La prevenzione è servita

La prevenzione è servita Pagina della Dott.ssa Sonia Ciotti, biologa nutrizionista, farmacista. La Prevenzione e' servita si

La Prevenzione e' servita ha lo scopo di divulgare informazioni su come promuovere e conservare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di malattie, trattando di nutrizione, igiene, cure farmacologiche e non.

𝑴𝒖𝒇𝒇𝒊𝒏𝒔 𝒛𝒖𝒄𝒄𝒂 𝒆 𝒄𝒊𝒐𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒐𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑑𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 12 𝑚𝑢𝑓𝑓𝑖𝑛𝑠:- Polpa di zucca, 200 g- Farina di farro, 200 g- Zucchero integrale...
03/11/2025

𝑴𝒖𝒇𝒇𝒊𝒏𝒔 𝒛𝒖𝒄𝒄𝒂 𝒆 𝒄𝒊𝒐𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒐

𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑑𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 12 𝑚𝑢𝑓𝑓𝑖𝑛𝑠:
- Polpa di zucca, 200 g
- Farina di farro, 200 g
- Zucchero integrale di canna, 50 g
- Uova, 2
- Olio di semi di girasole altoleico, 30 ml
- Yogurt intero, naturale, 120 g (un vasetto)
- Lievito per dolci, mezza bustina (8-10 grammi)
- Gocce di cioccolato fondente, q.b.
- (facoltativa) cannella, q.b.
- (se occorre, per ammorbidire l'impasto) bevanda vegetale non zuccherata, q.b.

𝑃𝑟𝑜𝑐𝑒𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜:
Taglia la zucca a pezzi e cuocila in forno statico a 180°C per 30 minuti. Una volta cotta riducila in purea con l’aiuto di una forchetta.

In una terrina mescola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cannella e lievito.  In un’altra mescola lo yogurt, l’olio, i tuorli delle uova e la zucca ridotta a purea.

Versa gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

M***a a neve gli albumi ed aggiungili all'impasto, mescolando delicatamente.

Riempi degli stampini da muffins, precedentemente oliati e leggermente infarinati o rivestiti da carta forno, per 3/4 con questo composto.

Cuoci in forno caldo ventilato per 15-20 minuti a 170°C.

22/10/2025

🧠 𝐋𝐚 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

Sulla carta ci sono formule, percentuali, indici glicemici e linee guida. Nella realtà, però, ci sono persone: con orari impossibili, turni di lavoro, famiglie, stanchezza, fame vera, gusti personali e un cervello che non si spegne mai.

La 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂 non può essere ridotta a un calcolo matematico: è un equilibrio tra ciò che la 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 e ciò che 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞. Un piano alimentare efficace non è quello “perfetto”, ma quello che riesci a seguire senza 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐠𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚. E' quindi anche arte dell’adattamento.
Un piano alimentare funziona solo se riesce a stare addosso bene, come un abito su misura: non deve stringere, ma nemmeno scivolare via. 𝐃𝐞𝐯𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞.

🟢 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀.
Essere costanti non vuol dire pesare ogni granello di riso o vivere a dieta perpetua (ci possono essere fasi iniziali e protocolli che lo prevedono certo ma fanno parte del percorso, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚).
Essere costanti significa imparare a 𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨: sapersi concedere qualcosa senza perdere la rotta, saper tornare al proprio piano senza sensi di colpa.
𝑳𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒅𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒆 𝒅𝒂 𝒖𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐, 𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 — 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒆𝒏𝒏𝒊.

🎯 𝐅𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚.
Solo chi conosce la fisiologia e le variabili cliniche può permettersi di adattare un piano in modo sicuro. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e iscritti all’Albo dei Dietisti o dei Biologi o dei Medici che sappiano integrare la scienza con l’ascolto della persona.

𝐌𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.
Esistono situazioni cliniche in cui la dieta è a tutti gli effetti una terapia: pensiamo alle patologie renali, al diabete, alla celiachia, alle dislipidemie o a determinate condizioni oncologiche.
In questi casi, la precisione non è un’opzione ma una necessità.
Lì la dieta diventa “farmaco” e, come ogni trattamento, richiede rigore e controllo costante.

𝑈𝑛𝑎 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑎 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 “𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎”, 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑖 𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑒𝑛𝑖𝑡𝑎̀. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎 𝑛𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒, 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑚𝑎 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎.

💬 “𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐞𝐥𝐞𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐞𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐚. 𝐄 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢, 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞, 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚.”

📚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚

1) Wing RR, Phelan S. Long-term weight loss maintenance. Am J Clin Nutr. 2005;82(1 Suppl):222S–225S.

2) Dansinger ML, Gleason JA, Griffith JL, Selker HP, Schaefer EJ. Comparison of the Atkins, Ornish, Weight Watchers, and Zone diets for weight loss and heart disease risk reduction: a randomized trial. JAMA. 2005;293(1):43–53.

3) Celis-Morales C, Livingstone KM, Marsaux CFM, et al. Effect of personalized nutrition on health-related behaviour change: evidence from the Food4Me European randomized controlled trial. Int J Epidemiol. 2017;46(2):578–588.

4) Zeevi D, Korem T, Zmora N, et al. Personalized nutrition by prediction of glycemic responses. Cell. 2015;163(5):1079–1094.

5) Thaiss CA, Levy M, Korem T, et al. Predictive metabolic profiling of personalized postprandial responses. Nat Med. 2024;30(2):251–263.

6) American Diabetes Association. Standards of Medical Care in Diabetes—2025. Diabetes Care. 2025;48(Suppl 1):S1–S150.

7) Rubio-Tapia A, Hill ID, Kelly CP, Calderwood AH, Murray JA. ACG Clinical Guidelines: Diagnosis and Management of Celiac Disease. Am J Gastroenterol. 2023;118(2):243–264.

8 ) Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) 2024 Clinical Practice Guideline for the Evaluation and Management of Chronic Kidney Disease. Kidney Int. 2024;106(1 Suppl):S1–S180.

9) Academy of Nutrition and Dietetics. KDOQI Clinical Practice Guideline for Nutrition in CKD: 2020 Update. J Acad Nutr Diet. 2020;120(12):1983–2022.

11) Arends J, Bachmann P, Baracos V, et al. ESPEN guidelines on nutrition in cancer patients. Clin Nutr. 2021;40(5):2898–2913.

12) Mach F, Baigent C, Catapano AL, et al. 2023 ESC/EAS Guidelines for the management of dyslipidaemias. Eur Heart J. 2023;44(36):3239–3331.

13) Hulsegge G, Boer JM, van der Schouw YT, Verschuren WM, Sluijs I. Shift work, sleep duration and nutrition: epidemiological evidence and underlying mechanisms. Nutrients. 2023;15(1):22.

14) Liu D, Li Y, Hu Y, et al. Association of eating frequency and time-restricted eating with weight loss in adults: a systematic review and meta-analysis of randomized clinical trials. JAMA Netw Open. 2024;7(1):e2357814.

15) Hernández-Ruiz Á, García-Fernández E, Aranceta-Bartrina J, et al. Adherence to dietary patterns and their impact on health: a systematic review. Nutrients. 2024;16(3):485.

16) World Health Organization. Healthy diet. WHO Fact Sheet. 2024.

17) Ministero della Salute. Linee guida per una sana alimentazione – Revisione 2023. CREA – Alimenti e Nutrizione, Roma, 2023.

18 ) SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo). Linee guida per la nutrizione clinica in ospedale e sul territorio. Aggiornamento 2023.

19) EFSA Panel on Nutrition, Novel Foods and Food Allergens (NDA). Scientific Opinion on dietary reference values for nutrients. EFSA J. 2023;21(4):e07895.

𝑪𝒉𝒊 𝒗𝒖𝒐𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐?Quando si vuole ottenere un cambiamento in termini di stile di vita, ad esempio per raggiungere ...
25/08/2025

𝑪𝒉𝒊 𝒗𝒖𝒐𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐?

Quando si vuole ottenere un cambiamento in termini di stile di vita, ad esempio per raggiungere un obiettivo di forma fisica o di salute, occorre modificare qualcosa in ciò che si fa quotidianamente, quindi nelle proprie abitudini.

Obiettivo e motivazione, però, spesso non sono sufficienti. Occorre, oltre ad avere un piano d'azione efficiente, lavorare sulla propria identità, stabilendo che tipo di persona si vuole essere.

"Voglio essere una persona che mangia sano e che si allena regolarmente": questo è quello che ci si deve ripetere quotidianamente, quando si stabiliscono gli impegni della giornata e quando si organizzano i pasti della settimana.

Una volta convinti di questa nuova identità, ogni volta in cui si mettono in campo i cambiamenti nella giusta direzione, si realizzano delle piccole vittorie che dimostrano a noi stessi che siamo in grado di diventare, sempre più, ciò che vogliamo, quindi una versione migliore di noi stessi.

Indirizzo

Via Del Gelso, 52
Sirolo
60020

Telefono

+393396740420

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La prevenzione è servita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram