Supera i tuoi limiti, sii te stessa/o al meglio e realizzati nel cambiamento. La passione per il mio lavoro e per l'unicità dell'individuo, unitamente a come tutto questo si contestualizza nella natura del mondo in cui viviamo, mi ha portato negli ultimi 10 anni ad indagare, con passione sempre crescente, su temi apparentemente inconciliabili e disgiunti tra loro. Temi che invece, in modo molto naturale, risultano essere perfettamente sintonizzati e congiunti, poiché parte indissolubile della natura umana: la cultura e la storia del movimento e dell'esercizio fisico, l'alimentazione, l'atteggiamento verso una visione chiara e consapevole della natura attraverso l'ispirazione proveniente dalla cultura Zen. Movimento ed esercizio fisico risultano connaturati all'essere umano degli ultimi millenni, ed è quindi indispensabile praticarli quotidianamente nei modi e nei tempi a ciascuno di noi più appropriati;
Nutrirsi è un atto tanto indispensabile quanto piacevole. In quest'ultimo caso lo troviamo sempre più legato a bisogni indotti, ai quali è comunque giusto non rinunciare una volta appreso il modo corretto di gestirli;
Lo Zen è invece una mia piccola grande parentesi personale, attraverso la quale trovo che la lettura e la conseguente unione di tutto quanto sopra esposto possa rivelarsi il più naturale possibile. Citando le parole di un formatore italiano, Vittorio Mascherpa, sappiate che Zen significa "radicale laicità, che lo pone al riparo da ogni sospetto di coinvolgimento fideistico o religioso. Nonostante l'ambito nel quale è nato e si è sviluppato sia quello buddhista, infatti, lo Zen si discosta radicalmente da ogni visione di tipo religioso in quanto non si propone come portavoce di una divinità o come detentore di verità rivelate, ma unicamente come una via per aumentare la conoscenza diretta della realtà." Mai spiegazione poteva essere per me più breve, chiara ed esaustiva. Questa pagina vuole quindi essere anche una guida, fatta principalmente di esperienze personali (che come tali dovranno essere recepite) che di fonti attendibili e selezionate verso le quali indirizzarvi. Una guida pensata e voluta per far crescere la consapevolezza di sé attraverso il corretto utilizzo del proprio corpo e della propria mente. Cosa troverete qui:
- post, immagini, link riguardanti il mio operato nell'ambito dell'esercizio fisico e dell'allenamento (trattati principalmente dal punto di vista tecnico/funzionale, e qualche volta anche "creativo"), qualche pensiero occasionale volto alla declinazione positiva delle relazioni verso di sé e verso gli altri;
Cosa NON troverete in questa pagina:
- pubblicità occulte, schede tecniche di allenamento, riferimenti specifici a prodotti/brand, contenuti faziosi, politici, religiosi o comunque discriminanti e offensivi, formule magiche curative o lontanamente avvicinabili alla farmacopea. Tutto quanto poi riguarda l'aspetto professionale e consulenziale potrà essere discusso privatamente contattandomi ai recapiti da me inclusi in questa pagina. Grazie per l'attenzione e per il tempo che mi dedicherete!