Paride Travaglini Biologo

Paride Travaglini Biologo L'alimentazione e le sue implicazioni; piani nutrizionali personalizzati e per sportivi, integrazion L'alimentazione e tutte le sue implicazioni.

Valutazione del fabbisogno nutrizionale ed energetico
Piani alimentari personalizzati
Piani alimentari per sportivi
Integrazione alimentare
Misure antropometriche
Plicometria, NIR, Bioimpedenziometria
Educazione alimentare
Profilo funzionale soggettivo LABOMED
Protocollo Ortomolecolare
Piani di allenamento ed orientamento sportivo per bambini
Manuali HACCP
Consulenza alimentare
Sicurezza alimentare
Corsi di educazione alimentare
Corsi addetti somministrazione di alimenti e bevande

✨ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 ✨ Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibili...
14/11/2025

✨ 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 ✨

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibilizzare su una delle sfide più grandi per la salute pubblica.

📊 𝐈 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢
Oltre 500 milioni di adulti nel mondo convivono con il diabete, e si stima che entro il 2045 saranno più di 780 milioni.

In Italia, le persone con diagnosi sono circa 4 milioni, pari a oltre il 6% della popolazione.

La prevalenza cresce con l’età: tra i 50 e i 69 anni sfiora il 9%.

🔍 𝐋𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞
Diabete di tipo 1: malattia autoimmune, insorge spesso in età giovanile.

Diabete di tipo 2: legato a fattori genetici e stili di vita, è la forma più diffusa.

Diabete gestazionale: compare durante la gravidanza e può aumentare il rischio di sviluppare diabete di tipo 2.

🛡️ 𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Alimentazione equilibrata: ridurre zuccheri e grassi saturi, privilegiare frutta, verdura e cereali integrali.

Attività fisica regolare: almeno 30 minuti al giorno di movimento.

Controlli periodici: screening e visite mediche per una diagnosi precoce.

Stop al fumo e moderazione nell’alcol: fattori che aumentano il rischio.

𝐼𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑏𝑒𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖. 𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑜𝑚𝑖 𝑒 𝑎𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑒́ 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖.

📌 "Oggi, 💙 ricordiamo che la prevenzione è la nostra arma più potente. Conoscere, agire, vivere meglio. "

𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎. Non servono gesti eroici. A volte basta un sorriso, una parola gent...
13/11/2025

𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎.

Non servono gesti eroici. A volte basta un sorriso, una parola gentile, un “ci sono”. La gentilezza non cambia il mondo in un giorno, ma lo rende più abitabile, più umano, più nostro.

🌱 Ogni gesto gentile è un seme. E nei cuori giusti, fiorisce.

🎉 𝐖𝐎𝐑𝐋𝐃 𝐕𝐄𝐆𝐀𝐍 𝐃𝐀𝐘 🌍 Una scelta che fa bene a te e al pianeta!📅 Oggi, 1° novembre, è la Giornata Mondiale del Veganesimo,...
01/11/2025

🎉 𝐖𝐎𝐑𝐋𝐃 𝐕𝐄𝐆𝐀𝐍 𝐃𝐀𝐘
🌍 Una scelta che fa bene a te e al pianeta!

📅 Oggi, 1° novembre, è la Giornata Mondiale del Veganesimo, un’occasione per riflettere su uno stile di vita che tutela la salute, il pianeta e gli animali.

📊 𝐈 𝐍𝐔𝐌𝐄𝐑𝐈 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐀𝐑𝐄

+18% ristoranti vegani in Italia rispetto al 2024
Il 9,5% degli italiani tra i 18 e i 75 anni segue una dieta vegana o vegetariana
Una dieta plant-based può evitare fino a 15 milioni di morti premature all’anno

💚 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐅𝐈𝐂𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄

Riduce il rischio di malattie croniche: diabete tipo 2, cancro, problemi cardiovascolari
Migliora il microbiota intestinale e rallenta l’invecchiamento
Più energia, meno infiammazioni, migliore salute metabolica

🧠 𝐒𝐅𝐀𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈 𝐌𝐈𝐓𝐈!
❌ “La dieta vegana è carente” → Se ben pianificata, è completa e salutare
❌ “È solo una moda” → È una scelta etica, ambientale e scientificamente supportata
❌ “Non si può vivere senza carne” → Milioni di persone lo fanno, e vivono meglio!

🌿 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄́ 𝐄̀ 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄?

Riduce le emissioni di CO₂ del 15%
Combatte lo sfruttamento animale
Risponde alle sfide ambientali e alimentari globali

🔍 𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒆𝒕𝒂 𝒗𝒆𝒈𝒂𝒏𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒗𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒐𝒗𝒗𝒊𝒔𝒂𝒕𝒂!
Sebbene offra numerosi benefici, una dieta vegana non pianificata può comportare carenze nutrizionali. Rivolgiti sempre a un professionista prima di iniziare il perorso.

📣 Condividi questo post ! Usa l’hashtag e racconta la tua esperienza 🌱

📍 Ricevo su appuntamento a Porto D’Ascoli presso Physiolab.

👨‍⚕️ Dott. Paride Travaglini – Biologo Nutrizionista

🔬 Aree di competenza:
– Nutrizione sportiva e integrazione
– Educazione alimentare e percorsi vegani/vegetariani
– DCA, sovrappeso, obesità e carenze nutrizionali
– Nutrizione oncologica e supporto in PMA
– Alimentazione pediatrica e sicurezza alimentare (tagli sicuri, prevenzione soffocamento)
– Corsi di disostruzione (pediatrica e adulti)
– Corsi BLSD adulto e pediatrico con uso del DAE secondo linee guida internazionali

💬 Contattami per consulenze nutrizionali e formazione in ambito salute e sicurezza!

𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐃𝐇𝐃: 𝐬𝐟𝐚𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐦𝐢𝐭𝐢, 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀. 𝐋’𝐀𝐃𝐇𝐃 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐬𝐨𝐛𝐛𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚,...
30/10/2025

𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐀𝐃𝐇𝐃: 𝐬𝐟𝐚𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐦𝐢𝐭𝐢, 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚̀. 𝐋’𝐀𝐃𝐇𝐃 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐬𝐨𝐛𝐛𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐦𝐚 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.

🎯 𝐂𝐨𝐬’𝐞̀ 𝐥’𝐀𝐃𝐇𝐃?

È un disturbo del neurosviluppo che 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒊𝒎𝒑𝒖𝒍𝒔𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒊𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀.

Può manifestarsi in 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒆 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊, 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒖 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂, 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊.

🚫 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐍𝐎𝐍 𝐞̀ 𝐥’𝐀𝐃𝐇𝐃

❌ Non è “mancanza di educazione”

❌ Non è “voglia di fare i capricci”

❌ Non è solo un disturbo infantile

📊 𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢

Circa 8,4% 𝒅𝒆𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒆 2,5% 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊 negli Stati Uniti convivono con l’ADHD.

In Italia, è tra i disturbi neuropsichiatrici più cercati online.

🧠 𝐋𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐠𝐦𝐚 𝐟𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐢

I comportamenti tipici dell’ADHD (agitazione, distrazione, impulsività) vengono spesso letti come disobbedienza.

Questo porta a 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒊 𝒕𝒂𝒓𝒅𝒊𝒗𝒆, 𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒂.

❌ 𝐅𝐚𝐤𝐞 𝐧𝐞𝐰𝐬 𝐝𝐚 𝐬𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞

“L’ADHD è una moda”: FALSO. È riconosciuto dal DSM-5 e ha criteri clinici precisi.

“Basta volerlo per concentrarsi”: FALSO. L’ADHD altera il funzionamento neurocognitivo.

“I farmaci zombificano”: FALSO. Le terapie, se ben gestite, migliorano la qualità della vita.

💬 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨

Ogni persona con ADHD ha talenti, sensibilità e potenziale.

La consapevolezza è il primo passo verso 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒐𝒄𝒆 𝒆 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒂𝒅𝒆𝒈𝒖𝒂𝒕𝒐.

📣 Diffondi consapevolezza Condividi questo post, tagga chi lavora per abbattere lo stigma, e usa

🌟 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐋𝐒𝐃 𝐞 𝐏𝐁𝐋𝐒𝐃! 🌟📅 𝐃𝐚𝐭𝐚: Sabato 15 novembre  ore 8.30-13.30📍 𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Piazzale Aldo Moro...
30/10/2025

🌟 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐋𝐒𝐃 𝐞 𝐏𝐁𝐋𝐒𝐃! 🌟
📅 𝐃𝐚𝐭𝐚: Sabato 15 novembre ore 8.30-13.30
📍 𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Piazzale Aldo Moro, 2, San Benedetto del Tronto (da confermare)
👥 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢: Società sportive e popolazione generale
Il corso è accreditato e abilita alla defibrillazione.
🗓 𝑰𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐: venerdi 7 novembre
Hai mai pensato a quanto sia importante saper gestire le emergenze cardiache e salvare una vita? Con il corso di BLSD (Basic Life Support Defibrillation), puoi acquisire le competenze necessarie per interve**re in modo tempestivo e sicuro.
𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒆𝒓𝒂𝒊:
✅Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) di base
✅Utilizzo corretto del defibrillatore automatico esterno (DAE)
✅Gestione delle vie aeree
✅Approccio efficace alle situazioni di emergenza
✅Nozioni sulle cause dell’arresto cardiaco e le misure preventive
𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞:
Il defibrillatore automatico esterno è uno strumento vitale nella gestione dell’arresto cardiaco improvviso. In caso di fibrillazione ventricolare, invia una scarica elettrica al cuore per ripristinare il ritmo cardiaco normale, aumentando notevolmente le possibilità di sopravvivenza.
Non lasciare che l’ignoranza sia la barriera tra una vita e la sua possibilità di essere salvata.
Unisciti alla nostra missione di aumentare la consapevolezza sull’importanza del BLSD e del defibrillatore. Condividi questo post per raggiungere più persone e fare la differenza nella tua comunità!
𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒎𝒊𝒏𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 6 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊. 𝑵𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐: 10 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊.
📅 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 📅 𝐈𝐧𝐟𝐨. 𝟑𝟑𝟑𝟗𝟓𝟗𝟒𝟐𝟎𝟗 (𝐏𝐚𝐫𝐢𝐝𝐞)

🍁 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨! Il carrello della spesa di ottobre 🍁 L’autunno è arrivato e con lui una tavolozza di sapori intensi...
26/10/2025

🍁 𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐀𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨!

Il carrello della spesa di ottobre 🍁 L’autunno è arrivato e con lui una tavolozza di sapori intensi, colori caldi e profumi avvolgenti. Le giornate si accorciano, ma la cucina si accende di creatività: è il momento perfetto per riscoprire i prodotti di stagione e lasciarsi ispirare.

🎃 La regina? La zucca, naturalmente. Ma non è sola: radicchio, castagne, melograno, funghi e cachi ci invitano a sperimentare piatti che scaldano il cuore.

✨ Cosa mettere in tavola? Ecco il carrello completo di ottobre, pronto a trasformarsi in zuppe, risotti, contorni e dolci indimenticabili:

🥕 𝑽𝒆𝒓𝒅𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆
barbabietola, bietola, broccolo, carota, cavolo verza, cavolfiore, cetriolo, cicoria, cipolla, fagiolini, fi*****io, funghi, lattuga, melanzane, patata, peperone, piselli, pomodori, porro, rabarbaro, rapa, ravanelli, rucola, sedano, zucca, zucchina

🍎 𝑭𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆
cachi, castagne, fichi, fichi d’India, kiwi, lamponi, mele, melograno, pere, prugne, uva

🐟 𝑷𝒆𝒔𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆
alice, calamaro, cefalo, cernia, dentice, gallinella, mazzancolla, moscardino, mormora, nasello, ombrina, orata, pannocchia, passera di mare, pesce spada, ricciola, rombo, sarago, seppia, sogliola, spigola, spinarolo, tonno, triglia, vongola verace

🥣 Zuppa di zucca con crostini speziati 🍚 Risotto al radicchio e noci 🍰 Dolce alle castagne e cioccolato fondente 🐟 Filetto di orata al forno con finocchi e melograno

🕰️ 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥’𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞: 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 ⏪𝑨𝒍𝒍𝒆 3:00 𝒔𝒊 𝒕𝒐𝒓𝒏𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆 2:00. 𝑼𝒏’𝒐𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒏...
23/10/2025

🕰️ 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥’𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞: 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 ⏪
𝑨𝒍𝒍𝒆 3:00 𝒔𝒊 𝒕𝒐𝒓𝒏𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒆 2:00. 𝑼𝒏’𝒐𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒏𝒐… 𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐!

✅ 𝐕𝐀𝐍𝐓𝐀𝐆𝐆𝐈

🌅 Più luce al mattino: utile per chi si sveglia presto o lavora all’aperto.
🛌 Un’ora di sonno in più: può migliorare temporaneamente la qualità del riposo.
🌿 Rallentamento naturale dei ritmi: utile per chi soffre di stress cronico.

❌ 𝐒𝐕𝐀𝐍𝐓𝐀𝐆𝐆𝐈

🌒 Buio anticipato nel pomeriggio: può influire sull’umore e sulla produttività.
🧠 Alterazioni del ritmo circadiano: soprattutto nei bambini e negli anziani.
🚗 Maggiore rischio di cali d’attenzione nelle ore serali.

💡 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈 𝐔𝐓𝐈𝐋𝐈

☀️ Esporsi alla luce naturale al mattino per regolare il ritmo sonno-veglia.
📵 Evitare caffeina e schermi luminosi prima di dormire.
🗓️ Anticipare gradualmente gli orari nei giorni precedenti.

🧠 𝐄𝐅𝐅𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄

🔄 Il cambio d’orario può influenzare melatonina, cortisolo e umore.
📉 Alcuni studi collegano l’ora solare a un lieve aumento di sintomi depressivi.
🏃‍♂️ Attività fisica e routine regolare aiutano a mitigare gli effetti.

📌 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀: 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐡𝐚 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢. 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐥𝐨, 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚, 𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚.

🫁⛑️ 𝐃𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.📍 All’Ipercoop Porto Grande di Porto d’Ascoli, con il progetto   e il t...
20/10/2025

🫁⛑️ 𝐃𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

📍 All’Ipercoop Porto Grande di Porto d’Ascoli, con il progetto e il team , abbiamo incontrato centinaia di persone per parlare di sicurezza e primo soccorso.

👶💬 Manovre di disostruzione adulto e pediatrico, tecniche di primo intervento, consigli pratici: mamme, bambini, ragazzi e adulti hanno partecipato con attenzione e curiosità.

💙 Un grazie speciale a FISA e all’Ipercoop per aver reso possibile questo spazio di formazione aperta, gratuita e utile a tutti.

📣 La cultura del soccorso si costruisce insieme, un gesto alla volta.

🗣️ Hai mai assistito a una dimostrazione? Racconta nei commenti!

🫀 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐭 𝐚 𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭 𝐃𝐚𝐲𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎.🌍 In tutto il mondo, oggi si p...
16/10/2025

🫀 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐭 𝐚 𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭 𝐃𝐚𝐲
𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎.

🌍 In tutto il mondo, oggi si promuove la cultura del primo soccorso. Sapere come interve**re in caso di arresto cardiaco può trasformare chiunque in un soccorritore. Non è questione di ruolo, ma di consapevolezza.

🔧 Il BLS – Basic Life Support – non è una sequenza da memorizzare. È un linguaggio universale che parla di cura, lucidità, responsabilità. È il primo passo verso la vita, quando tutto sembra sospeso.

📘 A breve verranno pubblicate le nuove Linee Guida internazionali BLS, aggiornate secondo le raccomandazioni ILCOR 2025. Un’evoluzione che orienterà la formazione e le pratiche di soccorso per gli anni a ve**re.

❤️ 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚. 𝐀𝐠𝐢𝐬𝐜𝐢. 𝐑𝐢𝐝𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨.

🎀  𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚: 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨. 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.📊 𝐈 𝐧...
15/10/2025

🎀 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚: 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨. 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚.

📊 𝐈 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚

Circa 55.000 nuove diagnosi ogni anno
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne
1 donna su 8 riceverà questa diagnosi nel corso della vita
La sopravvivenza a 5 anni è oggi dell’87–88%, grazie alla diagnosi precoce

🧬 𝐓𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨

🔹 𝑰𝒔𝒕𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆

Carcinoma duttale infiltrante: il più comune

Carcinoma lobulare: meno frequente, spesso bilaterale

🔹 𝑴𝒐𝒍𝒆𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒊

HR+ (ormonoresponsivi): positivi ai recettori estrogeno/progesterone, trattabili con terapie ormonali

HER2+: positivi al recettore HER2, trattabili con farmaci biologici

TRIPLI NEGATIVI : privi di recettori ormonali e HER2, più aggressivi

🩺 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢

Visita senologica ed ecografia: consigliate già dai 30 anni, soprattutto in presenza di fattori di rischio

Mammografia: raccomandata dai 40 anni, ogni 1–2 anni secondo il profilo individuale

Tomosintesi 3D: esame avanzato per diagnosi più precise

👩‍👧‍👧 𝐒𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚

Parla con il medico: potresti accedere a screening anticipati
Valuta test genetici per mutazioni BRCA1/BRCA2
Adotta stili di vita protettivi: alimentazione sana, attività fisica, no fumo/alcol

🧪 𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢

Mammografia: screening di base

Ecografia mammaria: utile in seni giovani o densi

Risonanza magnetica: per casi complessi o familiari

Test genomici: orientano la terapia nei tumori invasivi

✋ 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐩𝐚𝐥𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚

Fallo una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo
Osserva forma, simmetria, pelle, capezzoli
Palpa con movimenti circolari, dall’esterno verso il centro
Se noti noduli, secrezioni, retrazioni: consulta subito il medico

🎗️ 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨

Camper della prevenzione in tutta Italia
Visite gratuite e consulenze personalizzate

🧠 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 📅 10 Ottobre 💬 Parliamone. Senza stigma.𝐿𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒. 𝐸̀...
10/10/2025

🧠 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞
📅 10 Ottobre
💬 Parliamone. Senza stigma.

𝐿𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒. 𝐸̀ 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎, 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑒𝑎. 𝐸 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖.

📊 𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐨:
▪️ 1 adolescente su 7 convive con un disturbo mentale
▪️ Il 40% riferisce tristezza persistente
▪️ Il 20% ha pensato seriamente al suicidio
▪️ Il 61% ha difficoltà ad accedere a cure adeguate
📎 𝐹𝑜𝑛𝑡𝑒: 𝑂𝑀𝑆, 𝐿𝑎𝑛𝑐𝑒𝑡 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛 2025

⚠️ 𝑭𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐𝒗𝒂𝒍𝒖𝒕𝒂𝒓𝒆:
😴 Sonno insufficiente → +38% tristezza percepita
😰 Stress cronico → isolamento, iperconnessione, bassa autostima
🍷 Alcol + Energy Drink → alterano memoria e regolazione emotiva
🥫 Alimentazione ultra-processata → disbiosi intestinale e infiammazione

🚫 𝑭𝒂𝒌𝒆 𝒏𝒆𝒘𝒔 𝒆 𝒔𝒕𝒊𝒈𝒎𝒂: 𝒊 𝒏𝒆𝒎𝒊𝒄𝒊 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊
❌ “La malattia mentale è contagiosa”
❌ “Chiedere aiuto è debolezza”
❌ “Basta forza di volontà”
𝐿𝑜 𝑠𝑡𝑖𝑔𝑚𝑎 𝑓𝑒𝑟𝑖𝑠𝑐𝑒. 𝑆𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑢𝑛 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜𝑠𝑜, 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜.

🛠️ 𝑳𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒐𝒏𝒐:
✔ Educazione emotiva
✔ Accesso precoce al supporto psicologico
✔ Promozione di sonno, movimento e alimentazione sana
✔ Regolamentazione di alcol e energy drink
✔ Campagne anti-stigma e fact-checking

💬 𝐿𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑙𝑢𝑠𝑠𝑜. 𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜. 𝐸 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜.

🔁 Condividi. 💬 Commenta. 📌 Salva per ricordare. 👥 Tagga chi ha bisogno di leggerlo.

🇮🇹 𝐎𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲 – 𝟏𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞Una giornata per informare, preve**re e promuovere salute, movimento e rispetto.📊 𝑰 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝑰...
10/10/2025

🇮🇹 𝐎𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲 – 𝟏𝟎 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
Una giornata per informare, preve**re e promuovere salute, movimento e rispetto.

📊 𝑰 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂:
• Circa 1 adulto su 10 è obeso
• 1 bambino su 3 è in sovrappeso o obeso
• L’obesità è associata a diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, alcuni tumori

⚠️ 𝑪𝒐𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐:
• Diete ricche di zuccheri e grassi saturi
• Sedentarietà e uso eccessivo di dispositivi digitali
• Stress, sonno insufficiente, pasti disordinati
• Influenza del marketing alimentare e scarsa alfabetizzazione nutrizionale

🏃‍♀️ 𝑰𝒍 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆:
• L’attività fisica regolare migliora il metabolismo, l’umore e la qualità del sonno
• Bastano 30 minuti al giorno di camminata, gioco attivo o sport leggero
• Il movimento è anche relazione: camminare insieme, giocare, esplorare
• Ogni gesto conta: salire le scale, andare a piedi, ballare, respirare

🧠 𝑳𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒈𝒎𝒂 𝒑𝒆𝒔𝒂:
Le persone con obesità affrontano giudizi, discriminazioni e colpevolizzazioni.
👉 Lo stigma non aiuta: peggiora la salute mentale, ostacola l’accesso alle cure e allontana dalla prevenzione.

👨👩👧👦 𝑰𝒍 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒆̀ 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂𝒍𝒆:
• Offrire modelli sani e coerenti
• Coinvolgere i bambini nella preparazione dei pasti
• Promuovere attività fisica e dialogo
• Educare al valore del cibo, non solo al suo gusto

✅ 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒆:
• Scegliere alimenti freschi e vari
• Leggere le etichette e ridurre gli zuccheri nascosti
• Muoversi ogni giorno, anche con piccoli gesti
• Chiedere supporto: l’obesità è una condizione medica, non una colpa

🌿 𝐎𝐛𝐞𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐄̀ 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐭𝐚̀, 𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚.

🔁 Condividi, informati, partecipa. 📌 La prevenzione comincia da casa... e dalle parole che scegliamo.

Indirizzo

Via Salaria, 124
Spinetoli
63078

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00
Sabato 08:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paride Travaglini Biologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paride Travaglini Biologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare