23/03/2025
Adolescence, la nuova serie Netflix della quale tanto si parla in questi giorni, è una profonda immersione -in 4 puntate- nei codici e nelle tematiche degli adolescenti di oggi.
Disturbante, coinvolgente, psicologica, interamente girata in piano sequenza - senza stacchi di camera - per permettere una profonda immedesimazione con la storia e i personaggi. Un viaggio immersivo senza vie di fuga.
Tante le tematiche trattate: bullismo, identità sessuale, revenge p**n, il ruolo dei social network nella vita degli adolescenti di oggi: i loro codici, il loro linguaggio sospeso tra parole e emoticon. Un microuniverso che rischia di relegare ad anni luce di distanza la possibilità -o meglio la volontà- di comprensione da parte del mondo adulto.
Adolescence ci costringe a porci domande molto scomode: quanto conosciamo davvero i ragazzi di oggi? Quanto conosciamo davvero i nostri figli?
Una serie che tutti dovremmo vedere: perchè parla del mondo in cui viviamo, parla di tutti noi.
Perchè quella mascolinità tossica di cui tanto si parla sui social e in TV può nascere anche dietro le porte chiuse delle camerette di adolescenti che chiamiamo "normali".
E facciamocele quelle domande, prima che cadano disperate nel vuoto: avremmo potuto fare di più?
Oscar Travino