Maria Pia Chirizzi Psicologa Psicoterapeuta

Maria Pia Chirizzi Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale
Terapeuta EMDR Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia n° 7879.

Mi chiamo Maria Pia Chirizzi e sono una Psicologa clinica specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale. Mi occupo di terapia individuale, della coppia, della famiglia e dei gruppi. Per informazioni o per prenotare un appuntamento puoi contattarmi al n° 3460290167 (anche tramite WhatsApp), puoi scrivermi sulla posta privata di Messenger o mandare una mail a chirizzimariapia@libero.it

31/10/2025

Dunque, la depressione implica speranza, ma che genere di speranza? Suggerirei: la speranza di essere tenuti in braccio per un certo tempo, mentre ha luogo l'elaborazione -- cioè una sorta di riordinamento, di superamento interiore, nel cosiddetto mondo interno.

Winnicott, Esplorazioni psicoanalitiche, p. 43.

23/10/2025

💻Online le novità per accedere al 2025.
È possibile presentare domanda, fino al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" e selezionando "Contributo sessioni psicoterapia domande 2025".
Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all'ISEE:
📌massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
📌massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
📌massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

⚠️I beneficiari che non effettueranno almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda perderanno il beneficio

Tutte le informazioni 👉 https://rb.gy/9s1iqb

21/10/2025

"La vita mi ha insegnato che:

~ Volere è potere ma tra volere e potere c'è un oceano di "ci sto provando", "è difficile", "fa male", "non ce la faccio", "devo essere più forte".

~ Ogni cosa a suo tempo ma per certe cose non arriverà mai il tempo giusto e allora puoi solo buttarti, smettere di aspettare e agire adesso.

~ Chi si accontenta gode ma a volte accontentarsi fa rima con infelicità e vuol dire mettere un freno ai propri sogni. E allora perché non continuare a cercare il proprio posto nel mondo?

~ Si chiude una porta, si apre un portone ma non bisogna mai smettere di guardare anche alle porte più piccole perché certi portoni restano chiusi e certe opportunità si infilano lì dove non le vai a cercare.

~ Occorre vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo ma anche il primo perché ogni giorno devi saperti sorprendere, devi lasciarti guidare dagli occhi della meraviglia e della scoperta, perfino quando pensi che non ci sia più niente da scoprire.

~ Finché c'è vita, c'è speranza ma la speranza a volte si perde e bisogna lottare per ritrovarla e quando la ritrovi devi legarla al polso con uno spago perché la speranza è fragile, vola via come un palloncino, ma se la tieni saldamente lei finisce per appartenerti e tu per appartenere a lei. "

Sabrina Ferri

15/10/2025

🍁 "La nostra psiche ha bisogno dei doni di questa stagione [l' autunno], quali l’introversione, la lentezza del tempo, un certo silenzio nell’aria, un certo porre attenzione e riflessione alla caducità e all’impermanenza dell’inessenziale.

Vi è dunque un autunno psichico, un autunno interiore. Vi è sempre un rapporto di sincronicità tra mondo esterno e mondo interno.

Così come la vegetazione, gli alberi con le loro foglie, vivono un processo di maturazione durante l’autunno, così in noi qualcosa vive lo stesso processo, con lo stesso ritmo. " (Web)

14/10/2025

"Quando i genitori dicono qualcosa a un figlio,
spesso dicono qualcosa su di lui. Questo è il
motivo per cui qualsiasi comunicazione con un
figlio ha un impatto tanto grande su di lui e sulla
sua relazione con voi. Ogni volta che parlate con
vostro figlio, aggiungete un altro mattone alla
relazione che state costruendo insieme. E ogni
messaggio gli comunica cosa pensate di lui. Gradualmente
il figlio costruisce un'immagine di
come lo percepite in quanto persona. La parola
può essere costruttiva per il figlio e per la relazione,
ma può anche essere distruttiva. "

Post Dott.ssa Ameya Canovi
02/10/2025

Post Dott.ssa Ameya Canovi

https://www.facebook.com/share/19vEhEnV7Y/
02/10/2025

https://www.facebook.com/share/19vEhEnV7Y/

💻Online le novità per accedere al 2025.
Sarà possibile presentare domanda, fino al 14 novembre 2025, esclusivamente in via telematica accedendo al servizio "Contributo sessioni psicoterapia" e selezionando "Contributo sessioni psicoterapia domande 2025".
Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all'ISEE:
📌massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;
📌massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;
📌massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.
⚠️I beneficiari che non effettueranno almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda perderanno il beneficio

👉 Tutte le informazioni: https://rb.gy/9s1iqb

29/09/2025

Il dolore si tramanda in famiglia
di generazione in generazione, finché non arriva qualcuno che ha il coraggio di sentirlo fino in fondo. Per molti di noi il vero trauma generazionale è l'evitamento.
Veniamo da famiglie che si comportano come se non fosse mai successo nulla. Da genitori che facevano finta di nulla, come se certe parole non fossero mai state dette, come se certi gesti non fossero mai accaduti.
Ma prima o poi nasce un bambino il cui compito è sentire tutto.
Sono loro i nati con il dono del sentire. Nati per vedere ciò che
gli altri hanno ignorato. Per dare voce a un dolore che non è solo
loro, ma che aspetta da generazioni di essere ascoltato.
E chi nasce con questo dono lo sa: non si può guarire un dolore
che ci si rifiuta di sentire. Significa restare con quello che c'è,
anche quando non ha un nome preciso. Lasciare che la rabbia, la
tristezza e la paura si mostrino, invece di nasconderle ancora.
È doloroso, ma poi qualcosa cambia. Perché è proprio lì che
inizia la guarigione: dal momento in cui smetti di fuggire da te.
Stephi Wagner

02/09/2025

Indirizzo

Ronco Di Via Dell'Olimpiade, N° 9
Syracuse
96100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Pia Chirizzi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maria Pia Chirizzi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare