San Pio Clinica Veterinaria

San Pio Clinica Veterinaria Nella nostra clinica veterinaria offriamo un'ampia gamma di servizi, tra cui ecografia, chirurgia e trattamenti per animali esotici e domestici.

Offriamo servizio 24h su 24,
per qualsiasi informazione puoi contattarci al +39 339 531 3399. La San Pio Clinica Veterinaria svolge da anni la professione con passione, professionalità e voglia di crescita. Il Direttore Sanitario, il Dottor Luca Bortoluzzi, e tutto il suo Staff da anni si occupano dei loro pazienti, incrementando i servizi, crescendo e non fermandosi mai, spinti dall'amore per tutte le creature e per la professione. Alla San Pio, il tuo amico, di qualsiasi forma e dimensione, riceverà la miglior assistenza, dalla diagnostica per immagini, ad esami di laboratorio , ad ogni tipo di chirurgia! Su questa pagina, raccontiamo le Storie dei nostri pazienti, e del nostro viaggio affianco a loro.

DIAGNOSTICA CITOLOGICA E ISTOLOGICA🔬 Piccoli campioni, grandi risposte! 🐾Alla Clinica Veterinaria San Pio offriamo servi...
06/11/2025

DIAGNOSTICA CITOLOGICA E ISTOLOGICA
🔬 Piccoli campioni, grandi risposte! 🐾
Alla Clinica Veterinaria San Pio offriamo servizi di diagnostica citologica e istologica, strumenti fondamentali per identificare precocemente molte patologie, soprattutto quelle oncologiche.
📍 Cos’è la citologia?
È un esame semplice e poco invasivo che analizza le cellule prelevate dall’animale per mezzo di un ago. L’ago viene inserito nel punto da analizzare mentre l’animale è sotto sedazione, e permette di prelevare un piccolo campione di cellule da organi, linfonodi o altri tessuti.
Le cellule vengono poi esaminate al microscopio per ottenere una diagnosi rapida e precisa.
📍 E l’istologia?
Quando serve uno studio più approfondito, si analizza un piccolo frammento di tessuto, prelevato con diversi metodi a seconda dell’area che è necessario campionare (per esempio, tramite endoscopia o laparotomia). L’esame istologico fornisce informazioni dettagliate sulla struttura del tessuto e sulla natura delle eventuali lesioni riscontrate.
💡 Perché sono importanti?
Perché una diagnosi accurata e veloce è il primo passo per impostare la terapia più adatta e garantire al tuo pet le migliori possibilità di guarigione.
🩺 Il nostro team lavora in collaborazione con laboratori specializzati per offrire risultati affidabili e in tempi rapidi.
📞 Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una visita di approfondimento: la salute del tuo amico a quattro zampe è la nostra priorità!
➡️ Tel. 059 907013
➡️ Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

05/11/2025

🚗 Trauma automobilistico: ecco questo nostro caso clinico e come l’abbiamo gestito 💪
📱339 5313399 prenota ora un appuntamento o scrivici in privato!
📍Piazza Sandro Pertini 7, a Sorbara (MO)
❤️ La seconda casa per il tuo amico a quattro zampe! Ti aspettiamo 🐾

🩺 1. Come capire se il tuo pet ha dolore• Gli animali non sempre riescono a mostrarci apertamente quando provano dolore,...
03/11/2025

🩺 1. Come capire se il tuo pet ha dolore
• Gli animali non sempre riescono a mostrarci apertamente quando provano dolore, ma imparare a riconoscerne i segnali è fondamentale per il loro benessere.
• Piccoli cambiamenti nel comportamento — come irrequietezza, apatia, inappetenza o isolamento — possono essere campanelli d’allarme da non sottovalutare.
• Altri segnali possono includere zoppia, difficoltà a salire o scendere le scale, alterazioni del respiro o vocalizzi insoliti.
• Anche le variazioni nella postura, nella posizione durante il sonno o nella cura del pelo possono indicare disagio fisico.
• Non esiste un dolore “normale” o “passaggero”: ogni manifestazione va osservata e compresa con attenzione.
• Un controllo veterinario tempestivo permette di individuare la causa del dolore e di intervenire con il trattamento più adeguato, migliorando la qualità di vita del tuo amico a quattro zampe. 🐾
📱339 5313399 prenota ora un appuntamento o scrivici in privato!
📍Piazza Sandro Pertini 7, a Sorbara (MO)

🐾 L’anestesia in mani sicure! 🩺Alla Clinica Veterinaria San Pio ogni procedura – che si tratti di un intervento chirurgi...
01/11/2025

🐾 L’anestesia in mani sicure! 🩺
Alla Clinica Veterinaria San Pio ogni procedura – che si tratti di un intervento chirurgico, una TAC o una semplice detartrasi – viene seguita da un anestesista veterinario dedicato.
🔹 Perché è importante?
L’anestesista monitora costantemente tutti i parametri vitali del tuo pet (come battito cardiaco, respirazione, temperatura e ossigenazione), adattando il protocollo anestesiologico in tempo reale alle sue esigenze e monitorando il suo risveglio.
Questo significa maggiore sicurezza e un minor rischio di complicazioni.
Ogni animale è unico: il nostro team valuta attentamente lo stato di salute, l’età e il tipo di procedura per garantire un’anestesia su misura, con le tecniche e i farmaci più idonei.
💚 Per noi il benessere del tuo amico a quattro zampe viene sempre al primo posto!
📞 Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una visita: saremo felici di rispondere a ogni tua domanda.
➡️ Tel. 059 907013
➡️ Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

🐱 Gatti in casa: come evitare la noia e lo stress? 🏠💚Molti pensano che tenere un gatto in casa significhi automaticament...
31/10/2025

🐱 Gatti in casa: come evitare la noia e lo stress? 🏠💚
Molti pensano che tenere un gatto in casa significhi automaticamente tenerlo al sicuro e felice… ma non sempre è così 😼. Anche se vive in un ambiente protetto, il gatto ha bisogno di stimolazione mentale e fisica quotidiana per restare in equilibrio e prevenire stress, apatia o comportamenti indesiderati 🧠💥
🎯 1️⃣ Gioco quotidiano e stimolante
Dedica ogni giorno qualche minuto al gioco attivo! Usa bacchette con piume, palline, topolini o giochi interattivi per risvegliare l’istinto da predatore del tuo gatto 🐾. Il gioco non solo lo diverte, ma riduce ansia e accumulo di energia 💪
🧩 2️⃣ Arricchimento ambientale
Crea un ambiente “a misura di gatto”: mensole, tiragraffi verticali, tunnel e postazioni sopraelevate dove possa osservare il mondo dall’alto 🌳🐈. I gatti amano esplorare e avere punti di osservazione sicuri: questo riduce la noia e aumenta il loro benessere psicologico.
🌿 3️⃣ Stimoli sensoriali e olfattivi
I feromoni sintetici, l’erba gatta o nuovi profumi da esplorare (in sicurezza) sono ottimi strumenti per stimolare i sensi del gatto e migliorare il suo stato emotivo 😻. Anche semplici cambi di disposizione degli oggetti possono offrire nuove esperienze!
🧠 4️⃣ Routine e rispetto dei suoi spazi
I gatti sono animali abitudinari: mantenere una routine stabile per pasti, gioco e riposo li aiuta a sentirsi sicuri 🕰️. Evita rumori improvvisi e momenti di stress inutili, lasciandogli sempre zone tranquille dove potersi rifugiare.
🩺 5️⃣ Monitorare i segnali di stress
Leccamenti eccessivi, isolamento, aggressività o inappetenza possono essere campanelli d’allarme 🚨. In questi casi, è importante rivolgersi al veterinario per capire la causa e intervenire tempestivamente.
💬 Ricorda: un gatto felice è un gatto curioso, attivo e sereno 😺💚. Offrigli stimoli, attenzioni e un ambiente ricco di opportunità per esplorare: la sua salute mentale ti ringrazierà!

🦷 Come prendersi cura dei denti del tuo pet a casa 🐶🐱La salute orale del tuo amico a quattro zampe non è solo una questi...
30/10/2025

🦷 Come prendersi cura dei denti del tuo pet a casa 🐶🐱
La salute orale del tuo amico a quattro zampe non è solo una questione di estetica, ma è fondamentale per il benessere generale di tutto l’organismo ❤️. Una corretta igiene orale aiuta a prevenire placca, tartaro, alitosi e malattie gengivali che, se trascurate, possono portare a problemi anche gravi a livello di cuore, fegato e reni ⚠️
🏠 1️⃣ Spazzolatura regolare
Il metodo più efficace per mantenere i denti puliti è la spazzolatura quotidiana o almeno 3 volte a settimana. Utilizza spazzolini e dentifrici specifici per animali 🪥🐾 — mai quelli per uso umano! Inizia gradualmente, premiando il tuo pet con carezze o bocconcini per renderla un’esperienza positiva 🎯
🥩 2️⃣ Alimentazione e snack dentali
Una dieta equilibrata e snack masticabili appositamente studiati possono aiutare a ridurre la formazione della placca. Scegli prodotti di qualità, preferibilmente consigliati dal tuo veterinario 🧠🍖
💧 3️⃣ Controlla spesso la bocca
Osserva regolarmente la bocca del tuo cane o gatto: gengive arrossate, cattivo odore, denti mobili o scuriti possono essere segnali di problemi dentali 🧐. Intervenire tempestivamente può evitare complicazioni future.
🩺 4️⃣ Visite veterinarie periodiche
Anche con una buona routine domestica, è importante effettuare controlli professionali regolari. Il veterinario potrà valutare lo stato di salute orale e, se necessario, consigliare una pulizia dentale con strumenti specifici 💎
💡 Un piccolo gesto quotidiano può fare una grande differenza nella salute del tuo pet!
Prendersi cura dei denti significa prevenire il dolore, migliorare la qualità di vita e assicurare un sorriso sano e felice 🐶💖🐱

📱339 5313399 prenota ora un appuntamento o scrivici in privato!
📍Piazza Sandro Pertini 7, a Sorbara (MO)
❤️ La seconda casa per il tuo amico a quattro zampe! Ti aspettiamo 🐾

Come leggere correttamente l’etichetta di un alimento per cani e gatti 🐶🐱Scegliere il giusto alimento per il proprio pet...
29/10/2025

Come leggere correttamente l’etichetta di un alimento per cani e gatti 🐶🐱
Scegliere il giusto alimento per il proprio pet non significa solo guardare la marca o fidarsi della confezione più accattivante 🏷️✨. Imparare a leggere l’etichetta è fondamentale per garantire al tuo animale una dieta sana, bilanciata e adatta alle sue esigenze 💪🐾
📘 1️⃣ Ingredienti in ordine di quantità
Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di peso: ciò significa che il primo è quello presente in maggiore quantità.
🥩 2️⃣ Fonti proteiche chiare e specifiche
Preferisci alimenti che riportano la fonte proteica in modo dettagliato (es. “pollo”, “agnello”, “salmone”) piuttosto che generici “carni e derivati” 🧐. La chiarezza indica trasparenza e qualità!
🥦 3️⃣ Additivi e conservanti
Controlla sempre la presenza di additivi, coloranti o conservanti artificiali. Meglio scegliere prodotti con ingredienti naturali 🌿
📊 4️⃣ Analisi garantita
Questa sezione riporta le percentuali di proteine, grassi, fibre e ceneri grezze. Ogni specie e fase di vita (cucciolo, adulto, anziano) ha esigenze nutrizionali diverse, quindi è importante valutare se i valori sono adatti al tuo pet 🧮🐕🐈
🧠 5️⃣ Consulta sempre il veterinario
Ogni animale è unico: razza, età, peso e stato di salute influenzano i suoi fabbisogni. Per questo è sempre consigliabile consultare il veterinario prima di scegliere qualsiasi tipo di alimentazione 🩺❤️
Ricorda: un’etichetta ben letta è un passo in più verso la salute del tuo amico a quattro zampe! 🐾✨
📱339 5313399 prenota ora un appuntamento o scrivici in privato!
📍Piazza Sandro Pertini 7, a Sorbara (MO)
❤️ La seconda casa per il tuo amico a quattro zampe! Ti aspettiamo 🐾

💉 Sai quali sono i vaccini fondamentali per cani e gatti? 🐶🐱Le vaccinazioni sono uno dei pilastri della salute del tuo p...
28/10/2025

💉 Sai quali sono i vaccini fondamentali per cani e gatti? 🐶🐱

Le vaccinazioni sono uno dei pilastri della salute del tuo pet: lo proteggono da patologie potenzialmente gravi e aiutano a prevenire la diffusione di virus e batteri tra gli animali e, in alcuni casi, anche alle persone.

🐾 Per i cani, i vaccini principali proteggono da:
✔️ Cimurro
✔️ Epatite
✔️ Parainfluenza
✔️ Parvovirosi
✔️ Leptospirosi
(+ rabbia, obbligatoria in per viaggi in alcuni paesi stranieri)

🐾 Per i gatti, le vaccinazioni di base includono:
✔️ Panleucopenia felina
✔️ Rinotracheite virale
✔️ Calicivirosi
✔️ Clamidia
✔️ Leucemia felina (FeLV)

📅 Il primo ciclo di vaccinazioni si effettua da cucciolo/gattino, seguito da richiami periodici.
Alla Clinica San Pio, ci occupiamo noi di consigliarti il piano più adatto in base all’età, allo stile di vita e all’ambiente in cui vive l’animale, e persino di inviarti i promemoria per le scadenze dei richiami!

📞 Contattaci per verificare se le vaccinazioni del tuo amico sono aggiornate o per avere maggiori informazioni!

➡️ Tel. 059 907013
➡️ Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

❤️

🩺 Ogni quanto portare il tuo pet dal veterinario? 🐶🐱Le visite periodiche non servono solo quando il tuo animale sta male...
26/10/2025

🩺 Ogni quanto portare il tuo pet dal veterinario? 🐶🐱
Le visite periodiche non servono solo quando il tuo animale sta male: sono fondamentali per prevenire problemi di salute e mantenere il suo benessere nel tempo.

📆 Frequenza consigliata:
🐾 Cani e gatti adulti: almeno una visita all’anno per controllo generale, vaccinazioni e profilassi antiparassitaria.
🐾 Cuccioli e gattini: controlli più ravvicinati nei primi mesi, per monitorare crescita e completare il ciclo vaccinale.
🐾 Anziani (oltre i 7-8 anni): una visita ogni 6 mesi, con esami del sangue e controlli mirati per individuare precocemente eventuali patologie.

👩‍⚕️ Lo sapevi che presso la Clinica Veterinaria San Pio sono disponibili piani di salute Bronze, Silver e Gold? Si tratta di pacchetti di visite ed esami diagnostici per tenere sempre sotto controllo la salute del tuo pet!

💚 Ricorda: la prevenzione è la migliore cura.

📅Chiamaci o scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri Piani di Salute!
Tel. 059 907013
Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

🐾 Visite oculistiche specialistiche alla Clinica Veterinaria San Pio 👁️La salute degli occhi dei nostri amici animali è ...
25/10/2025

🐾 Visite oculistiche specialistiche alla Clinica Veterinaria San Pio 👁️
La salute degli occhi dei nostri amici animali è fondamentale per il loro benessere e la loro qualità di vita.

Presso la Clinica Veterinaria San Pio offriamo visite oculistiche specialistiche per la diagnosi e la gestione delle principali patologie oculari, grazie a strumenti avanzati che ci permettono di eseguire valutazioni approfondite e precise, tra cui:
Schirmer Tear Test, che misura la produzione lacrimale
Misurazione della pressione intraoculare (tonometria)
Esame con lampada a fessura (biomicroscopia)
Test alla fluoresceina, al rosa bengala o al verde di lissamina, utilizzati per evidenziare ulcere corneali, lesioni epiteliali o difetti della superficie oculare.
Esame del fondo oculare (retina, nervo ottico, vasi retinici)
🐶🐱 Per i proprietari:
Hai notato che il tuo animale strizza spesso gli occhi, ha lacrimazione abbondante o arrossamento oculare?
Non aspettare! Una visita oculistica può fare la differenza per individuare e trattare in tempo eventuali patologie.
📅 Prenota una visita o chiedi informazioni al nostro team, saremo felici di prenderci cura dei suoi occhi! 💙
👩‍⚕️👨‍⚕️ Per i colleghi veterinari:
Lavoriamo anche su referenza, fornendo consulenze oculistiche specialistiche in modo rapido e accurato.
Se stai seguendo un caso che richiede una valutazione oculistica approfondita, siamo disponibili a offrirti il nostro supporto con la massima professionalità e tempestività.
📍 Contattaci oggi stesso per avere maggiori informazioni:
➡️ Tel. 059 907013
➡️ Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

Attenzione agli snack umani!A volte basta uno sguardo dolce per cedere e condividere un boccone con il nostro amico a qu...
25/10/2025

Attenzione agli snack umani!
A volte basta uno sguardo dolce per cedere e condividere un boccone con il nostro amico a quattro zampe… ma non tutti i cibi “da umani” sono sicuri per loro!

❌ Cioccolato, uva, cipolla, aglio, dolcificanti (come lo xilitolo) e molti altri alimenti comuni possono essere tossici o addirittura letali per cani e gatti, anche in piccole quantità.
⚠️ Il cioccolato, ad esempio, contiene teobromina, una sostanza che può causare vomito, tremori, tachicardia e gravi intossicazioni.
Inoltre, è bene evitare anche cibi come pasta, pane, salumi, pizza, poiché possono causare gastrite, meteorismo o altri disturbi dell’apparato digerente, o addirittura scatenare reazioni allergiche!
🍗 Se vuoi viziare il tuo pet, scegli snack formulati appositamente, bilanciati e sicuri, oppure chiedi al veterinario qualche idea per uno spuntino sano e casalingo.

💚 Un piccolo gesto consapevole può evitare rischi o disagi al tuo pet!

📞 Per qualsiasi dubbio sul tema dell’alimentazione, contattaci o passa in clinica: saremo felici di consigliarti la dieta più adatta al tuo animale domestico.
➡️ Tel. 059 907013
➡️ Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

📍Servizio di Endoscopia – Diagnosi avanzata, minima invasivitàPresso la Clinica Veterinaria San Pio disponiamo di un ser...
23/10/2025

📍Servizio di Endoscopia – Diagnosi avanzata, minima invasività

Presso la Clinica Veterinaria San Pio disponiamo di un servizio completo di endoscopia diagnostica, che ci consente di esaminare organi interni quali ad esempio, stomaco, intestino, trachea, bronchi, vescica, senza ricorrere a metodiche diagnostiche più invasive.

🔹 Sei un proprietario?
L’endoscopia permette di identificare rapidamente corpi estranei, lesioni o alterazioni a carico dell’apparato respiratorio, gastroenterico e urogenitale, riducendo al minimo lo stress e i tempi di recupero per il paziente.

🔹 Sei un collega veterinario?
Lavoriamo anche su referenza, per cui se stai gestendo un caso clinico che necessiti di questo tipo di indagine, siamo ben disponibili a collaborare fornendoti il servizio richiesto, con rapidità e professionalità assicurando l’assistenza anestesiologica e il monitoraggio del paziente grazie alla presenza di colleghi anestesisti.

📞 Contattaci per informazioni o per prenotare un’indagine endoscopica:
➡️ Tel. 059 907013
➡️ Email sanpio.clinicaveterinaria@gmail.com

Indirizzo

Piazza Pertini 7
Sorbara
41030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Pio Clinica Veterinaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a San Pio Clinica Veterinaria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare