10/11/2025
La Rieducazione Posturale è un insieme di tecniche e metodiche fisioterapiche mirate a correggere le alterazioni della postura e a ripristinare l’equilibrio muscolare e articolare del corpo.
È spesso indicata per chi soffre di dolori muscolo-scheletrici cronici, tensioni, rigidità o deviazioni posturali (come scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ecc.).
🎯 Obiettivi principali
Ripristinare una postura corretta e funzionale.
Ridurre dolori e tensioni muscolari.
Migliorare mobilità, equilibrio e coordinazione.
Prevenire ricadute o peggioramenti posturali.
Educare il paziente a mantenere una corretta postura nella vita quotidiana e durante il lavoro o lo sport.
🧠 Principi di base
La rieducazione posturale si basa sull’idea che il corpo funzioni come un sistema integrato:
una rigidità o un’alterazione in una parte del corpo può influenzare tutto l’assetto posturale.
I principali approcci includono:
Rieducazione Posturale Globale (RPG – metodo Souchard): agisce su catene muscolari per allungarle e riequilibrarle.
Metodo Mézières: mira a restituire al corpo la sua forma originaria correggendo le compensazioni.
Metodo Feldenkrais: lavora sulla consapevolezza del movimento e sulla riorganizzazione neuromotoria.
Metodo McKenzie: utile soprattutto per problematiche vertebrali (es. lombalgia, cervicalgia).
⚙️ Come si svolge una seduta
1. Valutazione posturale: analisi del corpo in stazione eretta, seduta e in movimento.
2. Esercizi personalizzati: posizioni di allungamento, respirazione guidata, lavoro sulla propriocezione.
3. Educazione posturale: consigli pratici su come sedersi, camminare, dormire o sollevare pesi.
4. Verifica dei progressi: adattamento del piano terapeutico nel tempo.
🧍♀️ Indicazioni
Mal di schiena, cervicalgia, lombalgia.
Scoliosi, cifosi, lordosi.
Problemi articolari (anca, spalla, ginocchio).
Dolori posturali da lavoro sedentario o sportivo.
Recupero post-traumatico o post-chirurgico.
Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott
Via Anna Frank 45 Spezzano Albanese CS