Salva questo post per rileggerlo quando ne avrai bisogno.






🌱DUE CHIACCHIERE CON LA NOSTRA PEDAGOGISTAInsieme a  oggi parleremo dell'importanza della scelta del giocattolo giusto p...
09/01/2025

🌱DUE CHIACCHIERE CON LA NOSTRA PEDAGOGISTA
Insieme a oggi parleremo dell'importanza della scelta del giocattolo giusto per i nostri bambini, tematica perfetta visto il periodo.

📖 Buona lettura

🎁 Scegliere un gioco per un bambino non è solo un gesto d'affetto, è un investimento nella sua crescita. In un mondo in cui l'offerta di giocattoli sembra infinita, la qualità supera sempre la quantità.

💝Meglio pochi doni pensati a seconda dell'età e dello sviluppo del singolo bambino.

Un buon gioco può stimolare la creatività senza sovraccaricare.
Insegnare il valore delle cose.
Favorire la concentrazione e l'autonomia.

🧸 “Eviterei di riempire un bambino di oggetti nuovi, troppi stimoli confondono, distraggono e rendono difficile apprezzare ciò che si ha.
Un gioco scelto con cura diventa una porta aperta verso un mondo di scoperta condivisa”.

🎈 Fascia 0-3 anni, scoperta e prime abilità:
In questa fase i bambini esplorano il mondo attraverso i sensi, sviluppano la motricità fine e iniziano a comprendere cause ed effetti.
🎨 Fascia 3-6 anni, creatività e primi ragionamenti logici:
Questa è l'età della fantasia, del gioco simbolico e delle prime abilità logiche.
🧠 Fascia 6-10 anni, ragionamento, autonomia e collaborazione:
In questa fase si sviluppano abilità cognitive, strategie di problem-solving e collaborazione.

👉 IMPORTANTISSIMO: Regalare esperienze, non solo oggetti. Regalare il nostro tempo, la nostra cura e la nostra attenzione può dare molto più di tanti oggetti colorati.

E tu, quale gioco pensi abbia lasciato un segno nella tua infanzia? Raccontacelo nei commenti! 💬

📩Scriveteci in DM per ulteriori suggerimenti o confronti.








✨ L'Osteopatia: un rimedio per il mal di testa e le tensioni cervicali ✨Ti senti spesso appesantito da mal di testa o te...
09/01/2025

✨ L'Osteopatia: un rimedio per il mal di testa e le tensioni cervicali ✨

Ti senti spesso appesantito da mal di testa o tensioni cervicali, magari accentuati dallo stress delle feste? L’osteopatia può essere la soluzione che cerchi! 💆‍♀️💆‍♂️

Grazie a un approccio manuale non invasivo, l’osteopatia aiuta a:
✔️ Rilasciare le tensioni muscolari cervicali e craniche.
✔️ Migliorare la circolazione e il drenaggio dei liquidi nella zona del cranio.
✔️ Favorire il rilassamento globale per ridurre lo stress che contribuisce ai dolori.

💡 Chi può trarne beneficio?

Mal di testa da stress o postura scorretta.
Cervicalgie croniche o acute.
Tensioni muscolo-scheletriche legate a traumi o carichi di lavoro eccessivi.

👉 Vuoi approfondire? Vieni a trovarci in studio o contattaci per una consulenza!
La nostra .osteopatia Osteopata sarà supportarvi al meglio.

Indirizzo

Via IV Novembre 23
Sesto Calende
21018

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Légo - Studio Multidisciplinare - Sesto Calende pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Légo - Studio Multidisciplinare - Sesto Calende:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram