Dott.ssa Clea Allocca

Dott.ssa Clea Allocca Blog di ricette sane e gustose, idee per piatti veloci e genuini, consigli alimentari.

09/11/2025

🍌 BANANA BREAD AL FARRO E B***O DI ARACHIDI [PER BAMBINI]

Ingredienti [per uno stampo da plumcake da circa 22 cm]
🔹2 banane mature (circa 220–250 g)
🔹2 uova
🔹180 g di farina (io 100 di farro e 50 di riso) (integrale o semi-integrale va bene uguale )
🔹40 ml di olio extravergine d’oliva leggero
🔹2 cucchiai di sciroppo d’acero (o miele)
🔹1 cucchiaino di b***o di arachidi (meglio 100% arachidi, senza zuccheri aggiunti)
🔹1 cucchiaino di cannella in polvere
🔹 ½ cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaino di succo di limone o aceto di mele
🔹Facoltativo: un goccio di latte o bevanda vegetale (30–40 ml) se l’impasto risulta troppo denso

Procedimento
1️⃣ Prepara le banane
Schiacciale bene con una forchetta fino a ridurle in purea.
2️⃣ Aggiungi i liquidi
Unisci le uova, l’olio, lo sciroppo d’acero e il b***o di arachidi. Mescola con una frusta fino a ottenere una crema omogenea.
3️⃣ Incorpora gli ingredienti secchi
Aggiungi la farina di farro, la cannella e bicarbonato+limone Mescola brevemente: l’impasto deve restare morbido ma non liquido. [Se è troppo denso, aggiungi un po’ di latte o acqua]
4️⃣ Cottura
Versa l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno. Cuoci in forno statico a 175°C per 35–40 minuti, finché dorato e asciutto (prova stecchino).
5️⃣ Raffreddamento
Lascialo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo.

Fidati, i bambini lo adoreranno!

E se vuoi scoprire altre ricette per i nostri piccoli scopri tutto al link in bio, trovi il ricettario Svezzamento in Autonomia! ⤴️

09/11/2025

🇯🇵 COSA HO IMPARATO DAL GIAPPONE
Un Paese che ti insegna la cura, in ogni dettaglio.

✨ Capelli bellissimi, ma pochi lunghi.
✨ Uomini con chiome folte, zero sovrappeso.
✨ Bambini educati, ristoranti e bagni pensati per le mamme.
✨ Niente smog, aria pulita, tofu vero e cibo semplice.
✨ Dolci senza zucchero, ma pieni di dolcezza naturale.

Mangiano tanto fritto, sì, ma con equilibrio.
Usano l’olio di colza, ma non conoscono latticini e lievitati.
E poi quel rispetto, quella gentilezza ovunque…

Mi sono sentita più leggera, con più fiato e più ossigeno.
Forse perché in Giappone il benessere è una cultura, non una moda.

07/11/2025

🥣 CEREALI DA COLAZIONE: QUALI SCEGLIERE DAVVERO?
Ragazzi, lo so: tra “senza zuccheri aggiunti”, “ricchi di fibre” e “integrali” non si capisce più niente 😅
Ma oggi vi faccio vedere come leggere davvero l’etichetta 👇

🔹 Regola n.1: non fidatevi del titolo!
“Zero zuccheri aggiunti” non significa che non ce ne siano.
Leggete sempre la lista ingredienti.

🔹 Regola n.2: attenzione a oli e sciroppi.
Spesso contengono olio di girasole o sciroppo di zucchero invertito → industriale, infiammatorio, inutile.

🔹 Regola n.3: più fibre, meno marketing.
I cereali con crusca e farina integrale sono i più naturali e aiutano anche l’intestino 👌

💡 Morale: il miglior cereale è quello con ingredienti semplici, integrali e senza aggiunte inutili.

06/11/2025

🍪 YUKA E I BISCOTTI: POSSIAMO DAVVERO FIDARCI?
Oggi mettiamo alla prova l’app Yuka su due prodotti a confronto 👇

📱 Prodotto 1: Biscotti allo yogurt senza zuccheri aggiunti
✅ Ottimo punteggio per proteine, fibre e grassi
⚠️ Ma… secondo ingrediente = edulcoranti (maltitolo, sciroppo di maltitolo)
➡️ Tradotto: industria pura.

📱 Prodotto 2: Biscotti “classici” con zucchero di canna
⚠️ “Prodotto mediocre” per Yuka
➡️ Ma nella lista ingredienti troviamo: farina integrale, grano saraceno, b***o, uova e latte fresco.

Quindi? È un prodotto più naturale e autentico.

💡 Morale: meglio 3 biscotti veri, con ingredienti semplici, che 10 “light” pieni di edulcoranti.

05/11/2025

🍝 PERCHÉ NON MANGIO LA PASTA DI GRANO
Chi mi segue da tempo lo sa: io non scelgo quasi mai la pasta di grano tradizionale.
E ti spiego perché 👇

❌ Il grano è spesso ricco di glifosati e contiene molto glutine, che può gonfiare e rendere la digestione più pesante.

✅ In alternativa scelgo pasta di riso o di grano saraceno, che:
• hanno più proteine
• hanno indice glicemico più basso
• sono naturalmente prive di glutine
• danno più sazietà e leggerezza

⚠️ Ma attenzione alla lista degli ingredienti!
Evita quelle con emulsionanti o mix di mais e riso ➝ sono più lavorate.
Meglio un prodotto con un solo cereale e, se possibile, integrale e biologico.

05/11/2025

🍝 PERCHÉ NON MANGIO LA PASTA DI GRANO
Chi mi segue da tempo lo sa: io non scelgo quasi mai la pasta di grano tradizionale.
E ti spiego perché 👇

❌ Il grano è spesso ricco di glifosati e contiene molto glutine, che può gonfiare e rendere la digestione più pesante.

✅ In alternativa scelgo pasta di riso o di grano saraceno, che:

- hanno più proteine (11g e 7,5g su 100g)
- hanno indice glicemico più basso
- sono naturalmente prive di glutine
- danno più sazietà e leggerezza

⚠️ Ma attenzione alla lista degli ingredienti!
Evita quelle con emulsionanti o mix di mais e riso ➝ sono più lavorate.
Meglio un prodotto con un solo cereale e, se possibile, integrale e biologico.

04/11/2025

NON TUTTE LE GALLETTE SONO UGUALI!
“Le gallette fanno male!”
“Non vanno mangiate!”
Ragazzi, come sempre, dipende da quali scegliete e da quante ne mangiate 👇

🔹 Il problema non sono le gallette, ma l’indice glicemico.
Quelle di riso o mais lo hanno altissimo ➝ meglio evitarle tutti i giorni.

🔹 Scegliete gallette di farro o grano saraceno, che hanno un indice glicemico più basso e sono più sazianti.

🔹 Occhio al sale!
Alcune gallette di riso arrivano a 0,10g di sale ogni 100g, mentre quelle integrali o di farro stanno intorno a 0,01g ➝ il 90% in meno.

💡 In sintesi:
✅ Gallette di farro o grano saraceno
🚫 Evita riso e mais ogni giorno
⚖️ Attenzione al sale se soffri di pressione alta

31/10/2025

🍫🥥 LA MIA TORTA “SALVA DISPENSA” AL COCCO E CIOCCOLATO

Ecco cosa succede a casa mia quando devo sbarazzarmi di alimenti in scadenza 👇

Ho preparato una torta super light e super gustosa, perfetta anche per chi segue un’alimentazione bilanciata!

✨ Ingredienti:

- 1 uovo
- 80 gr di eritritolo o zucchero di cocco o di canna grezzo
- 80 gr di farina di cocco
- 100 gr di farina di avena o farro
- 150 ml di latte a scelta
- mezza bustina di lievito
- 2/3 cucchiaini di spalmabile a scelta
- essenza di vaniglia

Frulla l'eritritolo con uovo poi aggiungi gli ingredienti solidi, poi i liquidi fino alla giusta consistenza.
Olea la tortiera e infarinata (circa 22cm di diametro) e via in forno statico 180 gradi circa 40 minuti!

📘 Trovi altre ricette come questa nei miei ricettari:
CUCINA ANTIGLICEMIA e CUCINA ZERO STRESS

👉 Li trovi sul mio sito o al link nella bio!

30/10/2025

Una (mezza) giornata con me! 💙

Indirizzo

Somma Vesuviana
80049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Clea Allocca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Clea Allocca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });