30/10/2025
📖👇🏻
Terza ed ultima parte di questa piccola guida sulla gravidanza e non solo.
Trattiamo l'aspetto nutrizionale.
Oltre a prestare attenzione alla sicurezza alimentare, è fondamentale garantire che l'alimentazione soddisfi i bisogni nutrizionali dell'organismo in gravidanza. Alcuni nutrienti chiave includono:
🫘Acido Folico: Essenziale per lo sviluppo del sistema nervoso del feto. È consigliato assumere integratori di acido folico e consumare alimenti ricchi di questo nutriente, come verdure a foglia verde, legumi e agrumi.
🥩Ferro: La richiesta di ferro aumenta durante la gravidanza per supportare l'emoglobina e il funzionamento del sistema immunitario. Carni rosse magre, legumi e cereali integrali sono ottime fonti di ferro.
🥛🥬Calcio: Importante per lo sviluppo delle ossa e dei denti del bambino. I latticini, le alternative vegetali fortificate e le verdure a foglia verde scuro sono ricche di calcio.
🐟Proteine: Fondamentali per la crescita e lo sviluppo del feto. Assicurati di includere fonti di proteine magre, come pollo, pesce, legumi e noci.
UN'ALIMENTAZIONE BILANCIATA ED EQUILIBRATA PER UN CARICO DI VITAMINE E SALI MINERALI.