Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott. Michele Giudice

Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott. Michele Giudice Fisioterapia Domiciliare
Valutazioni Posturali con pedana baropodometria
Riabilitazione Ortopedica/

A volte è impossibile praticare la fisioterapia presso un centro specializzato: a causa di un’operazione appena eseguita, la presenza di malattie croniche, una generale difficoltà spostarsi o una semplice scelta di comodità

In ogni caso non vale la pena rinunciare ad un trattamento fisioterapico di qualità: oggi esiste una vasta gamma di terapie che possono essere praticate a casa. A Domicilio si è in grado di praticare, la Fisioterapia strumentale (Ionoforesi,Tens, Magnetoterapia, Tecar, Laser ecc), Kinesiterapia, Massoterapia, Rinforzo muscolare, Rieducazione alla deambulazione, Riabilitazione post-operatoria, il recupero dell’equilibrio, Rieducazione (Neuromotoria, Ortopedica, post chirurgica). Inoltre è possibile effettuare
Consulenze Fisioterapiche
Valutazione Posturale Strumentale

La Rieducazione Posturale è un insieme di tecniche e metodiche fisioterapiche mirate a correggere le alterazioni della p...
10/11/2025

La Rieducazione Posturale è un insieme di tecniche e metodiche fisioterapiche mirate a correggere le alterazioni della postura e a ripristinare l’equilibrio muscolare e articolare del corpo.
È spesso indicata per chi soffre di dolori muscolo-scheletrici cronici, tensioni, rigidità o deviazioni posturali (come scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ecc.).

🎯 Obiettivi principali

Ripristinare una postura corretta e funzionale.

Ridurre dolori e tensioni muscolari.

Migliorare mobilità, equilibrio e coordinazione.

Prevenire ricadute o peggioramenti posturali.

Educare il paziente a mantenere una corretta postura nella vita quotidiana e durante il lavoro o lo sport.

🧠 Principi di base

La rieducazione posturale si basa sull’idea che il corpo funzioni come un sistema integrato:
una rigidità o un’alterazione in una parte del corpo può influenzare tutto l’assetto posturale.

I principali approcci includono:

Rieducazione Posturale Globale (RPG – metodo Souchard): agisce su catene muscolari per allungarle e riequilibrarle.

Metodo Mézières: mira a restituire al corpo la sua forma originaria correggendo le compensazioni.

Metodo Feldenkrais: lavora sulla consapevolezza del movimento e sulla riorganizzazione neuromotoria.

Metodo McKenzie: utile soprattutto per problematiche vertebrali (es. lombalgia, cervicalgia).

⚙️ Come si svolge una seduta

1. Valutazione posturale: analisi del corpo in stazione eretta, seduta e in movimento.

2. Esercizi personalizzati: posizioni di allungamento, respirazione guidata, lavoro sulla propriocezione.

3. Educazione posturale: consigli pratici su come sedersi, camminare, dormire o sollevare pesi.

4. Verifica dei progressi: adattamento del piano terapeutico nel tempo.

🧍‍♀️ Indicazioni

Mal di schiena, cervicalgia, lombalgia.

Scoliosi, cifosi, lordosi.

Problemi articolari (anca, spalla, ginocchio).

Dolori posturali da lavoro sedentario o sportivo.

Recupero post-traumatico o post-chirurgico.

Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott
Via Anna Frank 45 Spezzano Albanese CS

La rieducazione posturale è un insieme di tecniche e metodiche fisioterapiche mirate a correggere le alterazioni della p...
10/11/2025

La rieducazione posturale è un insieme di tecniche e metodiche fisioterapiche mirate a correggere le alterazioni della postura e a ripristinare l’equilibrio muscolare e articolare del corpo.
È spesso indicata per chi soffre di dolori muscolo-scheletrici cronici, tensioni, rigidità o deviazioni posturali (come scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, ecc.).

🎯 Obiettivi principali

Ripristinare una postura corretta e funzionale.

Ridurre dolori e tensioni muscolari.

Migliorare mobilità, equilibrio e coordinazione.

Prevenire ricadute o peggioramenti posturali.

Educare il paziente a mantenere una corretta postura nella vita quotidiana e durante il lavoro o lo sport.

🧠 Principi di base

La rieducazione posturale si basa sull’idea che il corpo funzioni come un sistema integrato:
una rigidità o un’alterazione in una parte del corpo può influenzare tutto l’assetto posturale.

I principali approcci includono:

Rieducazione Posturale Globale (RPG – metodo Souchard): agisce su catene muscolari per allungarle e riequilibrarle.

Metodo Mézières: mira a restituire al corpo la sua forma originaria correggendo le compensazioni.

Metodo Feldenkrais: lavora sulla consapevolezza del movimento e sulla riorganizzazione neuromotoria.

Metodo McKenzie: utile soprattutto per problematiche vertebrali (es. lombalgia, cervicalgia).

⚙️ Come si svolge una seduta

1. Valutazione posturale: analisi del corpo in stazione eretta, seduta e in movimento.

2. Esercizi personalizzati: posizioni di allungamento, respirazione guidata, lavoro sulla propriocezione.

3. Educazione posturale: consigli pratici su come sedersi, camminare, dormire o sollevare pesi.

4. Verifica dei progressi: adattamento del piano terapeutico nel tempo.

🧍‍♀️ Indicazioni

Mal di schiena, cervicalgia, lombalgia.

Scoliosi, cifosi, lordosi.

Problemi articolari (anca, spalla, ginocchio).

Dolori posturali da lavoro sedentario o sportivo.

Recupero post-traumatico o post-chirurgico.

Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott
Via Anna Frank 45 Spezzano Albanese CS

29/10/2025
28/10/2025
Morbo di Haglund: cos’è e come affrontarloIl Morbo di Haglund è una condizione che colpisce il tallone, caratterizzata d...
23/10/2025

Morbo di Haglund: cos’è e come affrontarlo

Il Morbo di Haglund è una condizione che colpisce il tallone, caratterizzata dalla formazione di un rigonfiamento osseo nella parte posteriore del calcagno. Questo rigonfiamento può irritare i tessuti circostanti, in particolare il tendine d’Achille, causando dolore e infiammazione. È una condizione relativamente comune, soprattutto tra chi pratica attività fisica intensa o indossa scarpe rigide che comprimono il tallone.

Sintomi principali:
✅ Dolore al tallone, che può peggiorare al risveglio o dopo attività fisica intensa
✅ Gonfiore, arrossamento e sensazione di calore nella zona posteriore del piede
✅ Difficoltà a indossare scarpe rigide o strette
✅ Possibile formazione di callosità o irritazione cutanea nella zona interessata
Perché è importante intervenire:
Ignorare il dolore al tallone può portare a un peggioramento della condizione, con un aumento dell’infiammazione e del rischio di lesioni al tendine d’Achille. La diagnosi precoce e l’approccio fisioterapico mirato permettono di ridurre il dolore, migliorare la funzionalità del piede e prevenire complicazioni a lungo termine.

Come la fisioterapia può aiutare:
✅ Esercizi mirati di stretching e rinforzo per i muscoli del polpaccio e il tendine d’Achille
✅ Tecniche manuali per ridurre la tensione dei tessuti e migliorare la mobilità articolare
✅ Consigli su calzature adeguate e, se necessario, plantari personalizzati per ridurre il carico sul tallone
✅ Strategie per la gestione del dolore e il recupero funzionale

Intervenire tempestivamente è fondamentale per alleviare il dolore e permettere di tornare alle attività quotidiane senza limitazioni. Se avverti fastidio al tallone o noti gonfiore persistente, prenota una valutazione fisioterapica: un trattamento mirato può fare la differenza nel recupero e nella prevenzione di recidive.

📲 Contattaci ora:
WhatsApp: 351 589 0438
Email: mgiudice@libero.it
📍 Via Anna Frank, 45 - Spezzano Albanese (CS)

Tre anni insieme!Oggi PHISYO MG compie tre anni.Tre anni di lavoro, di crescita, di incontri e di sfide affrontate insie...
15/10/2025

Tre anni insieme!
Oggi PHISYO MG compie tre anni.

Tre anni di lavoro, di crescita, di incontri e di sfide affrontate insieme.
Quando abbiamo aperto le porte del nostro studio avevamo un desiderio semplice ma grande: creare un luogo in cui le persone potessero sentirsi accolte, ascoltate e accompagnate nel loro percorso di recupero e di benessere. Un luogo dove la fisioterapia non fosse solo trattamento, ma relazione, fiducia, presenza.

In questi tre anni abbiamo conosciuto storie diverse, persone che ci hanno insegnato molto e che ogni giorno ci ricordano quanto sia importante il valore umano del nostro lavoro. Abbiamo visto progressi che ci hanno commosso, gesti di gratitudine che ci hanno dato forza, e piccoli passi che sono diventati conquiste enormi.
Ogni paziente che è passato da qui ha lasciato qualcosa. Ogni esperienza ci ha aiutato a crescere, professionalmente e umanamente. È grazie a questa rete di fiducia, di collaborazione e di rispetto reciproco che oggi possiamo celebrare un traguardo importante.

Tre anni non sono solo un numero, ma la testimonianza di un percorso fatto di impegno, dedizione e passione. Guardiamo avanti con lo stesso entusiasmo del primo giorno, consapevoli che la strada è ancora lunga, ma ricchi della forza che ci avete trasmesso.

Grazie a chi ci ha scelto, a chi ci ha sostenuto, a chi ha creduto in noi fin dall’inizio e continua a farlo ogni giorno.

Questo anniversario è vostro tanto quanto nostro.

PHISYO MG – Tre anni di movimento, professionalità e persone.

➡ Dolore al gomito? Potrebbe non essere solo stanchezza muscolare!Due tra le cause più frequenti sono Epicondilite ed Ep...
30/09/2025

➡ Dolore al gomito? Potrebbe non essere solo stanchezza muscolare!

Due tra le cause più frequenti sono Epicondilite ed Epitrocleite: sembrano simili, ma hanno caratteristiche diverse.

🔸 Epicondilite (gomito del tennista)
È un’infiammazione dei tendini che si inseriscono sull’epicondilo laterale, cioè la parte esterna del gomito.
Coinvolge soprattutto i muscoli estensori del polso e delle dita.
Può insorgere non solo nei tennisti, ma anche in chi svolge lavori manuali ripetitivi, utilizza spesso mouse e tastiera o solleva carichi.
Sintomo tipico: dolore nella parte esterna del gomito, che aumenta stringendo, sollevando pesi o ruotando l’avambraccio.

🔸 Epitrocleite (gomito del golfista)
Il problema interessa l’epitroclea, cioè la parte interna del gomito.
Sono coinvolti i muscoli flessori del polso e delle dita e il pronatore rotondo.
È frequente in chi pratica golf, lancio, arrampicata o attività che richiedono presa forte e ripetuta.
Sintomo tipico: dolore nella parte interna del gomito, spesso irradiato verso l’avambraccio.

In entrambi i casi non è necessario convivere con il dolore: un percorso di valutazione, esercizi mirati e gestione del carico può fare la differenza e portare a un recupero efficace.

📲 Per info e prenotazioni:
WhatsApp: 351 589 0438
Email: mgiudice@libero.it
📍 Via Anna Frank, 45 - Spezzano Albanese (CS)

Da PHYSIO MG del Dott. Michele Giudice sta per partire il nuovo corso di Pilates.Un’occasione per rimettere in movimento...
26/09/2025

Da PHYSIO MG del Dott. Michele Giudice sta per partire il nuovo corso di Pilates.
Un’occasione per rimettere in movimento il corpo e migliorare la tua postura, migliorare la respirazione e ritrovare energia.

I posti sono quasi terminati: sono rimasti solo gli ultimi disponibili.
Se vuoi entrare nel gruppo, è il momento giusto per iscriverti.

📲 Prenota subito il tuo posto:
WhatsApp: 351 589 0438
Email: mgiudice@libero.it
📍 Via Anna Frank, 45 - Spezzano Albanese (CS)

➡ Sindrome da impingement alla spallaHai dolore quando alzi il braccio sopra la testa? Potrebbe trattarsi di impingement...
18/09/2025

➡ Sindrome da impingement alla spalla
Hai dolore quando alzi il braccio sopra la testa? Potrebbe trattarsi di impingement della spalla, una condizione dovuta alla compressione dei tendini della cuffia dei rotatori sotto l’acromion.

🔸 Cause principali
Anatomia: acromion incurvato che riduce lo spazio
Traumi pregressi alla spalla
Squilibri muscolari della cuffia dei rotatori
Sovraccarico da movimenti ripetuti (sport o lavoro manuale)
Sintomi più comuni
Dolore nella parte anteriore/laterale della spalla, anche notturno
Difficoltà ad alzare il braccio
Rigidità e debolezza muscolare
Possibile sensazione di scatto o blocco nei movimenti

🔸 Diagnosi
Esame clinico con test specifici
Ecografia o risonanza magnetica per valutare tendini e borsa subacromiale

🔸 Trattamento
Fisioterapia mirata: recupero del movimento, rinforzo muscolare e correzione posturale
Farmaci antinfiammatori e, in alcuni casi, infiltrazioni
Chirurgia solo nei casi più gravi o resistenti alle terapie conservative

📌 migliorare la mobilità e riequilibrare la forza della spalla.
Un consulto precoce con il fisioterapista può fare la differenza.

📲 Per info e prenotazioni:
WhatsApp: 351 589 0438
Email: mgiudice@libero.it
📍 Via Anna Frank, 45 - Spezzano Albanese (CS)

Indirizzo

Via Anna Frank 45
Spezzano Albanese
87019

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott. Michele Giudice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Physio MG Dott. Michele Giudice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Studio Professionale di Fisioterapia Physio MG Terapia Domiciliare Fisioterapia strumentale (Ionoforesi,Tens, Magnetoterapia, Tecar, Laser ecc), Kinesiterapia, Massoterapia, Rinforzo muscolare, Rieducazione alla deambulazione, Riabilitazione post-operatoria, il recupero dell’equilibrio, Rieducazione (Neuromotoria, Ortopedica, post chirurgica). Inoltre è possibile effettuare Consulenze Fisioterapiche Valutazione Posturale Strumentale