Salute Donna sezione di Siracusa

Salute Donna sezione di Siracusa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Salute Donna sezione di Siracusa, Medicina e salute, Cittadella dello sport, Syracuse.

RespirArt: un progetto per sensibilizzare i giovani sulla prevenzioneSi è svolta ieri presso l'Istituto d'Arte Gagini di...
13/11/2025

RespirArt: un progetto per sensibilizzare i giovani sulla prevenzione

Si è svolta ieri presso l'Istituto d'Arte Gagini di Siracusa la giornata di sensibilizzazione "RespirArt - Prevenzione, Salute e Ambiente: un'armonia da respirare", organizzata dall'Associazione Salute Donna ODV - Sezione di Siracusa.

L'evento ha visto la partecipazione degli alunni delle classi quarte di tutti gli indirizzi dell'Istituto, che hanno avuto l'opportunità di ascoltare le relazioni di esperti del settore, tra cui la dott.ssa Elisabetta Caracò, ginecologa, e Martina Rapisarda, senologa.

Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica Giovanna Strano, la presidente di Salute Donna Siracusa, Mariaconcetta Francica Nava, ha aperto i lavori, sottolineando l'importanza della prevenzione e della sensibilizzazione dei giovani sulla salute e l'ambiente.

Tra relatori la professoressa Monaco e il professore Lo Verso che hanno affrontato temi come la salute della donna e l'impatto dell'inquinamento ambientale sulla salute umana. È’ stato presentato il concorso di idee attraverso il quale gli alunni avranno anche l'opportunità di partecipare esprimendo la propria creatività attraverso opere d'arte o produzioni multimediali ispirate ai temi trattati durante la giornata.

La mostra dei lavori realizzati sarà inaugurata il 22 aprile, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna e della Giornata mondiale della Terra, e saranno premiate le opere più significative.

Il progetto "RespirArt" è dedicato a Enzo Augello, volontario attivo di Salute Donna, scomparso prematuramente, che ha lasciato un segno indelebile nella comunità con il suo impegno e la sua passione per la promozione della salute e della prevenzione.

Si è svolta  ieri, sabato 18 ottobre, la Giornata studio sulla Comunicazione medico-paziente promossa dal Centro Sicilia...
19/10/2025

Si è svolta ieri, sabato 18 ottobre, la Giornata studio sulla Comunicazione medico-paziente promossa dal Centro Siciliano di Senologia (CSS). L'incontro ha visto alternarsi relazioni di grande valore scientifico ed emotivo, grazie all’intervento di relatori altamente qualificati e profondamente sensibili al tema della relazione umana nella cura. Un’occasione importante di confronto multidisciplinare, che ha sottolineato il ruolo fondamentale della comunicazione come strumento terapeutico.

Giornata di studio sulla comunicazione medico-paziente: “Le parole che curano” Il 18 ottobre aSiracusa, professionisti a...
14/10/2025

Giornata di studio sulla comunicazione medico-paziente: “Le parole che curano” Il 18 ottobre a
Siracusa, professionisti a confronto sull’importanza della relazione nella cura.
Il Centro Studi Senologia - Siracusa, Associazione ONLUS da sempre impegnata nella formazione
e nell’aggiornamento professionale in ambito senologico, promuove una nuova iniziativa dedicata
ai giovani medici e ai professionisti del settore, con un focus particolare sulla comunicazione in
oncologia.
Sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, presso il Convento dei Cappuccini (Piazza
Cappuccini, 2 – Siracusa), si terrà la prima giornata di studio dal titolo:
“Le parole che curano: l’arte di comunicare tra scienza e anima”.
L’evento sarà dedicato al ruolo cruciale della comunicazione nella relazione medico- paziente,
elemento oggi riconosciuto come parte integrante della cura.
Comunicare in modo efficace non è solo una dote personale, ma una vera e propria competenza
professionale, che incide sulla qualità dell’assistenza, sulla fiducia del paziente e sulla sua
partecipazione attiva alla gestione della malattia.
Il tema verrà affrontato da medici, psicologi ed esperti con un approccio multidisciplinare,
valorizzando in particolare il contributo della psico-oncologia, che integra scienza e umanità nel
percorso terapeutico.
Il convegno ha ottenuto i prestigiosi patrocini delle quattro Università siciliane e dell’Ordine degli
Psicologi della Sicilia, i Rettori e la Presidente sono stati invitati ad aprire i lavori.
L’evento dà diritto a 8 crediti ECM.
È previsto un contributo di iscrizione di 30 euro.
Per informazioni e iscrizioni:
Kaleo Servizi info@kaleo-servizi.com
segreteriacongressi@kaleo-servizi.com Tel. 0931 69171
Una giornata di approfondimento, confronto e consapevolezza, per ricordare che la cura passa
anche e soprattutto dalla relazione tra medico e paziente.

"Ottobre è il mese della prevenzione oncologica! 🎗️ Inizia il nostro consueto appuntamento con la campagna 'Ottobre in R...
02/10/2025

"Ottobre è il mese della prevenzione oncologica! 🎗️ Inizia il nostro consueto appuntamento con la campagna 'Ottobre in Rosa' per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. 🩺💕"

"Si è appena concluso il Forum Nazionale, che si è svolto dal 25 al 27 settembre a Matera. Salute Donna promuove annualm...
27/09/2025

"Si è appena concluso il Forum Nazionale, che si è svolto dal 25 al 27 settembre a Matera. Salute Donna promuove annualmente questo evento come occasione di formazione per i volontari e, soprattutto, come momento di crescita per le varie sezioni sparse in tutta Italia. La sezione di Siracusa è stata presente per dare la propria testimonianza sull'operato dell'Associazione in ambito territoriale, esponendo le proprie iniziative e proponendo nuovi progetti. A moderare la sessione scientifica e quella politica è stata la giornalista siracusana Stefania Calanni."

24/09/2025
23/09/2025
22/09/2025

Informati sul progetto 'Un ecografo per la salute' a Siracusa e sulla prevenzione oncologica gratuita a beneficio delle donne.

16/09/2025

Lunedì 22 settembre alle ore 10:00, sarà presentato presso la sala stampa della Cittadella dello Sport di Siracusa il progetto “Un ecografo per la salute”.
L’iniziativa, di forte valenza sociale, è stata resa possibile grazie al contributo di UniCredit, che ha supportato l’acquisto di un ecografo Ecocolordoppler portatile ad alta tecnologia.
L’ Associazione Salute Donna, da anni attiva sul territorio come punto di riferimento nella prevenzione oncologica, continuerà a garantire visite senologiche ed esami ecografici gratuiti, con particolare attenzione alle donne sotto i 40 anni e, sopra questa soglia, come completamento dell’esame mammografico, imprescindibile per una corretta diagnosi. L’obiettivo è quello di ampliare così l’accesso ai servizi di prevenzione, raggiungendo un numero sempre maggiore di beneficiarie nell’area di Siracusa e dintorni.

16/08/2025

La presidente di Salute Donna sez di Siracusa, Mariaconcetta Francica Nava , in ricordo della socia fondatrice Barbara Bufardeci durante la serata di conferimento della stella di bronzo per meriti sportivi da parte del CONI

Indirizzo

Cittadella Dello Sport
Syracuse
96100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salute Donna sezione di Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Salute Donna sezione di Siracusa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram