Professione&Solidarietà Puglia

Professione&Solidarietà Puglia P&S Puglia fa parte dell'Associazione Professione & Solidarietà

📢Sei un cittadino del Comune di Statte, di età dai 65 anni in poi?🗓Sabato 15 novembre🕔alle ore 17:00📍Il Movimento Statte...
13/11/2025

📢Sei un cittadino del Comune di Statte, di età dai 65 anni in poi?
🗓Sabato 15 novembre
🕔alle ore 17:00
📍Il Movimento Statte 2.0 e l'associazione Professione&Solidarietà ospitano nella loro sede, sita in corso Vittorio Emanuele III, 103:
🟢Il Progetto di ricerca
sulla condizione degli anziani
nei Comuni di
Massafra, Mottola, Palagiano e Statte del Distretto Socio Sanitario 2 dell'
Azienda Usl Taranto.
✅Con la direzione scientifica dell'università di Bari si sta studiando un campione rappresentativo della popolazione anziana.
🎯L'obiettivo è la ricerca sulla condizione degli anziani nel nostro distretto.
✅Si tratta di una ricerca importante per riuscire a capire quali prospettive si aprono ad esempio con la telemedicina e soprattutto con l'innovativa terapia del verde per contrastare la depressione senile.
➡Se hai da 65 anni in su, vieni nella nostra sede oppure porta i tuoi parenti di questa età e partecipa a questa ricerca che si interessa di capire nuove strategie per il tuo benessere.
❤Vi aspettiamo!

Il 20 ottobre scorso, in Biblioteca Comunale, abbiamo affrontato questi argomenti perché non sono staccati dalla tematic...
04/11/2025

Il 20 ottobre scorso, in Biblioteca Comunale, abbiamo affrontato questi argomenti perché non sono staccati dalla tematica del bullismo.

Purtroppo si pensa che scene come queste facciamo parte di una fase di crescita che passa con l'età.

Alcuni pensano addirittura che si tratti di un gioco da ragazzi.

Ma i colleghi che si occupano di psicologia forense, ci invitano a riflettere su questi atti di prepotenza e sfacciataggine perché il bullismo, lo stalking, anche se fatto dai minori:

"è molto di più, è spesso la prima manifestazione di un modello relazionale basato sulla sopraffazione, un modo distorto di gestire la frustrazione e il bisogno di potere..." (Dott. Francesco Cecere Psicologo clinico, giuridico-forense e Criminologo)

È vero che si tratta di comportamenti che nascono da insicurezza, rabbia, o modelli familiari e sociali distorti ma si arriva a commettere dei veri e propri atti di violenza e reati contro le persone che non possono non essere perseguiti dalla legge.

Il rischio di devianza nasce proprio dal passaggio che va dal gioco al danno.

Non bisogna sottovalutare questi atti, anche se commessi da ragazzini, ma dobbiamo anche riflettere seriamente su quanto sia importante prevenire a partire dalle famiglie e dalla scuola con ragazzi e ragazze e nel momento che il comportamento sia ancora modificabile.

Intervenire prima che sia necessaria la "punizione".

Attraverso la prevenzione, possiamo, non solo evitare questi danni, ma diventa fattibile aiutare davvero questi ragazzi e ragazze a costruire un’identita basata sul rispetto di sé e degli altri.

Possiamo aiutarli a cambiare questa risposta di odio per sé (essere puniti non è una passeggiata) e per gli altri, in una risposta d'amore per sé, l'altro e la comunità intera.
(Anna Quercia - Psicologa e Psicoterapeuta Analitica Esistenziale)

🔵Condividiamo qualche scatto dell'evento che si è svolto ieri a  Statte, nella biblioteca comunale, durante il quale si ...
21/10/2025

🔵Condividiamo qualche scatto dell'evento che si è svolto ieri a Statte, nella biblioteca comunale, durante il quale si è trattato il tema del Bullismo.

💙Ringraziamo:

➡️ la nostra Responsabile Regionale di Professione & Solidarietà, Dott.ssa Anna Quercia che ha coordinato i lavori

➡️ Lippolis Vice Presidente del consiglio di istituto che è intervenuta in rappresentanza dei genitori
➡️l'associazione Movimento Statte 2.0 e il Presidente Luciano De Gregorio che ha accolto e sostenuto l'iniziativa.

➡️Il Sindaco Dott. Fabio Spada per la partecipazione attiva e per le future iniziative che ci ha prospettato.

➡️Un grazie particolare alle Psicologhe di Statte che ci hanno fatto dono delle loro competenze e del loro animo attento anche per questa problematica sociale che potrebbe tradursi in tragedie.
Dott.ssa Stefania Conte
Dott.ssa Federica Fedele
Dott.ssa Sara Petito
Dott.ssa Silvia Salvatore
Dott.ssa Mariapia Taddeo

➡️Grazie a tutti coloro che sono stati presenti, dimostrando una massiccia partecipazione, intervenendo anche attivamente nel dibattito finale.

🔵Prevenire diventa importantissimo e soprattutto, far rete con l'Amministrazione Comunale, con altri professionisti dell'educazione, sanitari, insegnanti, allenatori vari, comunità, cooperative, associazioni, Chiesa e genitori.

💙Siamo tutti coinvolti in questo processo educativo e nessuno di noi può farcela da solo.

🔵È necessario creare coralità, non come unione e basta ma come sintesi dei vari saperi, affinché venga fuori un nuovo modo concreto di essere d'aiuto ai nostri ragazzi e le nostre ragazze.

19/10/2025

📌Vi aspettiamo domani
Lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 17:00
Biblioteca Comunale di Statte
👉Facciamo rete contro il Bullismo
Nel video, l'Invito personale di Giulia Lippolis e Anna Quercia

🔵I diversi tipi di bullismo: sfatare i falsi miti, a cura della
👉Dott.ssa Silvia Salvatore
Psicologa Clinica e dell’età evolutiva

🔵Come riconoscere i segnali del Bullismo, a cura della
👉Dott.ssa Sara Petito
psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale , tecnico ABA

🔵Le emozioni della vittima, degli spettatori e del bullo, a cura della
👉Dott.ssa Taddeo Mariapia
psicologa e psicoterapeuta, specializzata in bioenergetica, facilitatore Mindfulness, terapeuta EMDR , tecnico ABA , tutor DSA

🔵Alcune esperienze sul campo, a cura di:
👉Dott.ssa Fedele Federica
psicologa clinica, con Master in Psicologia Scolastica ed esperienza nel mentoring scolastico.

🔵Dott.ssa Conte Stefania
👉Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo comportamentale psicoterapeuta EMDR

🔵Dal bullismo al rischio devianza, a cura del
👉Dott. Francesco Cecere
psicologo e criminologo, delegato nazionale psicologia giuridica di PLP - sindacato nazionale degli psicologi liberi professionisti

🔵Integrare i vari saperi e le varie conoscenze con laboratori di Sophia-art nelle scuole
👉Dott.ssa Anna Quercia Psicologa, Psicoterapeuta Sophiartista

📢“IMPLICAZIONI SOCIALI, PSICOLOGICHE ED EDUCATIVE DEL BULLISMO E L’IMPORTANZA DI PROMUOVERE AMBIENTI INCLUSIVI E SICURI”...
15/10/2025

📢“IMPLICAZIONI SOCIALI, PSICOLOGICHE ED EDUCATIVE DEL BULLISMO E L’IMPORTANZA DI PROMUOVERE AMBIENTI INCLUSIVI E SICURI”

➡️Evento organizzato dal Movimento Statte2.0 e da Professione&Solidarietà con il Patrocinio del Comune di Statte

📍Biblioteca Comunale di Statte

2️⃣0️⃣ ottobre 2025

🕔ore 17:00

Dettagli e programma nella locandina .

👫👬👫👭🧑‍🤝‍🧑👭 Professione & Solidarietà   CollegaMenti in tour. 👉🏻Ieri 27 settembre 2025 ci siamo incontrati ad Ostuni Br🟢 ...
28/09/2025

👫👬👫👭🧑‍🤝‍🧑👭 Professione & Solidarietà CollegaMenti in tour. 👉🏻Ieri 27 settembre 2025 ci siamo incontrati ad Ostuni Br

🟢 l'incontro si è svolto nell'ambito del progetto " Quando le Psicologhe e gli Psicologi si incontrano a... parlano di..." ..tutte le novità e le scadenze:
Comunicazione Reddituale e saldo ENPAP;
Bonus Psicologo;
Psicologo di base;
ECM; Tirocini; Politica professionale.

✅ ringraziamo Jessica Ciofi, nostra Presidente Nazionale, per essere venuta in Puglia anche solo per poche ore pur di essere con tutti noi in presenza.

✅Ivana Colizzi Presidente dell' Associazione P.Ost It - Associazione Psicologi Ostuni e nostra referente della provincia di Brindisi per l'ospitalità e l'impegno organizzativo

✅ I colleghi e le colleghe del territorio che hanno partecipato ed anche chi è venuto da più lontano per incontrarci e passare con noi anche un momento più conviviale al Bar per un aperitivo insieme.

🟢Sono anche intervenuti come rappresentanti di Professione& Professione & Solidarietà

✅La Dott.ssa Anna Quercia nostra responsabile Regionale per la Puglia.

✅Mariangela Demola Presidente dell'Associazione Apsi Fasano e nostra referente di Fasano e anche per la provincia di Bari

✅Antonio Monopoli nostro referente per la provincia di Taranto Nord

📌segnatevi il Prossimo appuntamento a Statte lunedì 20 ottobre alle 17:00 ... Segue locandina ❤️

Vi aspettiamo domani alle 10  ad Ostuni . Con Jessica Ciofi  e 4 componenti del team pugliese di Professione& Solidariet...
26/09/2025

Vi aspettiamo domani alle 10 ad Ostuni .
Con Jessica Ciofi e 4 componenti del team pugliese di Professione& Solidarietà
Anna Quercia
Ivana Colizzi
Mariangela Demola
Antonio Monopoli

📢Riprendiamo il tour Pugliese degli eventi P&S: "Quando le Psicologhe e gli Psicologi si incontrano... parlano di ..."🟢S...
10/09/2025

📢Riprendiamo il tour Pugliese degli eventi P&S: "Quando le Psicologhe e gli Psicologi si incontrano... parlano di ..."

🟢Si riparte da Ostuni per parlare, discutere e fare domande su tutte le novità e le scadenze che vanno da fine settembre 2025 al 31 gennaio 2026

In particolare:

✅inserimento fatture Sistema Tessera Sanitaria quali novità?

✅Comunicazione Reddituale e saldo ENPAP calcolato sui redditi 2024

✅ECM fine del triennio 2023-2025 e
Inizio del nuovo triennio 2026-2028

✅Nuove domande Bonus Psicologo: cosa deve fare il professionista?

Sarà anche un' occasione per incontrare di persona:

➡️Jessica Ciofi - Presidente di Professione&Solidarietà

➡️Anna Quercia resp. reg. Puglia di P&S

➡️Ivana Colizzi:
Presidente P.Ost.it

➡️Mariangela Demola: Presidente apsifaSano

📌Ci vediamo il 27 Settembre 2025

🕙 ore 10:00

📍C.da Scopinaro presso Terapia Studio Colizzi

https://maps.app.goo.gl/dXsRqvpTaoSKTyor5?g_st=iw

Indirizzo

Via Valentini, 5
Statte
74010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Professione&Solidarietà Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Professione&Solidarietà Puglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare