ASST Valtellina e Alto Lario

ASST Valtellina e Alto Lario L'ASST Valtellina e Alto Lario consta di quattro ospedali fra Sondalo, Sondrio, Morbegno e Chiavenna e più punti prelievo-ambulatori territoriali

L'Azienda socio sanitaria territoriale Valtellina e Alto Lario eroga prestazioni socio sanitarie in 126 Comuni di Valtellina, Valchiavenna, Medio e Alto Lario, raggiungendo 237.379 abitanti. E' l'azienda più grande del proprio territorio di riferimento per numero di dipendenti, 3284, e annovera cinque ospedali, due servizi psichiatrici di diagnosi e cura, tre punti nascita, sette ambulatori per la Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza, due hospice, otto presidi socio sanitari territoriali (Presst), sei consultori famigliari, sei servizi ambulatoriali per le dipendenze, dieci strutture residenziali per la psichiatria, sei servizi ambulatoriali psichiatrici, oltre a numerose sedi staccate di poliambulatori specialistici e punti prelievo

La Giornata Internazionale della Tecnica Ortopedica che si celebra oggi intende sensibilizzare sull'importanza di questi...
05/11/2025

La Giornata Internazionale della Tecnica Ortopedica che si celebra oggi intende sensibilizzare sull'importanza di questi servizi e delle terapie correlate per aiutare le persone che ne hanno necessità.

Grazie ai nostri tecnici ortopedici che con competenza e passione seguono i pazienti.

Regione Lombardia ISPO International

🔵🔷 Inizia il mese di novembre dedicato alla prevenzione oncologica maschile. Asst Valtellina e Alto Lario aderisce alla ...
01/11/2025

🔵🔷 Inizia il mese di novembre dedicato alla prevenzione oncologica maschile. Asst Valtellina e Alto Lario aderisce alla campagna "Io non aspetto", promossa da Regione Lombardia per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della diagnosi precoce e informare sui programmi di screening sul territorio.

➡️ Nel corso del mese verranno promosse iniziative con accesso libero ai centri vaccinali e i nostri operatori forniranno tutte le informazioni sull'importanza della prevenzione.

Regione Lombardia

Oggi è la Giornata Mondiale dell'ictus, la malattia cerebrovascolare acuta causata dall'improvvisa ostruzione o dalla ro...
29/10/2025

Oggi è la Giornata Mondiale dell'ictus, la malattia cerebrovascolare acuta causata dall'improvvisa ostruzione o dalla rottura di un vaso sanguigno che irrora l'encefalo. La mortalità per ictus è del 20-30% a 30 giorni dall’evento e del 40-50% a distanza di un anno. Il 75% dei pazienti sopravvissuti presenta qualche forma di disabilità che spesso causa la perdita dell’autosufficienza.

In quanto patologia tempo-dipendente, è fondamentale riconoscere prontamente i sintomi e accedere a un trattamento specialistico per ridurre i danni cerebrali.

➡️➡️➡️ EVERY M1NUTE COUNTS, ogni minuto conta, è lo slogan scelto per l'edizione 2025.

Regione Lombardia Ministero della Salute
World Stroke Campaign

🩷 L’ottobre in rosa sta per finire ma continua la prevenzione che riguarda sia i controlli medici che gli stili di vita ...
28/10/2025

🩷 L’ottobre in rosa sta per finire ma continua la prevenzione che riguarda sia i controlli medici che gli stili di vita sani. Il tempietto dell’Ospedale di Sondrio è illuminato di rosa.

🎀 L’Asst Valtellina e Alto Lario ha promosso numerose iniziative per ribadire il costante impegno nello screening.

Regione Lombardia

❤️ Grazie ad Alomar Sondrio, ai volontari e a tutte le persone che hanno contribuito con la loro generosità per la donaz...
24/10/2025

❤️ Grazie ad Alomar Sondrio, ai volontari e a tutte le persone che hanno contribuito con la loro generosità per la donazione alla Reumatologia del nuovo videocapillaroscopio.

L'apparecchio ha tanti vantaggi: è portatile, utile alla diagnosi precoce, alla valutazione delle patologie e al monitoraggio. I pazienti allettati possono essere raggiunti nei reparti.

🏥 Alomar e la Reumatologia dell'Asst Valtellina e Alto Lario, con il sostegno della Direzione generale e dei direttori di Dipartimento e di Struttura, formano una squadra formidabile, attenta ai bisogni dei pazienti.

Regione Lombardia

🔵 Tumore alla prostata in stato avanzato: all'Ospedale di Sondrio una terapia innovativa che aumenta la sopravvivenza, r...
22/10/2025

🔵 Tumore alla prostata in stato avanzato: all'Ospedale di Sondrio una terapia innovativa che aumenta la sopravvivenza, riduce i sintomi e migliora la qualità della vita rispetto ai trattamenti standard.

Una delle prime applicazioni in Italia di Pluvicto, in collaborazione con l'Ospedale Niguarda. Una forma di radioterapia mirata, che unisce precisione molecolare e potenza radioterapica.

➡️ Un'innovazione importante nella cura dei pazienti metastatici che ha già rivelato tutta la sua efficacia.

Regione Lombardia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

21/10/2025

⚠️ ATTENZIONE ALLE TRUFFE ⚠️

È stato segnalato un cyber-attacco a una piattaforma in uso ad alcuni medici di base.

La piattaforma non fa parte dei sistemi informatici di Regione Lombardia, che non hanno subito alcun danno.

Se hai ricevuto una e-mail da una presunta agenzia di recupero crediti che richiede il pagamento di false posizioni debitorie per prestazioni sanitarie o farmaci, fai molta attenzione: si tratta di un tentativo di truffa!

Come comportarsi:

•⁠ ⁠non rispondere e non cliccare sui link contenuti nel messaggio;
•⁠ ⁠non fornire dati personali o sensibili;
•⁠ ⁠segnala la mail alla Polizia Postale tramite il portale ufficiale o presso gli uffici territoriali;
•⁠ ⁠in caso di dubbi, rivolgiti ai canali ufficiali delle ATS lombarde.

Per maggiori informazioni 👉 http://reglomb.it/5LFR50XaxEj

Campagna antinfluenzale 2025/2026L’Open day prosegue domani: aperto a tutti dai 2 anni di età.📍Castione Andevenno, Centr...
18/10/2025

Campagna antinfluenzale 2025/2026
L’Open day prosegue domani: aperto a tutti dai 2 anni di età.

📍Castione Andevenno, Centro commerciale Iperal
🗓️Domenica 19 ottobre, ore 10-14

➡️ Per accedere, è consigliata la prenotazione sul portale di Regione Lombardia: prenotasalute.regione.lombardia.it.
Sono disponibili anche alcuni slot ad accesso libero, fino a esaurimento dei posti.

🩷 Per l’Ottobre Rosa, durante l’Open day, ragazze e ragazzi dagli 11 ai 26 anni potranno vaccinarsi contro il Papilloma virus, l’HPV, e, tutta la popolazione potrà chiedere informazioni o aggiornamenti sul proprio stato vaccinale.

Regione Lombardia

Importanti novità per la nostra Breast Unit 🎀🏥 Da oggi, tutti i venerdì mattina, è attivo l'ambulatorio senologico press...
17/10/2025

Importanti novità per la nostra Breast Unit 🎀

🏥 Da oggi, tutti i venerdì mattina, è attivo l'ambulatorio senologico presso il Presidio di Morbegno, a cui le pazienti della Bassa Valtellina e della Valchiavenna possono fare riferimento per prime visite e follow-up senza doversi spostare a Sondrio.

➡️ Il nuovo medico specialista è Giovanni Faini, milanese, che vanta una qualificata esperienza con oltre 3500 interventi chirurgici, di cui più di 1500 in Chirurgia senologica. È stato direttore della Breast Unit e della Chirurgia senologica presso il Presidio ospedaliero di Rho.

La Breast Unit dell'Asst Valtellina e Alto Lario, centralizzata a Sondrio ma attiva anche presso l'Ospedale Morelli di Sondalo, si distingue per l'approccio multidisciplinare con un team formato da chirurghi senologi, oncologi, anatomopatologi, radiologi, medici nucleari, radioterapisti e la costante presenza del servizio di psico-oncologia.

Grazie alla collaborazione con il Servizio di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Ospedale Niguarda, all'Ospedale di Sondrio si effettuano sedute dedicate alla ricostruzione e al rimodellamento del seno dopo interventi demolitivi o anche conservativi per tumore alla mammella.

Regione Lombardia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Campagna antinfluenzale 2025/2026Open day del 18-19 ottobre: aperto a tutti dai 2 anni di età. Per proteggere sé stessi ...
16/10/2025

Campagna antinfluenzale 2025/2026
Open day del 18-19 ottobre: aperto a tutti dai 2 anni di età. Per proteggere sé stessi e la comunità.

📍Castione Andevenno, Centro commerciale Iperal
🗓️Sabato 18 ottobre, ore 10-18
🗓️Domenica 19 ottobre, ore 10-14

📍Livigno, Centro Aquagranda
🗓️ Sabato 18 ottobre 10-18

➡️ Per accedere, è consigliata la prenotazione sul portale di Regione Lombardia: www.prenotasalute.regione.lombardia.it.
Sono disponibili anche alcuni slot ad accesso libero, fino a esaurimento dei posti.

🩷 Per l’Ottobre Rosa, durante l’Open day, ragazze e ragazzi dagli 11 ai 26 anni potranno vaccinarsi contro il Papilloma virus, l’HPV, e, tutta la popolazione potrà chiedere informazioni o aggiornamenti sul proprio stato vaccinale.

Regione Lombardia

Iperal Supermercati Aquagranda Livigno

Il progetto "La Casa di Comunità come luogo di prossimità: sviluppo di una rete integrata di servizi e di teleassistenza...
14/10/2025

Il progetto "La Casa di Comunità come luogo di prossimità: sviluppo di una rete integrata di servizi e di teleassistenza in una realtà di montagna", adottato per Chiavenna, ha ottenuto una menzione speciale nell'ambito del premio Prospettiva Salute 2025. Un'azione che integra medici di medicina generale e specialisti ospedalieri con la telemedicina per la gestione dei pazienti cronici e fragili. Un modello sostenibile di prossimità sanitaria digitale replicabile in altri territori.

La targa è stata ritirata ieri dal direttore sociosanitario Roberta Trapletti che ha illustrato il progetto a esperti, professionisti e stakeholders del settore sanitario presenti al congresso di Prospettiva Salute.

Prospettiva Salute è un evento promosso da ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità del Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Veneto.

Regione Lombardia

Indirizzo

Via Stelvio 25
Sondrio
23100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST Valtellina e Alto Lario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram