Incursioni di Pace-Rete Progetto Pace Vicenza

Incursioni di Pace-Rete Progetto Pace Vicenza Scuole: Ceccato; Rossi; Fogazzaro; Fusinieri; Masotto e Marzotto-Luzzatti

L’associazione ha come scopo promuovere la diffusione di una cultura di pace attraverso iniziative di educazione alla mondialità, alla cittadinanza attiva, responsabile e partecipativa, alla democrazia, alla legalità, all’interculturalità, allo sviluppo sostenibile, alla reciprocità e all’unità fra i popoli, alla bellezza in ambito artistico, di promozione dei diritti umani, delle pari opportunità e della solidarietà.

14/11/2025

Un esperimento su TikTok mostra come l’algoritmo spinga i ragazzi verso contenuti misogini e ideologie della manosphere. L’odio di genere diventa un trend che attecchisce facilmente in una società che fatica a riconoscerne la diffusione

14/11/2025

A casa per esempio: il 74% delle donne si occupa da sola dei lavori domestici, contro il 40% degli uomini, con divari ancora più ampi tra le generazioni più anziane (80% delle Boomer e 83% delle donne della Gen X). Anche nella genitorialità il carico resta sbilanciato: il 41% delle madri si occupa da sola dei figli e delle figlie, contro appena il 10% dei padri. Questi sono solo alcuni dei dati contenuti nella "Perché non accada. La prevenzione primaria come politica di cambiamento strutturale" pubblicata da ActionAid Italia con Osservatorio di Pavia e B2Research sulla percezioni della violenza e discriminazioni in Italia e come prevenirli.

Leggi l'articolo
👉 https://www.vita.it/un-uomo-su-tre-giustifica-la-violenza-economica-uno-su-quattro-gli-abusi/

14/11/2025

🎉 Oggi celebriamo il 70° compleanno di Maria Urayeneza, nata il 14 novembre 1955. Una donna coraggiosa, un esempio luminoso di umanità durante uno dei momenti più bui della storia: il Genocidio dei Tutsi in Ruanda.

🔎 Insieme al marito Silas Habiyambere e ai loro cinque figli, Maria rischiò la vita per proteggere decine di persone perseguitate. La loro casa divenne un rifugio segreto: nascosero donne, uomini e bambini nella paglia, nella soffitta, nelle piantagioni di tè, perfino nelle fosse dove fermentavano le banane. A volte riuscirono a strappare le vittime agli assassini con il coraggio o con la parola, altre volte affrontando lunghi percorsi nei boschi, completamente soli.

👉 Tra le persone che Maria salvò c’è anche lo scrittore e professore Jean Paul Habimana, tante volte al fianco di Gariwo nel raccontare le storie dei Giusti ruandesi.

🌿 Oggi Maria Urayeneza è onorata nel Giardino dei Giusti di Kamonyi, in Ruanda, il primo inaugurato da Gariwo in Africa Subsahariana.

Buon compleanno Maria, e grazie per la tua forza, il tuo esempio e il tuo coraggio. 💚

🔗 Leggi la sua storia: https://it.gariwo.net/giusti/genocidio-ruanda/maria-urayeneza-23682.html

14/11/2025
14/11/2025
14/11/2025
14/11/2025

di Valentina Giulia Milani La Somalia negli ultimi anni ha compiuto dei progressi nel campo dei diritti umani, della costruzione istituzionale e della governance. Lo sostiene l’esperta indipendente delle Nazioni Unite Isha Dyfan, che però avverte: nonostante i miglioramenti il Paese continua ad e...

Ignazio de Francesco
14/11/2025

Ignazio de Francesco

Quando si sono presentati in tribunale a Gerusalemme, i soldati israeliani coinvolti nello stupro di un detenuto palestinese presso il campo di detenzione di...

13/11/2025

Human Rights Watch (Hrw) ha accusato le forze di sicurezza camerunensi di aver fatto uso di forza letale, commesso omicidi e detenuto arbitrariamente centinaia di persone nel corso della repressione delle proteste post-elettorali seguite alle contestate elezioni del 12 ottobre. Secondo un rapporto p...

13/11/2025

Indirizzo

Sovizzo
36100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Incursioni di Pace-Rete Progetto Pace Vicenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Incursioni di Pace-Rete Progetto Pace Vicenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram