Amici del Cuore Valle Umbra - Progetto Vita Valle Umbra

Amici del Cuore Valle Umbra - Progetto Vita Valle Umbra Prevenzione cardiovascolare, rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore.

Il progetto si occupa della realizzazione di programmi di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria; inaugurato nel 2009, ideato dal fisioterapista Dario Berti con il supporto dell'Associazione Cardiopatici Foligno Onlus ha realizzato negli anni numerosi eventi educazionali con diverse figure sanitarie (dietista, podologo, psicologo, medici specialisti); attività motoria per soggetti affetti da cardiopatia, diabete,obesità,vasculopatia periferica svolta in piscina oppure in palestra a corpo libero o con l'utilizzo di macchinari ergometrici (tapis roulant,cyclette, ellettica); collaborazione nell'organizzazione di convegni e nella pianificazione di progetti di defibrillazione precoce nel territorio (città cardio-protette). Madre del Progetto è l’Associazione Cardiopatici Foligno Onlus, presieduta da Giuliano Piccioni e dal suo gruppo di consiglieri. Questi i professionisti che hanno collaborato nel corso degli anni all’interno del Progetto “Attiva la Tua Vita”:
Dario Berti – Fisioterapista
Riccardo Trascurati – Laureato in Scienze Motorie
Arianna Mencaroni – Fisioterapista
Sarah Gubbini - Fisioterapista
Mara Eleuteri – Psicologa
Roberta Ruggeri – Dietista
Eleonora Carrara – Dietista
Luca Barbanera – Podologo
Paolo Paolucci – Medico Cardiologo Riabilitatore
Rita Liberati – Medico Cardiologo
Anna Maria Maremmani – Medico Diabetologo
Graziella Frenquellucci – Medico Pneumologo
Angelo Vincenzo Maiuro – Medico Pneumologo
Flaminio Otello Flamini – Medico Angiologo
Ubaldo Bicchielli – Medico Epidemiologo
Giancarlo Martini – Medico Angiologo

08/11/2025

Il ragazzo ha chiamato i soccorsi e praticato la rianimazione a suo padre colpito da arresto cardiaco. Ora l’uomo è in terapia intensiva: “Bisogna imparare cosa fare in quei momenti”

31/10/2025

𝙄𝙇𝘾𝙊𝙍 2025: 𝗶𝗹 𝗗𝗔𝗘 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘃𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮

Per la prima volta dopo 25 anni, le linee guida internazionali per la rianimazione cardiopolmonare riconoscono pienamente ciò che 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘝𝘪𝘵𝘢 sostiene da oltre vent’anni: 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

⏱️ 𝟰 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 dall’arresto cardiaco: è questo il tempo che può fare realmente la differenza.
Per questo servono DAE accessibili ovunque, cittadini formati e preparati, pronti ad intervenire.

A Piacenza, grazie al modello 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘝𝘪𝘵𝘢, 1 DAE ogni 300 abitanti e oltre 160 vite salvate dimostrano che la collaborazione tra persone, territorio ed istituzioni è la chiave per una catena della sopravvivenza che funziona davvero.

Articolo completo al link: https://www.progettovitaitalia.it/ilcor-2025-il-dae-al-centro-della-rianimazione-lintuizione-di-progetto-vita-diventa-linea-guida-mondiale/

Sempre più convinti che la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e dell'uso del defibrillatore....fan...
24/10/2025

Sempre più convinti che la conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e dell'uso del defibrillatore....fanno la differenza! ❤️

Salvato dall'allenatore-volontario e dal Dae, a lui sono arrivati anche gli auguri della Juve. La mamma: «Facciamo nascere qualcosa di buono»

Grazie alle numerose persone che hanno partecipato all'incontro di oggi pomeriggio!Grazie alla Comunanza Agraria Sant'Er...
18/10/2025

Grazie alle numerose persone che hanno partecipato all'incontro di oggi pomeriggio!
Grazie alla Comunanza Agraria Sant'Eraclio per l'ospitalità, ai giovani animatori ed agli istruttori Arianna Velloni e Sergio Bovini della Croce Rossa Italiana - Comitato di Foligno, agli istruttori Dario Berti, Amedeo Ferretti e Fabio Franceschini della nostra Associazione.
(di seguito le foto dell'incontro di oggi)

👉🏻 Chiunque può usare un defibrillatore (DAE) come strumento salvavita in caso di necessità ( art. 54 codice penale ).
Formarsi oggi significa essere pronti a salvare una vita domani ❤️

18/10/2025

Vuoi imparare GRATUITAMENTE a fare il massaggio cardiaco, utilizzare il defibrillatore oppure aiutare qualcuno che sta soffocando?
Vieni a trovarci oggi pomeriggio, 18 ottobre, dalle ore 15 a Sant' Eraclio di Foligno insieme alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Foligno presso l'Oratorio in Piazza A.Fratti.
👉🏻 Chiunque può usare un defibrillatore (DAE) come strumento salvavita in caso di necessità ( art. 54 codice penale ).
Formarsi oggi significa essere pronti a salvare una vita domani ❤️
Ti aspettiamo!

📢 Vuoi conoscere le manovre di rianimazione cardiopolmonare, di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo negli ad...
14/10/2025

📢 Vuoi conoscere le manovre di rianimazione cardiopolmonare, di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo negli adulti, bambini e lattanti e come si utilizza un defibrillatore?

👉EVENTO GRATUITO 👈

✌️Croce Rossa Italiana - Comitato di Foligno, Comunanza Agraria Sant'Eraclio e Amici del Cuore Valle Umbra - Progetto Vita Valle Umbra insieme in occasione della Settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare.💪

Ti aspettiamo SABATO 18 ottobre dalle ore 15 presso l'Oratorio di Sant'Eraclio a Foligno per un incontro gratuito teorico/pratico aperto a tutta la popolazione❗

❤️ Anche TU puoi salvare una vita! ❤️

📩 Per informazioni scrivete a: info@amicidelcuorevalleumbra.it

✅CORSO BLSD LAICI in programma la mattina di sabato 27 settembre.📣ULTIMO POSTO DISPONIBILE📣Se sei interessato scrivi  📩 ...
24/09/2025

✅CORSO BLSD LAICI in programma la mattina di sabato 27 settembre.
📣ULTIMO POSTO DISPONIBILE📣
Se sei interessato scrivi 📩 all'indirizzo: info@amicidelcuorevalleumbra.it

✅CORSO BLSD LAICI RETRAINING
📣 Sono aperte le iscrizioni al BLSD retraining in programma a metà ottobre. Abbiamo ancora dei posti disponibili.
Per informazioni scrivici a 📩 info@amicidelcuorevalleumbra.it

Chiamata al numero unico 1.1.2. + massaggio cardiaco + defibrillatore = Vita ❤️
23/09/2025

Chiamata al numero unico 1.1.2. + massaggio cardiaco + defibrillatore = Vita ❤️

SAN BENEDETTO - L’episodio è avvenuto sabato sera nel centro di San Benedetto. Ha visto coinvolto, suo malgrado, un 49enne del posto che ha avuto la fortuna di trovare un agende fuori servizio con alta specializzazione nel soccorso sanitario. Provvidenziale anche il pronto utilizzo del defibrilla...

“Ognuno di noi può salvare una vita, perché usare un defibrillatore è facile, anche senza aver fatto un corso. Questo fi...
14/09/2025

“Ognuno di noi può salvare una vita, perché usare un defibrillatore è facile, anche senza aver fatto un corso. Questo film, questa storia vera, ne è la dimostrazione".
Con queste parole, la dottoressa Daniela Aschieri, direttore di Cardiologia di Piacenza e direttore scientifico di Progetto Vita Piacenza, ha presentato il cortometraggio “Una questione di cuore – Diamo una scossa alla speranza” racconta una storia vera: un giovane colpito da arresto cardiaco viene salvato da una ragazza che, guidata dagli operatori del 118, utilizza il defibrillatore per rianimarlo. Da quell’incontro nascerà una nuova vita… e persino una storia d’amore.
Un film che non è solo cinema, ma un messaggio di speranza e consapevolezza: il defibrillatore è uno strumento semplice e alla portata di tutti, capace di fare la differenza tra la vita e la morte.
❤️

👉Questa mattina il nostro istruttore Amedeo Ferretti è stato ospite dell'Istituto Omnicomprensivo Statale "Cerreto di Sp...
11/09/2025

👉Questa mattina il nostro istruttore Amedeo Ferretti è stato ospite dell'Istituto Omnicomprensivo Statale "Cerreto di Spoleto - Sellano" I.O. Cerreto Sellano - PG . ❤️
L'incontro informativo sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore, fortemente voluto dalla Dirigente Prof.ssa Giovanna Ridente, ha visto la numerosa parteciazione di personale docente e tecnico delle scuole del comprensorio.

27/08/2025

Attiva da qualche mese nelle Marche, ha già salvato diverse vite grazie all'intervento tempestivo dei first responder. Nella speranza che presto sia attiva anche in Umbria, questa App consente, nel caso una persona venga colta da arresto cardio respiratorio, di essere guidati verso il DAE più vicino in modo da soccorrere il paziente prima dell'arrivo dell'ambulanza! Il tuo aiuto può fare la differenza! 💪

Indirizzo

Via Del Seminario Vecchio, 17/Spello (PG)
Spello

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amici del Cuore Valle Umbra - Progetto Vita Valle Umbra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Amici del Cuore Valle Umbra - Progetto Vita Valle Umbra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram