Lo studio dentistico dott. Orlando D'Isidoro è a Silvi (TE) in via Rampa Simoni Mariannina. Chiama il numero 0859354754 o 3667212495 per un appuntamento!
05/11/2025
Vogliamo avere cura di te, non solo della tua cartella clinica.
Per questo scegliamo solo collaboratori - medici, sanitari e assistenti - che sono in primis persone di cui ci fidiamo e che stimiamo.
Lo Studio è diventato un punto di riferimento per i pazienti di Silvi Marina, Silvi Paese e dintorni. Questo è successo anche perché le persone sanno di essere accolte da un clima familiare, ma con servizi odontoiatrici di altissima qualità.
E se fosse proprio il dolcetto a farti lo scherzetto? 🎃😬
Gli zuccheri non sono la causa diretta della carie, ma creano un ambiente che favorisce il proliferare dei batteri "cattivi", che provocano la carie.
🧟Se nei giorni di Halloween in casa si aggirano caramelle e biscottini glassati, ricorda di preservare la salute dei denti di grandi e piccoli:
✅1. Lava i denti dopo aver mangiato i dolci (e - sempre - dopo i pasti principali);
✅2. Se non puoi lavare subito i denti, cerca almeno di sciacquare la bocca con acqua - e appena rientri a casa usa dentifricio e spazzolino;
✅3. Evita di accompagnare le merende dolci con bibite zuccherate, gassate o acide, ma bevi più acqua.
22/10/2025
Tante cose fanno paura, ma il dentista non più. 🎃
🤲Nel nostro Studio diamo importanza ai timori e alle ansie dei pazienti. Sappiamo che molte persone associano l'esperienza dal dentista a una sensazione di disagio e ansia.
Per il comfort e la serenità delle persone che si affidano alle nostre cure, ci siamo dotati di tecnologie e procedure che aumentano il comfort e la serenità del paziente:
✅informazioni chiare e supporto da parte dello staff medico e sanitario;
✅scanner digitale per prendere l’impronta;
✅tecnologie di sedazione cosciente.
Con i primi freddi arrivano dolori e fastidi ai denti? 😬 Potrebbe trattarsi semplicemente di sensibilità dentale.
Questi fastidi si manifestano a causa di gengive che si ritirano, cambiamenti ormonali, smalto consumato o principio di carie.
❄Il caldo e il freddo aumentano lo stimolo doloroso.
Per ridurre il fastidio puoi:
✔️ Usare dentifricio specifico
✔️ Evita lo spazzolamento aggressivo, preferendo spazzolini con setole morbide
✔️ Limita il consumo di cibi e bevande acidi e molto freddi.
Quando andare dal dentista?
Quando il dolore forte e costante, e perdura o peggiora nel tempo.
✅Non ignorare il problema! Con una visita di controllo il dentista può individuare la causa del fastidio e aiutarti a trovare la soluzione mirata.
Per info e appuntamenti: +39 366 721 2495
08/10/2025
Lavarsi i denti sembra semplice, ma molte persone fanno dei piccoli errori che possono compromettere l'efficacia della pulizia.
Ecco tre cose che NON devi fare:
❌ NON spazzolare con troppa forza, perché puoi ferire le gengive. Anche uno spazzolino con setole morbide funziona benissimo, rispettando le mucose e le parti più delicate del cavo orale.
❌ NON usare uno spazzolino logoro. Non ha la stessa capacità di pulizia e può anzi ospitare molti batteri!
❌ NON saltare lo spazio tra un dente e l'altro. Usa il filo interdentale o lo scovolino per rimuovere placca e batteri.
🦷 Bastano solo pochi accorgimenti per avere una bocca sana.
Vuoi capire se la tua tecnica di igiene orale è corretta?
Durante una seduta di igiene professionale, l'igienista dentale può insegnarti la tecnica per una spazzolata perfetta!
Info e appuntamenti: +39 366 721 2495
02/10/2025
Sapevi che una gengivite trascurata può avere effetti anche sul cuore? ❤️
Secondo numerosi studi, batteri e infezioni gengivali possono entrare nel circolo sanguigno e aumentare il rischio di problemi cardiovascolari.
✅Ecco i sintomi di una gengivite:
– Sanguinamento gengivale
– Alito cattivo che non passa
– Gengive gonfie o doloranti
🦷 Se hai questi sintomi e sono molto forti o perdurano per più giorni, contatta il tuo dentista di fiducia. Prenderti cura delle gengive non significa solo avere un sorriso sano, ma anche proteggere la tua salute generale.
📲 Info e appuntamenti: +39 366 721 2495
24/09/2025
17/09/2025
Osservare lo spazzolino e il lavandino quando lavi i denti può aiutarti a riconoscere precocemente i sintomi della parodontite.👀 Tra questi, infatti, c'è il sanguinamento gengivale, uno dei campanelli d'allarme più facili da vedere.
Altri sintomi precoci della malattia parodontale sono infiammazione delle gengive e alitosi.
⚠️La parodontite è l’11° patologia più diffusa al mondo e colpisce 4 persone su 10. Ha una correlazione diretta con diabete, malattie cardiache e metaboliche o con gravidanza pre-termine.
✅Il dott. Orlando D'Isidoro è esperto nel trattamento della malattia parodontale, con approcci moderni, mirati a conservare i denti del paziente evitando l'edentulia e limitando il più possibile l'approccio chirurgico.
I nostri pazienti conoscono e apprezzano il nostro studio perché usiamo gli strumenti più efficaci e incredibili che siano mai stati inventati: empatia e ascolto. Il lato umano della medicina è al centro di tutti i nostri servizi.💫
Ma la tecnologia ci viene in aiuto per offrire diagnosi più sicure e trattamenti più confortevoli.
✅Nel nostro Studio utilizziamo dispositivi avanzati di:
– RX endorali;
– ortopanoramica e Cone Beam 3D;
– digital workflow;
– scanner digitale intraorale;
– sedazione cosciente.
Stress da rientro? Fa' attenzione anche alla salute dei tuoi denti.
Il ritorno alla routine, con i suoi impegni e i ritmi frenetici, può aumentare i livelli di stress.
🚫 Diminuiscono le difese immunitarie, rendendo le gengive più soggette a infezioni e sanguinamenti.
🚫 Ansia e stress sono la principale causa del bruxismo, che porta a digrignare i denti di notte, causando dolori articolari, usura dentale, mal di testa e cervicalgie.
🚫 Cala la produzione di saliva e la bocca diventa secca, creando un ambiente favorevole per lo sviluppo di carie e peggiorando l'odore dell'alito.
✅Se avverti questi sintomi, contatta il tuo dentista di fiducia per una visita di controllo!
27/08/2025
In estate potresti aver notato che il tuo alito è stato meno gradevole, anche se hai mantenuto una buona routine di igiene dentale. 😰 Perché è successo, allora?
Ecco alcune cause comuni di alitosi, che possono peggiorare con le alte temperature e con il cambiamento nello stile di vita e nell'alimentazione:
✅1. La disidratazione, che aiuta i batteri a proliferare generando cattivo odore;
✅2. Il consumo di cibi e bevande come caffè, alcolici, dolci;
✅3. Gengiviti, carie e infezioni in bocca;
✅4. Problemi del tratto digerente, come il reflusso gastro-esofageo.
Per limitare il problema:
✅1. Bevi sufficiente acqua, ogni giorno;
✅2. Lava i denti e passa il filo interdentale. Ricorda di mantenere pulita anche la lingua;
✅3. Se noti problemi di digestione, rivolgiti al tuo medico di base;
✅4. Prenota una visita di controllo dal dentista per individuare eventuali problematiche su denti, gengive e mucose orali.
L'alitosi non è una malattia ma può essere la spia di un problema da trattare. Può anche metterti in crisi negli eventi e nelle relazioni sociali.
💫Parlane con il tuo dentista di fiducia.
20/08/2025
Quando la protesi mobile si rompe in vacanza può causare fastidi e disagi. Ecco cosa non fare mai e cosa invece puoi fare per tamponare l'emergenza.
🚫MAI:
- usare colla o adesivi non idonei, come ad esempio quelli di uso comune o di bricolage
- tagliare o limare ganci e parti sporgenti in autonomia. Molto meglio attendere la riparazione da parte del tecnico
- indossare la protesi che provoca lesioni e ferite.
✅COSA PUOI FARE:
- valuta l'entità del danno dopo aver lavato e pulito accuratamente la protesi;
- se è lieve (piccole fratture, ganci saltati ecc) prova ad utilizzare i kit di riparazione appositi, che puoi reperire in farmacia;
- se è grave, chiama lo studio dentistico del luogo in cui ti trovi in villeggiatura.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dentistico dott. Orlando D'Isidoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Studio dentistico dott. Orlando D'Isidoro:
Sorrisi, famiglia e impegno. La storia dello Studio dentistico D’Isidoro
La nostra storia è la storia di un obiettivo: aiutare i nostri pazienti a sorridere
Noi dello Studio dentistico dott. Orlando D’Isidoro abbiamo scelto la nostra strada: mettere il paziente al centro delle nostre attenzioni. Vogliamo curare la persona, e non solo la malattia. Ci piace fare la nostra parte per contribuire alla salute dei nostri pazienti, a quello “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o infermità” (OMS, 1948). Abbiamo scelto con cura il nostro personale, perché accolga chiunque entri nello Studio dentistico dott. Orlando D’Isidoro, facendolo sentire al sicuro, come ci si sente quando si entra in un posto dove si va per stare bene.
Ma questa è anche la storia di una famiglia e di anni di lavoro duro
La storia dello Studio dentistico dott. Orlando D’Isidoro è la storia di una famiglia: una passione tramandata, un sogno realizzato, progetti nuovi e saperi in continuo aggiornamento. Il nostro studio è gestito dal dottor Orlando D’Isidoro, titolare e responsabile sanitario, che impegna tutte le sue energie e la sua sapienza per il benessere dei pazienti. Al suo fianco, il prof. Enzo D’Isidoro mette a servizio dello Studio dentistico gli oltre quarant’anni di esperienza di odontotecnico e di insegnante. Il dottor Orlando e il professor Enzo hanno scelto per lo Studio e per i pazienti uno staff competente e di cuore.
Ed è la storia di molte soddisfazioni
Un bambino dispiaciuto perché sono finite le visite dal dentista, un altro che regala al dottore un bellissimo disegno fatto insieme alla mamma, una festa in cui tutti - pazienti, medici e staff - ci divertiamo insieme, un paziente che torna a sorridere, ogni rapporto di fiducia costruito, un lavoro ben fatto, un sapere applicato, un passo avanti per la storia dello Studio: questo è il carburante con il quale percorriamo la nostra lunga strada.
Una storia che vogliamo continuare a scrivere con ciascuno dei nostri pazienti...