14/11/2025
✨ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 ✨
Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibilizzare su una delle sfide più grandi per la salute pubblica.
📊 𝐈 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢
Oltre 500 milioni di adulti nel mondo convivono con il diabete, e si stima che entro il 2045 saranno più di 780 milioni.
In Italia, le persone con diagnosi sono circa 4 milioni, pari a oltre il 6% della popolazione.
La prevalenza cresce con l’età: tra i 50 e i 69 anni sfiora il 9%.
🔍 𝐋𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞
Diabete di tipo 1: malattia autoimmune, insorge spesso in età giovanile.
Diabete di tipo 2: legato a fattori genetici e stili di vita, è la forma più diffusa.
Diabete gestazionale: compare durante la gravidanza e può aumentare il rischio di sviluppare diabete di tipo 2.
🛡️ 𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Alimentazione equilibrata: ridurre zuccheri e grassi saturi, privilegiare frutta, verdura e cereali integrali.
Attività fisica regolare: almeno 30 minuti al giorno di movimento.
Controlli periodici: screening e visite mediche per una diagnosi precoce.
Stop al fumo e moderazione nell’alcol: fattori che aumentano il rischio.
𝐼𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑏𝑒𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖. 𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑜𝑚𝑖 𝑒 𝑎𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑒́ 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖.
📌 "Oggi, 💙 ricordiamo che la prevenzione è la nostra arma più potente. Conoscere, agire, vivere meglio. "