Annalisa Corti

Annalisa Corti Consulente Aziendale, Autrice, Trainer, Istruttrice di Mindfulness Psicosomatica in Psicologia, Svizzera, Webster University, Svizzera
- B.A. Accoglienza.

CONSULENZA - Non faccio un lavoro, esprimo me stessa all’interno di una professione. L’azienda è un organismo vivente complesso dove il sogno di un uomo si incarna in persone, prodotti, servizi, macchinari, procedure, strategie, e tantissime altre sfumature. Portare avanti la realizzazione di quel sogno può risultare difficile in un paese dove l’impresa non viene né sostenuta né aiutata. Ecco quindi che l’imprenditore si scoraggia, perde la sua vitalità, e lentamente le cose in azienda si sgretolano. La mia missione mi porta a entrare in profonda risonanza con ogni persona all'interno di una azienda e comprendere il modo migliore per farla tornare a vincere sul mercato. La formula è molto semplice: consapevolezza, volontà, disciplina e tantissimo entusiasmo per implementare la tecnologia di gestione d’impresa più potente del mondo, e io di mondo ne ho visto un bel po’.

- B.A. in Gestione Risorse Umane, Webster University, Svizzera
- M.A. in Politiche di sviluppo internazionale, Duke University, USA
- Gestione Fondi Non Governativi, Unicef, Ginevra, Svizzera
- Gestione Fondi Donatori, Unicef, New York, USA
- Liaisons Officer, Unicef, Sudan Meridionale
- Consulente, The Best in Italy, Firenze, Italia
- Project Manager, unite9 ltd, Londra, UK
- Operations Manager, unit9 srl, Firenze, Italia
- Hospitality & Property Manager, tenute di lusso private, Italia
- Docente in Management & Leadership, Istituto Lorenzo de’ Medici, Firenze, Italia


COACHING - Ascolto. Azione

Durante i miei studi di psicologia il mio amato professor Backus mi disse che ero veramente portata per la professione e mi propose di iscrivermi al Master in Psicologia e di essere fra le sue tirocinanti. Con un misto di orgoglio per essere stata selezionata personalmente e un po’ di esitazione perché non ero certa quella fosse la mia strada, partecipai a diverse classi del Master. Rimanevo sempre affascinata dalle varie scuole di pensiero e dallo studio dei vari approcci. Tuttavia mi mancava qualcosa. Mi sentivo parte di una grande indagine introspettiva ma poi la mia vita esterna rimaneva imbrigliata nei soliti problemi. Mollai il Master, ringraziai il professore e non ci pensai più per molto tempo. Qualche anno dopo incontrai per caso lo spiritual coaching tramite un’amica e mi si accese una lampadina! Lei riuscì a combinare la teoria, l’introspezione, l’indagine, con la praticità dell’azione portando un’immediata trasformazione. Iniziai a documentarmi sul coaching e anni dopo, per puro caso, incontrai la Mindfulness Coaching School, chiamai la Direttrice e fu amore a prima telefonata. Il Mindfulness Coaching ha per me il giusto equilibrio fra introspezione e azione creando un’unione fra essere e fare, fra mondo interiore e esteriore. Ogni obiettivo o risultato che vogliamo raggiungere (la scena ideale) si confronta con uno status quo di impasse (scena reale). Prima di fare qualsiasi cosa ci si sofferma a percepire questo impasse, diventiamo consapevoli, andiamo in ascolto di ciò che c’è, accogliamo con amorevolezza e solo dopo ci spostiamo nell’azione e nella trasformazione. Il feedback più bello che ricevo dai miei clienti è quando mi dicono che da quando sono diventati profondamente consapevoli delle dinamiche attorno al problema, il problema è sparito. Questa è la magia della Mindfulness: grazie all’ascolto del proprio mondo interiore, all’accoglienza di ciò che vi troviamo, e alla consapevolezza nelle nostre azioni la realtà si trasforma davanti ai nostri occhi. MINDFULNESS - Per andare avanti dobbiamo fermarci dentro. Quando parlo di Mindfulness in pubblico esordisco sempre dicendo che Mindfulness non è qualcosa che si fa è un vero e proprio lifestyle, uno stile di vita. La Mindfulness per me è la capacità di vivere ogni momento nella piacevolezza di sentirsi vivo. Se viviamo un momento di tristezza o di rabbia la Mindfulness ci permette di farne esperienza senza esserne dilaniati e completamente afflitti. Se viviamo un momento particolarmente bello, la Mindfulness ci fa da cassa di risonanza e ci aiuta a percepire il senso di espansione e di unione con il tutto. La meditazione Mindfulness è ispirata alla meditazione classica Vipassana ma è totalmente laica, usata in ambienti medici, terapeutici, scolastici, sportivi, aziendali, e perfino nel mondo dello spettacolo. La Mindfulness Applicata è un approccio profondamente pratico adatto a ogni momento quotidiano dove il respiro incontra il corpo e l’azione sfociando nella consapevolezza continua e costante. Io stessa lo applico nella mia vita di mamma separata e di consulente super impegnata con un’agenda straripante al fine di mantenere alta sia la mia produttività che la mia vitalità e joie de vivre.


- Certificazione Insegnante Mindfulness con Mindful Schools in California, USA
- Certificazione PNL Practitioner, iNLP, California
- Certificazione Mindfulness Coaching con la Mindfulness Coaching School in New Mexico, USA
- Certificazione in Mindfulness Psicosomatica con L’Istituto Psicosomatico PNEI di Bagni di Lucca, Italia
- Diploma in Naturopatia, Firenze, Italia
- Pratico Mindfulness dal 2008

If you "don't have time" don't waste it with another course on TIME MANAGEMENT.I have seen clients desiring to “manage t...
10/11/2025

If you "don't have time" don't waste it with another course on TIME MANAGEMENT.

I have seen clients desiring to “manage time” buy planners, productivity books, and even woking up at 5 AM for a while. Yet, the core issue is never "time", it's behavior and presence.

We don’t lose hours because the day is too short. We lose them because our attention leaks through anxiety, guilt, and overcommitment. We get sidetracked by unconscious behaviors and lack of presence in the here and now.

When my clients start mapping their actions — tracking how they show up during their days, not just what they have on the to do list - their productivity increases and they find greater peace.

Productivity, in reality, is a form of grounded presence, not pressure.

Thank you Business Woman Today for publishing this reflection on what truly drives sustainable focus and balance for women in business.

⏳ Read the full article here:
https://thebusinesswoman.today/stop-managing-time-start-mapping-behavior/

07/11/2025

Most leaders don’t need another test.
They need something that saves time instead of wasting it.

In this clip, I break the biggest myth about leadership tools: that they create “awareness” but never change behavior.

Because personality charts look great on slides… until the next conflict meeting.
What you actually need is a way to see behavior under pressure—so you can coach faster, align people faster, and lead with less friction.

Want to know the details of it? Find it all out in the full video: “The secret to leading faster meeting & happier teams”

🎥 Watch the full tutorial on YouTube to see how one simple behavioral map can solve weeks of miscommunication in a single session.
👉 https://youtu.be/_gN26xKW5Ek

I used to think intelligence and knowledge protected me from self-sabotage.It did not and it does not.It only makes the ...
03/11/2025

I used to think intelligence and knowledge protected me from self-sabotage.
It did not and it does not.
It only makes the sabotage more sophisticated.

You can run a business, raise children, manage teams—and still replay the same patterns of overgiving, control, or invisibility. Don't leap into judgement and blaming, it’s simply unobserved behavior.

When I discovered how to map my own inefficient behaviors instead of judging them or resisting them or ignoring them, everything shifted. That new awareness became power to create lasting change

A sincere thanks to Mirela Sula and the amazing Global Woman Magazine because every ambitious woman deserves to lead herself as brilliantly as she leads others.

✨ Read the full article here:
https://globalwomanmagazine.com/why-smart-women-sabotage-themselves-and-how-to-stop/

Your client wants to scale. You’ve got strategies, roadmaps, KPIs.But here’s the truth: none of it will work if you don’...
27/10/2025

Your client wants to scale. You’ve got strategies, roadmaps, KPIs.
But here’s the truth: none of it will work if you don’t know how they actually operate.

We tested a solopreneur with big plans. On the surface, he had everything: calm under pressure, empathy, reliability, strong management skills.

But the EPA Test revealed hidden blocks:
✘ Low determination and extraversion → weak assertiveness and boundaries.
✘ Low financial control → blind spot with cashflow and targets.
✘ Low beliefs + compulsive dynamism → scattered focus, constant shifts of direction.

Scaling a business requires more than ideas and effort. It requires knowing exactly where inefficiencies will sabotage growth.
👉 Without behavioral mapping, you’re guessing.
👉 With it, you see the real levers for sustainable scale.

24/10/2025

Sometimes I will open up a person's test and will recognize deep suffering.
Gender, age, profession, role are all irrelevant.
Sometimes the pain behind someone's smiling face stares at me through the test.
It is quite humbling, to see it before they even told me about it.
It is quite a privilege to know it is that suffering holding back their business, before they become aware of it.
Behavior mapping, for me, is the gateway to a client's truth, even the one they are not yet telling themselves.

17/10/2025

I have been commissioned the EPA analysis of a 21 people and two founders.
So exciting!

I get to know every team member before being in the room with them.
I am able to spot the ones who will be more critical and opposed to the teamwork ahead.
On the other hand, I am able to see who works wonderfully together, who the founders can count upon, who has the right dispositions to grow into a manager / supervisor role.

Here I am getting to know 21 strangers before I even have the privilege of meeting them in person.
So exciting!

Vision is not enough for management.A corporate client wanted to promote a long-time, loyal employee to Manager.Everyone...
13/10/2025

Vision is not enough for management.

A corporate client wanted to promote a long-time, loyal employee to Manager.
Everyone trusted her. She had vision. She had reliability. On the surface, the perfect candidate.

But when we ran the EPA Test, the gaps appeared:
✘ Low self-discipline → struggles to maintain structure.
✘ Low self-motivation → needs external push.
✘ Low understanding → weak connection to others.
✘ High beliefs → rigid, clings to her own ideas.

Promoting her would not unlock performance. It would create frustration—for the company, the team, and for her.

This is the real cost of skipping behavioral mapping: promoting loyalty instead of readiness.
👉 For consultants: your strategies only work when the right people are in the right roles. EPA shows you if they actually are.

Indirizzo

Siena
53019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Annalisa Corti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

MINDFULNESS - Per andare avanti dobbiamo fermarci dentro. Quando parlo di Mindfulness in pubblico esordisco sempre dicendo che Mindfulness non è qualcosa che si fa è un vero e proprio lifestyle, uno stile di vita. La Mindfulness per me è la capacità di vivere ogni momento nella piacevolezza di sentirsi vivo. Se viviamo un momento di tristezza o di rabbia la Mindfulness ci permette di farne esperienza senza esserne dilaniati e completamente afflitti. Se viviamo un momento particolarmente bello, la Mindfulness ci fa da cassa di risonanza e ci aiuta a percepire il senso di espansione e di unione con il tutto. La meditazione Mindfulness è ispirata alla meditazione classica Vipassana ma è totalmente laica, usata in ambienti medici, terapeutici, scolastici, sportivi, aziendali, e perfino nel mondo dello spettacolo. La Mindfulness Applicata è un approccio profondamente pratico adatto a ogni momento quotidiano dove il respiro incontra il corpo e l’azione sfociando nella consapevolezza continua e costante. Io stessa lo applico nella mia vita di mamma separata e di consulente super impegnata con un’agenda straripante al fine di mantenere alta sia la mia produttività che la mia vitalità e joie de vivre. - Certificazione Insegnante Mindfulness con Mindful Schools in California, USA - Certificazione PNL Practitioner, iNLP, California - Certificazione Mindfulness Coaching con la Mindfulness Coaching School in New Mexico, USA - Certificazione in Mindfulness Psicosomatica con L’Istituto Psicosomatico PNEI di Bagni di Lucca, Italia - Diploma in Naturopatia, Firenze, Italia - Pratico Mindfulness dal 2008 CONSULENZA - Non faccio un lavoro, esprimo me stessa all’interno di una professione. “Quando il discepolo è pronto, il maestro appare.” Ho sempre desiderato che questo si avverasse e mi sono chiesta per anni quanto dovessi aspettare ancora. In uno di quei momenti quando la vita ti mette in un angolo l’Universo ha visto bene di farmi incontrare non uno ma tanti maestri (effettivamente ero un caso disperato :D). All’interno dell’Open Source Management Srl ho il privilegio di lavorare con esseri umani di spessore e di valore che migliorano la vita di imprenditori ogni giorno. L’azienda è un organismo vivente complesso dove il sogno di un uomo si incarna in persone, prodotti, servizi, macchinari, procedure, strategie, e tantissime altre sfumature. Portare avanti la realizzazione di quel sogno può risultare difficile in un paese dove l’impresa non viene né sostenuta né aiutata. Ecco quindi che l’imprenditore si scoraggia, perde la sua vitalità, e lentamente le cose in azienda si sgretolano. La nostra missione ci porta a entrare in profonda risonanza con ogni azienda e comprendere il modo migliore per farla tornare a vincere sul mercato. La nostra formula è molto semplice: consapevolezza, volontà, disciplina e tantissimo entusiasmo per implementare la tecnologia di gestione d’impresa più potente del mondo, e io di mondo ne ho visto un bel po’ :D - B.A. in Psicologia, Svizzera, Webster University, Svizzera - B.A. in Gestione Risorse Umane, Webster University, Svizzera - M.A. in Politiche di sviluppo internazionale, Duke University, USA - Gestione Fondi Non Governativi, Unicef, Ginevra, Svizzera - Gestione Fondi Donatori, Unicef, New York, USA - Liaisons Officer, Unicef, Sudan Meridionale - Consulente, The Best in Italy, Firenze, Italia - Project Manager, unite9 ltd, Londra, UK - Operations Manager, unit9 srl, Firenze, Italia - Hospitality & Property Manager, tenute di lusso private, Italia - Docente in Management & Leadership, Istituto Lorenzo de’ Medici, Firenze, Italia COACHING - Ascolto. Accoglienza. Azione Durante i miei studi di psicologia il mio amato professor Backus mi disse che ero veramente portata per la professione e mi propose di iscrivermi al Master in Psicologia e di essere fra le sue tirocinanti. Con un misto di orgoglio per essere stata selezionata personalmente e un po’ di esitazione perché non ero certa quella fosse la mia strada, partecipai a diverse classi del Master. Rimanevo sempre affascinata dalle varie scuole di pensiero e dallo studio dei vari approcci. Tuttavia mi mancava qualcosa. Mi sentivo parte di una grande indagine introspettiva ma poi la mia vita esterna rimaneva imbrigliata nei soliti problemi. Mollai il Master, ringraziai il professore e non ci pensai più per molto tempo. Qualche anno dopo incontrai per caso lo spiritual coaching tramite un’amica e mi si accese una lampadina! Lei riuscì a combinare la teoria, l’introspezione, l’indagine, con la praticità dell’azione portando un’immediata trasformazione. Iniziai a documentarmi sul coaching e anni dopo, per puro caso, incontrai la Mindfulness Coaching School, chiamai la Direttrice e fu amore a prima telefonata. Il Mindfulness Coaching ha per me il giusto equilibrio fra introspezione e azione creando un’unione fra essere e fare, fra mondo interiore e esteriore. Ogni obiettivo o risultato che vogliamo raggiungere (la scena ideale) si confronta con uno status quo di impasse (scena reale). Prima di fare qualsiasi cosa ci si sofferma a percepire questo impasse, diventiamo consapevoli, andiamo in ascolto di ciò che c’è, accogliamo con amorevolezza e solo dopo ci spostiamo nell’azione e nella trasformazione. Il feedback più bello che ricevo dai miei clienti è quando mi dicono che da quando sono diventati profondamente consapevoli delle dinamiche attorno al problema, il problema è sparito. Questa è la magia della Mindfulness: grazie all’ascolto del proprio mondo interiore, all’accoglienza di ciò che vi troviamo, e alla consapevolezza nelle nostre azioni la realtà si trasforma davanti ai nostri occhi.