AMANI studio di Osteopatia

AMANI studio di Osteopatia Osteopatia. Osteopatia pediatrica. Osteopatia pediatrica

Ora mi trovi anche ad 📍Orzinuovi (BS)Presso  💣Per te che sei cliente Dual è un’occasione da prendere al volo! Ti aspetto...
04/11/2025

Ora mi trovi anche ad

📍Orzinuovi (BS)
Presso

💣Per te che sei cliente Dual è un’occasione da prendere al volo! Ti aspetto!




🍁🍂Le basse temperature e l’umidità possono peggiorare i dolori articolari. 🪾 Se cerchi un trattamento che ti dia solliev...
29/10/2025

🍁🍂Le basse temperature e l’umidità possono peggiorare i dolori articolari. 🪾
Se cerchi un trattamento che ti dia sollievo prova con l’osteopatia. ☺️


# doloriarticolari

"Abbiamo il dovere di mantenere la ns salute" La prevenzione è fondamentale..è la vera rivoluzione!
30/09/2025

"Abbiamo il dovere di mantenere la ns salute" La prevenzione è fondamentale..è la vera rivoluzione!

15/09/2025

LETTERA AI GENITORI IN OCCASIONE DELL’INIZIO DELLA SCUOLA
Cari mamma e papà, io oggi comincio la scuola primaria. Divento ufficialmente uno scolaro. So quanto voi ci teniate a me e alla mia istruzione. So che studiare è importante. Ma se possibile, vi consiglio di leggere queste piccole regole che ci permetteranno di capire che la scuola serve per la vita ma che non è tutta la nostra vita.
1. Io non sono i voti che prendo. E voi neppure. Quindi se qualche volta prendo benino (e non bene), se la maestra mi mette qualche visto, se addirittura arriva a casa l’invito a rifare qualcosa perché ho sbagliato tutto: calma e sangue freddo! Non è morto nessuno, domani il sole continuerà a sorgere nel cielo. E io ho diritto a fare qualche errore. Non controllate ossessivamente i miei voti, non chiedetemi sempre cosa ho preso nei compiti. Ve lo ripeto: io non sono i voti che prendo.
2. Non mi piace farvi la lista dei voti che hanno preso i miei compagni. Detesto quando mi chiedete chi ha preso più di me e chi ha preso le insufficienze. Voi avete un figlio: me. Sono unico e speciale e non mi piace essere messo in classifica prima o dopo questo o quel compagno, in base ai voti ottenuti. Se non capite bene perché, rileggete il punto 1.
3. Al mattino, se possibile, rallentiamo le corse. A volte mi sembra di essere il vostro portachiavi. Mi svegliate, mi alzate, mi vestite, mi colazionate, mi lavate i denti, mi buttate sulla macchina. E l’unica frase che riuscite a dire è: Corri che è tardi. Possiamo rallentare un po’?
4. Collegato al punto 3: è bello svegliarsi al mattino con i volti dei tuoi genitori che sorridono. Con una bella canzoncina. Con una carezza sul viso. Ma anche con tutti gli schermi spenti. E’ più bello svegliarsi quando i vostri cellulari sono ancora sconnessi. Così abbiamo il tempo di dirci buongiorno. Poi magari vi racconto che ho un po’ di “ansietta” perché a scuola non so bene che cosa mi aspetta. Allora voi mi guardate negli occhi e mi fate un sorriso. Poi magari papà mi dice anche una barzelletta. E mamma mi fa un massaggino sulla pancia. E io, non so dirvi perché, comincio subito a stare meglio. E l’ansia scompare. E mi viene da ridere. E ho voglia di uscire di casa insieme a voi.
5. Quando mi accompagnate a scuola ricordatevi che io non parto per la guerra. E voi neppure. Perciò, sul cancello di ingresso, basta un bacino e un saluto di buona giornata. Non serve che ci baciamo dieci volte, che ci abbracciamo venti volte. Che mi stringete la mano e poi la lasciate andare e poi la stringete di nuovo. Così come non serve che rimaniate lì sul cancello a vedere che salgo le scale che portano dal cortile all’ingresso dell’edificio. E non serve neppure che rimaniate lì fuori dal cancello ad aspettare che io salga la rampa delle scale, entri nella mia classe e poi corra ai vetri della finestra della mia classe per farvi un’ennesima serie di saluti. E’ vero: i primi 2 o 3 giorni può essere anche bello. Ma poi non serve più. E ve lo do per certo: nel passaggio dal piano terra al primo piano state sicuri che non morirò cadendo nel vuoto della tromba delle scale. Perciò state sereni e andate al lavoro contenti. Quando suonerà la campanella di fine scuole state sicuri che ci ritroveremo all’uscita sorridenti. E saremo tutti sani e salvi.
Mi sembra che sia tutto. State tranquilli. La scuola mi farà bene. E farà tanto bene anche a voi. Crescere è bello.
Ogni anno, all’inizio della scuola, ripropongo questo breve “prontuario per genitori”. Contiene tante piccole grandi verità. E’ una summa dell’allenamento alla vita che serve a noi genitori se vogliamo essere buoni allenatori del percorso scolastico dei nostri figli.
Buona scuola!
(A.Pellai “Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli”, Mondadori ed.)

Se volete, condividete questo testo con altri genitori, educatori e docenti.

Il lavoro sinergico di osteopata e logopedista può prevenire l’insorgere di problematiche legate a disfunzioni orali sia...
20/08/2025

Il lavoro sinergico di osteopata e logopedista può prevenire l’insorgere di problematiche legate a disfunzioni orali sia in età pediatrica che adulta.


L’appoggio plantare può influenzare la postura: in questi casi è bene effettuare una valutazione da un podologo per l’ev...
22/07/2025

L’appoggio plantare può influenzare la postura: in questi casi è bene effettuare una valutazione da un podologo per l’eventuale creazione di un plantare personalizzato. 🦶🏼👣🚶‍♀️



Indirizzo

Via G. Zavaglio 18
Soncino
26029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AMANI studio di Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AMANI studio di Osteopatia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare