Dott.ssa Eleonora Lombardi Psicologa

Dott.ssa Eleonora Lombardi Psicologa Benvenuto/a nella mia pagina sono Eleonora Lombardi formata in psicologia clinica.

22/10/2025
🌙 Test visivo dell’attaccamentoOsserva questa immagine.Qual è la prima cosa che hai notato?Ciò che cattura il tuo sguard...
14/10/2025

🌙 Test visivo dell’attaccamento

Osserva questa immagine.
Qual è la prima cosa che hai notato?

Ciò che cattura il tuo sguardo può parlare del tuo modo di amare e di essere amato, delle ferite precoci e dei bisogni affettivi che ti abitano.

1️⃣ Il bambino
Bisogno di essere visto e accolto. Ferita da solitudine o mancanza di risposte emotive.
Sensibilità profonda ma paura di non meritare amore.

2️⃣ La figura nella casa
Tendenza a controllare, osservare, prevedere.
Attaccamento evitante: il contatto può far paura, ma sotto c’è bisogno di fiducia.

3️⃣ Il peluche
Parte infantile che cerca conforto.
Attaccamento ambivalente: desiderio di fusione e timore di dipendere.

4️⃣ La candela
Simbolo di resilienza: chi trova la luce ha attraversato il dolore e lo ha trasformato.

5️⃣ La casa
Bisogno di sicurezza e contenimento.
Forse cerchi oggi la base sicura che un tempo è mancata.

6️⃣ L’albero o il paesaggio
Senso di solitudine o distacco.
La mente protegge dal dolore, ma il terreno spoglio può diventare fertile di rinascita.

💭 Nessuna risposta è giusta o sbagliata:
Ognuno guarda il mondo con gli occhi della propria storia.

🌱 Cosa hai notato per primo?

🌄 Ritrova la calma dentro di te 🌿Hai mai provato a sentirti come una montagna, saldo e sereno, anche quando tutto intorn...
09/10/2025

🌄 Ritrova la calma dentro di te 🌿

Hai mai provato a sentirti come una montagna, saldo e sereno, anche quando tutto intorno sembra muoversi troppo velocemente?
Questo video di meditazione ti guiderà passo passo a radicarti, respirare e ritrovare il tuo equilibrio interiore. 🧘‍♀️✨

Guarda il video qui 👉 https://youtu.be/yO6ehBt4HVI?si=X7Flj_wySsVu0uoy

💬 Condividi nei commenti come ti senti dopo averlo provato!

🌿🧘‍♂️🌄

In questa pratica guidata ti accompagnerò nella Meditazione della Montagna, un esercizio ispirato alle tecniche meditative di Mindfulness. Ti inviterò a imma...

28/09/2025

🌪️ Ti è mai capitato di non riuscire a toglierti dalla mente un ricordo doloroso, anche dopo anni?
Come se la testa andasse avanti ma il cuore fosse rimasto lì, bloccato.

👉 L’EMDR è un metodo psicoterapeutico validato dall’OMS che permette al cervello di “ricodificare” i ricordi traumatici, liberando la persona da ansia, dolore e pensieri intrusivi.
Non cancella ciò che è accaduto, ma cambia il modo in cui il corpo e la mente lo vivono.

💡 Con l’EMDR puoi lavorare su:
✅ traumi e lutti
✅ ansia, attacchi di panico, fobie
✅ dipendenze affettive e blocchi relazionali
✅ disturbi dell’umore e depressione

✨ È come permettere alla mente di respirare di nuovo.

📩 Se senti che è il momento di voltare pagina, contatta la
Dottoressa Eleonora Lombardi – Psicoterapeuta EMDR
👉 Scrivi ora in privato o prenota la tua consulenza: [inserire recapito]

🔄 Condividi questo post: potrebbe essere il primo passo per cambiare la vita di qualcuno che conosci.

🧠 “Il cervello non ha genere”Lo dice Martina Ardizzi, neuroscienziata italiana.Un colpo secco agli stereotipi che per se...
28/09/2025

🧠 “Il cervello non ha genere”
Lo dice Martina Ardizzi, neuroscienziata italiana.
Un colpo secco agli stereotipi che per secoli hanno raccontato un cervello “maschile” e un cervello “femminile”.

👉 La scienza oggi è chiara:
Il cervello è un mosaico unico, che si modella con esperienze, educazione, ambiente.
Non esistono due categorie fisse.

❌ “Le donne sono più emotive”
❌ “Gli uomini sono più razionali”
✔️ Falsi miti che hanno giustificato disuguaglianze.

💡 Sapere che il cervello non ha genere significa liberarci dalle etichette, smettere di confondere biologia con cultura, aprire spazio a possibilità nuove per tutti.

Il futuro?
Un mondo in cui non diremo più “cose da maschi” o “cose da femmine”.
Solo cose da cervello umano.

✨ Grata di essere qui a Napoli per il Congresso Internazionale di  : una preziosa occasione di confronto, crescita e agg...
27/09/2025

✨ Grata di essere qui a Napoli per il Congresso Internazionale di : una preziosa occasione di confronto, crescita e aggiornamento.

Inizia così una giornata ricca di stimoli e nuove prospettive, con l’entusiasmo di portare sempre più strumenti efficaci al servizio delle persone che incontro nel mio lavoro. 🌍💡
📖 Formarsi significa non smettere mai di imparare, per poter restituire il meglio come professionista e come persona.

✨ Come funziona l’EMDR e perché è così utile nella psicologia del trauma? ✨Quando viviamo un’esperienza traumatica (un i...
31/07/2025

✨ Come funziona l’EMDR e perché è così utile nella psicologia del trauma? ✨

Quando viviamo un’esperienza traumatica (un incidente, una perdita, una relazione tossica…), può accadere che la nostra mente non riesca a “metabolizzare” del tutto ciò che è accaduto. È come se quel ricordo restasse intrappolato, congelato, continuando a influenzare emozioni, pensieri e corpo anche a distanza di anni.

👉 L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia riconosciuta a livello internazionale, che aiuta la mente a “sbloccare” questi ricordi e a integrarli in modo più sano.
Attraverso movimenti oculari o altre forme di stimolazione bilaterale, l’EMDR facilita il naturale processo di elaborazione, riducendo l’impatto emotivo del ricordo traumatico.

📌 Cosa significa in pratica?
Significa che un ricordo doloroso può diventare meno invadente, perdere la sua carica di sofferenza e trasformarsi in qualcosa di passato, che non condiziona più il presente.

💡 Lavorare sul trauma significa dare significato, ritrovare risorse e recuperare la sensazione di sicurezza dentro di sé.
Se vuoi saperne di più o senti che qualcosa del tuo passato pesa ancora troppo sul presente, l’EMDR può essere un valido aiuto.

🌿 Prendersi cura di un trauma è un atto di coraggio e di amore verso se stessi.

🧠 Quando ti dicono: "Stai esagerando" non è supporto emotivo.Quante volte ti sei sentito dire "Ma dai, non è niente" qua...
14/07/2025

🧠 Quando ti dicono: "Stai esagerando" non è supporto emotivo.

Quante volte ti sei sentito dire "Ma dai, non è niente" quando avevi bisogno di essere ascoltatə?
Ricorda:
🔹 Validare le emozioni non significa “ingigantire il problema”.
🔹 Significa riconoscere che, in quel momento, stai provando qualcosa di reale.
🔹 Significa chiedere all'altro di "esserci" senza giudicare.

👉 Imparare a dare spazio alle emozioni – proprie e altrui – è il primo passo per costruire relazioni sane e profonde.

📌 La psicoterapia può aiutarti a dare voce a ciò che senti, e a riconoscere quando (e come) porre dei confini.

29/05/2025

ANSIA 🤯 che fare?
E' un segnale da ascoltare, non da temere😉

Ti è mai capitato di sentirti agitato senza una ragione precisa? Il cuore accelera, i pensieri si affollano, e sembra impossibile rilassarsi?
L’ansia è una risposta naturale del nostro corpo, ma quando diventa costante o troppo intensa può interferire con la nostra serenità quotidiana.

📌 La buona notizia è che l’ansia si può gestire, e non sei solo in questo percorso.
Come psicologa nel mio studio di Sesto Fiorentino, ogni giorno aiuto persone a riconoscere i segnali dell’ansia, comprenderne le cause e trovare strategie efficaci per affrontarla.

✨ Se senti che è arrivato il momento di prenderti cura di te, puoi contattarmi per un colloquio o anche solo per avere informazioni.

📍 Ricevo a Sesto Fiorentino – In presenza o anche online.

💬 Scrivimi in privato al numero 346 747 4370 .

Prendersi cura della propria salute mentale è un atto di coraggio.
Inizia da qui. 💚

Il grounding è una tecnica usata per riportare la mente al presente quando si è sopraffatti da pensieri negativi, ansia ...
03/04/2025

Il grounding è una tecnica usata per riportare la mente al presente quando si è sopraffatti da pensieri negativi, ansia o senso di colpa. Funziona focalizzandosi sui sensi e sull’ambiente circostante.

Esercizio del 5-4-3-2-1 (Basato sui Sensi)

Questo è uno degli esercizi più semplici ed efficaci. Ti aiuta a radicarti nel momento presente attraverso i cinque sensi.

1. Trova un posto tranquillo – Puoi farlo ovunque, ma se è la prima volta, scegli un luogo senza troppe distrazioni.

2. Fai un respiro profondo – Inspira lentamente dal naso e espira dalla bocca per rilassarti.

3. Osserva il tuo ambiente e segui questi passaggi:

5 cose che vedi → Guarda intorno e nota cinque dettagli che spesso trascuri. Esempi: la texture di un muro, un oggetto sulla scrivania, il colore dei vestiti di qualcuno.

4 cose che senti → Focalizzati sui suoni attorno a te. Esempi: il rumore del traffico, il ronzio del frigorifero, il suono del tuo respiro.

3 cose che tocchi → Porta attenzione al tatto. Esempi: la sensazione dei vestiti sulla pelle, la sedia su cui sei seduto, la temperatura dell’aria.

2 cose che annusi → Fai attenzione agli odori. Esempi: il profumo del caffè, l’odore della carta o del sapone sulle mani.

1 cosa che assapori → Se possibile, nota un sapore in bocca. Se non senti nulla, prendi un sorso d’acqua o mastica qualcosa lentamente.

4. Fai qualche respiro profondo e nota come ti senti – Probabilmente ti sentirai più centrato e meno sopraffatto dai pensieri.

Varianti e Adattamenti

Se non riesci a identificare un senso (ad esempio, se non senti odori in quel momento), puoi semplicemente concentrarti di più sugli altri.

Puoi provare il grounding con la camminata: nota ogni passo, il contatto dei piedi con il terreno, i movimenti del corpo.

Anche stringere un oggetto (come una pietra liscia o un elastico) può aiutare a concentrarti sul tatto e interrompere i pensieri negativi.

Quando Usarlo?

Quando senti il senso di colpa o l'ansia prendere il sopravvento.

Se ti senti disconnesso dalla realtà o bloccato in pensieri negativi.

Prima di affrontare situazioni stressanti, per mantenere la calma.

Più pratichi, più sarà facile usare il grounding nei momenti di bisogno! 🩷🌺

❤️‍🔥🧠La Rivoluzione della Resilienza: Trasformare le Sfide in Opportunità 🫡Essere resilienti non significa ignorare il d...
07/03/2025

❤️‍🔥🧠La Rivoluzione della Resilienza: Trasformare le Sfide in Opportunità 🫡

Essere resilienti non significa ignorare il dolore, ma saperlo trasformare in una scintilla che illumina il nostro cammino. Ogni sfida, ogni caduta, è un invito a riscoprire la nostra forza nascosta e a rinascere più forti di prima. La resilienza è quella capacità di adattarsi e crescere, anche quando le circostanze sembrano avverse.

💥 Coltivare la resilienza vuol dire abbracciare le proprie emozioni, imparare dalla vulnerabilità e trasformare le difficoltà in opportunità di crescita. È nel quotidiano, nel prendersi cura di sé stessi, nel riconoscere le piccole vittorie, che si costruisce una forza interiore autentica.

Ricorda che ogni ostacolo è un trampolino verso nuove possibilità: accogli il cambiamento con coraggio, circondati di chi ti sostiene e concediti il tempo per guarire. Abbraccia il calore della resilienza e lascia che il tuo spirito, illuminato dalla consapevolezza dei propri limiti e delle proprie potenzialità, diventi la chiave per un futuro migliore.


Indirizzo

Via Giotto, 9/2
Sesto Fiorentino
50019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393467474370

Sito Web

https://eleonoralombardipsicologo.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Lombardi Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare