21/10/2025
Il progetto psicoeducativo dal nome:" i colori della memoria" vuole fare rivivere i ricordi attraverso l' arte. Si evocano riflessioni psicologiche volte alla stimolazione cognitiva, alla riflessione, alla consapevolezza. Tale progetto tende alla tutela dei processi mnemonici, del linguaggio e degli stati attentivi propri dell' utenza anziana.
Questo percorso, poi, viene affiancato da un altro di ugual importanza: il progetto ludico-ricreativo dal nome: " i silver games," dove, attraverso giochi specifici, si stimolano le menti a mantenere le funzioni cognitive attive, si favorisce la socializzazione, si riduce la solitudine, si migliora l' umore e riduce lo stress.
Stimola memoria e abilità motorie offrendo divertimento e svago.
Il primo gioco svolto ad oggi è stato il gioco del pop corn dove gli utenti, seguendo delle linee specifiche disegnate su un fogno, dovevano rimarcarle con i chicchi di mais. Gli scopi, oltre il divertimento, sono stati quelli di migliorare la coordinazione motoria, sviluppare la concentrazione, favorire la socializzazione. Inoltre si è posta l' attenzione sulla tutela dello sviluppo cognitivo, aiutare a migliorare la precisione, la pianificazione e l' organizzazione spaziale senza, però, tralasciare il concetto di rilassamento e calma poiché è stata un ' attività anche meditativa.