Il Segreto dell'Acqua

Il Segreto dell'Acqua Benessere Salute Tai Chi Yoga Mindfulness Medicina Cinese Medicina Complementare Buddismo Taoismo Psi

L’Associazione opera a favore della promozione del benessere psicofisico dell’individuo, abbracciando le principali discipline che favoriscono l’ascolto, l’interazione fra corpo e mente di tradizione orientale e occidentale. Con la guida di esperti ed istruttori qualificati, ogni attività diventa un veicolo di trasformazione e strumento di crescita personale. Il proposito dell’Associazione è quindi al contempo divulgativo, educativo, culturale, sociale e sportivo.

Nel Tai Chi Chuan l'esercizio della presenza mentale è fondamentale nel riuscire a guidare i nostri movimenti, ma al con...
27/10/2025

Nel Tai Chi Chuan l'esercizio della presenza mentale è fondamentale nel riuscire a guidare i nostri movimenti, ma al contempo, per recepire e comprendere in toto le sensazioni che giungono dal movimento stesso senza filtro ed in modo razionale, rimanendo semplicemente presenti in quello che si sta facendo.

In quel modo non si ha ricordo di esperienze passate e non si generano pensieri, si sta nel qui ed ora: si è lì in quello che si sta facendo. Il Tai Chi Chuan ed in modo particolare lo stile Yang, con il suo ritmo lento, costante, cadenzato dal respiro ci può aiutare a stabilizzare la mente.

Con la mente radicata nel momento presente, imperturbabile,

con la respirazione che si abbassa, diventa profonda e spontanea, in maniera naturale si raggiunge un profondo stato di calma nel movimento.

Solo allora si è in grado di osservare anche i processi mentali: instaurando una totale e completa relazione con se stessi, in quel momento preciso la mente rimane agganciata!!!

Perseverando nella pratica del Tai Chi Chuan si potranno vedere e riconoscere questi processi, e di conseguenza come può essere la nostra reale relazione con il proprio corpo.

Il respiro è già una forma di presenza mentale. "Nei monasteri

buddhisti – come scritto da Thich Nhat Hanh - si insegna a servirsi

del respiro per arrestare la dispersione mentale e sviluppare il po-

tere della concentrazione, la forza che scaturisce dalla pratica della

presenza mentale". Il respiro è il ponte tra il corpo e la mente, l'ele-

mento che li riconcilia e ne garantisce l'unità.

Manuel

I dieci principi essenziali trasmessi oralmente da Yang Chengfu, trascritti da Chen Weiming:1) Vuoto, presenza mentale, ...
15/10/2025

I dieci principi essenziali trasmessi oralmente da Yang Chengfu, trascritti da Chen Weiming:

1) Vuoto, presenza mentale, allineare la testa verso I'alto portando l'energia alla sommità

2) Trattenere (o rilassare ) il torace e stirare la schiena

3) Rilassare la vita

4) Distinguere il pieno e il vuoto

5) Abbassare le spalle e far scendere i gomiti

6) Usare 1' intenzione e non la forza

7) Sincronizzare la parte superiore e inferiore del corpo

8) Unire. armonizzare l'interno con l'esterno

9) (Praticare) continuamente e senza interruzione

10) Cercare la tranquillità nel movimento

12/08/2025
12/08/2025

Indirizzo

Via Saint Denis 35
Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Segreto dell'Acqua pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Segreto dell'Acqua:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram