RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici

RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici, Via Bagnaia 17, Sovicille.
(1)

Scopo della rete è fare conoscere le esperienze comunitarie; fertili laboratori di sperimentazione sociale ed economica, dove è possibile da subito vivere l’utopia di piccole società basate sulla solidarietà, la cooperazione e l'ecologia

Flottiglia di ecovillaggi a Mezzogiorno(info Raduno autunnale Rive in basso ⬇️) "Milioni di italiani scesi in piazza per...
20/10/2025

Flottiglia di ecovillaggi a Mezzogiorno
(info Raduno autunnale Rive in basso ⬇️)

"Milioni di italiani scesi in piazza per il popolo palestinese, in occasione dell’abbordaggio israeliano alla Flottiglia per Gaza.  Chi se l’aspettava un’adesione così vasta, in tempi in cui gira la domanda: ‘Ma a cosa servono le manifestazioni?’

Eppure è successo. Ha vinto il ‘non ce la faccio a stare a guardare’,  insieme a una rinata fiducia che esserci non è affatto detto che sia inutile.

La coscienza collettiva è stata risvegliata dal gesto di poche persone, salite su alcune barchette, a veleggiare verso un esercito tra i più efficienti al mondo. In mare aperto, la pace nel cuore, e tenacia e coraggio in nome dell’Umanità.

[...]

E se una verità luminosa avesse lo stesso potere?

E se una Rete Italiana di Vele Estemporanee si spingesse in zone del Sud, dove il mare è più mosso, a incontrare altre imbarcazioni, in un tuffo collettivo creativo e solidale?  Darebbe più forza al simbolo e ai cammini.

Se la Gioia di esserci, diventasse un Giardino di opportunità, sarebbe anche un invito a chi pensa ‘ma a cosa servono i raduni Rive?’

Veleggiare verso il Giardino della Gioia, per il Raduno Rive autunnale,  non è un'impresa, ma nemmeno è comodo come salire su un Frecciarossa che in due ore ti porta, air conditioning,  a destinazione. Ha tuttavia il fascino di ogni viaggio.  Metto nello zaino la mia esperienza, i miei talenti, l’eccitazione per i nuovi incontri e… mi rendo conto di costituire una ricchezza per chi ha avuto percorsi diversi dai miei. Mi sento felice, pronto a dare e ricevere. Si parte. 

In attesa dello sciopero generale per gli ecovillaggi, intanto, salpiamo verso Sud."

(Majid)

🍂 Il Raduno Rive autunnale sta per iniziare.
Un raduno aperto ai soci e a chi lo vuole diventare, per il popolo del Sud e anche a chi vuole navigare qualche giorno insieme a noi.

🗓️ Quando e dove
Dal 23 al 27 ottobre 2025 il Giardino della Gioia (FG).

Info: accoglienzarive@gmail.com
Iscrizioni: https://bit.ly/AutunnaleRIVE25

Flottiglia di ecovillaggi a MezzogiornoMilioni di italiani scesi in piazza per il popolo palestinese, in occasione dell’...
20/10/2025

Flottiglia di ecovillaggi a Mezzogiorno

Milioni di italiani scesi in piazza per il popolo palestinese, in occasione dell’abbordaggio israeliano alla Flottiglia per Gaza. Chi se l’aspettava un’adesione così vasta, in tempi in cui gira la domanda: ‘Ma a cosa servono le manifestazioni?’
Eppure è successo. Ha vinto il ‘non ce la faccio a stare a guardare’, insieme a una rinata fiducia che esserci non è affatto detto che sia inutile.
La coscienza collettiva è stata risvegliata dal gesto di poche persone, salite su alcune barchette, a veleggiare verso un esercito tra i più efficienti al mondo. In mare aperto, la pace nel cuore, e tenacia e coraggio in nome dell’Umanità.
Agli esordi dell’iniziativa, le grandi associazioni e i sindacati hanno snobbato quei quattro gruppetti di idealisti; salvo poi accorgersi che la ‘flottiglia di terra’ cresceva smisuratamente fino a spingerli a proclamare nientedimeno che uno sciopero generale!
Li ha aiutati, ci ha aiutati, la forza della verità; che con la sua semplicita’ buca i castelli di bugie. Una drammatica verità, in questo caso.

E se una verità luminosa avesse lo stesso potere?
Se dei gruppetti cominciassero a dire che vivere insieme in cooperazione è più sano e bello che essere da soli in competizione? Che sentirsi un tutt’uno con Madre Terra nutre l’anima e restituisce senso alla vita? E se oltre a dirlo cominciassero a farlo, a salire su barchette comunitarie? Ci sarebbero sicuramente problemi, guasti, partenze rimandate, abbandoni. Ma se la flottiglia con costanza continuasse a crederci, a mostrare che i re del denaro e del potere sono nudi? Probabilmente diventerebbero un simbolo, l’ispirazione per molti.
E se una Rete Italiana di Vele Estemporanee si spingesse in zone del Sud, dove il mare è più mosso, a incontrare altre imbarcazioni, in un tuffo collettivo creativo e solidale? Darebbe più forza al simbolo e ai cammini.
Se la Gioia di esserci, diventasse un Giardino di opportunità, sarebbe anche un invito a chi pensa ‘ma a cosa servono i raduni Rive?’

Veleggiare verso il Giardino della Gioia, per il Raduno Rive autunnale, non è un'impresa, ma nemmeno è comodo come salire su un Frecciarossa che in due ore ti porta, air conditioning, a destinazione. Ha tuttavia il fascino di ogni viaggio. Metto nello zaino la mia esperienza, i miei talenti, l’eccitazione per i nuovi incontri e… mi rendo conto di costituire una ricchezza per chi ha avuto percorsi diversi dai miei. Mi sento felice, pronto a dare e ricevere. Si parte.

In attesa dello sciopero generale per gli ecovillaggi, intanto, salpiamo verso Sud.

Majid

Raduno Rive autunnale, 23-27 ottobre 2025, Giardino della Gioia, San Nicandro Garganico (FG). Aperto ai soci e a chi lo vuole diventare, e per il popolo del Sud anche a chi vuole navigare qualche giorno insieme a noi.
Info: accoglienzarive@gmail.com Iscrizioni: https://bit.ly/AutunnaleRIVE25

✨🦋 Report GEN Gathering 2025 🦋✨Dal 12 al 17 agosto RIVE è stata presente al raduno di , presso Manas Garden, in Ungheria...
23/09/2025

✨🦋 Report GEN Gathering 2025 🦋✨

Dal 12 al 17 agosto RIVE è stata presente al raduno di , presso Manas Garden, in Ungheria, celebrando insieme i 30 anni del Global Ecovillage Network e i 20 anni di Gaia Education.

RIVE era presente insieme a Damanhur, Comunità di Etica Vivente, Torri Superiore, il Popolo degli Elfi e Passi di Quiete, portando entusiasmo, creatività, canzoni e colori tra workshop, plenarie, danze, mercati e buon cibo 🍲💃✨

Ecco cos’è successo durante il raduno?
🌍 NEXTGEN è stato ufficialmente riconosciuto nello statuto come ramo giovanile dell'organizzazione
👥 3 nuove elette nel consiglio: Anne (Tamera), Neus (Los Portales), Ronja (GEN Finland)
📅 Annunciato il prossimo raduno europeo presso Nature Community (in Germania), a luglio 2026
🗳️ Investigazione del tema politico durante l'assemblea dei membri, dove è emerso interesse a impegnarsi su tematiche politicamente attive, ma anche timori e senso di impotenza di fronte alle sfide e ai conflitti globali.
🎁 L'ecovillage auction, in cui oggetti degli ecovillaggi messi all’asta, con la facilitazione del nostro Riccardo. Le offerte non erano però in denaro, ma in azioni virtuose da compiere nella propria comunità.

Un raduno ricco di incontri, scambi, ispirazione e alleanze, dove RIVE ha portato la sua energia e ha contribuito a costruire una comunità sempre più viva e connessa 🌿💚

Foto di: e

Semi di Pace Agosto 2014 - Agosto 202511 anni dell'ecovillaggio Tempo di VivereCi sono luoghi che nascono come sogni e d...
06/08/2025

Semi di Pace
Agosto 2014 - Agosto 2025
11 anni dell'ecovillaggio Tempo di Vivere

Ci sono luoghi che nascono come sogni e diventano terra.

Ci sono persone che scelgono di camminare insieme, anche quando è più facile restare divisi.

E ci sono momenti che accadono non solo per celebrare, ma per ricordare ciò che conta davvero.

Tempo di Vivere compie 11 anni

e vogliamo farlo in un modo speciale: coltivando Semi di Pace.

In un tempo in cui i confini si fanno muri, noi scegliamo di essere ponti.

Ponti tra culture, tra cuori, tra storie diverse che si intrecciano.

14 agosto: Un canto che attraversa i confini e li scioglie.
Accoglieremo la voce intensa e vibrante di Namritha Nori, cantante di origini indiane, che ci guiderà in un viaggio sonoro attraverso lingue e anime del mondo.

15 agosto: Cerchio, Playfight e Bagno di Gong - un viaggio condiviso nel cuore dell’Essere.

Ci ritroveremo in cerchio, al mattino, per intrecciare voci e silenzi.
Daremo spazio al corpo, nel pomeriggio, con un laboratorio di Playfight: gioco, ascolto e potere gentile (con Michele Bini)
E, quando scenderà la sera, ci lasceremo avvolgere dalle vibrazioni profonde di un Bagno di Gong (con Dario Rovetto),

perché la pace vera nasce da dentro,
da quel luogo quieto che riconosce l’altro come parte di sé.

Due giorni per ricordare che la connessione è già qui, basta fermarsi… e ascoltare.

Questa festa è per tutti

Per chi ha camminato con noi fin dall'inizio e per chi ci incontra ora per la prima volta.

Per chi crede che un altro modo di vivere sia possibile
e per chi sta ancora cercando il proprio posto.

Venite a portare la vostra voce, la vostra storia, il vostro seme.

Insieme possiamo continuare a costruire un mondo dove la pace non è un’idea lontana,
ma una scelta concreta. Ogni giorno.

Siate parte del cambiamento.
Siate parte della festa.
Siate Pace.

Vi aspettiamo!!!

329 0218941- info@tempodivivere.it

Finisce oggi il 26° RADUNO ESTIVO RIVE 2025 | IN-SiEME SI PUÒ - Il gruppo: un viaggio condiviso verso l’autenticità!Graz...
27/07/2025

Finisce oggi il 26° RADUNO ESTIVO RIVE 2025 | IN-SiEME SI PUÒ - Il gruppo: un viaggio condiviso verso l’autenticità!

Grazie a:
🍓 Damanhur Spiritual Community che ci ha ospitato
🍓 Il comune di Vidracco
🍓 I volontari e le volontarie
🍓 I gruppi di lavoro RIVE che hanno organizzato il raduno
🍓 Tutte le persone che hanno partecipato

Grazie per l'entusiasmo, la gioia, l'amore e l'energia che abbiamo vissuto in questi giorni nella nostra comunità temporanea.

Arrivederci alla prossima estate! 🤩

❇️ La comunità temporanea del raduno estivo RIVE ha creato un mandala per mettere al centro i poteri personali di ciascu...
27/07/2025

❇️ La comunità temporanea del raduno estivo RIVE ha creato un mandala per mettere al centro i poteri personali di ciascuno dei presenti, rappresentati da un oggetto.

Ciascuno contatta il proprio sogno e intento e si chiede: "per cosa voglio ricevere supporto da questa comunità"?🔥

🫶 E la comunità ha risposto, accogliendo ogni singolo sogno perché si realizzi.

27/07/2025

Inizia il grande cerchio finale...

🌱 Spazio presentazioni al Raduno!Gli ecovillaggi si presentano, raccontano progetti e attività, restano a disposizione d...
27/07/2025

🌱 Spazio presentazioni al Raduno!

Gli ecovillaggi si presentano, raccontano progetti e attività, restano a disposizione di chi vuole saperne di più.

26/07/2025

🎶 A Damanhur Spiritual Community é stato creato uno strumento che trasforma le frequenze elettriche delle piante in suoni... generando musica.

Una musica che può accompagnare chi canta o chi, come in questo momento sta suonando.

Indirizzo

Via Bagnaia 17
Sovicille
53018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

RIVE Rete Italiana degli Ecovillaggi

L’associazione è nata nel dicembre 1996 per tenere in contatto le eterogenee realtà degli ecovillaggi che sono sparse sul territorio italiano e per supportare la nascita di nuove.

La diversità tra i membri della RIVE è un tratto caratterizzante dell’associazione stessa, in quanto ricchezza che ispira a molteplici stili di vita. Infatti, ad essa appartengono esperienze comunitarie differenti tra loro per orientamento filosofico e organizzativo ma tutte tese verso un modello di vita responsabile e sostenibile dal punto di vista relazionale, ecologico, spirituale, socioculturale ed economico, intendendo per sostenibilità l’attitudine di un gruppo umano a soddisfare i propri bisogni senza ridurre, ma anzi migliorando le prospettive ambientali, presenti e delle future generazioni.