Fagiolo di Sutri

Fagiolo di Sutri Il fagiolo di Sutri, detto anche "Regina", appartiene alla varietà borlotto, di dimensioni grandi, colore bianco crema con screziature rosse.

l'epoca di semina è tra aprile e giugno e la raccolta, a mano, è tra luglio e ottobre.

Concimare...
02/10/2025

Concimare...

🌿 Tipi di Letami 🌿

Ogni letame ha caratteristiche uniche che lo rendono prezioso per l’orto e il giardino:

🐴 Cavallo – povero di azoto, molto compostabile, ideale da miscelare con humus di lombrico.
🐑 Pecora – ricco e bilanciato, con alta quantità di nutrienti, adatto a tutti i tipi di piante.
🐄 Mucca – il più comune in agricoltura, perfetto nei climi freddi come pacciamatura naturale.
🐔 Gallina – fertilizzante molto ricco di nutrienti, aumenta la materia organica e la fertilità del suolo.

🌱 Un uso consapevole dei diversi letami migliora la salute del terreno e sostiene una coltivazione più naturale ed equilibrata.

Sapere gestire le piante...
21/08/2025

Sapere gestire le piante...

Conosci il linguaggio delle tue piante 🌱

Per una permanenza accogliente a   ...
08/08/2025

Per una permanenza accogliente a ...

A Sutri, a 16 km da Autodromo di Vallelunga e 49 km da Stadio Olimpico di Roma, La Tana della volpe offre un alloggio con servizi quali WiFi gratuito e TV...

29/07/2025

Così funziona il meccanismo della “Milpa” (sistema di coltivazione tradizionale) 🧑‍🌾🌽🫘🎃
L'immagine illustra il funzionamento della milpa, un sistema agricolo tradizionale mesoamericano che integra tre colture principali: mais, fagioli e zucca. Questo metodo si basa su una relazione simbiotica tra le piante, ottimizzando le risorse del suolo e riducendo al minimo l'impatto ambientale.
➡️ Meccanismo della Milpa:
🌽 Mais: Funziona come struttura di supporto, poiché il suo alto stelo permette alle piante rampicanti di fagiolo di arrampicarsi verso la luce del sole.
🫘 **Fagioli**: Arricchiscono il terreno fissando l'azoto, un nutriente essenziale per la crescita delle piante. Inoltre, sfruttano lo spazio verticale arrampicandosi sul mais.
🎃 Zucca: Le sue grandi foglie coprono il terreno, riducendo l'evaporazione dell'acqua, controllando le erbacce e proteggendo il suolo dall'erosione.
Processo di Coltivazione della Milpa:
✅ Scelta del terreno: Si seleziona un'area con suolo fertile e buona esposizione al sole. Tradizionalmente, si pratica un leggero disboscamento se l'area è coperta da vegetazione.
✅ Preparazione del terreno: Si pulisce il terreno e lo si dissoda manualmente o con attrezzi semplici, preservando la materia organica superficiale.
✅ Semina:
1️⃣ Si inizia seminando il mais 🌽, poiché richiede più tempo per germogliare e crescere.
2️⃣ Quando il mais raggiunge circa 20 cm di altezza, si seminano i fagioli 🫘 intorno alle piante di mais, in modo che possano usare gli steli come supporto.
3️⃣ Infine, si piantano le zucche 🎃 tra le file di mais e fagioli, assicurandosi che coprano bene il terreno.
✅ Manutenzione: Il controllo delle erbacce e dei parassiti è minimo, grazie alla biodiversità del sistema che mantiene l'equilibrio naturale. Si monitora l'umidità del terreno e, se necessario, si interviene con l'irrigazione.
Questo sistema non solo ottimizza l'uso delle risorse, ma riflette anche la profonda conoscenza ecologica delle culture indigene mesoamericane.

17/05/2025

Prima delle barrette energetiche e delle scatolette, i Nativi Americani avevano già inventato il super-cibo definitivo.

Si chiama pemmican ed è semplicemente rivoluzionario: carne essiccata ridotta in polvere, grasso animale e bacche. Niente conservanti artificiali, niente additivi chimici.

Pensate un po': mentre noi corriamo al supermercato quando il latte scade dopo una settimana, i Nativi avevano creato un alimento che si conserva per decenni. Mica male, eh?

Il nome deriva dalla parola Cree "pimîhkân" che significa "grasso" o "unto". Questo mix garantiva non solo lunga conservazione, ma anche un concentrato di energia perfetto per sopravvivere durante i lunghi viaggi o i difficili inverni.

Era così efficace che gli esploratori europei e i commercianti di pellicce lo adottarono immediatamente, permettendo spedizioni che sarebbero state impossibili con altri alimenti.

La prossima volta che buttate via cibo scaduto, ricordate che esisteva una soluzione da secoli.

14/05/2025

Il colpo più difficile è quello che scegli di non
sparare.
Perché l’etica è capire quando fermarsi.
Perché il rispetto viene prima del bottino.
Un vecchio cacciatore.









29/04/2025

Ciak, si riparte! 🎬 Da giovedì 1° maggio vi aspettiamo con nuovi piatti deliziosi 🍝✨

Indirizzo

Sutri
01015

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fagiolo di Sutri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fagiolo di Sutri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram