Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto"

Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto", Spresiano.

Un luogo sicuro dove poter passare del tempo esclusivo CON e ATTRAVERSO il materiale artistico, in qualsiasi condizione di abilità o fragilità.

📍 Carbonera(TV)
📍 Silea (TV)
📍 A Domicilio

❤️
06/11/2025

❤️

24/10/2025
21/10/2025
Ed ecco un' importante partecipazione e traguardo dei ragazzi del Ceod "il germoglio" di Ponte della Priula all' evento ...
10/10/2025

Ed ecco un' importante partecipazione e traguardo dei ragazzi del Ceod "il germoglio" di Ponte della Priula all' evento Libri in cantina di Susegana.

Attraverso un lungo lavoro di squadra ogni ragazzo ha potuto rispecchiare un "pezzo" di sé nelle opere esposte in struttura.
Amalgamarsi sempre di più con l' altro e nelle opportunità che la comunità riserva ai cittadini.

Ai ragazzi ma soprattutto a tutti gli operatori e al lavoro di squadra! 💫

𝐃𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐴𝑛𝑖𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 "𝐴𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐵𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎"
Cantine Collalto, Chiesa del Carmine e Castello San Salvatore

Esposizione dei lavori degli ospiti del Centro Diurno “il Germoglio” di Ponte della Priula.

Il Centro Diurno partecipa con entusiasmo al festival letterario “Libri in Cantina”, promosso dal Comune di Susegana. Gli utenti, insieme agli operatori, hanno contribuito all’allestimento della Chiesa del Carmine, realizzando opere che saranno poi esposte anche al Castello di San Salvatore e presso la Cantina Collalto.

Il tema scelto, “Paesaggi Passaggi – Spazio Tempo Spirito”, ha ispirato la creazione di installazioni originali: alberi e castelli costruiti con vecchi libri scolastici, pannelli decorati con paesaggi di carta e stoffa, mosaici e biglietti realizzati con ritagli e carte colorate, … e tanto altro! Un lavoro creativo e collettivo, che racconta storie, valori e immaginazione.

Attraverso questa iniziativa, il Centro non solo partecipa ad un importante evento culturale del territorio, ma offre agli utenti l’opportunità di esprimersi, collaborare e vedere riconosciuto il proprio impegno in un contesto pubblico e valorizzante.

Il Centro Diurno “Il Germoglio” è un servizio territoriale a carattere diurno rivolto a persone con disabilità, che offre un insieme articolato di attività con finalità educativa, riabilitativa, assistenziale, di relazione ed inclusione sociale, di aumento e/o mantenimento delle abilità, nel rispetto delle esigenze dei singoli.
Ospita 22 persone con disabilità in regime diurno dal lunedì al venerdì, accompagnate da personale con funzioni riabilitative e di supporto.

Nuovo appuntamento a Maserada!Con Anteas Treviso I protagonisti: l' argilla e tutte le persone interessate over 60!
08/10/2025

Nuovo appuntamento a Maserada!
Con Anteas Treviso

I protagonisti: l' argilla e tutte le persone interessate over 60!

07/10/2025

Percorso di Ceramica e Arteterapia
in collaborazione con Cinzia Re Ceramic Studio

📆
- 18/10/25 dalle 9.30-12.00
- 29/11/25 dalle 9.30-12.00
- 20/12/25 dalle 10.00-11.00

📍 Cinzia re ceramic studio
In via Everest 9A, Treviso

💵 Costo a persona 100€ tutto compreso

POSTI LIMITATI

per informazioni e prenotazioni
349 4948374 Ma**ca
349 4577338 Cinzia

29/09/2025

ARTETERAPIA per bambini dai 5 agli 11 anni;
I venerdì:
🌸Dalle 16.15 alle 17.15 gruppo 5-7 anni;
🌸Dalle 17.30 alle 18.30 gruppo 8-11 anni.

Vi aspettiamo per immergerci insieme nel mondo deil colore, della manipolazione, della creazione e della fantasia ❤️🎨🖍

☎️Per info: Elena 339 3597264

29/09/2025
PERCHE' SCEGLIERE UN PERCORSO DI PSICOLOGIA ABBINATO ALL' ARTETERAPIA?L'arteterapia, vista nell'ottica della collaborazi...
25/09/2025

PERCHE' SCEGLIERE UN PERCORSO DI PSICOLOGIA ABBINATO ALL' ARTETERAPIA?

L'arteterapia, vista nell'ottica della collaborazione con uno psicologo, non è un approccio a sé stante, ma una modalità di intervento complementare e sinergica. I due professionisti lavorano insieme, ognuno con le proprie competenze specifiche, per offrire alla persona un supporto più completo e integrato.

L'Approccio Integrato, Un Mosaico di Terapia!
Immagina di voler costruire una casa. Lo psicologo è l'architetto che progetta le fondamenta, la struttura e le stanze (il quadro generale della psiche). L'arteterapista è l'ingegnere che fornisce gli strumenti e i materiali (pittura, argilla, matite) per costruire e decorare gli spazi interni, rendendoli abitabili e funzionali. Entrambi comunicano costantemente per assicurarsi che la costruzione proceda nel migliore dei modi.

In questo modello, l'arteterapia non è un'alternativa, ma un alleato prezioso della psicologia/psicoterapia, in grado di fornire strumenti e prospettive che il solo dialogo non potrebbe raggiungere, portando a una crescita e a un benessere duraturi.

Ci puoi trovare:
🏠 a Carbonera, in via Primo Maggio n°102.
Presso lo studio della dott.ssa Chiara Dotto, psicologa clinica dello sviluppo e dell'età adulta.

🏠a Silea, in via Treviso n°59.
Presso il centro Psicomotricità Relazionale Treviso - Fucina delle Emozioni

PER INFO e PRENOTAZIONI
Conlemanidigeppetto@gmail.com
349.4948374

SE È VISIBILE ALLORA È TUTTO VERO!conclusione di un percorso di Arteterapia in una RSA."..altro che casa di riposo, qua ...
23/09/2025

SE È VISIBILE ALLORA È TUTTO VERO!
conclusione di un percorso di Arteterapia in una RSA.

"..altro che casa di riposo, qua non ci si riposa mai!"

Esporre le opere degli ospiti di una casa di riposo può avere più significati: in primis Il bisogno di essere visti, esso è una delle necessità umane più profonde e complesse, ben oltre la semplice attenzione. Non si tratta di vanità, ma di un atto fondamentale di conferma della nostra esistenza.

Possiamo passare una vita a costruire, a imparare, a amare, a soffrire. Ogni esperienza è un mattone che aggiungiamo all'edificio della nostra identità. Ma se nessuno si ferma a guardare quell'edificio, se il nostro lavoro, i nostri sacrifici e le nostre gioie rimangono celati, una parte di noi rimane in ombra, incompiuta. La visibilità, in questo senso, non è un premio per ciò che abbiamo fatto, ma la prova che il nostro cammino ha un impatto, che non è stato un percorso solitario e privo di significato.

Essere "visti" significa che la nostra storia, con tutte le sue complessità e le sue imperfezioni, è riconosciuta come parte del tessuto del mondo. Significa che il tempo che abbiamo trascorso non è passato invano. In un'epoca che ci spinge a essere sempre produttivi e a mostrare i nostri successi, la più grande conquista è forse quella di essere semplicemente visti per chi siamo, con la nostra storia, i nostri silenzi e le nostre verita'.

21/09/2025

Indirizzo

Spresiano
31027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Arteterapia "con le mani di Geppetto":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram