Dott. Consuelo Nania Ostetrica - Corso Pre Parto

Dott. Consuelo Nania Ostetrica - Corso Pre Parto Corso di Preparazione alla nascita online: chiedimi di partecipare a 3 incontri gratuiti, live o registrati a tua scelta!! INFORMAZIONI CORSO PREPARTO.

Scrivimi “CORSO” su whatupp 📲3476123971 PIU' CHE UN CORSO UNA SCUOLA! Tante future mamme insieme, per scoprire i segreti della gravidanza, fare amicizia e scambiarsi preziosi esperienze con la guida di un'ostetrica! Due piacevoli incontri settimanali per vivere la gravidanza senza timori, arrivando al parto preparate e consapevoli. Le ore di ginnastica, specifiche per la gravidanza, sono finalizzate al raggiungimento dell’elasticità del corpo e del pavimento pelvico in preparazione al parto ed alla prevenzione e cura del mal di schiena dovuto all'iperlordosi gravidica. Si apprendono inoltre le tecniche di respirazione con vocalizzazione e rilassamento e le posizioni consigliate per il travaglio di parto. Si prova periodicamente, in simulazione, la tecnica della spinta per la fase espulsiva del travaglio. L' ora di teoria si svolge in un'aula appositamente attrezzara con banchi, televisore e lettore DVD. Con l’ausilio di numerosi video, cartelloni e dispense e bambolotti distribuite alle future mamme, vengono trattati e sperimentati a rotazione tutti gli argomenti riguardanti la GRAVIDANZA, il PARTO, l' ALLATTAMENTO e la CURA DEL BIMBO. Al contrario dei normali corsi preparto, essendo questa una scuola, gli argomenti principali sono approfonditi per circa un mese e mezzo ciascuno, permettendo ad ogni mamma di essere preparatissima al termine delle lezioni. Periodicamente le mamme del corso tornano a condividere con le future mamme la loro esperienza di parto e di allattamento. Possono partecipare alle lezioni teoriche GRATUITAMENTE anche i futuri papà!!! La parte teorica del corso è aperta anche alle mamme che, per motivi ostetrici, non possono fare ginnastica. Il corso è aperto a tutte le future mamme dal primo mese di gestazione fino al giorno del parto, con la possibilità di ritornare anche dopo per rimettersi in forma. Sono previsti incontri riepilogativi per i papà e per i familiari interessati ai vari argomenti. per informazioni

segreteria MensSana 0577 47298
ostetrica Consuelo Nania 3476123971

12/11/2025

La chiusura delle tube è un intervento chirurgico che rende la donna non più fertile in modo permanente.
Non influisce sugli ormoni, non cambia il ciclo mestruale, ma è una scelta definitiva.

Ed è proprio per questo che è importante pensarci bene, perché la vita cambia, le relazioni cambiano…
e può capitare — più spesso di quanto si pensi — di desiderare un altro figlio negli anni successivi.

Non è un tabù parlarne: anzi, capire a fondo le implicazioni fisiche ed emotive di una decisione così importante è il primo passo verso una vera consapevolezza del proprio corpo. 💬

10/11/2025

Caress Flow- trattamento all’acido ialuronico

Ossigeno Molecolare e Acido Ialuronico

Riattivano la microcircolazione favorendo la neoangiogenesi e favoriscono la rigenerazione dei tessuti.

Aiuta quindi a risolvere problematiche legate alla poca lubrificazione, come ad esempio dolori durante i rapporti

Conoscevi già questo trattamento?

07/11/2025

"Il ruolo del padre nelle prime settimane di vita del bambino

Parlo del ruolo importante che il padre ha nelle prime settimane di vita del bambino. Spiego come il padre debba essere di supporto alla madre durante il puerperio, prendendosi cura del bambino e del menage familiare. Sottolineo l'importanza di riconoscere i sintomi della depressione postpartum e di cercare aiuto per la madre.

postpartum

"

05/11/2025

Sono gonfiate molto le parti intime, mi devo preoccupare?
ti rispondo subito

03/11/2025

L’epidurale non è il nemico del parto naturale, ma uno strumento.
Come ogni scelta, va compresa, non giudicata. 💬
Ci sono situazioni in cui è una risorsa preziosa, e altre in cui il corpo può (e dovrebbe) fare il suo lavoro senza interferenze.
👉 Il segreto è l’informazione: sapere quando serve davvero e quando, invece, si può accompagnare il dolore in modo diverso.

✨ I messaggi delle mamme sono la conferma più bella: che il tempo, l’ascolto e la presenza fanno davvero la differenza.E...
31/10/2025

✨ I messaggi delle mamme sono la conferma più bella: che il tempo, l’ascolto e la presenza fanno davvero la differenza.
Essere ostetrica significa esserci in ogni fase, accogliere emozioni, dare voce ai dubbi e restare accanto con empatia e competenza 💗
Grazie a chi condivide la propria esperienza: ogni feedback è un seme di fiducia e consapevolezza 🌱

29/10/2025

💋 Herpes labiale in gravidanza o dopo il parto?
Niente panico — è un’infezione molto comune e, nella maggior parte dei casi, non comporta rischi per la gravidanza.
⚠️ Il momento delicato è dopo la nascita: il virus può essere pericoloso per il neonato, che non ha ancora difese immunitarie.
👉 Per questo è fondamentale non baciare il bambino quando c’è una lesione attiva sulle labbra.
Un gesto d’amore è anche proteggere 💗

27/10/2025

✨ Il respiro è la chiave del rilassamento pelvico.
Quando impariamo a respirare con il diaframma, il corpo risponde:
👉 il bacino si apre,
👉 i muscoli del pavimento pelvico si ammorbidiscono,
👉 e la zona vulvare si rilassa naturalmente.

È un esercizio semplice, ma potentissimo — utile in gravidanza, nel parto e in ogni momento in cui vogliamo tornare in contatto con il nostro corpo 💗

💬 Ogni volta che ricevo un messaggio da una delle mie mamme, mi si riempie il cuore.Leggere quanto vi siete sentite acco...
24/10/2025

💬 Ogni volta che ricevo un messaggio da una delle mie mamme, mi si riempie il cuore.
Leggere quanto vi siete sentite accolte, ascoltate e supportate mi ricorda ogni giorno perché amo questo lavoro 🤍
Dietro ogni parola c’è una storia, un percorso, un legame che continua anche dopo la nascita 🌸

22/10/2025

✂️ Parliamo di episiotomia.
Negli ultimi anni molti professionisti scelgono di non praticarla più, ma questo non sempre tutela la donna.
👉 Quando l’episiotomia è evitata in modo rigido, si rischiano lacerazioni di secondo o terzo grado, spesso più dolorose e difficili da recuperare.
L’episiotomia non deve essere una routine, ma nemmeno un tabù:
dev’essere una scelta clinica consapevole, fatta nel momento giusto, per proteggere la salute della mamma e del pavimento pelvico 🤍

20/10/2025

Come vestire correttamente il tuo bambino: Consigli pratici per genitori

Parliamo di come capire se un bambino è vestito troppo o troppo poco.

Spieghiamo l'importanza di regolarsi in base al cambio di stagione e alla temperatura giornaliera.

Descriviamo come controllare la temperatura del bambino toccando il petto, la schiena e il collo.

Consigliamo di vestire il bambino a cipolla per adattarsi facilmente ai cambiamenti di temperatura.


Indirizzo

Ambulatorio Eurifonte Via Tozzi 7 Piano/1 (palazzo Inail, Parcheggio Stadio) 3476123971
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 11:15
Mercoledì 18:00 - 19:30
Venerdì 09:15 - 11:15

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Consuelo Nania Ostetrica - Corso Pre Parto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Consuelo Nania Ostetrica - Corso Pre Parto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

CORSO PRE PARTO dal terzo al nono mese

PIU' CHE UN CORSO UN ..“per-corso”! Tante future mamme che insieme all’ostetrica scoprono i segreti della gravidanza, del parto, dell’allattamento e dell’accoglienza del bimbo, condividendo le esperienze personali in un clima di amicizia e confronto costruttivo. Tre piacevoli incontri settimanali di circa due ore, per vivere la gravidanza senza timori, arrivando al parto preparate e consapevoli. La ginnastica, specifica per la gravidanza, è finalizzata al raggiungimento dell’elasticità del corpo e del pavimento pelvico in preparazione al parto ed alla prevenzione e cura del mal di schiena gravidico. Durante la ginnastica sperimentiamo insieme frequentemente le tecniche di respirazione, la vocalizzazione, il rilassamento e le posizioni consigliate per il travaglio di parto. Proviamo periodicamente, in simulazione, anche la tecnica della spinta della fase espulsiva che poi ci ritroveremo a mettere in pratica durante il parto del nostro bimbo. Le ore di teoria si svolgono in un'aula appositamente attrezzata per poter condividere materiale audiovisivo. Con l’ausilio di numerosi video, dispense e bambolotti distribuiti alle future mamme ed ai papà, vengono trattati e sperimentati a rotazione tutti gli argomenti riguardanti la GRAVIDANZA, il PARTO, l' ALLATTAMENTO e la CURA DEL BIMBO. Essendo questo un “percorso pre parto” alla fine del percorso ogni coppia sarà preparatissima ad affrontare tutte le tappe che partendo dalla gravidanza accompagnano fino al primo anno di vita del proprio bimbo. Possono partecipare alle lezioni teoriche, come graditi ospiti, anche i futuri papà e le nonne! La parte teorica del corso è aperta anche alle mamme che, per motivi ostetrici, non possono fare ginnastica. Per informazioni ostetrica Consuelo Nania 3476123971